Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2004, 05:54   #41
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
chissenefrega del sapore, stasera mi sono sparata una redbull e vodka liscia che per quanta rebull c'era non mi sono neanche lamentata per quanta poca vodka c'era, come avrei fatto in altre situazioni

l'effetto, ecco come supponevo si vede a scoppio ritardato ovvero sto poime mi stavo addormentando davanti al pc, sono uscita che ero in coma, e ora ho gli occhi scricchiatìssimi
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 07:52   #42
SimoneNox
Senior Member
 
L'Avatar di SimoneNox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TORINO!!!
Messaggi: 329
Ho sentito che per fare la RedBull usino qualcosa tipo testicoli di toro, o
qualcosa derivato da quelli.......

Cmq, mai bevuta anche se avrei la tentazione di assaggiarla!
__________________
DELL INSPIRON 1501 - AMD 64 Athlon X2 2GB RAM
Powered by Windows XP Home & Linux Fedora 8
SimoneNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 08:11   #43
takashi.m
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 12
ciao a tutti a me non piace per nulla....

ma vi consiglio non esagerate, e cmq uno stimolante e in dosi massice puo creare grossi scompensi fisici....
takashi.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 08:14   #44
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2715
la redbbull contiene la taurina, un estratto dei testicoli di toro, dicono sia un eccitante.... è in dosi bassissime xò.....

con la wodka alla menta è spaziale.....
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 08:20   #45
takashi.m
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 12
ma in questo forum ce la fissa per i testicoli di toro....
o cmq pe i suoi organi

da poco ho letto anche lo yogurt centra con loro.......



takashi.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 08:25   #46
powerslave
Senior Member
 
L'Avatar di powerslave
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
bah, a me sembra solo un'altra moda...
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT
powerslave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 08:27   #47
Napalm
Senior Member
 
L'Avatar di Napalm
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1135
Re: ma la redbull...

Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e
crea dipendenza fisica? perché a me in realtà di sapore fa parecchio schifo, però era l'unica cosa che mi teneva in piedi a lavoro, ora è tre giorni che non ne bevo e mi sento mezza tramortita nonostante i millemila caffè, e soprattutto con continui attacchi di tachicardia datemi una redbull
Na, arrivo anche a berne 2 litri al giorno ma non dà dipendenza fisica anzi a me non fà neanche l'effetto di rimanere svegli.... ne posso bere una lattina prima di andare a dormire e il mio sonno non ne risente.

NapalM
__________________
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Gli anti-fascisti, quelli fascisti coi fascisti, "i diversamente fascisti" (cit. "Napalm"), non meritano il mio rispetto
Napalm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 08:51   #48
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
io all'ngi lan ne ho bevuta davvero tanta, tipo 4 lattine e poi mi sono sentito poco bene...

c'è da dire però che sono parecchio sensibile alla caffeina, pure un caffè mi da fastidio a volte
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 09:02   #49
takashi.m
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 12
si ma se ne hai bevuto 2 litri il tuo fisico si è ormai abituato alla dose spropositata che gli fornisci......

e per quello che non e risenti......

il problema e che ti sfasa l'organismo a lungo andare.......
takashi.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 09:05   #50
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Re: ma la redbull...

Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e
crea dipendenza fisica? perché a me in realtà di sapore fa parecchio schifo, però era l'unica cosa che mi teneva in piedi a lavoro, ora è tre giorni che non ne bevo e mi sento mezza tramortita nonostante i millemila caffè, e soprattutto con continui attacchi di tachicardia datemi una redbull

che schifo la redbull sa di gomma da masticare preferisco bermii un estratto di intestino di lumaca che una Red Bull
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 09:06   #51
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2715
bevetevi un pò di raboso per stare attivi, quel vino resuscita anche i morti....
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 09:08   #52
takashi.m
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 12
pero chissa come deve essere l'estratto di intestino di lumaca.....


magari lo vendi e ci fai il botto ricco sfondato......
takashi.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 09:12   #53
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da takashi.m
pero chissa come deve essere l'estratto di intestino di lumaca.....


magari lo vendi e ci fai il botto ricco sfondato......

interessante corro a metterci il copyright
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 09:21   #54
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
a me non piace per nulla la redbull... e poi l'unica volta che l'ho bevuta non m'ha fatto nessunissimo effetto... pero' non vado matto nemmeno per il caffè...
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 09:24   #55
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Maury
Dal web:

