|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
|
Quote:
a proposito del giornalista ucciso..... ....ora, saraà di parte quanto vuoi, ma io ho avuto notizie un poco più approfondite solo da Radio Popolare.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
|
Quote:
io dico che sono veramente in pochi. gli altri sono antiamericani per partito preso. com'è che non vedo MAI aprire thread in questo forum (ma in nessun forum, in realtà) su altri conflitti che non siano l'Iraq? posso chiamarla ipocrisia o è, peggio, convenienza?
__________________
.:Simmetrical reflections:. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() ![]() No la questione sulla quale volevo porre l'accento era sui mezzi di informazione e su come percepiamo la realtà che ci circonda. I numeri del Brasile se davvero sono quelli sono da guerra civile, certo il brasile non è l'Iraq ma ci da un'idea di come l'immagine che i Mass Media ci danno del mondo sia enormemente distorta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
|
Quote:
perdonami cmq se ho dirottato il thread OT
__________________
.:Simmetrical reflections:. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
|
Quote:
io non sarei sicuro che siano così pochi...fatti un giro tra le varie associazioni, quarda in faccia le persone e ti accorgerai di un sacco di cose |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
|
Quote:
![]()
__________________
.:Simmetrical reflections:. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
|
Quote:
Troopo comodo!!!! ![]() ![]() sorry Jumpermax...hops....jumper ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Per quanto riguarda il Brasile, ma meglio ancora l'America Latina in generale, c'è un vuoto di informazioni pauroso, e ciò lo si può notare anche dai fondi che ogni anno sono stanziati, ad es., dalla UE, o meglio dal Consiglio, per questi paesi e tutti i programmi di cooperazione. C'è stato un calo pauroso dei fondi stanziati.
A parte qualche accordo bilaterale effettivamente positivo, vedi Cile e Messico, la UE ha destinato quasi tutti i suoi sforzi verso l'Europa dell'Est. Importante sottolineare anche come gli Usa (si, sempre loro, sorry) si stiano riappropriondo, o meglio, stiano confermando il loro strapotere sulla regione: PPP (Piano Puebla-Panama) e ALCA ( Area di libero scambio delle Americhe). |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 351
|
mmh forse mi sbaglio ma credo che sia giusto che la comunità internazionale non intervenga nelle varie aree di crisi (se non con organizzazioni umanitarie tipo croce rossa) e aspetti che i vari paesi risolvano da soli le proprie crisi interne ...
compito di Lula ed interesse di tutti i brasiliani di mettere a posto le cose .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Comunque anche l'Argentina è messa malissimo, anche se in ripresa. Parlo proprio di morti ammazzati e criminalità con numeri pazzeschi. Ho un'amica che racconta cose che non trapelano assolutamente e c'è da inorridire
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
|
Quote:
da quel poco che so, tutta l'area è messa abbastanza male: ho raccolto racconti da Venezuela e colombia agghiaccianti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
cmq la tranquillità supposta del Brasile è un dato molto relativo
potrebbero essere tranquilli, nel senso di non avere morti per violenze, ma rimarrebbe un paese dove moltissime persone mangiano molto se mangiano un pasto al giorno... non sarebbe una grossa tranquillità
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Onestamente non capisco molto bene come si sia partiti a parlare di un problema gravissimo come quello del Brasile per arrivare a spalare malta sui pacifisti. E, visto l'andazzo, me ne frega anche poco.
Ma penso sia opportuno fornire qualche dato più ufficiale sul problema che non sia l'articoletto confusionario de "Il Foglio". http://www.socialwatch.org/en/inform...nales/408.html Si tratta del documento riassuntivo sulla sicurezza personale in Brasile stilata da "Social Watch", l'organismo di monitoraggio nato dopo il Vertice del Millenio sullo Sviluppo (Copenhagen) per verificare l'andamento delle promesse prese dai paesi. Come detto nell'articolo, la situazione in Brasile è da tempo grave, la media di 30.000 morti all'anno calcolata su 20 anni è esatta, meno esatta, ma suppongo si tratti di una semplice mancanza di informazione del redattore, è la stima del picco nel 2003. Il picco, dopo una crescita costante, fu nel 2000 con 45.000 e passa morti e, in seguito, c'è stata una discesa. Riduzione che sembra, in realtà, molto slegata da grandi programmi governativi, che siano di Cardoso o di Lula e più legata a alleanze federative o addirittura intermunicipali che hanno affrontato il problema cercando di porre alternative alle due fonti principali dei conflitti a fuoco che hanno fatto crescere questo dramma fino alla proporzione di una guerra all'apertura del millenio: 1) la proliferazione del possesso di armi da fuoco 2) il fascino che i malavitosi esercitano sui giovani delle favelas. Questi programmi, proposti spesso da associazioni di società civile e fatti propri dalle municipalità, hanno ridotto o bloccato la vendita legale di armi da fuoco in molte aree di crisi e creato centri di aggregazione per i giovani alternativi alla strada. I risultati sono, o si spera siano, quest'inversione di tendenza iniziata a metà del mandato di Cardoso e che si spera prosegua sotto Lula. Detto questo, mi permetto di chiudere con una moralina: secondo voi, "ManiTese" ( www.manitese.it ), associazione di cui faccio parte e di chiaro orientamento pacifista, con chi lavora nelle città del Brasile... fin troppo facile indovinare. ![]()
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.