Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2004, 18:03   #41
tommyHD
Senior Member
 
L'Avatar di tommyHD
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2116
Quote:
Originariamente inviato da Mavel
Sì e io con la mia 600 originale in salita faccio 210 di tachimetro, ma reali saranno sì e no 60...
Beato te

Comunque se non ci credi son fatti tuoi, non me ne può fregar di meno
tommyHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 19:17   #42
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
A livello di consumi REALI voi cosa avete notato della macchina in questione? Sono veritieri quelli sui giornali cioe' intorno ai 20 km/l extraurbano e 16 al litro urbano?
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 20:47   #43
AlanSY
Senior Member
 
L'Avatar di AlanSY
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ca
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
A livello di consumi REALI voi cosa avete notato della macchina in questione? Sono veritieri quelli sui giornali cioe' intorno ai 20 km/l extraurbano e 16 al litro urbano?
I 20 al litro gli fai, ma devi avere il piedino molto delicato e nn superare i 90 km\h 100, quindi se hai una guida un pò + sportivarimani sui 18

Urbano 16 è difficile (sopratutto con traffico molto intenso) la mia sta sui 14, magari con una guida un pò + sportiveggiante.... (poi dipende anche se hai il clima acceso o meno)
__________________
I Miei Viaggi: http://my.flightmemory.com/alansy/it
AlanSY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 21:00   #44
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da AlanSY
I 20 al litro gli fai, ma devi avere il piedino molto delicato e nn superare i 90 km\h 100, quindi se hai una guida un pò + sportivarimani sui 18

Urbano 16 è difficile (sopratutto con traffico molto intenso) la mia sta sui 14, magari con una guida un pò + sportiveggiante.... (poi dipende anche se hai il clima acceso o meno)
Capito.. mhh..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 02:54   #45
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Se devi andare molto in città lasciala stare. Le 16 valvole vanno bene solo per scrivere sui volantini pubblicitari e che ha più cavalli. Fino al 1600 se ti muovi in città è MOLTO meglio l'8 valvole. Questo perchè l'8 valvole ha la coppia massima più a bassi giri del 16 valvole, e avendo la coppia massima a giri più bassi riprende subito senza scalare. Dal 1800 in poi l'avere la coppia massima ad alti regimi sul 16v non viene penalizzato poi tanto a causa della cilindrata del motore che cmq garantisce una coppia sufficiente per riprendere a bassi giri.

Un 16v su un 1000 è una FOLLIA se devi usarla in città Su quattroruote non devi guardare le prestazioni di accelerazione 0-100, perchè quelle le fai solo se hai voglia di fare il "mona" ai semafori . Quello che devi guardare è la RIPRESA e vedrai che la Yaris 1.0, essendo un 16v, le prende sui denti da tutti gli altri 1.0 (non ho visto i dati ma ne sono sicuro)

Io ti dico la mia: quando dovevo acquistare l'auto, ero già deciso x una 206xs. Però ero indeciso sul motore: 1.4 8v 75CV, oppure 1.6 16v 110CV. A prima vista sembrerebbe migliore il 1.6, e infatti, senza averle provate, l'avrei preso al volo perchè i cavalli fanno gola. Ma per fortuna ho potuto provare entrambe. Sono veramente rimasto sconvolto. Il 1.6 16v sotto i 4000 giri è FERMO, INCHIODATO, non riprende e devi scalare, praticamente per andare in città devi sempre essere là coi giri alti e i consumi te li lascio immaginare e con un rompimento col cambio inimmaginabile. A differenza del 1.4 che riprende in quarta senza nessunissimo problema da 1500 giri (e già qua ho detto tutto). Conclusione: nonostante i prezzi fossero quasi uguali, ho preso il 1.4 8v perchè il 1.6 è un'auto che serve solo a dire "la mia macchina ha 110 cavalli"

