|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
infatti secondo loro un pentium M da 1500mhz @ 2ghz andrebbe di meno di un celeron da 2 ghz portato 3ghz. triste che in questo forum c'è gente che campa ancora di chimere. mi sa che qualcuno a prenotato sta ciofega e fa di tutto per giustificare l'acquisto ![]() ![]()
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() Ultima modifica di KAISERWOOD : 05-07-2004 alle 17:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() Ma tutto quello che citi sn problemi derivanti da un cattivo e maldestro montaggio di un sistema. Core scheggiato, pins piegati...se l'acquirente sbaglia nel seguire alla lettera le + classiche operazioni ( e accortezze) la colpa deve essere di AMD? Mi sembra + che ovvio che la garanzia decada e il cliente si attacchi dove meglio crede. ![]() Anche i danni da surriscaldamento sn per un cattivo utilizzo dei componenti e l'applicazione non corretta sia di dissipatore che di pasta. Se c'è un processore che resiste meglio alle temperature e riesce a lavorare anche in condizioni non esaltanti sn proprio gli AMD ( vedere T_Die per maggiori informazioni); quindi se c'è un danno causato da alte temperature a maggior ragione lo si deve ad un errore umano non ad una caratteristica intrinseca del core/PCB. E se poi questi problemi si presentano su pc assemblati, beh la colpa n può che essere di chi sceglie componenti di scarsa fattura o non tiene conto di fattori come l'areazione del case e così via... Riprendendo il discorso buttato lì prima "se non si sanno scegliere le soluzioni migliori ( vedi accoppiamento mobo/cpu) la colpa non è di AMD ma di chi fà queste scelte sbagliate"... Per curiosità, che marche trattate in negozio? Perchè la battuta di Kaiser n è stata casuale ma mette in evidenza una delle grane italiane, e cioè la poca varietà di componenti. Brands come MSI, Abit, Epox sn ad appannaggio dei soli grossi distributori online) e vengono quasi totalmente snobbati dai negozi piccoli/medi delle città che invece preferiscono appoggiarsi ai leaders mondiali tipo Maxtor/Asus; anche se poi andando a vedere la qualità, c'è di meglio in giro ma molto meglio. Altrimenti come spiegheremmo che migliaia di persone iscritte al forum, con macchine AMD-based ( che si sn scelti personalmente i pezzi quasi sempre) non hanno avuto i problemi di cui tu e dmb parlate? La Dea Bendata vuole particolarmente bene a HWupgrade e ai "forummisti"? ![]() Dai, siamo seri... ![]()
__________________
Vendo accessori, console e giochi (PS2, PSX, Dreamcast, Nintendo, PC Engine, Neo Geo) Vendo BlackBerry Bold 9700 e auricolare Nokia stereo Bluetooth BH-903 Appunti Digitali: La Valigia del Videogamer Ultima modifica di DioBrando : 05-07-2004 alle 17:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 57
|
x DioBrando
Le marche che tratto sono: ASUS e INTEL per le M/B, in passato anche QDI HD Maxtor Sk Video (Prevalentemente Sapphire / GeCube per ATI e nVidia Point of View e Gainward) |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
ammazza che scelta. un po' fissati per le marche? o intel o asus e se io per la mobo ci voglio spendere 30 euro precisi (per pc super economico) che mi date una asus deluxe? E se volglio un raptor 10k giri? oppure un nomrale wester digital o un hitachi? un seagatE? Io che non voglio l'asus ma voglio overcloccare che mi prendo?
