Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2004, 15:56   #41
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Quote:
Originariamente inviato da Mante80
Ad esempio io ho acquistato qualche mese fa un asus 6842NWH e non sono riuscito a reperire in alcun modo sul sito dell'asus informazioni sulle caratteristiche dell'hard disk.
QUI puoi trovare tutte le informazioni circa la tua macchina. Come vedi gli ASUS montano dischi con velocità massima di 5400 RPM e capacità limitata a 80 Giga (e penso che per un portatile siano più che sufficienti).
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 02:34   #42
Loco1
Senior Member
 
L'Avatar di Loco1
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 423
Bellissimo articolo, proprio quello che cercavo....
Avevo letto in giro di utenti che installando un disco da 7200 RPM non avevano riscontrato decrementi sulla durata della batteria anzi qualcuno diceva di averla incrementata.

Ora mi chiedo quando ci saranno dischi da 7200 RPM di maggiori dimensioni?


Loco1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 10:08   #43
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10855
Quote:
Originariamente inviato da Loco1
Bellissimo articolo, proprio quello che cercavo....
Avevo letto in giro di utenti che installando un disco da 7200 RPM non avevano riscontrato decrementi sulla durata della batteria anzi qualcuno diceva di averla incrementata.

Ora mi chiedo quando ci saranno dischi da 7200 RPM di maggiori dimensioni?


ci sono i seagate di 100GB 7200rpm
oppure 120GB 5400rpm

sul sito www.seagate.com
ma purtroppo nn sono ancora dipsonibili in italia e da quel che ho visto in giro il prezzo per un 100GB 7200rpm è più che assurdo.. 300$, ancora una follia!
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 02:46   #44
Loco1
Senior Member
 
L'Avatar di Loco1
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
ci sono i seagate di 100GB 7200rpm
oppure 120GB 5400rpm

sul sito www.seagate.com
ma purtroppo nn sono ancora dipsonibili in italia e da quel che ho visto in giro il prezzo per un 100GB 7200rpm è più che assurdo.. 300$, ancora una follia!


Grazie mille
__________________
"Mi preoccupo continuamente di mia figlia e di Internet, anche se è ancora troppo giovane per collegarsi. Ecco di cosa mi preoccupo. Mi preoccupo che fra 10 o 15 anni verrà da me e mi dirà : "Papà, dov'eri quando hanno sradicato da Internet la libertà di stampa?" - Mike Godwin, Electronic Frontier Foundation
Loco1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 08:09   #45
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
ci sono i seagate di 100GB 7200rpm
non ne ho ancora visto una sola review!
Sono ansioso di leggere una bella prova (magari fatta da hwupg ) per capire come si comporta nei confronti del 7k60!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 14:42   #46
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Eh..il problema è che per usare la stessa postazione, il portatile, dovrei avere un convertitore che mi permetta di collegare il 3,5" allo slot del portatile, cosa che risulta quasi impossibile.

Provo a cercare qualcosa che mi permetta di farlo, ma dubito
Collega piuttosto il disco da 2,5 a un desktop.

Quello che ci vorrebbe x i N.B. sono dischi a regime variabile 4200-7200 a seconda se alimentati a batteria o a rete.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 15:52   #47
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Collega piuttosto il disco da 2,5 a un desktop.
giustissimo, concordo pienamente!

Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Quello che ci vorrebbe x i N.B. sono dischi a regime variabile 4200-7200 a seconda se alimentati a batteria o a rete.
scusa e perchè?
E' stato gia' ampiamente dimostrato che l'influenza sulla durata della batteria è minima, pressochè trascurabile!

Sarebbe uno sforzo ingegneristico notevole per un guadagno in autonomia quasi inavvertibile...
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 19:13   #48
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da dins
scusa e perchè?
E' stato gia' ampiamente dimostrato che l'influenza sulla durata della batteria è minima, pressochè trascurabile!

Sarebbe uno sforzo ingegneristico notevole per un guadagno in autonomia quasi inavvertibile...
e sforziamoli questi ingegneri....

ma anche per i desktop, la notte mentre scaricano che li teniamo a fare i dischi a 7200 giri?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 19:18   #49
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Cmq alla stessa velocità di rotazione, il margine esterno di un disco da 2,5 ha una velocità effettiva di circa il 70% di uno da 3,5,
mentre la parte più interna ha quasi la stessa velocità.

il 2,5 deve andare a 10.000 per raggiungere la stessa velocità esterna di un 3,5 a 7200.

in tal caso però la parte interna andrebbe più veloce, il fatto è che la differenza fra regione esterna e interna è minore nei 2,5 in ragione delle loro minori dimensioni.

A me i 2,5 hanno sempre interessato per la costruzione di un mini pc.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 23:30   #50
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
e sforziamoli questi ingegneri....

ma anche per i desktop, la notte mentre scaricano che li teniamo a fare i dischi a 7200 giri?
E' che difendo la categoria

scherzi a parte,quella dei desktop anche non è male come idea, ma considera in ambito desktop su questo fronte siamo agli albori: l'amd64 con il cool&quite segue già questa filosofia, intel sta lavorando su questo fronte ma non ancora ha proposto cpu desktop "scalabili".....
in ogni caso credo che un cambiamento di "stato" (permettetemi di chiamarlo così) per un sistema meccanico sia molto piu' complesso che per un sistema elettronico.
Lo stress del cambiamento di velocità potrebbe esser tale da minare l'affidabilità (sopratutto se eseguito spesso) mentre immagino che lo scopo di tale operazione sia invece migliorare l'affidibabilitò facendo "tirare" il disco di meno quando non ce ne sia bisogno.....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 23:34   #51
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Cmq alla stessa velocità di rotazione, il margine esterno di un disco da 2,5 ha una velocità effettiva di circa il 70% di uno da 3,5,
mentre la parte più interna ha quasi la stessa velocità.

il 2,5 deve andare a 10.000 per raggiungere la stessa velocità esterna di un 3,5 a 7200.

in tal caso però la parte interna andrebbe più veloce, il fatto è che la differenza fra regione esterna e interna è minore nei 2,5 in ragione delle loro minori dimensioni.

A me i 2,5 hanno sempre interessato per la costruzione di un mini pc.

tutto vero......
molto interessanti anche IMHO per il mini PC:
Tieni però presente che la maggior parte di quelli costruiti ha lo scopo di finire in un portatile, per cui la velocità è limitata da altre esigenze (consumi in primis)....
esistono i savvio (se non vado errato), che sono invece dei 2,5" scsi da 10K con prestazioni davvero ottime.....
se li facessero s-ata potrebbero essere molto comodi e funzionali (e al tempo stesso prestanti) in un mini pc!
Stessa cosa per la serie hitachi e7k, che in pratica sono dei 7k pero' "ottimizzati" per un funzionamento h24 365 all'anno.....insomma non male anche questi per un mini pc....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 06:28   #52
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189

Cheetah 15K.4 scasi a 15.000 giri recensito su hwu,

internamente i piatti sono più piccoli di 3,5" ....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 08:20   #53
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR

Cheetah 15K.4 scasi a 15.000 giri recensito su hwu,

internamente i piatti sono più piccoli di 3,5" ....

veramente io parlavo di questo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...132/index.html
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:06   #54
Curacao
Senior Member
 
L'Avatar di Curacao
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Lecce
Messaggi: 346
Rumore

Non si è tenuto conto del fattore rumorosità che a mio parere è importante!
Ciao
Curacao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1