Piuttosto sali un po' di cilindrata ma se ti vuoi del bene non prendere un 16 valvole su motori piccoli. Resta cmq valido il consiglio principe, cioè di provare sempre le auto da comprare
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 03:06   #46
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da Federico83

Di tachimetro ho preso i 187 km/h....se è un chiodo...si è vero, ero a 6200 giri...ma erano 187 km/h
sì... lungo una discesa del 20% e col vento a favore... ma per piacere...
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 04:18   #47
AlanSY
Senior Member
 
L'Avatar di AlanSY
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ca
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
Se devi andare molto in città lasciala stare. Le 16 valvole vanno bene solo per scrivere sui volantini pubblicitari e che ha più cavalli. Fino al 1600 se ti muovi in città è MOLTO meglio l'8 valvole. Questo perchè l'8 valvole ha la coppia massima più a bassi giri del 16 valvole, e avendo la coppia massima a giri più bassi riprende subito senza scalare. Dal 1800 in poi l'avere la coppia massima ad alti regimi sul 16v non viene penalizzato poi tanto a causa della cilindrata del motore che cmq garantisce una coppia sufficiente per riprendere a bassi giri.

Un 16v su un 1000 è una FOLLIA se devi usarla in città Su quattroruote non devi guardare le prestazioni di accelerazione 0-100, perchè quelle le fai solo se hai voglia di fare il "mona" ai semafori . Quello che devi guardare è la RIPRESA e vedrai che la Yaris 1.0, essendo un 16v, le prende sui denti da tutti gli altri 1.0 (non ho visto i dati ma ne sono sicuro)

Io ti dico la mia: quando dovevo acquistare l'auto, ero già deciso x una 206xs. Però ero indeciso sul motore: 1.4 8v 75CV, oppure 1.6 16v 110CV. A prima vista sembrerebbe migliore il 1.6, e infatti, senza averle provate, l'avrei preso al volo perchè i cavalli fanno gola. Ma per fortuna ho potuto provare entrambe. Sono veramente rimasto sconvolto. Il 1.6 16v sotto i 4000 giri è FERMO, INCHIODATO, non riprende e devi scalare, praticamente per andare in città devi sempre essere là coi giri alti e i consumi te li lascio immaginare e con un rompimento col cambio inimmaginabile. A differenza del 1.4 che riprende in quarta senza nessunissimo problema da 1500 giri (e già qua ho detto tutto). Conclusione: nonostante i prezzi fossero quasi uguali, ho preso il 1.4 8v perchè il 1.6 è un'auto che serve solo a dire "la mia macchina ha 110 cavalli"

Piuttosto sali un po' di cilindrata ma se ti vuoi del bene non prendere un 16 valvole su motori piccoli. Resta cmq valido il consiglio principe, cioè di provare sempre le auto da comprare
Quindi stai dicendo che ad esempio una punto 1200 8 valvole ha + ripresa di una yaris 1000 16v ???......... x cortesia.....
Nessuno gli sta dicendo di guardare lo scatto da 0 a 100 ecc. o la velocità max come parametri essenziali di scelta,ma poichè voleva una macchina che consuma poko e che cmq mantenga prestazioni quanto meno decenti gli si konsigliava di rimanere su un 1000 o al limite un 1.4 td! Se poi aggiungi che cmq la yaris ti offre delle ottime dotazioni di serie
(ABS con ripartitore elettronico della forza frenante EBD
4 Airbag, frontali e laterali
Scocca rinforzata
Doppie barre laterali di protezione
Cinture di sicurezza a tre punti di ancoraggio
5 poggiatesta
Computer di bordo
Sintolettore RDS con CD player + 4 altoparlanti
Comandi audio al volante
...... ecc )


attualmente vuole mollare un 1400 benzina 12v (brava) e si prende un 1600 .... così è di nuovo da capo a 12 con i consumi!
__________________
I Miei Viaggi: http://my.flightmemory.com/alansy/it
AlanSY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 08:22   #48
Mavel
Senior Member
 
L'Avatar di Mavel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
sì... lungo una discesa del 20% e col vento a favore... ma per piacere...