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() Ultima modifica di KAISERWOOD : 05-07-2004 alle 17:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() Attendo risposta sulle cose scritte sopra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 321
|
Ma nemmeno se me li regalano!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
il problema è che chi vende ha gli stessi pregiudizi di chi compra e quasi la stessa preparazione.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
![]() ![]() Il vantaggio a vendere Intel se permetti c'è, oltre al discorso affidabilità (molto discutibile e riferibile solo a molto, molto tempo fa) e garanzia. Le cpu Intel, costano mediamente di più e di parecchio, specie se parliamo d pc di fascia media e bassa, quindi se lavori con lo stesso margine, supponiamo sia il 10% credo tu abbia molto più interesse a vendere al tuo cliente ad esempio un Celeron 2.8Ghz a 140€ (14€ di margine) che non un duron 1.8Ghz che di euro ne costa 50 (5€ di margine) e che però nonostante il costo irrisorio ha prestazioni parecchio superiori al Celeron. Ecco perchè trovo certi discorsi divertenti, perchè il tornaconto c'è, e perchè per esperienza so che il discorso della maggiore affidabilità di Intel, ora come ora, e da un bel pezzo ormai, ha la stessa credibilità delle leggende metropolitane. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ---> Salerno <--- Feedback: 100% POSITIVO Trattative: 145
Messaggi: 7930
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Mitica anche la signature! ![]()
__________________
★★★ www.h2onews.org ★★★ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Credi veramente che Intel ti prenderebbe indietro un processore coi pin piegati (ossia che un utente/assemblatore ha chiaramente maldestramente piegato - un pin non si piega da solo nella MB)? Vediamo che succederà col socket 775, allora ![]() In quanto alle etichette, la cosa è chiara: Le etichette NON VANNO MESSE SUL PROCESSORE. Cavolo, ci sono problematiche ESD pazzesche con i circuiti ad alta integrazione come i processori, e ancora chi non segue le più banali regole di protezione? Scommetto anche che molti non usano colelgarsi a massa mentre maneggiano le schede madri o i processori... E magari se grazie ad una scarica ESD va tutto a farsi friggere la colpa è del produttore ![]() Io pure assemblo PC da parecchio tempo (ma da parecchio ![]() Secondo: surriscaldamento. Qui ancora siamo nella barzelletta: tutti a ricordare sempre il famoso video di THG dove se rimuovevi il dissipatore e la ventola (una cosa che accade spesso nella realtà ![]() Terzo: Instabilità. Una CAZZATA immane. E' risaputo che i problemi di gioventù ci sono stati, ma per colpa dei chipset, e non dei processori (anzi, i bug trovati negli Athlon sono quasi la metà di quelli trovati nel PIII, ad esempio. Lo sapevi?). I chipset VIA, ad esempio, ai tempi del K6 avevano bei problemi coi drivers. Ma con le nuove releases si è sempre corretto tutto (ho avuto un K6-233 e un K6-2 350, e visto numerosi altri processori della serie fino al K6-III 450) ed alla fine erano piattaforme affidabilissime. Ne ho ancora uno in funzione qui che uso come firewall/connessione remota, con Win 2000 e non si pianta mai (acceso 24 ore su 24). Mio fratello lavora tranquillamente con un Athlon prima generazione e una scheda MSI con chipset misto AMD-VIA. E non ha mai un problema (e di certo non è stato tenero con quella macchina). Ricordo ancora invece le vagonate di schede ASUS P3B-F (basate sullo altresì stabilissimo chipset Intel 440 BX) che ho dovuto dare indietro perchè INSTABILI e con una percentuale di guasto del 40% (!!!) E comunque con gli A64 il problema non esiste più: nè surriscaldamento (diodo di protezione interno) nè core esposto (heat spreader che copre il nucleo del processore). Ma magari il problema è da un'altra parte... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
trovo invece +ttosto curioso che tra le persone le quali rivogano e cavalcano questo tema della maggiore affidabilità ci siano le stesse persone che grazie alla loro esperienza dovrebbero in teoria avere + obiettività. Ma se poi scopro che le marche utilizzate sn le solite 3 e quando si dice" il pc con sopra un AMD non è stabile/affidabile" allora capisco molte cose. ![]() Si può affermare che un Athlon sia + instabile/scadente/soggetto a cavilli di carattere burocratico ( in merito alla garanzia) di un processore Intel, quando si vogliono affibbiare errori di montaggio e di banale manualità a chi i processori li produce? E posso a mia volta affidarmi a negozianti/installatori che generalizzano dicendo quanto sopra ma che non hanno mai o quasi mai utilizzato schede madri di buona fattura come la Microstar, la Abit ( fascia alta) ma anche la stessa Chaintech, Biostar ( per la fascia medio-bassa)? ![]() Regà, pane al pane vino al vino... Poteva essere vera una volta la considerazione "se compro Intel vado sul sicuro", ma in generale se guardiamo archi temporali abb vasti, possiamo vedere che ogni marchio ogni produttore ha avuto i suoi momenti sì e quelli no. CriV dato che da 15 anni assembli pc non puoi non dimenticarti per esempio le grane avute con i primi Pentium 66, gli ultimi P3 Tualatin, i primi P4 Willamette e le schede madri Asus che per un periodo sn state semplicemente un disastro. In questi esempi la decantata affidabilità Intel cpu+chipset dov'era?
