|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
|
Quote:
Non è così facile come la fai te. Non dico che non hai ragione, ma solo che la questione è discutibile e deve tenere in considerazione diversi aspetti. Chiaramente se parli di velocità teoria dell'interfaccia ata rispetto l'usb2 o la firewire hai ragione. Ma quando c'è da calcolare lo scarto tra un disco interno da 4200rpm interno e un disco firewire da 7200rpm di notevole capienza (fai conto 80gb il primo contro i 160gb del del secondo) il discorso diventa più complesso. Non dimentichiamo poi l'importanza del bus di sistema; non tutti i nb di una certa età possono vantare un bus adeguato al calcolo scontato che fai. Guarda qui per esempio... http://www.macity.it/forum1/messages...tml?1082490683 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 770
|
Insomma sto hamlet è valido?non c'è una recensione da qualke parte?mi servirebbe anche se l'ho già preso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Allora ragazzi io ne ho avuti vari..
Il primo ( il case da 3,5'' USB 2.0 ) che ho venduto era molto buono, ci avevo messo dentro un HD da 80, era della QTEC.. Poi ho preso un Lacie da 250GB esterno USB 2.0, silenziosissimo !.. Poi ancora ho un BOX da 2,5 con della cyberz con annesso HD Hitachi da 40 GB, me lo porto in giro e ci scambio i dati, molto comodo.. Ho preferito prendere tutti questi HD per evitare di riempire torri di CD o DVD Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Rieti
Messaggi: 1011
|
mmh anche secondo me un hd residente, è piu veloce di uno esterno!
i tempi di accesso dovrebbero essere minori!?! ma è da vedere! Soul
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
|
Quote:
La velocità teorica dell'interfaccia parla chiaro. Tuttavia sarebbe da valutare quale scarto possa esserci in termini prestazionali tra una lumaca interna come il mio 4200rpm e un 7200rpm esterno con un piatto 2 volte superiore... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
|
Quote:
quindi l'interno sarà sempre + veloce dell'esterno perchè l'esterno è vincolato dalla firewire o usb2!! io sto parlando della firewire 400, non 800, con la quale non ho mai avuto a che fare e non so le sue reali velocità...
__________________
"Quando la merda avrà un valore, il consumatore nascerà senza culo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Rieti
Messaggi: 1011
|
Zara ci molli così!
cmq nulla toglie che sia veloce come un accesso in LAN! Soul
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
|
Quote:
![]() Ho confuso la velocità di accesso al dato che sarebbe dalla parte del disco esterno con la velocità di comunicazione tra la periferica e il pc castrata dall'interfaccia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Rieti
Messaggi: 1011
|
![]() tranquillo!
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Ragazzi confermo quanto detto, se e' esterno e' limitato dall'interfaccia di collegamento.. Ho fatto dei test con il lacie da 250GB su usb 2.0 con HD tach ed in effetti aveva delle prestazioni ridicole.. In effetti chi compra questi HD lo fa solo per motivi di "spazio" non certo per motivi di velocita'..
Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: allroundtheworld
Messaggi: 220
|
correggietemi se sbaglio....
hd interni-->133 m/bit firewire-->400 m/bit usb2.0-->480 m/bit firewire nuovo-->800 m/bit lan--> 10, 100, 1000 m/bit Giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Quote:
Ciao ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 770
|
fabisnow come dici tu un hard disk interno è il + lento,possibile?
Ragazzi nessuno sa dove posso trovare la recensione dell' Hamlet Esterno di Zara? Secondo voi i dati è meglio archiviarli su cd o Hard disk?io sono per i cd,se un hard disk va a puttane sei finito,tu ,l'hd e i 80 gb minimi persi in dati!!E Vista la frequenza in cui si rompono dite voi.......... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: allroundtheworld
Messaggi: 220
|
tutti gli hard disk sono lenti alla stessa maniera....che siano interni esterni usb2 o firewire...perche al di la delle connessioni con il pc vanno tutti al max a 133 Mbyte al secondo....l'unica differenza è che il firewire è piu stabile dell'usb2 in quanto le prestazioni di quest'ultimo subiscono possibili rallentamenti del sistema.
la cosa dovrebbe essere cosi se nn ho sbagliato a ragionare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: allroundtheworld
Messaggi: 220
|
Quote:
DVD...direi la miglior soluzione a livello economico e di sicurezza!! Ultima modifica di fabisnow : 30-08-2004 alle 14:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 770
|
Come mai hai tanta fiducia dei Dvd?Sono meglio dei cd?io parlo a livello di periferica di consumo.....lascia perdere che ci va + roba....io parlo di tecnologia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
|
secondo me è meglio salvarli sul hd e magari poi fare degli eventuali backup sul dvd riscrivibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 770
|
Si e metti che hai 120 gb di dati?masterizzi 120 gb su tanti dvd-rw?naaaaaaaa
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.