Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2003, 02:01   #41
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originally posted by "aXio"

Adric da metà gennaio ci sono anche in italy i dvd-r 4x ritek da 3.50€ + iva spindle 50pz o multipli
Come certamente sai, il taiwanese Ritek e' il maggiore fabbricante di supporti del mondo (40 % del mercato mondiale di cdr). Ma non ha una buona reputazione sulla qualità, come peraltro dimostrò CDMediaworld nel famoso test sull'invecchiamento artificiale... Mai comprerei i supporti in spindle, di nessuna marca, di nessun formato, ma rigorosamente in jewel case, quelli negli spindle (o campane) sono sempre supporti di seconda scelta che spesso non hanno superato tutti i controlli di qualita'... A proposito hai letto bene tutto questo thread? http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=335489
Quote:
Inoltre i Blue-Ray sono indirizzato ad un utilizzo home-video non certo copia, al massimo storage, mettendo forse a rischio i dvd-ram.
Infatti parlavo del Blue Ray da 27 GB in qualita' di apparecchio da tavolo, in prospettiva uno dei tanti possibili successori del VHS (peraltro dovra' affrontare la concorrenza che al momento e' rappresentata sia degli hard disk da tavolo, che dall'altro formato Blue Ray da 15 GB promosso da Toshiba e Nec; altri formati - come il DVHS, sono morti senza svilupparsi).
Anche l'aspetto videoregistrazione (e satellitare) ha la sua importanza, e lo sblocco della situazione di stallo sul successore del VHS che dura da una decina d'anni, e' destinato ad avere ripercussioni anche nel settore pc. Anche li' regna l'incertezza sullo standard futuro, come del resto in campo audio tra SACD e DVD-Audio, ma davo per scontato che queste cose le sapevate (o nel tuo caso, visto che le sai, che le avevate capite). Ho un lettore DVD da 1550 Euro (il Pioneer in signature che e' anche uno dei pochissimi modelli in grado di leggere SACD e DVD Audio), nonche' un ampli AV (il Denon) da 1200 Euro; a dimostrazione che non sono certo un conservatore tecnologico; difficile che io non sia al corrente di queste cose....
Quote:
I sw buggati? Scusa ma non sono per niente d'accordo, forse potevi dirle 1 anno emmezzo fa queste cose, ma non certo ora.
Come mai tanti nostri forumers hanno problemi con questi software ? Perchè a distanza di parecchio tempo, Nero non va bene per i DVD? Almeno quello sui DVD e' tuttora buggato.... Perche' ci sono tante domande su quale sia il migliore software per i dvd e non c'e' unanimita' su cio' , mentre sui cdr quasi nessuno se lo chiede ? E anche i software con meno difetti, ampi margini di miglioramento sulla loro facilita' d'uso li hanno, mica esistono da 10 anni....
Quote:
tirare in ballo scuse o motivazioni poco chiare e inesatte mi sembra piuttosto errato.
A 36 anni tiro in ballo quello che voglio, e quelli che ho citato sono dati di fatto e non scuse (televisore e pc per editing video a parte)...Sono stato chiarissimo, sui cdr i produttori di qualita' sono meno di 10 (e i produttori di dvd sono gli stessi dei cdr, il mercato e' lo stesso) e in Italia non si vendono ancora dvd prodotti da Mitsui, Taiyo Yuden o Fuji, mentre quelli di Verbatim, Pioneer e TDK sono disponibili per lo piu' solo certificati per velocita' 1x. Che ci sia in Italia una situazione difficile sui supporti dvd e' innegabile e sciocco negarlo, basta vedere i tanti thread che vengono aperti sui supporti dvd per chiedere dove comprarli; inoltre non tutti abitano a Roma o altri posti dove è' possibile rifornirsi di supporti della giusta qualita' o/e di costo accessibile.
Ok, non siete d'accordo, tutto mi si puo dire, anche che non capisco niente e che sono di parte, ma non che sono poco chiaro, ma se qui sul forum ricevo spesso complimenti per la mia chiarezza! (se vuoi ti linko i thread in cui li ho ricevuti), mica sono Umberto Eco quando scrive "Il Nome Della Rosa" . Quanto alle inesattezze... almeno sui supporti non sono io l'inesatto.
Diciamo che le mie opinioni sul dvd vi danno fastidio, sono 'scomode' e fuori dal coro (ma vendete supporti o masterizzatori dvd per caso?). A prescindere dalle mie opinioni, condivisibili o meno, io cerco di fare anche informazione, come sa bene chi frequenta da un anno a questa parte questa sezione del forum. Ho l'abitudine di inserire le fonti (i link ai siti web, ovviamente di natura non commerciale, dato che il regolamento del forum non lo consente) di quello che dico, basta vedere nei due thread in rilievo sui cdr e sui dvd vergini quanti ne ho postati. Sul forum sono io che ho spiegato per primo concetti come l'ATIP (per i cdr) e il Manifacturer Id (come riconoscere il vero produttore di un supporto DVD, attraverso utility esterne).
Invece di criticarmi (anche se ne avete tutto il diritto, ci mancherebbe altro ), perche' non li postate voi i link ai forum esteri, alle FAQ (a proposito avete letto questa di FAQ sui DVD:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=387628 ?) e ai database non commerciali sui supporti e sui masterizzatori (cosa che richiede ore tra ricerca e lettura) ?
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 17-08-2003 alle 18:09.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 10:27   #42
aXio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
I dvd-r li posso solo comprare spindle dato che non ho 500€ da spendere per 100pz (o 700€ se prendessi apple o verbatim), quindi ci si accontenta anche perchè non è che ci faccia il backup delle email tra il papa e bill gates, per quelle cose ho cmq sempre qualche Pioneer.

