Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2003, 10:19   #41
Salvatopo
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatopo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da mystic
Il clock rate di Intel è per forza vero, la frequenza operativa del core non puoi certo falsarla. Il P-Rating è una semplice invenzione di casa AMD. Probabilmente grazie ad un set istruzioni più efficente e ormai supportato dagli ultimi sistemi operativi con più disinvoltura tali processori riescono ad avere un CPI più basso degli Intel di pari frequenza di clock e ottenere prestazioni paragonabili. Ma non vedevo la necessità di introdurre un metro di misura puramente inventato (p-rating come giustamente lo definisci) così simile alla frequenza di clock tale da confondere il consumatore.
Il rating è stato messo lì perchè la maggior parte della gente bada solo a quanti Ghz frulla la CPU, più sono e più "è meglio" secondo loro. Quindi con astuta mossa AMD ha inventato il rating e Intel ha tirato fuori CPU meno efficienti, ma con tanti GHZ.

Quote:
Riguardo al Pentium3 1333 non ho avuto mai modo di provarlo, e quindi non posso dirvi la mia al riguardo. E' però probabile che sia nato sfortunato e avesse problemi di qualche genere. La considerò però una eccezione rispetto alla FAMA guadagnata dai suoi concorrenti negli anni precedenti. Fama che voglio sottolineare, ora sicuramente più infondata che all'epoca.
Si, non tutto è perfetto, ma oltre al 1133 vorrei ri-ricordarti il Pentium 90 con l'fdiv ecc...

Quote:
Riguardo ai ragazzi che mi hanno invece accusato di parlare senza capire nulla o di non saperne nulla di programmazione (per altro bisognerebbe conoscere la programmazione a basso livello in assembly per x86 per poter parlare), vorrei farvi notare che siamo qui per dire la nostra. Ognuno ovviamente poi avrà le proprie convinzioni che potranno essere giuste o sbagliate e siamo qui appunto per argomentarle. Consiglio comunque a chi ha l'accusa facile di guardare alla propria istruzione.
Sono pienamente d'accordo con te. Ognuno esprime la propria opinione, racconta la propria esperienza e si confronta con gli altri. Poi, in base al confronto bisognerebbe essere un tantino meno orgogliosi e avere il coraggio di ammettere di aver cambiato opinione dopo essersi confrontati. Io lo chiamo crescere. Credo che sia questo lo scopo primario di questo forum.
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB
Salvatopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 13:26   #42
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da mystic
Probabilmente grazie ad un set istruzioni più efficente e ormai supportato dagli ultimi sistemi operativi con più disinvoltura tali processori riescono ad avere un CPI più basso degli Intel di pari frequenza di clock e ottenere prestazioni paragonabili.
L'istruction set è lo stesso (a parte le 3DNow), altrimenti non sarebbero compatibili fra loro !!!
L'architettura è semplicemente più efficiente...
Pipeline più corta...cache esclusiva...unità ALU e FPU più performanti...
Quote:
Originariamente inviato da mystic
Ma non vedevo la necessità di introdurre un metro di misura puramente inventato (p-rating come giustamente lo definisci) così simile alla frequenza di clock tale da confondere il consumatore.
Se a parità di Model Number (non si chiama P-Rating) e frequenza le rpestazioni sono simili...perchè confonde il consumatore ?
Quote:
Originariamente inviato da mystic
Riguardo ai ragazzi che mi hanno invece accusato di parlare senza capire nulla o di non saperne nulla di programmazione (per altro bisognerebbe conoscere la programmazione a basso livello in assembly per x86 per poter parlare)
Ohhhh....l'assembly, cos'è ?
Quote:
Originariamente inviato da mystic
Ognuno ovviamente poi avrà le proprie convinzioni che potranno essere giuste o sbagliate e siamo qui appunto per argomentarle. Consiglio comunque a chi ha l'accusa facile di guardare alla propria istruzione.
Un conto è dire una propria opnione quando è fondata su esempio od esperienze...un'altra cosa è dirla per sentito dire !!!
Io non sto consiglaindo un Atlhon XP rispetto ad un Intel P4 di pari reating-frequenza...sto solo dicendo che le instabilità di cui parli non ci sono e non ci sono mai state (a parte il bug del 686B poi risolto subito con la PFD Patch, ma era relativo al chipset)...
Quote:
Originariamente inviato da mystic
Evitando inutili divagazioni mi sentirei di consigliare a chi deve cambiare il proprio hardware di guardarsi nel portafoglio. Se i soldi non mancano io punterei su un sistema basato su pentium4 quad pumped con bus a 800 Mhz (2.6 Ghz e 2.8 Ghz sono attualmente le soluzioni più convenienti) e due banchi di memoria da far lavorare in dual channel in modo da sfruttare appieno il bandwidth offerto dal microprocessore.
Concordo...
Quote:
Originariamente inviato da mystic
Se i soldi scarseggiano consiglio invece di orientarsi verso un più economico sistema basato su piattaforma AMD (2600+ e 2800+ per parlare in p-rating sono attualmente i più convenienti) e un unico banco di memoria di qualità in modo da ottenere timings operativi piuttosto bassi e minimizzare le latenze.
Anche nForce supporta il dual-channel... Se si prende nForce quindi meglio due moduli...

