Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2004, 16:26   #41
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Opas
non si può paragonare la velocità della firewire o usb2 a quella di un HD attaccato direttamente ad un pc/portatile...

la firewire è meglio della usb, è veramente + stabile e migliore.. la usb2 è molto + dipendende dal sistema + o - intasato.

la velocità della firewire nel trasferimento è pressochè simile a quelle della LAN 100....

va più o meno uguale... di sicuro non come un disco fisso però... giocarci sicuro va lo stesso.. però a caricare non è sicuramente veloce come un hd attaccato direttamente al pc

Non è così facile come la fai te.
Non dico che non hai ragione, ma solo che la questione è discutibile e deve tenere in considerazione diversi aspetti.
Chiaramente se parli di velocità teoria dell'interfaccia ata rispetto l'usb2 o la firewire hai ragione.
Ma quando c'è da calcolare lo scarto tra un disco interno da 4200rpm interno e un disco firewire da 7200rpm di notevole capienza (fai conto 80gb il primo contro i 160gb del del secondo) il discorso diventa più complesso.
Non dimentichiamo poi l'importanza del bus di sistema; non tutti i nb di una certa età possono vantare un bus adeguato al calcolo scontato che fai.

Guarda qui per esempio...

http://www.macity.it/forum1/messages...tml?1082490683
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 11:22   #42
kaibutsukun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 770
Insomma sto hamlet è valido?non c'è una recensione da qualke parte?mi servirebbe anche se l'ho già preso
kaibutsukun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 11:30   #43
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Allora ragazzi io ne ho avuti vari..
Il primo ( il case da 3,5'' USB 2.0 ) che ho venduto era molto buono, ci avevo messo dentro un HD da 80, era della QTEC.. Poi ho preso un Lacie da 250GB esterno USB 2.0, silenziosissimo !.. Poi ancora ho un BOX da 2,5 con della cyberz con annesso HD Hitachi da 40 GB, me lo porto in giro e ci scambio i dati, molto comodo.. Ho preferito prendere tutti questi HD per evitare di riempire torri di CD o DVD
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 22:13   #44
Souldust
Senior Member
 
L'Avatar di Souldust
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Rieti
Messaggi: 1011
mmh anche secondo me un hd residente, è piu veloce di uno esterno!
i tempi di accesso dovrebbero essere minori!?! ma è da vedere!
Soul
__________________
http://www.iwriteaboutit.com - "I Write About IT - Un Blog sui migliori programmi per Windows, Mac e Linux"
Souldust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 22:20   #45
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Souldust
mmh anche secondo me un hd residente, è piu veloce di uno esterno!
i tempi di accesso dovrebbero essere minori!?! ma è da vedere!
Soul
Infatti anche secondo me, anzi, secondo tutti dovrebbe essere così.
La velocità teorica dell'interfaccia parla chiaro.
Tuttavia sarebbe da valutare quale scarto possa esserci in termini prestazionali tra una lumaca interna come il mio 4200rpm e un 7200rpm esterno con un piatto 2 volte superiore...
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 01:54   #46
Opas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da Zara
Tuttavia sarebbe da valutare quale scarto possa esserci in termini prestazionali tra una lumaca interna come il mio 4200rpm e un 7200rpm esterno con un piatto 2 volte superiore...
il fatto è che tu non fai la comparazione tra il 4200 interno e il 7200 esterno... ma tra il 4200 interno e la usb2 o firewire.. è quello che determina la velocità... ti puoi avere anche un 10mila per intendersi, ma non cambia nulla perchè è la firewire o la usb2 che determinano la velocità massima...

quindi l'interno sarà sempre + veloce dell'esterno perchè l'esterno è vincolato dalla firewire o usb2!! io sto parlando della firewire 400, non 800, con la quale non ho mai avuto a che fare e non so le sue reali velocità...
__________________
"Quando la merda avrà un valore, il consumatore nascerà senza culo"
Opas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 02:07   #47
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Opas
il fatto è che tu non fai la comparazione tra il 4200 interno e il 7200 esterno... ma tra il 4200 interno e la usb2 o firewire.. è quello che determina la velocità... ti puoi avere anche un 10mila per intendersi, ma non cambia nulla perchè è la firewire o la usb2 che determinano la velocità massima...

quindi l'interno sarà sempre + veloce dell'esterno perchè l'esterno è vincolato dalla firewire o usb2!! io sto parlando della firewire 400, non 800, con la quale non ho mai avuto a che fare e non so le sue reali velocità...
Hai ragione
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 15:15   #48
Souldust
Senior Member
 