Pioneer, Verbatim e tdk sono TUTTI certficati a 2x, i Verba si fanno pure a 4x, io non mi fido per niente e quindi non provo. [http://www.cd-rmedia.co.uk]


Ora scusami ma il tempo mi è tiranno, cmq io il tuo punto di vista lo concepisco benissimo, ma secondo tale un normale utente avrebbe dovuto comprare solo ORA un cdrw, e aspettare i prossimi 3 anni per un masterizzatore dvd. Il che non va bene per gente che ne ha la necessità.
Ovvio che possiamo aspettare i nuovi 16x anche se poi non so come potranno funzionare con gli hd attuali e trastullarci all'idea, quando già a 4x attualmente si hanno dei problemi.
aXio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 10:32   #43
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3114
come fai a masterizzare spiderman che è su doppio strato ????
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 10:46   #44
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Quote:
Originally posted by "lucasantu"

come fai a masterizzare spiderman che è su doppio strato ????
Io ho usato DVDXCOPY, te lo divide su 2 dvd senza tagliare niente, ti rimangono menù sottotitoli lingue.....
Ciao.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 12:20   #45
aXio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
Spiderman togliendo tutto tranne video e audio ita sta tranquillo su un dvd da 4.7gb...
aXio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 14:47   #46
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
confermo
spiderman con solo il video e CA3 ITA ci sta.......


xAdric.......
capisco le tue motivazioni.......ma la verità di solito sta in mezzo........
se seguissimo quello che dici tu praticamente nn dovremmo comprare nulla.........

io credo che vada a seconda dei casi.........
io l'A05 lo pago 270€ e i supporti verbatim 2x che vanno sulla play2 e sull'Xbox che uso per vedere i dvd........mi vanno.........
se poi nn sono comp con lettori economici ecc ecc nn me ne frega nulla.......

l'unica cosa che so è che con 3€ ne risparmio 30 del DVD ogni volta.......
nn sono un pirata e nn mi metto a venderli ........
calcola che con 27€ all colpo 24 nel caso volgia tutto il contenuto.........il mater in 10 DVD me lo sono rifatto.......
il resto e tutto di risparmiato.......

io credo che sia un punto di vista strettamente personale........e nn ritengo che quello che dico io sia legge......ma nel mio caso mi va + che bene........e quindi ne ho valutato l'acquisto

a te nn va di comprarlo...........
evidentemente ti sei fatto i tuoi conti.........e hai visto che per te nn conviene........
ad ognuno il suo come è sempre stato........

su una cosa concordo con te
il mercato CD-R è molto + sicuro........ma quanti anni è che si tutto sui CD-R?
ormai sono diffusissimi.........
per quanto riguarda standard di masterizzazione.......e supporti........
chi ci sa fare sa come muoversi.........è chiaro che il niubby trova + difficoltà.........
e che nn c'è un vero e proprio standard........ma quando tutto funge come dico io che me frega del resto?

