|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2116
|
Quote:
![]() Comunque se non ci credi son fatti tuoi, non me ne può fregar di meno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
A livello di consumi REALI voi cosa avete notato della macchina in questione? Sono veritieri quelli sui giornali cioe' intorno ai 20 km/l extraurbano e 16 al litro urbano?
__________________
26/07/2003 |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ca
Messaggi: 310
|
Quote:
Urbano 16 è difficile (sopratutto con traffico molto intenso) la mia sta sui 14, magari con una guida un pò + sportiveggiante.... (poi dipende anche se hai il clima acceso o meno)
__________________
I Miei Viaggi: http://my.flightmemory.com/alansy/it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
![]()
__________________
26/07/2003 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
Se devi andare molto in città lasciala stare. Le 16 valvole vanno bene solo per scrivere sui volantini pubblicitari e che ha più cavalli. Fino al 1600 se ti muovi in città è MOLTO meglio l'8 valvole. Questo perchè l'8 valvole ha la coppia massima più a bassi giri del 16 valvole, e avendo la coppia massima a giri più bassi riprende subito senza scalare. Dal 1800 in poi l'avere la coppia massima ad alti regimi sul 16v non viene penalizzato poi tanto a causa della cilindrata del motore che cmq garantisce una coppia sufficiente per riprendere a bassi giri.
Un 16v su un 1000 è una FOLLIA se devi usarla in città ![]() ![]() Io ti dico la mia: quando dovevo acquistare l'auto, ero già deciso x una 206xs. Però ero indeciso sul motore: 1.4 8v 75CV, oppure 1.6 16v 110CV. A prima vista sembrerebbe migliore il 1.6, e infatti, senza averle provate, l'avrei preso al volo perchè i cavalli fanno gola. Ma per fortuna ho potuto provare entrambe. Sono veramente rimasto sconvolto. Il 1.6 16v sotto i 4000 giri è FERMO, INCHIODATO, non riprende e devi scalare, praticamente per andare in città devi sempre essere là coi giri alti e i consumi te li lascio immaginare e con un rompimento col cambio inimmaginabile. A differenza del 1.4 che riprende in quarta senza nessunissimo problema da 1500 giri (e già qua ho detto tutto). Conclusione: nonostante i prezzi fossero quasi uguali, ho preso il 1.4 8v perchè il 1.6 è un'auto che serve solo a dire "la mia macchina ha 110 cavalli" ![]() Piuttosto sali un po' di cilindrata ma se ti vuoi del bene non prendere un 16 valvole su motori piccoli. Resta cmq valido il consiglio principe, cioè di provare sempre le auto da comprare ![]()
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
Quote:
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ca
Messaggi: 310
|
Quote:
![]() Nessuno gli sta dicendo di guardare lo scatto da 0 a 100 ecc. o la velocità max come parametri essenziali di scelta,ma poichè voleva una macchina che consuma poko e che cmq mantenga prestazioni quanto meno decenti gli si konsigliava di rimanere su un 1000 o al limite un 1.4 td! Se poi aggiungi che cmq la yaris ti offre delle ottime dotazioni di serie (ABS con ripartitore elettronico della forza frenante EBD 4 Airbag, frontali e laterali Scocca rinforzata Doppie barre laterali di protezione Cinture di sicurezza a tre punti di ancoraggio 5 poggiatesta Computer di bordo Sintolettore RDS con CD player + 4 altoparlanti Comandi audio al volante ...... ecc ) attualmente vuole mollare un 1400 benzina 12v (brava) e si prende un 1600 ![]()
__________________
I Miei Viaggi: http://my.flightmemory.com/alansy/it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 943
|
Quote:
![]() Questi con 'ste velocità assurde in cui credono solo loro....
__________________
Battletag: Mavel72#2336 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
di questo pulsantino non ne conosco l'esistenza ne io nè il mio amico proprietario dell'auto che evidentemente non ha mai letto il libretto istruzioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
|
Quote:
Io ho una miserrima (quanto meravigliosa nello scarrozzarmi) Clio II 1.2 del 12/98, bene, la casa dichiara 155 all'ora di massima, le riviste ai tempi dell'acquisto circa 158 e qualche decimo, di tachimetro arriva a circa 170, poi non si schioda manco a prenderla a cannonate... In forte discesa (Milanoserravalle, se qualcuno conosce avrà in mente di che tratti stia parlando) mai oltre i 180 di tachimetro (che saranno si e no 165-166 all'ora) e mi si vuol far credere di aver preso i 187 di tachimetro con un 1000?!? Volando giù dal Gran Canyon, forse, oppure ha uno scarto di 20 km/h... ![]()
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 943
|
Quote:
![]()
__________________
Battletag: Mavel72#2336 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
|
Quote:
![]() Bravi! E poi con macchine di quel tipo forse è meglio andar piano, perchè la sicurezza non può essere un optional... Se e quando vi capiterà di guidare qualcosa di più grosso/sportivo capirete quanto quegli anche 160 mm/h su macchinette piccole siano una follia... ![]()
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
Quote:
non mettermi in bocca cose che non ho detto ![]() la punto è una macchina più pesante della yaris... logico vada meno (in accelerazione, ma in ripresa credo che la punto freghi la yaris, le prove di ripresa si fanno in quinta da 50km/h senza scalare, prova a farlo con un 1000 16v e poi mi dici...) e nessuno gli ha detto di prendere un 1600. Ma se parli da fanboy solo perchè hai la yaris vabbè. Cerchiamo di dare consigli sensati.
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
![]()
__________________
26/07/2003 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
|
Quote:
![]() E' per quello che non puoi prendere la bicicletta con te sopra come esempio... ![]() Fai un pò di prove con auto diverse e te ne renderai conto, io quel passaggio l'ho fatto con cinque macchine diverse, ed in tutte ho notato un comportamento molto simile a quello spiegato poco sopra con la mia Clio... E le macchine erano svariate, una Golf III, una Astra, una Dedra, una Micra ed una Classe C. Ed in quel punto non si tratta di falsopiano un pò digradante, ma di una bella discesona lanciata lunga lunga e pure bella rettilinea...
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ca
Messaggi: 310
|
Quote:
![]()
__________________
I Miei Viaggi: http://my.flightmemory.com/alansy/it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ca
Messaggi: 310
|
Quote:
la versione 1200 8v ha il motore sottodimensionato x il peso e la stazza della macchina! (infatti consuma pure di + visto la massa che deve spostare)
__________________
I Miei Viaggi: http://my.flightmemory.com/alansy/it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ca
Messaggi: 310
|
Quote:
No no proprio di proprio un tasto che disabilita l'abbassamento di luminosità per la visione notturna! Volendo anche di notte quindi puoi avere il quadro strumenti luminoso come di giorno e viceversa....... scegli tu! Poi lui di default ti abbassa la luminosità perchè di notte è troppo intensa!
__________________
I Miei Viaggi: http://my.flightmemory.com/alansy/it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.