L'idea di scrivere un articolo sulla taurina nasce dopo aver sorseggiato una famosissima bibita energizzante, per intenderci quella "che ti mette le ali…"; leggendo l'etichetta vedo che tra tante vitamine ed una discreta dose di caffeina (32 mg/100 ml è questo il vero effetto eccitante!), cè anche la Taurina; decido allora di fare una bella ricerca scientifica (e non pubblicitaria) per conoscere meglio questo ingrediente miracoloso.
La taurina (o acido 2-aminoetanosulfonico NH2 - CH2 - CH2 - SO3 ) scoperta nel lontano 1827 è considerato un amminoacido anche se non possiede il caratteristico gruppo carbossilico(COOH) ma il gruppo SO3H. La taurina è il più abbondante aa libero presente nel cervello e nel cuore. Gioca un ruolo importante nelle normali funzioni di cervello, cuore, colecisti, occhi e sistema vascolare. La Taurina è un importante componente degli acidi biliari e possiamo identificarla come un "detergente del colesterolo".
La Taurina è presente unicamente nel regno animale infatti possiamo introdurla nel nostro organismo solo con le proteine animali, i cibi vegetali non possiedono questo aminoacido. L'organismo è in grado di sintetizzare taurina, viene "costruita" nel fegato con l'aiuto di Vit B6 e l'unione di due amminoacidi, L-cisteina e la L-metionina, ma i vegetariani stretti, come pure gli atleti ed i pazienti cardiopatici potrebbero trarre beneficio dall'assunzione di integratori a base di taurina. Questo aa svolge delle importanti funzioni ed è presente ed indispensabile fin dai primi giorni di vita, infatti è fortemente presente nel latte materno, necessario per un normale sviluppo del neonato inoltre è presente in alte concentrazioni nelle piastrine, linfociti e nella retina. Tra le principali azioni della taurina ricordiamo le sue virtù antiossidanti; di sensibilizzare il sistema immunitario (sembrerebbe attivare le NK cells e stimolare il rilascio di Interleukine IL-1 dai macrofagi); è un agente detossificante migliorando la solubilità di certe sostanze e favorendone l'eliminazione per via renale. L'ammino gruppo della t può reagire con carbossiacidi di tossine formando legami amidici; simile al famoso neurotrasmettitore GABA, anche la taurina sembrerebbe svolgere un effetto "calmante e stabilizzante" sul nostro SNC. Regola il trasporto di ioni intra ed extra cellulare stabilizza elettricamente le membrane cellulari. Modula l'attività del cAMP, che attiva importanti enzimi coinvolti nella contrattilità muscolare. Secondo alcune ricerche a cura di Kohashi et al. nel 1983 sono stati trattati per 6 settimane 10 pazienti affetti da ipertensione arteriosa con 6 g al giorno di taurina con conseguente riduzione significativa della pressione. In Giappone viene utilizzata nel trattamento di patologie cardiache, dall'insufficienza cardiaca alle aritmie e ipertensione. L'assunzione di taurina con la dieta stimola la formazione di una sostanza il taurocolato che incrementa la secrezione di colesterolo nella bile e migliora il metabolismo lipidico epatico. Esercita un'azione positiva anche nel metabolismo degli zuccheri ed è un coadiuvante dell'insulina.
I sui livelli plasmatici aumentano (Ward et al 1999) dopo un intenso sforzo fisico a dispetto della riduzione degli altri aa (impegnati nel metabolismo neoglucogenetico) ; probabilmente ciò è dovuto ad un "rilascio" di taurina dalla fibre muscolari "distrutte" dall'esercizio fisico, in uno studio di Cuisinier et al. 2001, infatti oltre a quantificare la taurina plasmatici si monitoravano anche i valori della taurina eliminata con le urine, dagli autori definita come un possibile marker dello stress muscolare.
Tra i possibili benefici della taurina per gli sportivi, c'è un incremento della performance cardiaca durante l'esercizio. Alcuni studiosi hanno studiato gli effetti di una "bevanda energetica" (Red Bull) contenente ( su 100ml: caffeina 32mg, glucuronolactone 240mg, niacina 8mg panthenol 2mg, vit B2 0,6mg, vit B6 2mg, vit B12 2nanogrammi, carboidrati 11,3g) Taurina ( 400 mg/100ml) su 13 atleti sottoposti ad un intenso e faticoso work out di resistenza. La Red Bull ha incrementato del 21% il volume di sangue pompato dal cuore ad ogni battito, cosa che non avveniva con la sola caffeina. Perché sarebbe utile utilizzare un integratore di taurina, quando possiamo ottenerla già da una semplice bistecca di carne? La risposta è rivolta soprattutto ai vegetariani (meglio Vegan!), che con il loro regime dietetico sono impossibilitati nel rifornirsi di taurina, e agli atleti che con l'intenso esercizio fisico depauperano la taurina presente nei muscoli disperdendola attraverso il sudore e l'urina. C'è chi sostiene che l'assunzione di taurina potrebbe incrementare il volume delle cellule muscolari, mentre la sua carenza potrebbe ripercuotersi negativamente sul metabolismo dei lipidi. Per un effetto ergogenico si parlerebbe di dosaggi pari a 2-6 gr in associazione con calcio, magnesio e un buon mix di vitamine. Non avendo a che fare con la sintesi delle proteine (ciò che capita invece con la lisina, la cistina ed altri aminoacidi) la taurina può comunque essere assunta in qualsiasi momento della giornata. Nessuna RDA è stata stabilita, è una sostanza abbastanza sicura ma potrebbe interferire con farmaci anticonvulsivanti. Comunque per qualsiasi assunzione che vada oltre la lattina energetica è bene parlarne con il proprio medico.
Sempre sorseggiando la bevanda che ti mette le ali leggo un interessante articolo scientifico apparso su Amino Acids 2001 dove reclutati 36 volontari si valutavano gli effetti psicofisici di questa bevanda ed i risultati furono davvero incoraggianti, riporto testualmente: "improved aerobic endurance (maintaining 65-75% max. heart rate) and anaerobic performance (maintaining max. speed) on cycle ergometers. Significant improvements in mental performance included choice reaction time, concentration (number cancellation) and memory (immediate recall), which reflected increased subjective alertness." Insomma non ti farà diventare un uccello ma una spintarella la da sicuramente!!!!