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 13:48   #47
d-rez
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova
Messaggi: 38
Ovviamente tutto è soggettivo, ma comunque non mi cambia niente mettere a masterizzare un dvd a 2x e intanto andare a mangiare o guardarmi la tele. Se dovessi aspettare i 16x a costi accessibili, non ne verrei più fuori, e ormai è chiaro che riguardo ai pc si compra in base alle proprie esigenze e disponibilità, altrimenti non bisognerebbe mai cambiare processore, o scheda video, aspettando il modello nuovo in uscita tra due mesi...
d-rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 16:22   #48
alexander.f
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
Quote:
Originally posted by "Adric"



......
Diciamo che le mie opinioni sul dvd vi danno fastidio, sono 'scomode' e fuori dal coro (ma vendete supporti o masterizzatori dvd per caso?). .
ciao Adric... ho sempre rispettao le tue ideee anche se non sempre pienamente condivise, però se posso farti una critica, dalle tue e-mail traspare sicuramente un voler "disprezzare", una tecnologia che in fondo in fondo personalemente non hai ancora provato..... i tuoi interventi sono sempre utili,e sicuramente ho tratto vantaggio, come tutti del resto, dai link che hai sempre postato, sempre precisi e utili, però ti assicuro che nel campo della masterizzazione dei dvd-r non simao messi così male.. io personalemnte, come sai faccio video editing, ne ho fatti oramai + di 600 e ti assicuro che ho riscontrato problemi su pochissimi lettori, i quali ovviamente non sono in mio possesso , e i problemi sono stati causati sempre, e dico sempre dal software di masterizzazione..
Se per fare un svcd/xvcd /vcd ci mettevo ore di encoding, figurati come sono contento ora con i dv d, e pensa cosa me ne può fregare di metterci 1 ora a disco per masterizzare ciò che prima non potevo assolutaemnte fare.... ad un costo, rapporto minuti di registrazione contenuti in un cd con un dvd, anche + vantaggioso!!

Come ho scritto in un altra discussione, io personalemente ho comperato il primo master nel 97, una macchina ibsoleta confronto a quelle di oggi, ma che cmq mi ha permesso di fare grandi cose per l'epoca, proprio come ora mi consente di fare il piooner 104.
Le mie belle vhs di Goldrake e c. sono su digitale, ripulite e filtrate, a qualità che con i svcd e c., potevo solo sognarmele!!

ciao
alexander.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 18:31   #49
diablo69
Senior Member
 
L'Avatar di diablo69
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1694
Quote:
Originally posted by "d-rez"

Ovviamente tutto è soggettivo, ma comunque non mi cambia niente mettere a masterizzare un dvd a 2x e intanto andare a mangiare o guardarmi la tele. Se dovessi aspettare i 16x a costi accessibili, non ne verrei più fuori, e ormai è chiaro che riguardo ai pc si compra in base alle proprie esigenze e disponibilità, altrimenti non bisognerebbe mai cambiare processore, o scheda video, aspettando il modello nuovo in uscita tra due mesi...
Inoltre anche se uscisse + in la un master 16 x,io personalmente non masterizzerei a tale velocità.
Io i miei cd audio e i svcd me li masterizzo ad una velocità massima di 4 x pur avendo un masterizzatore 16 x.
In termini di qualità,l'alta velocità si paga con perdite che ad occhio ed ad udito si notano
__________________
Vendo Decoder digitale gold box kenwood, per informazioni contattatemi in pvt
diablo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 19:16   #50
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Il problema nel campo dell'hardware è sempre il solito, al momento di optare per un componente, ci sono già news su futuri sviluppi e ci si chiede se non valga la pena aspettare. Ma, come nel nostro caso, quando ci saranno dei master dvd 16x, già si vocifererà di drives che permetteranno la scrittura a 32x.......e così via. Il cosiddetto circolo vizioso. Prima o poi ci si deve decidere e secondo me questo non è un momento sbagliato per acquistare un dvd writer. Poi ognuno fa i propri conti e procede di conseguenza.
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 19:53   #51
MetalMassacre
Senior Member
 
L'Avatar di MetalMassacre
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
Re: Backup dvd

Quote:
Originally posted by "lead"

Ho un masterizzatore dvd paioneer,ho provato a fare il backup di spiderman ma quando metto il dvd nel lettore dvd da tavolo mi campare la scritta controllare il disco.Il backup l'ho fatto con nero.Il mio lettore da tavolo é un lg 3520.
La stessa copia di backup sul computer funzion.
Sapete dirmi come farla funzionare sul lettore da tavolo?
Ciao, io uso quelli che vengono da molti definiti merdosissimi Princo, ma fin ora oltre a non averne bruciato 1 nemmeno con copie "on the fly", li leggo ovunque voglia e li burno a 2x con il pio a04... nonostante questo ti consiglio vivamente di masterizzare con ImageTool che si appoggia alle api di nero ma rendendo il supporto piu digeribile per taluni lettori da tavolo (possibilmente usa versioni prima dell'attuale 5510).