__________________
Vendo accessori, console e giochi (PS2, PSX, Dreamcast, Nintendo, PC Engine, Neo Geo) Vendo BlackBerry Bold 9700 e auricolare Nokia stereo Bluetooth BH-903 Appunti Digitali: La Valigia del Videogamer Ultima modifica di DioBrando : 05-07-2004 alle 18:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Ti sei scordate le Gigabyte.. a mio parere una delle migliori marche in assoluto, sia come MB che come schede video.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
x leoneazzurro
azz abbiamo fatto gli stessi esempi...quando ho postato mi sn accorto che è arrivato prima il tuo... ma lol ![]() giusto le Gigabyte ![]() perdonatemi ![]() ci sarebbero anche le DFI per la fascia alta...
__________________
Vendo accessori, console e giochi (PS2, PSX, Dreamcast, Nintendo, PC Engine, Neo Geo) Vendo BlackBerry Bold 9700 e auricolare Nokia stereo Bluetooth BH-903 Appunti Digitali: La Valigia del Videogamer Ultima modifica di DioBrando : 05-07-2004 alle 18:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
La garanzia intel è ottima i socket 775 sono garantiti per 20 usi
![]()
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
c'è chi ha la stessa competenza e chi gli stessi pregiudizi e chi entrambi. La cosa curiosa è che uno con 15 anni di esperienza non può farmi un erba un fascia. Non posso dire che Via fa chipset scadenti il problema che bisogna aspettare la seconda revisione. Nvidia che fa i miglior chipset per socket A, bè mi sa che qualcuno si scorda che l'nforce 1 le prendeva dal kt266A. Sis fa schifo? boh i chipset da un paio di anni a questa parte sono molto migliorati, affidabili economici e buone prestazioni, il problema è che alcune a mobomakers li implementano male. Amd prima era sinonimo di cpu economica e basse prestazione ma mi sembra che dal k7 le prestazioni nnon hanno nulla da invidiare . Intel innovativa? controller integrato e 64 bit sul desktop e hypertrasport che sono in confronto alla ht e sse 3 e quad pump? Nvidia rulez incontrastata? mi pare che l'ati con l'r300 e evoluzioni gli sta mettendo un po' di pepe in cul@.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 57
|
Rispondo solo ora perchè sono stato impegnato al lavoro..
Chiedo scusa se non sono stato sufficientemente chiaro nei post precedenti ma essendo al lavoro avevo i minuti contati Non tratto esclusivamente Asus o Intel (questi però sono i miei principali brand), vendo anche Abit, Epox, Chaintech, Aopen, DFI, MSI, QDI che montato prevalentemente chipset Intel ma ho venduto anche molto m/b con chipset SiS e in piccola parte con chipset VIA. NOn ho mai venduto P4 Willamette, in quel periodo ho preferito vendere Pentium III. Ricordo che nei miei test il PIII 1000 era più performante di un P4 1500 e credetemi, farlo capire al cliente fu una tragedia, persi molti clienti per sconsigliare il P4 Willamette. Con il rilascio dei Northwood ho iniziato a vendere i Pentium 4. La mia onesta fu ampiamente ripagata in futuro, quando le riviste pubblicarono i test dei P4 Willamette e i clienti mi ringraziarono per essermi comportato onestamente come ho sempre fatto nel corso della mia vita... HD vendo anche Hitaci assieme a Maxtor ma i clienti preferiscono Maxtor tra i due. Purtroppo un venditore è costretto ad allinearsi al mercato. Ciò non toglie che io propongo HD di marche alternative. Il problema grande è che dove vivo io siamo in 7 a vendere i computer e la cittadina è composta da appena 15.000 abitanti. I miei concorrenti utilizzano schede madri e componentistiche scadenti, in modo da ottenere prezzi molto aggressivi. Io per non scendere a questi livelli ho cercato il miglior prezzo / prestazioni e in Asus ho trovato questo. Purtroppo è facile criticare le scelte ma credetemi non è altrettanto facile parlare con clienti incompetenti che non sanno cosa sia un HD da 5400 RPM e pensano che il PC che gli proponi è caso, infischiandosene della qualità. C'è addirittura che vende PC 900,00 con un Viaggio di 1 