Si poi si hanno molti soldi c'è sempre la possibilità Athlon 64 3200+...che performante almeno quanto un P4 3200 Mhz e la piattaforma ha sicuramente più futuro avanti a se...e la piattaforma sembra già molto matura...

Ultima modifica di cionci : 14-11-2003 alle 13:32.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 14:02   #43
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
cmq nei chipset attuali a quanto ne so io non cambia niente usare uno o due banchi di memoria x avere timing più aggressivi. Questo era vero solamente x chipset ormai datati (tipo il mio kt266A) e SOLAMENTE con 3 banchi di memoria. con uno o due le prestazioni sono esattamente identike... PROVARE X CREDERE!
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 17:53   #44
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Anche il KT600 ha problemi con 3 banchi di memoria, ma anche gli Intel i845...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 14:06   #45
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Come potete vederre dalla sign ho tutti e 2 le piattaforme, prima avevo un Palomino al posto del barton, su di una Asus con il SIS 745.

Ma ho provato diversi altri Athlon con i via/nforce2 ecc.

La principale caratteristica che io cerco e' la stabilita'... poi le prestazioni.

Ora non si puo' dire che la piattaforma AMD non soffre di instabilita' dai tempi dei k6-2.... (non si puo' parlare della sola CPU a prescindere dal resto)
i forum sono terribilmente pieni di post su problemi che ancora continuano; negarli e' essere veramente poco realisti.

Si e' certamenti anni luce avanti rispetto ai tempi del Thunderbit e del KT133, ma ancora non ci siamo al pareggio.
Il problema principale sono le MoBO ed i chipset in particolare.

Intel ha sbagliato 3 volte negli ultimi 20 anni, con il bug dei FPU dei Pentium, 820, P3 1.13Ghz, ma ha rimediato comunque ritirandoli a proprie spese...
il P3 1.13 poi neanche era in circolazione praticamente prima del ritiro...
Per il resto il tutto funziona al primo colpo, a meno di pezzi difettosi.

non si puo' paragonare il nforce2 che e' considerato il migliore per AMD (o sbaglio ?) neanche lontanamente contro i865/875, lasciamo da parte il "mitico" 440BX...
La corruzione del Bios non e' forse un problema inconcepibile ?
Colpisce giornalmente, basta leggere il forum, prestazioni scadendi dei canali IDE, problemi di traffico su Bus PCI quando popolata da schede con traffico pesante (SCSI per esempio).
Poi quanto scalda ? ed il southbridge ?
basta alzare un minimo il Bus ed ecco che bisogna ricorrere a mod per tenerlo stabile.

Debbo dire che il Sis e' veramente buono, peccato che la societa' ha abbandonato praticamente la piattaforma Socket A, perche' i chipset sono ottimi, i migliori.
Il bus PCI va' alla grande sotto carico, scalda poco, i dischi EIDE volano, peccato davvero.

Il Kt600 e' un ottimo prodotto, peccato sottovalutano dai produttori con schede "economiche" e relegate a soluzioni value rispetto a quelle sul nforce2, che ha come principale feature i fix per i bus PCI/AGP, il resto e' frutto del marketing come per il dual-bank, inutile per AMD.

Per il lavoro di tutti i giorni, o nei giochi. non ci sono problemi, molti dei problemi sono "mascherati" o non si riscontrano, ma quando di chiedo il massimo a tutto l'insieme, beh... le cose non sono esattamente "uguali" sulle 2 piattaforme.

I processori sono ottimi per il prezzo che costano, a voilte qualche problema emerge, a causa di una diversa implementazione.
Le cose funzionano su Intel e non esattamente nella stessa misura su AMD, vedi bug su Linux causato nel meccanismo di paging per esempio.

mi associo con l'utente che dice che per 100 euro meglio un Barton 2500 che un celeron, ma per 200 meglio un P4 2.6 che un barton 3000.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE

Ultima modifica di mazzy : 15-11-2003 alle 14:13.
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v