Questi con 'ste velocità assurde in cui credono solo loro....
__________________
Battletag: Mavel72#2336
Mavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 09:28   #49
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da AlanSY
infatti basta calcare il pulsantino che c'è dentro il cruscotto e magicamente diventa luminoso come come con i fari spenti !(se il problema come dici tu era la poka luminosità, xchè quando vengono accesi i fari automatikamente viene abbassata l'intensità della luce del cruscotto, si presume infatti che i fari vengano accesi solo di notte....... (nel resto del mondo))
parlavo proprio dei fari accesi obbligatori di giorno fuori le città.
di questo pulsantino non ne conosco l'esistenza ne io nè il mio amico proprietario dell'auto che evidentemente non ha mai letto il libretto istruzioni
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 11:31   #50
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da Mavel


Questi con 'ste velocità assurde in cui credono solo loro....
Anche io non capisco come e dove sta gente veda sti dati, è impossibile!!!

Io ho una miserrima (quanto meravigliosa nello scarrozzarmi) Clio II 1.2 del 12/98, bene, la casa dichiara 155 all'ora di massima, le riviste ai tempi dell'acquisto circa 158 e qualche decimo, di tachimetro arriva a circa 170, poi non si schioda manco a prenderla a cannonate... In forte discesa (Milanoserravalle, se qualcuno conosce avrà in mente di che tratti stia parlando) mai oltre i 180 di tachimetro (che saranno si e no 165-166 all'ora) e mi si vuol far credere di aver preso i 187 di tachimetro con un 1000?!?

Volando giù dal Gran Canyon, forse, oppure ha uno scarto di 20 km/h...
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 11:41   #51
Mavel
Senior Member
 
L'Avatar di Mavel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da cuorern
Anche io non capisco come e dove sta gente veda sti dati, è impossibile!!!

Io ho una miserrima (quanto meravigliosa nello scarrozzarmi) Clio II 1.2 del 12/98, bene, la casa dichiara 155 all'ora di massima, le riviste ai tempi dell'acquisto circa 158 e qualche decimo, di tachimetro arriva a circa 170, poi non si schioda manco a prenderla a cannonate... In forte discesa (Milanoserravalle, se qualcuno conosce avrà in mente di che tratti stia parlando) mai oltre i 180 di tachimetro (che saranno si e no 165-166 all'ora) e mi si vuol far credere di aver preso i 187 di tachimetro con un 1000?!?

Volando giù dal Gran Canyon, forse, oppure ha uno scarto di 20 km/h...
Sono ragazzini a cui piace fare gli sboroni....
__________________
Battletag: Mavel72#2336
Mavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 11:51   #52
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da Mavel
Sono ragazzini a cui piace fare gli sboroni....
Si, ma non ne capisco lo stesso il motivo... Oddio, scrivessero ho un M3 allora ma invece hanno una Toyota 1.0 (non che ci sia qualcosa di male, per carità, anzi, guardate me...) e dicono di andarci a 190 o quasi...

Bravi! E poi con macchine di quel tipo forse è meglio andar piano, perchè la sicurezza non può essere un optional...

Se e quando vi capiterà di guidare qualcosa di più grosso/sportivo capirete quanto quegli anche 160 mm/h su macchinette piccole siano una follia...
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 12:02   #53
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da AlanSY
Quindi stai dicendo che ad esempio una punto 1200 8 valvole ha + ripresa di una yaris 1000 16v ???......... x cortesia.....
Nessuno gli sta dicendo di guardare lo scatto da 0 a 100 ecc. o la velocità max come parametri essenziali di scelta,ma poichè voleva una macchina che consuma poko e che cmq mantenga prestazioni quanto meno decenti gli si konsigliava di rimanere su un 1000 o al limite un 1.4 td! Se poi aggiungi che cmq la yaris ti offre delle ottime dotazioni di serie
(ABS con ripartitore elettronico della forza frenante EBD
4 Airbag, frontali e laterali
Scocca rinforzata
Doppie barre laterali di protezione
Cinture di sicurezza a tre punti di ancoraggio
5 poggiatesta
Computer di bordo
Sintolettore RDS con CD player + 4 altoparlanti
Comandi audio al volante
...... ecc )