settimana incluso e il cliente abbocca... incredibile, non si rendono conto che il pc vale si e no 390,00 €. Un cliente acquistava un PC da 900,00 con Viaggio incluso (valore reale PC 390,00€ con SK Video integrata) per il proprio figlio, per farlo giocare! Vi rendete conto! Ecco questa è la realtà. In questi 15 anni, in realtà sono 16 non ho mai venduto componenti scadenti dentro i miei PC Assemblati! Chi capisce di PC compra da me senza nemmeno chiedermi il prezzo! Il problema è chi cerca la convenienza senza curarsi della qualità e delle reali prestazioni e pultroppo l'80% della clientela che ogni giorno incontro è così. Ora speri di farvi capire il motivo per cui i marchi trattati sono "i soliti". Perchè gli incompetenti conoscono un LCD LG ma non conoscono un LCD Belinia! Masterizzatore Plextor è impossibile venderli dove vivo, qui solo LG o Philips può essere inserito in un preventivo. Spero di avervi fatto capire che certe scelte sono condizionate dal posto in cui si vive e quindi alla cultura informatica dei clienti, che nel mio caso è veramente bassa. Il discorso cambia per le grandi città e soprattutto per chi vende OnLine, qui la clientela è informatissima e il venditore può proporre i marchi che ritiene migliori, anche se poco conosciuti, tanto è certo che dall'altra parte c'è gente che se ne intende! Cordiali Saluti a tutti Chiedo scusa per non essere stato chiaro, e spero di non essere stato troppo contorto in questa email, putroppo deve andare via questa sera e ho scritto questo post a tempi record, senza rileggere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
|
Sul discorso della stabilità e della garanzia, oltre a quotare gli altri e a invitare alla lettura dei thread riportati, ribadisco che si tratta di un elenco di situazioni nei quali è evidente che il danno derivi da imperizia nell'assemblaggio. Non conosco le condizioni di garanzia sulle cpu intel, penso che se sono realmente meno restrittive potrebbe essere per una questione di volumi di produzione: forse sostituire una cpu risulta per la Intel meno costoso che dover fare dei controlli (più o meno accurati) per verificare la causa reale del danno, poi, con la storia dei pin su MB, hanno sicuramente ridotto sensibilmente il numero di cpu da sostituire. Comunque, se danneggio un prodotto per uso "improprio" o "erroneo" e il produttore considera nulla la garanzia, non capisco per quale motivo dovrei recriminare, al massimo posso cercare di "fare il furbo" e far passare il problema per un difetto di fabbrica, ma se non ci riesco, se sono furbo davvero poi sto zitto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
|
Come scusa mi sembra un po' banale.
Scusa se te lo dico, ma ora che sei stato messo alle strette hai cacciato fuori la scusa che puoi vendere solo Intel, Asus ecc. E' vero, non lo metto in dubbio, ma non ti far condizionare dalle tue stesse scelte. Mi spiego meglio. Non è che se compro/vendo solo Intel posso dire che è maggiormente stabile di AMD. Soprattutto se assembli PC da 15 anni. Mi sa che per 15 anni avrai montato per la maggior parte CPU Intel e, successivamente, quei pochi AMD "appena nati". Prova un AMD Athlon 64 e un Intel Pentium 4 allo stesso prezzo, e poi dimmi chi "vince". Ovviamente non dovrai montare un processore AMD con la scheda madre più scadente sul mercato (come avveniva poco tempo fa, dove, purtroppo, c'erano poche soluzioni), e poi, montare un processore Intel su una bella Asus P4P800 (tanto per citarne una)! Con Intel sei aggiornatissimo dato che attualmente vendi questi processori, ma provati anche ad aggiornare su AMD, e non fermarti al K6. Tanti saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
