|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Il K8 è derivato direttamente dal K7...le unità di esecuzione sono in pratica le stesse estese per i 64 bit... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Quote:
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Fiorano Modenese
Messaggi: 967
|
E cmq AMD ha rotto con sto PR rating, sarebbe ora che dimostrasse un po di serietà e rispettasse i tempi che lei stessa dice. Se continua cosi la concorrenza va a farsi benedire, e infatti Intel non cala di 1 Euro fino ad autunno inoltrato.
AMD svegliati! ![]()
__________________
I5-4670K@4.4GHz/MSI Z97 GAMING 5/Sapphire R9 290 TRI-X/CORSAIR DDR3 2400 8GB CL9/XCALADE CM 690/CORSAIR 650W/Hyper 212 EVO/SSD SAMSUNG 840 EVO 250 GB/WD CAVIAR BLACK 500 GB/Pioneer DVR/SAMSUNG 24" FULLHD/WIN 10 PRO 64 BIT |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Quote:
Se poi intel non abbassa i prezzi non vedo perche prendersela con Amd, io me la prenderei conn intel, che fa pagare oro i suoi processori. ![]()
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
Quote:
quindi e' per questo che si vociferano i problemi sulla capacita' di salire in frequenza? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Fiorano Modenese
Messaggi: 967
|
Se AMD è rimasta indietro non è mica colpa di Intel, che poi ovviamente se ne approfitta come farebbero tutte le società del mondo se solo potessero.
E poi AMD dovrebbe pure rimettersi a fare i chipset, che secondo me fanno veramente la differenza ora come ora.
__________________
I5-4670K@4.4GHz/MSI Z97 GAMING 5/Sapphire R9 290 TRI-X/CORSAIR DDR3 2400 8GB CL9/XCALADE CM 690/CORSAIR 650W/Hyper 212 EVO/SSD SAMSUNG 840 EVO 250 GB/WD CAVIAR BLACK 500 GB/Pioneer DVR/SAMSUNG 24" FULLHD/WIN 10 PRO 64 BIT |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
Perchè intel dovrebbe abbassare i prezzi se sia il 3 ghz che il 3,2 ghz sono piu performanti del 3200+ ed il prezzo del 3 ghz è addirittura inferiore?Senza un'adeguata concorrenza i tagli possiamo scordarceli se l'A 64 tornerà ad avere un pr veritiero intel sarà costretta a farci lo sconto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Quote:
Quote:
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
In sostanza l'incremento prestazionale si avrebbe sia col controller ddr integrato che con la cache da 1MB e con i 64 bit.
Il progetto della mobo e' nuovo,vero?Non c'e' piu' il bus EV-6 ma tutt'altra roba,vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
|
e sopratutto dalle sse2 implementate...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Fiorano Modenese
Messaggi: 967
|
Bo...
Io sono il primo a sperare che AMD faccia un buon lavoro, in modo da avere buoni processori a prezzi competitivi, è solo che dalle ultime news sono rimasto un po deluso... ![]()
__________________
I5-4670K@4.4GHz/MSI Z97 GAMING 5/Sapphire R9 290 TRI-X/CORSAIR DDR3 2400 8GB CL9/XCALADE CM 690/CORSAIR 650W/Hyper 212 EVO/SSD SAMSUNG 840 EVO 250 GB/WD CAVIAR BLACK 500 GB/Pioneer DVR/SAMSUNG 24" FULLHD/WIN 10 PRO 64 BIT |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
No...il bus EV6 non c'è più...
AMD ha stravolto la classica architettura dei computer dal 1978 ad oggi... Dall'inizio c'è sempre stato un bus unico che collegava CPU, memoria e chipset... Poi il controller della memoria è stato integrato nel chipset...di conseguenza siamo arrivati alla classica architettura north e south bridge con il bus di sistema che si riduceva praticamente ad un bus punto-punto (EV6 ad esempio è una connessione punto-punto per definizione a differenza dei vari bus GTL)... AMD nei K8 ha invece integrato il controller per la memoria all'interno del die e questo permette un banda fra CPU e controller praticamente dipendente direttamente dalla frequenza della CPU e di conseguenza non limitata dalla bandwidth del bus di sistema (come avveniva prima per il dual channel su nForce ad esempio o come avviene su un KT400 EV6 a 333 Mhz con la memoria asincrona a 400 Mhz)... Chiaramente dovendo fare anche meno "strada" (non strada fisica, ma non dovendo passare più dal chipset) la latenza delle operazioni in emoria è diminuita nettamente... Inoltre i dati non passano più sul bus fra CPU e chipset... Ci sono due parametri che sono fondamentali nell'accesso in memoria...la latenza e la bandwidth... Ad esempio io ho un canale singolo a DDR400 e richiedo 64 byte sequenziali (la memoria viene quasi sempre trasferita a blocchi fra cache e RAM)... Mettiamo che in un sistema A ci vogliano 40 ns per ricevere il primo byte, mentre in un sistema B ce ne vogliano 80 ns (questa è la latenza)... Quindi l'operazione si completa in 40 ns + (1/400Mhz tempo necessario per ogni serie di dati di 4 byte per attraversare il bus) * (64/4 - 1 serie di dati) = 40 + 37,5 = 77,5 ns per completare l'operazione per il sistema A 80 ns + 37,5 ns = 117,5 ns per completare l'operazione nel sistema B Mettiamo ora che il sistema B abbia una frequenza di 800 Mhz (può essere un esempio semplificato del controller dual channel del P4): 80 ns + 18,75 ns = 98,75 ns Ecco che nonostante abbia metà della bandwidth il sistema A è più veloce del sistema B... Chiaramente c'è un limite sulla dimensione dei dati da trasferire oltre il quale il sistema B sarà sempre più veloce del sistema A...ma molto dipende dalla dimensione dei blocchi della cache L2... Negli Athlon XP/64 è di 64 byte... Nei P4 sinceramente non lo so...ma credo sia anche per loro 64 byte... Poi chiaramente c'è anche l'altra faccia della medaglia...il DMA... Questi dati passano prima dal chipset...poi, tramite l'HT arrivano al controller di memoria ed infine vengono trasferiti in memoria... Prima i dati non passavano dal bus di sistema, ma andavano a finire in memoria direttamente tramite il chipset... Questi dati possono avere anche dimensione maggiore dei blocchi standard dela cache e di conseguenza non è detto che un controller con latenza più bassa, ma bandwidth più bassa sia la scelta ideale... Chiaramente a parità di banda non c'è concorrenza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
Grande Cionci!!!!
Senti una cosa,l'architettura di Von-Neumann qui ha ben poco a che vedere,immagino? |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
http://www.disi.unige.it/person/ReggioG/LPWWW99/LEZIONI/PARTE2/05ARCHITVON.html
I primi PC erano molto vicini all'architettura di Von Neumann...gli attuali lo sono un po' meno... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.