attualmente vuole mollare un 1400 benzina 12v (brava) e si prende un 1600 .... così è di nuovo da capo a 12 con i consumi!

non mettermi in bocca cose che non ho detto
la punto è una macchina più pesante della yaris... logico vada meno (in accelerazione, ma in ripresa credo che la punto freghi la yaris, le prove di ripresa si fanno in quinta da 50km/h senza scalare, prova a farlo con un 1000 16v e poi mi dici...) e nessuno gli ha detto di prendere un 1600.

Ma se parli da fanboy solo perchè hai la yaris vabbè. Cerchiamo di dare consigli sensati.
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 12:59   #54
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da cuorern
Anche io non capisco come e dove sta gente veda sti dati, è impossibile!!!

Io ho una miserrima (quanto meravigliosa nello scarrozzarmi) Clio II 1.2 del 12/98, bene, la casa dichiara 155 all'ora di massima, le riviste ai tempi dell'acquisto circa 158 e qualche decimo, di tachimetro arriva a circa 170, poi non si schioda manco a prenderla a cannonate... In forte discesa (Milanoserravalle, se qualcuno conosce avrà in mente di che tratti stia parlando) mai oltre i 180 di tachimetro (che saranno si e no 165-166 all'ora) e mi si vuol far credere di aver preso i 187 di tachimetro con un 1000?!?

Volando giù dal Gran Canyon, forse, oppure ha uno scarto di 20 km/h...
Non sono uno di quelli che hanno detto di aver fatto quella velocita', ma ti assicuro che la velocita' di tachimetro a prescindere dallo scarto, arriva comunque a velocita' elevate per forza di inerzia.. un conto e' fare i 155 effettivi a strumento su un suolo perfettamente piano. Un conto e' fare i 180 di tachimetro con 10 km buoni di scarto in una probabilissima discesa falsopiano.. in discesa e' ben possiible raggiungere velocita' di lunga maggiori di quella massima effettiva dichiarata. Basta prendere una bici che con il suo peso irrisorio in discesa raggiugne anche i 70 all'ora mentre in pianura gia tanto che a suon di gambe arrivi ai 55.. . 15 kilometri con 70-80 kili di massa totale? Figurati l'interzia che ha una tonnellata di macchina.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 13:19   #55
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Non sono uno di quelli che hanno detto di aver fatto quella velocita', ma ti assicuro che la velocita' di tachimetro a prescindere dallo scarto, arriva comunque a velocita' elevate per forza di inerzia.. un conto e' fare i 155 effettivi a strumento su un suolo perfettamente piano. Un conto e' fare i 180 di tachimetro con 10 km buoni di scarto in una probabilissima discesa falsopiano.. in discesa e' ben possiible raggiungere velocita' di lunga maggiori di quella massima effettiva dichiarata. Basta prendere una bici che con il suo peso irrisorio in discesa raggiugne anche i 70 all'ora mentre in pianura gia tanto che a suon di gambe arrivi ai 55.. . 15 kilometri con 70-80 kili di massa totale? Figurati l'interzia che ha una tonnellata di macchina.
Si, ok, ma tu non tieni minimamente conto degli attriti che le svariate tonnellate ingenerano e della resistenza via via maggiore dell'aria quanto più sali con le velocità...

E' per quello che non puoi prendere la bicicletta con te sopra come esempio...