Ottimo sarebbe se utilizzassi IfoEdit e DvdDecrypter ma per maggiori delucidazioni butta un occhio qui: http://forum.doom9.it/ nella sezione encoding DVD-R Authoring & Burning... se non ti trovi chiedi a choogh

Ciao e buon lavoro...
__________________
...Fight with your heart, and you're Destined For Glory
But fight without soul and you will loose it all...
MetalMassacre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 00:20   #52
mpre27
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 25
Copia DVD Doppio Strato (DVD 9)?

L'unica possibilità di fare copie (ovviamente di backup!!!) di questi DVD senza tagliare nulla è DVDXCopy?
Ma sul loro sito dicono che funziona solo con il NTSC, con il Pal solo se hai fortuna!
C'è altro shareware che si può utilizzare senza spendere 99 $?
In ogni caso, vengono mantenuti i menu relativi a lingue, sottotitoli, ecc?
Grazie
mpre27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 02:50   #53
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
se poi nn sono comp con lettori economici ecc ecc nn me ne frega nulla...
Su questo concordo, la compatibilita' con i lettori economici non l'ho certo sollevata io, che ho un DVD da tavolo di fascia alta..

Quote:
Non mi trovo d'accordo su questa affermazione: fermo restando che vi sono supporti migliori di altri, e fermo restando che noi "poveracci" usiamo supporti scadenti, molto dipende dal software con il quale si masterizza il dvd.
La strategia di scrittura (quale programma e quale velocita' di incisione) adottata è indubbiamente rilevante (piu' che nei cdr), ma l'importanza della combinazione tra il gruppo ottico del lettore e il grado di riflettivita' dei supporti non e' da meno. Ovviamente un supporto che adopera nello strato d'incisione una lega non stabile nel tempo ma avente un grado di riflettivita' standard, avra' su determinati lettori una compatibilita' in lettura migliore rispetto ad un altro costituito da una lega anche piu' stabile nel tempo ma avente una riflettivita' differente. Ma non per questo durera' di piu' nel tempo. Ed ogni diverso lettore (da tavolo, portatili, car ecc) ha le sue differenti preferenze quanto a riflettivita'. Molti vecchi lettori dvd da tavolo leggono meglio i riscrivibili che i normali cdr in quanto hanno un gruppo ottico non ottimizzato per leggere i cdr, mentre i cd-rw hanno una riflettivita' più vicina a quella dei dvd che a quella dei cdr. Il discorso e' complesso perche' entra in ballo anche la qualita' nella correzione d'errore dell'apparecchio leggente, e questa non e' legata necessariamente al periodo di produzione dello stesso. Ed e' per questo che certe tracce di cdr masterizzati o stampati dalle case discografiche non saltano su lettori cd da tavolo Philips o Marantz del 1988 e invece saltano su alcuni Sony da tavolo del 1994 o sui lettori car Kenwood. L'equazione: migliore compatibilita' in lettura = migliore qualita' del supporto e' fuorviante, poi che ci crediate o che questo vi interessi o no e' un altro discorso.

Quote:
altrimenti non bisognerebbe mai cambiare processore, o scheda video, aspettando il modello nuovo in uscita tra due mesi...
Con la differenza che i processori e schede video sono tecnologie che esistono da molti piu' anni rispetto a quella dei masterizzatori dvd. Intel, AMD, ATI, Nvidia ecc hanno una gamma di prodotti molto piu' vasta nelle cpu e nelle sk video di Pioneer, Sony e Toshiba nei dvd. Inoltre Intel, Ati, ecc sono molto piu' veloci sia nel rilasciare i loro nuovi modelli che nel ritoccare i loro listini al ribasso rispetto a Pioneer, Toshiba, Plextor & Co. In fondo escludendo i modelli rimarchiati la scelta nei modelli dvd si restringe fondamentalmente a Sony, Pioneer e Toshiba.
Tra i multistandard adesso poi c'e' solo il Sony... come mai gli altri multistandard tardano tanto ad uscire (Nec 1300, LiteOn)? Se i prezzi rimangono alti e' anche per quello, per la mancanza di concorrenza e per il basso numero di modelli disponibili..