http://www.naturalmanbb.com/integrazione/art6_int.html
semi OT
scusate non vorrei fare il pignolo ma questa taurina NON PUO' essere un aminoacido. Chiamarlo aminoacido è una forzatura tirata per i capelli.

Tanto che a differenza degli altri AA non potrebbe entrare nelle proteine (anzichè fare il legame peptidico normale farebbe un tio-estere* e ciò sarebbe del tutto anomalo in una proteina).

gli AA, come spiegato, hanno un COOH, la taurina ha un SO3 (anzi un SO3H credo, a pH fisiologico).

considererei la taurina una specie di vitamina endogena sopratutto.
/semi OT


*EDIT scusate non legame tioestere ma un legame anch'esso di tipo non peptidico, di cui non ricordo il nome (mò controllo )
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )

Ultima modifica di Lorekon : 26-08-2004 alle 09:54.
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 09:33   #56
L4OA
Senior Member
 
L'Avatar di L4OA
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Ostia beach [Roma]
Messaggi: 1292
non mi piace molto ma anche con me funziona...

di caffè ne prendo abitualmente 3/4 al giorno ma ormai sono come acqua
la redbull l'ho provata per la prima volta la settimana scorsa
viaggio in macchina per la croazia...
alla partenza un'amico si presenta con 5 lattine.. dice "non si sa mai"
bè.... ho guidato sempre io per 1000km!!!!
pensavo di farmi dare il cambio dopo 3/4 ore
ma abbiamo cominciato a far girare le redbull e non riuscivo più a dormire o stare fermo
e per fare qualcosa ho continuato a guidare...
mai avuto un minimo colpo di sonno
siamo partiti da roma alle 21:30 e ho parcheggiato all'isola di Pag alle 11:30...

nonostante il sapore diventerà il mio "ricostituente" preferito
L4OA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 10:09   #57
fermau
Senior Member
 
L'Avatar di fermau
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 772
dubito che la redbull dia dipendenza...almeno a me non la da

cmq effettivamente alla lidl si trova il "redbull" della freeway...è praticamente uguale alla vera redbull.

Altrimenti mooolto buona anche questa

http://www.albaris.it/rassegna/home.asp?id_news=54

ciauz
fermau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 10:41   #58
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
Quote:
Originariamente inviato da takashi.m
pero chissa come deve essere l'estratto di intestino di lumaca.....


magari lo vendi e ci fai il botto ricco sfondato......

mai visto nulla di simile in una puntata di Futurama?
la bevanda energetica usciva direttamente dal didietro di un lumacone viscido-grosso-schifoso-orripilante
non c'è bisogno di dire quanto fosse buono...

ciaobye
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 20:48   #59
Festona
Senior Member
 
L'Avatar di Festona
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
semi OT
scusate non vorrei fare il pignolo ma questa taurina NON PUO' essere un aminoacido. Chiamarlo aminoacido è una forzatura tirata per i capelli.

Tanto che a differenza degli altri AA non potrebbe entrare nelle proteine (anzichè fare il legame peptidico normale farebbe un tio-estere* e ciò sarebbe del tutto anomalo in una proteina).

gli AA, come spiegato, hanno un COOH, la taurina ha un SO3 (anzi un SO3H credo, a pH fisiologico).

considererei la taurina una specie di vitamina endogena sopratutto.
/semi OT


*EDIT scusate non legame tioestere ma un legame anch'esso di tipo non peptidico, di cui non ricordo il nome (mò controllo )



ho parlato or ora con una biologa e quello che hai scritto non è corretto...
Festona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 21:17   #60
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
anche tenuto conto dell'EDIT?

x favore mandami priv con le correzzzzioni, mi interessa parecchio (priv x non inquinare il 3d )
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker ad Oracle: coinvolte pi&u...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Un mini PC scenza rivali, sceso ancor pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v