Fai un pò di prove con auto diverse e te ne renderai conto, io quel passaggio l'ho fatto con cinque macchine diverse, ed in tutte ho notato un comportamento molto simile a quello spiegato poco sopra con la mia Clio... E le macchine erano svariate, una Golf III, una Astra, una Dedra, una Micra ed una Classe C.

Ed in quel punto non si tratta di falsopiano un pò digradante, ma di una bella discesona lanciata lunga lunga e pure bella rettilinea...
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)!
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 14:42   #56
AlanSY
Senior Member
 
L'Avatar di AlanSY
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ca
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
parlavo proprio dei fari accesi obbligatori di giorno fuori le città.
di questo pulsantino non ne conosco l'esistenza ne io nè il mio amico proprietario dell'auto che evidentemente non ha mai letto il libretto istruzioni
ecco digli a tuo amico quando accende i fari di giorno se vuole avere il cruscotto + lunimoso (coem se i fari fossero spenti) che basta calcare uno dei 2 pulsantini che stann odentro il cruscotto....... (uno ti da i vari trip, e l'altro. perl'appunto cambia la luminosità del quadro strumenti) ..... mah! Non m isembra che ci sia bisogno di leggere leistruzioni x una cosa del genere....
__________________
I Miei Viaggi: http://my.flightmemory.com/alansy/it
AlanSY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 14:46   #57
AlanSY
Senior Member
 
L'Avatar di AlanSY
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ca
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
non mettermi in bocca cose che non ho detto
la punto è una macchina più pesante della yaris... logico vada meno (in accelerazione, ma in ripresa credo che la punto freghi la yaris, le prove di ripresa si fanno in quinta da 50km/h senza scalare, prova a farlo con un 1000 16v e poi mi dici...) e nessuno gli ha detto di prendere un 1600.

Ma se parli da fanboy solo perchè hai la yaris vabbè. Cerchiamo di dare consigli sensati.
Sbagliato la punto va di meno perchè non è 16 v amen..... la punto 1.2 16v alla yaris 1000 16v la svernicia malamente......
la versione 1200 8v ha il motore sottodimensionato x il peso e la stazza della macchina! (infatti consuma pure di + visto la massa che deve spostare)
__________________
I Miei Viaggi: http://my.flightmemory.com/alansy/it
AlanSY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 15:07   #58
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da AlanSY
ecco digli a tuo amico quando accende i fari di giorno se vuole avere il cruscotto + lunimoso (coem se i fari fossero spenti) che basta calcare uno dei 2 pulsantini che stann odentro il cruscotto....... (uno ti da i vari trip, e l'altro. perl'appunto cambia la luminosità del quadro strumenti) ..... mah! Non m isembra che ci sia bisogno di leggere leistruzioni x una cosa del genere....
ma tu parli della regoalzione luce strumenti? quello che tutte le auto hanno oppure proprio di un tasto che disabilita l'abbassamento di luminosità per la visione notturna?
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 15:37   #59
AlanSY
Senior Member
 
L'Avatar di AlanSY
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ca
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma tu parli della regoalzione luce strumenti? quello che tutte le auto hanno oppure proprio di un tasto che disabilita l'abbassamento di luminosità per la visione notturna?

No no proprio di proprio un tasto che disabilita l'abbassamento di luminosità per la visione notturna! Volendo anche di notte quindi puoi avere il quadro strumenti luminoso come di giorno e viceversa....... scegli tu! Poi lui di default ti abbassa la luminosità perchè di notte è troppo intensa!
__________________
I Miei Viaggi: http://my.flightmemory.com/alansy/it
AlanSY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 15:42   #60
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da AlanSY
No no proprio di proprio un tasto che disabilita l'abbassamento di luminosità per la visione notturna! Volendo anche di notte quindi puoi avere il quadro strumenti luminoso come di giorno e viceversa....... scegli tu! Poi lui di default ti abbassa la luminosità perchè di notte è troppo intensa!
ok. bella cosa!
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v