Quote:
Inoltre anche se uscisse + in la un master 16 x,io personalmente non masterizzerei a tale velocità. Io i miei cd audio e i svcd me li masterizzo ad una velocità massima di 4 x pur avendo un masterizzatore 16 x. In termini di qualità,l'alta velocità si paga con perdite che ad occhio ed ad udito si notano.
E fai bene, anche io l'audio sui cdr lo faccio rigorosamente a 4x o 8x max. Ma noi non abbiamo dei masterizzatori di ultima generazione. E quella che per noi due e' la velocita' massima ideale per audio, per molti e' la velocita' minima possibile. Infatti i masterizzatori cdr in commercio che non hanno il blocco verso il basso a 4x (o addirittura 8x come nel caso degli LG) sono ormai quasi spariti (hanno la 1x solo il Teac 48x, il nuovo Plextor SCSI 40x presto in uscita, e gli Yamaha). I supporti cdr in commercio attualmente hanno una certificazione massima che va da 24x a 52x; quelli con valori piu bassi di certificazione massima sono da tempo fuori produzione (con l'eccezione dei supporti digital audio, ma in quel caso si paga anche una quota ben piu' alta alla SIAE). Il range delle velocita' disponibili si e' ampliato troppo e i cdr attuali non possono piu' garantire masterizzazioni di qualita' a velocita minime (1x, 2x) o basse (4x, 8x). Non a caso:
- sono comparsi sul mercato dei cdr certificati per un valore minimo di 2x, 4x e 12x (i nuovi supporti Teac 12x-52x con Atip Mitsui)
- ci sono crescenti testimonianze sui forum esteri di cdr bruciati se masterizzati a velocita' troppo basse (sotto gli 8x).
Con i supporti cdr di adesso i valori degli errori di tipo C1 e C2 sono quasi sempre piu' alti alle velocita' minime; e questo si traduce in un jitter audio rilevabile all'ascolto. Per cui a meno di non essere stati previdenti, ed aver fatto buona scorta dei supporti usciti tra il 1994 e il 1999, 12x max (come nel mio caso che ho fatto razzia di Kodak, Mitsui e Taiyo Yuden), i cdr attuali non vanno bene per i masterizzatori cdr piu' vecchi
(e i masterizzatori dvd mi pare arrivino a 16x con i cdr).
Al contrario, sulle masterizzazioni dvd i firmware attuali permettono i migliori risultati a 1x, qui sono d'accordo con diablo69 e con tutti voi altri.

Quote:
dalle tue e-mail traspare sicuramente un voler "disprezzare", una tecnologia che in fondo in fondo personalemente non hai ancora provato..
Nessun disprezzo, visto che dal punto di vista della versatilita' e delle prestazioni video decisamente "ci siamo". Ma' perche' dovrei provarla ora, visto che gia' dalle lettura delle specifiche risultano limitazioni dal lato cdr e che i problemi con l'audio sono evidenziati dalle prove dei siti hardware? Limitazioni:
-Poche velocita' disponibili per i cdr:
-Nessun masterizzatore o lettore DVD per pc e' ancora in grado di leggere i DVD-Audio, ne' tanto meno di copiarli...
Problemi:
-Correzione degli errori dal lato cdr mediocre;
-Qualita' di scrittura dei cdr nei masterizzatori dvd non ancora all'altezza di quella dei masterizzatori cdr.
Queste non sono mie opinoni personali, gli errori di tipo di tipo C1 e C2 sono stati rilevati nelle prove hardware, non da me; e la matematica (e la misurazione strumentale) non e' un'opinione, ma un dato di fatto. La qualita' dell'audio, sebbene piu' che accettabile, nei masterizzatori dvd non e' ancora all'altezza della loro qualita' video.
Nell'acquisizione di un cartone animato o di un film di successo recente, l'audio non ha un ruolo cosi' importante come in quella dell'immagine di un concerto di musica classica o di una big band jazzistica (entrambi casi in cui si trovano a suonare piu' di 10 strumenti contemporaneamente).
Ma i limiti non sono solo dei masterizzatori DVD, ma anche dei lettori DVD per pc. E qui non potete tirarmi fuori la scusa dei prezzi, visto che sono bassi. Sia i LiteOn che i Toshiba (i migliori lettori DVD per pc, anzi i "meno peggio") non mancano di difetti, basta leggerne le prove...
Toshiba 1712: "Staying in the reading part for the CD format, we could say that the error correction capabilities of the drive are average and the DAE quality should be also improved. As for the audio protections, the drive will disappoint users since it cannot handle the "Key2Audio" and "Cactus Data Shield 200" modes."
LiteOn 163: "The noise levels are a bit high, and a drawback which might disappoint the user is the low reading performance with mode2 (PSX) CDs." aggiungo anche che, rumore a parte, i LiteOn hanno una qualita' costruttiva non impeccabile.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 08:23   #54
alexander.f
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
Quote:
Originally posted by "Adric"