L'Avatar di Souldust
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Rieti
Messaggi: 1011
Zara ci molli così!
cmq nulla toglie che sia veloce come un accesso in LAN!
Soul
__________________
http://www.iwriteaboutit.com - "I Write About IT - Un Blog sui migliori programmi per Windows, Mac e Linux"
Souldust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 15:29   #49
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Souldust
Zara ci molli così!
cmq nulla toglie che sia veloce come un accesso in LAN!
Soul
Quando uno ha ragione ha ragione; bisogna ammettere la svista senza
Ho confuso la velocità di accesso al dato che sarebbe dalla parte del disco esterno con la velocità di comunicazione tra la periferica e il pc castrata dall'interfaccia.
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 15:31   #50
Souldust
Senior Member
 
L'Avatar di Souldust
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Rieti
Messaggi: 1011

tranquillo!
__________________
http://www.iwriteaboutit.com - "I Write About IT - Un Blog sui migliori programmi per Windows, Mac e Linux"
Souldust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 15:59   #51
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Souldust

tranquillo!
E chi si agita?
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 17:00   #52
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Ragazzi confermo quanto detto, se e' esterno e' limitato dall'interfaccia di collegamento.. Ho fatto dei test con il lacie da 250GB su usb 2.0 con HD tach ed in effetti aveva delle prestazioni ridicole.. In effetti chi compra questi HD lo fa solo per motivi di "spazio" non certo per motivi di velocita'..
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 18:52   #53
fabisnow
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: allroundtheworld
Messaggi: 220
correggietemi se sbaglio....


hd interni-->133 m/bit

firewire-->400 m/bit

usb2.0-->480 m/bit

firewire nuovo-->800 m/bit

lan--> 10, 100, 1000 m/bit

Giusto?
fabisnow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 19:39   #54
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da fabisnow
correggietemi se sbaglio....


hd interni-->133 m/bit


Giusto?
No, gli HD interni sono a 133 Mbyte/s.. ( o anche di piu' con il SATA )
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 07:12   #55
kaibutsukun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 770
fabisnow come dici tu un hard disk interno è il + lento,possibile?

Ragazzi nessuno sa dove posso trovare la recensione dell' Hamlet Esterno di Zara?

Secondo voi i dati è meglio archiviarli su cd o Hard disk?io sono per i cd,se un hard disk va a puttane sei finito,tu ,l'hd e i 80 gb minimi persi in dati!!E Vista la frequenza in cui si rompono dite voi..........
kaibutsukun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 14:04   #56
fabisnow
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: allroundtheworld
Messaggi: 220
tutti gli hard disk sono lenti alla stessa maniera....che siano interni esterni usb2 o firewire...perche al di la delle connessioni con il pc vanno tutti al max a 133 Mbyte al secondo....l'unica differenza è che il firewire è piu stabile dell'usb2 in quanto le prestazioni di quest'ultimo subiscono possibili rallentamenti del sistema.


la cosa dovrebbe essere cosi se nn ho sbagliato a ragionare...
fabisnow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 14:07   #57
fabisnow
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: allroundtheworld
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da kaibutsukun


Secondo voi i dati è meglio archiviarli su cd o Hard disk?io sono per i cd,se un hard disk va a puttane sei finito,tu ,l'hd e i 80 gb minimi persi in dati!!E Vista la frequenza in cui si rompono dite voi..........
secondo me i file è meglio archiviarli su dvd...fai un giretto negli store on line tedeschi o inglesi e troverai dvd 8X dal costo di un euro l'uno....

DVD...direi la miglior soluzione a livello economico e di sicurezza!!

Ultima modifica di fabisnow : 30-08-2004 alle 14:10.
fabisnow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 14:43   #58
kaibutsukun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 770
Come mai hai tanta fiducia dei Dvd?Sono meglio dei cd?io parlo a livello di periferica di consumo.....lascia perdere che ci va + roba....io parlo di tecnologia
kaibutsukun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 16:33   #59
alb9k
Senior Member
 
L'Avatar di alb9k
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
secondo me è meglio salvarli sul hd e magari poi fare degli eventuali backup sul dvd riscrivibile.
alb9k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 16:59   #60
kaibutsukun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 770
Si e metti che hai 120 gb di dati?masterizzi 120 gb su tanti dvd-rw?naaaaaaaa
kaibutsukun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v