Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2005, 14:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14006.html

In anticipo rispetto a quanto originariamente comunicato, Intel conferma il debutto delle cpu Pentium 4 con architettura Dual Core per i prossimi mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 14:26   #2
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Dual core + Hyper threading...... sara un prodotto per
le masse o (come fa intuire la sigla extreme) qualcosa
che vedremo solo nei nostri sogni,a prezzi da capogiro?
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 14:31   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
bha nn capisco....
INTEL continua ad ostinarsi a tenere un ipotetico EE
con FSB 1066 e doppio HT quando a livello di costi
venderlo a prezzi normali nn cambierebbe nulla

l'FSB è solo questione di mobo/molty
l'HT sappiamo che è sempre stato presente nel core....
viene sono disabilitato nn si sa per quale motivo....

potrei capire se avesse un vantaggio netto sulla concorrenza...
ma nn è così....
sarebbe consigliato che pure la serie 6xx/5xx godesse dell'FSB 1066(visto che tanto la mobo lo supporta) e che pure i dual core fossero HT

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 14:33   #4
Gandalf 82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 735
Spero che i 130w si riferiscano alla cpu extreme edition e che per Smithfield i consumi siano un po più umani visto che non ha HyperThreading e ha un bus più contenuto. Comunque penso che stavolta sia più marcata la differenza prestazionale tra un p4 normale e un extreme almeno quei pochi che possono permetterselo si trovano con in mano qualcosa in più dell'aria fritta
Gandalf 82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 14:34   #5
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3987
La versione Extreme costerà 1.000/1.200€ e si scontrerà con l'athlon 64FX dual core, anche se questa volta per amd la vedo male.
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 14:39   #6
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Attenzione perchè inizialmente sarà abbastanza ristretto il campo in cui i dual core avranno grossi vantaggi... i programmi e i giochi dovranno essere ottimizzati per sfruttare al meglio questa tecnologia... e prima che questo avvenga anche AMD avrà disponibile sicuramente la sua soluzione dual core. Intel per il momento continuerà a dominare in quei campi (video editing e CAD) dove già l'HT portava benefici.
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 14:42   #7
Gandalf 82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 735
x OverClocK79®

Allora una cosa per volta, l'HT non lo mettono su tutte perche un'architettura "doppia" avra rese produttive e stabilita molto più problematica di quella singola e poi la dovranno mettere si o no una differenza tra p4 normali e extreme? Per quanto riguarda l'FSB se le architetture meno blasonate non lo hanno è forse perche hanno appurato che non apportava alcuna miglioria a quella generazione, magari ora potrebbe servire ma come possiamo dire di metterlo se non vediamo prima se serve o no? é come dire diamoci la zappa sui piedi da soli implementiamo nella cpu funzionalità che"per ora" non ci servono a niente per rendere più difficile la loro costruzione e per pagarle di più perchè non penserete mica che intel ve le da gratis le funzionalità aggiuntive?
Gandalf 82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 14:51   #8
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
Non si era ipotizzato che almeno le prime versioni di dual core potessero andare sugli attuali chipset intel disponibili (almeno i + recenti)? per amd sembra essere così, ma mi sembra di ricordare fosse così anche per intel...mah...mi serve più fosforo!!!
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 15:05   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
vedremo chi arriverà per primo intel

e chi sarà compatibile solo con un aggiornamento di bioa amd

e chi sarà più performante ???
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 15:08   #10
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Perche', anche l'FX dual core costera' 1200 Euro?
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 15:15   #11
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
Ma come può andare l'HT e il dual core se Xp e 2000 nelle versioni da comuni mortali supportano 2 Cpu max?(si avrebbero 4 cpu)
Forse questa Cpu è prevista per altri S.o. (2003/2000 Server,Datacenter ecc...).
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 15:29   #12
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4822
Ma allora, chi ha ultimamente acquistato una scheda madre col chipset 925XE o 925X, per utilizzare i proci dual core dovrà cambiare scheda madre??
Praticamente a uno la scheda dura 6 mesi ...
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 15:39   #13
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw
La versione Extreme costerà 1.000/1.200€ e si scontrerà con l'athlon 64FX dual core, anche se questa volta per amd la vedo male.
Gli Athlon FX non hanno alcuna difficoltà a stare davanti ai P4EE, non vedo perché un raddoppio del core in entrambi i processori dovrebbe giovare di più ad Intel... senza contare che sono proprio i K8 ad aver mostrato una miglior scalabilità col numero di core (anche se in SMP).

Per gli altri: ma che credevate, che sarebbe stato davvero possibile dare corrente a tutto quel popo' di processore con le vecchie schede madri?
Intel tiene uno stesso socket solo per finta, poi in realtà c'è sempre da cambiare.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 16:16   #14
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
infatti è quello che mi è venuto in mente leggendo questa news...il socket è lo stesso, ok, ma se il chipset non lo supporta tanto vale...altro cambio di mobo...il socket lg775 potevano aspettare a lanciarlo...
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 16:17   #15
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4822
Quote:
Per gli altri: ma che credevate, che sarebbe stato davvero possibile dare corrente a tutto quel popo' di processore con le vecchie schede madri?
Beh, se tieni conto che gli attuali Prescott hanno un TDP di 130Watt, questi consumando 20Watt in meno avrebbero proprio potuto funzionare anche sulle attuali schede madri!!!!
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 16:23   #16
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Non facciamo i conti senza l'oste


Qua la gente non sa ancora un cazzo e già si mette a dire che amd andrà più forte, che andrà sulle attuali mobo cambiando il bios ecc ecc..
Prestatemela pure a me la palla di cristallo così ci faccio qualcosa di un po' più serio tipo giocarci al lotto
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 16:25   #17
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
r@nda win xp prof ha il supporto a 4 processori (logici)
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 16:47   #18
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
r@nda win xp prof ha il supporto a 4 processori (logici)
Vero?
Credevo 2

Edit

Ah si è vero...con Ht sono logici non fisici,sorry
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada

Ultima modifica di R@nda : 08-02-2005 alle 16:50.
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 16:56   #19
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
il raddoppio di core viene sbilanciato dal fatto ke il p4ee ha anke HT il ke significa 4 a 2
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 17:00   #20
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
Ma questi cosi andranno a 32 o a 64bit?

Se fossero fermi a 32 mi preoccuperei se fossi intel!

Gli A64 dual saranno già più avanti perchè trarrebbero vantaggi già dalle nuove istruzioni x86-64, con una doppia velocità teorica nell'esecuzione garantita dal doppio core.

In ogni caso la serie 6 di intel non è che stia facendo chissà quali prodigi, anzi! Le piglia pure dal precotto 32 bit di cui dovrebbe essere l'evoluzione oltre le nuove EMT 64
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.

Ultima modifica di zanardi84 : 08-02-2005 alle 17:04.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1