Nell'acquisizione di un cartone animato o di un film di successo recente, l'audio non ha un ruolo cosi' importante come in quella dell'immagine di un concerto di musica classica o di una big band jazzistica (entrambi casi in cui si trovano a suonare piu' di 10 strumenti contemporaneamente).
Ma i limiti non sono solo dei masterizzatori DVD, ma anche dei lettori DVD per pc. E qui non potete tirarmi fuori la scusa dei prezzi, visto che sono bassi. Sia i LiteOn che i Toshiba (i migliori lettori DVD per pc, anzi i "meno peggio") non mancano di difetti, basta leggerne le prove...
.
no adric non ci siamo, forse o non ho capito io cosa intendi o non hai capito tu come funziona l'audio nei dvd-video... quando estrai una traccia da un dvd-video si parla sempre in ogni caso di vob... l'audio è compresso nel vob e quindi l'estrazione non avviene come in un cd audio... la traccia viene estratta e ricompressa come per il video.. e quando lo copi l'audio è esattamente come l'originale!!

per farti un esempio un pò rozzo è come se copiassi un mp3.. non puoi fare errori di estrazione, puoi semmai avere errori di lettura del disco (in caso di disco sporco o di rigate), ma questo di viene prontamente segnalato dal software di ripping.
non possiamo avere errori di estrazione come se parlassimo di un cd audio.
è un principio comppletamente differente dal cd audio!!

tutti gli altri difetti che di cui parli sono reali ma riguardano la masterizzazione dei cd... ma non penso che abbia senso comperare un master di dvd per fare i cd....
come, secondo me, non ha senso non comperare un materizzatore di dvd, perchè fa male i cd.. è un discorso assurdo..... (come dire non compro una macchina perchè non ha il portapacchi per la bicicletta) Io ho tenuto 2 master di cd proprio per questo... anche perchè oramai hanno un costo molto basso.
ciao
alexander.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 09:25   #55
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
Quote:
Originally posted by "davidoff70"



Io ho usato DVDXCOPY, te lo divide su 2 dvd senza tagliare niente, ti rimangono menù sottotitoli lingue.....
Ciao.
E' facile da usare dvdxcopy?
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 09:40   #56
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
*************************+

=========================

Editato!

Il regolamento mi pareva parlasse chiaro
Evitare, grazie
MM
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 10:17   #57
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Quote:
Originally posted by "wilson"

chi mi da in pvt iol codice x dvdxcopy 4?

Il moderatore sicuramente , ovviamente dopo averti fatto una bella tirata d'orecchie x la tua richiesta .

Ciao
Fogman
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 10:42   #58
j0hN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Pordenon
Messaggi: 1734
x coyote 74:
ma che samsung hai?
io ho il mod s224...e' giusto x sapere se legge + e -r
grazie delle info
j0hN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 11:00   #59
alexander.f
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
Quote:
Originally posted by "j0hN"

x coyote 74:
ma che samsung hai?
io ho il mod s224...e' giusto x sapere se legge + e -r
grazie delle info
io di s224 ne ho due...........

leggono i dvd+rw di authoritinh fatti con il philps, però non benissimo ogni 3 o 4 minuti si blocca l'immagine per 1 secondo e poi riparte.

leggono i dvd-r fatti con nero benissimo, ma se il dvd-r è un poco sporco fanno subito gli schizzinosi.. (il pioneer 530 che ho, è molto + preciso).

non leggono i dvd-rw che ho fatto, masterizzati con nero.

se ti può essere utile il primo mi si è rotto dopo 45 giorni circa.. non mi accetta più nessun dvd sia originale che dvd-r.

ciao
alexander.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 14:48   #60
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Ho il Samsung 709, mi legge benissimo i Dvd-r e dvd+r, con i riscrivibili non ne vuole sapere di andare.
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v