|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 423
|
Bellissimo articolo, proprio quello che cercavo....
Avevo letto in giro di utenti che installando un disco da 7200 RPM non avevano riscontrato decrementi sulla durata della batteria anzi qualcuno diceva di averla incrementata. Ora mi chiedo quando ci saranno dischi da 7200 RPM di maggiori dimensioni? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10855
|
Quote:
ci sono i seagate di 100GB 7200rpm oppure 120GB 5400rpm sul sito www.seagate.com ma purtroppo nn sono ancora dipsonibili in italia e da quel che ho visto in giro il prezzo per un 100GB 7200rpm è più che assurdo.. 300$, ancora una follia!
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 423
|
Quote:
Grazie mille ![]()
__________________
"Mi preoccupo continuamente di mia figlia e di Internet, anche se è ancora troppo giovane per collegarsi. Ecco di cosa mi preoccupo. Mi preoccupo che fra 10 o 15 anni verrà da me e mi dirà : "Papà, dov'eri quando hanno sradicato da Internet la libertà di stampa?" - Mike Godwin, Electronic Frontier Foundation |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
Sono ansioso di leggere una bella prova (magari fatta da hwupg ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
Quello che ci vorrebbe x i N.B. sono dischi a regime variabile 4200-7200 a seconda se alimentati a batteria o a rete.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
Quote:
E' stato gia' ampiamente dimostrato che l'influenza sulla durata della batteria è minima, pressochè trascurabile! Sarebbe uno sforzo ingegneristico notevole per un guadagno in autonomia quasi inavvertibile... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
ma anche per i desktop, la notte mentre scaricano che li teniamo a fare i dischi a 7200 giri?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Cmq alla stessa velocità di rotazione, il margine esterno di un disco da 2,5 ha una velocità effettiva di circa il 70% di uno da 3,5,
mentre la parte più interna ha quasi la stessa velocità. il 2,5 deve andare a 10.000 per raggiungere la stessa velocità esterna di un 3,5 a 7200. in tal caso però la parte interna andrebbe più veloce, il fatto è che la differenza fra regione esterna e interna è minore nei 2,5 in ragione delle loro minori dimensioni. A me i 2,5 hanno sempre interessato per la costruzione di un mini pc.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
![]() scherzi a parte,quella dei desktop anche non è male come idea, ma considera in ambito desktop su questo fronte siamo agli albori: l'amd64 con il cool&quite segue già questa filosofia, intel sta lavorando su questo fronte ma non ancora ha proposto cpu desktop "scalabili"..... in ogni caso credo che un cambiamento di "stato" (permettetemi di chiamarlo così) per un sistema meccanico sia molto piu' complesso che per un sistema elettronico. Lo stress del cambiamento di velocità potrebbe esser tale da minare l'affidabilità (sopratutto se eseguito spesso) mentre immagino che lo scopo di tale operazione sia invece migliorare l'affidibabilitò facendo "tirare" il disco di meno quando non ce ne sia bisogno..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
tutto vero...... molto interessanti anche IMHO per il mini PC: Tieni però presente che la maggior parte di quelli costruiti ha lo scopo di finire in un portatile, per cui la velocità è limitata da altre esigenze (consumi in primis).... esistono i savvio (se non vado errato), che sono invece dei 2,5" scsi da 10K con prestazioni davvero ottime..... se li facessero s-ata potrebbero essere molto comodi e funzionali (e al tempo stesso prestanti) in un mini pc! Stessa cosa per la serie hitachi e7k, che in pratica sono dei 7k pero' "ottimizzati" per un funzionamento h24 365 all'anno.....insomma non male anche questi per un mini pc.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
![]() Cheetah 15K.4 scasi a 15.000 giri recensito su hwu, internamente i piatti sono più piccoli di 3,5" ....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
veramente io parlavo di questo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...132/index.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Lecce
Messaggi: 346
|
Rumore
Non si è tenuto conto del fattore rumorosità che a mio parere è importante!
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.