In poche righe hai sintetizzato i luoghi comuni che aleggiano spesso e volentieri ( e io cerco di criticare) in un forum. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() 1) Affermi che Intel è + stabile e affidabile come sistema e per farlo scrivi le condizioni di garanzia di AMD dove tutti i casi in cui n è prevista la sostituzione si devono a errori umani ( quindi dell'assemblatore) e sn le condizioni che tutti i fornitori + o - prevedono, perchè come ti è già stato fatto notare se faccio una modifica hw sull'oggetto n posso chiederne il rimborso se poi non funziona. 2) Hai scritto che assembli da 15 anni ma direttamente metti mano solo su Intel&co. dal tempo dei K6...e allora io ti ho chiesto ( anzi tutti ti abbiamo chiesto), hai mai provato in quantità massiccia gli Athlon64 o gli Xp abbinati ad una scheda madre decente? Perchè gli iscritti al forum che l'hanno fatto e hanno scelto con un minimo di oculatezza ( se ce l'ha l'utente normale, PER FORZA DI COSE devi averla tu che fai quel tipo di lavoro) generalmente si sn trovati bene e quindi dire che AMD è meno affidabile come marchio, perchè ti sn arrivate tot macchine in negozio con problemi, è quantomeno poco obiettivo. 3) Hai riconosciuto i problemi dei primi P4 ( ma ce ne sn stati tanti altri di cpu e chipset mal riusciti) e quindi come si fà a dire "Intel + affidabile tutto k"? 4) Hai detto di avere in casa marchi come DFI, MSI ecc...sì ma sn schede madri per cpu Intel o AMD? Hai provato alcuni KT ( quali?) e chipset Sis...ma per Intel o AMD? E se ad esempio hai avuto tra le mani MSI con KT600 o Abit/DFI/Epox dotate di Nforce2, possibile che ti siano arrivati solo pezzi fallati e n hai potuto riconoscere la solidità di questi prodotti rapportati anche al loro prezzo? ![]() L'ultima parola sul mercato... Io ti capisco quando dici che è dura e che sopravvivere nel mercato dell'IT provinciale è un casino, ma la tendenza la fanno i compratori e la fanno anche i negozianti che possono indirizzare o meno sia i principianti ( soprattutto loro dato che n sanno niente) sia quelli + informati. Io abito a Udine che mentalmente come città n è tra le + aperte ( nè per la cultura nè per la posizione geografica) e se parli di computer in giro n è che ci sia da stare allegri. I negozi compresi i due + grossi trattano quasi esclusivamente Asus, Maxtor, Kington, + o - uno o due marchi massimo per tipo di componente. Per contro il negozio che ho vicino a casa mia è UNICO rivenditore autorizzato Plextor in provincia se n regione, tratta MSI, Abit, Biostar, ECS, ASUS ( ma molto meno in rapporto agli altri), Western Digital, Seagate, ha un'ottima varietà di accessori ( ventole, dissipatori, cases) e addirittura articoli per il modding. Secondo il tuo ragionamento, dato che avrebbe dovuto assecondare il mercato, con quella scelta di marche non avrebbe avuto granchè futuro, eppure n solo campa benissimo ma è riuscito a far chiudere un negozio di Informatica che era stato aperto accanto al suo ( quando dico accanto intendo accanto, il numero civico dopo) prima del suo. Proprio il fatto di proporre prodotti alternativi oltre ai soliti e di sapersi vendere convincendo la clientela ( che se poi non ha problemi ovviamente torna ben volentieri) quale fosse la scelta migliore in relazione al budget ( cioè per intenderci, non consiglierebbe mai e poi mai un Celeron nemmeno se glielo chiedessi) l'hanno portato a quel livello. E ti garantisco che n è un genio, ma una persona competente come ce ne sn tante, cortese che sà però interpretare bene le esigenze di un cliente quando gli si para davanti. Quindi come la mettiamo? Dato che l'economia si muove sull'equilibrio domanda/offerta, è vero che molto dipende da cosa chiedono i clienti, ma se dall'altra si propongono quasi sempre le stesse cose, quasi sempre le stesse cose verranno comprate. Morale, n si possono scaricare le responsabilità di questa situazione sugli acquirenti... Saluti
__________________
Vendo accessori, console e giochi (PS2, PSX, Dreamcast, Nintendo, PC Engine, Neo Geo) Vendo BlackBerry Bold 9700 e auricolare Nokia stereo Bluetooth BH-903 Appunti Digitali: La Valigia del Videogamer Ultima modifica di DioBrando : 05-07-2004 alle 21:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.