|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Ora ci riprovo:
strano che il cut&paste non abbia funzionato allora l'indirizzo è questo o almeno questo opera mi fà vedere ![]() http://bbs.pcstats.com/amdzone/messa...threadid=63306 Cliccate qui x andarci direttamente: http://bbs.pcstats.com/amdzone/messa...threadid=63306 Grazie di avermelo fatto notare ora dovrebbe funzionare, il motivo x cui non andava era che avevo raggiunto il numero massimo di caratteri nella finestrella x creare i link.... ![]()
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Resta il fatto che se Amd ritarderà ancora, perderà significative quote di mercato.
Per quanto l'Hammer sia un'architettura di nuova concezione e molto performante, purtroppo si deve tener conto del mercato: più un prodotto si fa attendere, e più perderà in credibilità. Nel frattempo Intel potrà dettare i prezzi che vuole per i suoi processori di fascia alta. A farne le spese, comunque, siamo sempre noi, i clienti, perché senza una vera concorrenza ritornano i prezzi alti e l'impossibilità per la "massa", per gli squattrinati, di poter avere un computer con delle performance decenti a pochi soldi (cioé al giusto prezzo)... Spero che la situazioni non duri molto, perché si sta facendo particolarmente pesante...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Quel che dici è sicuramente vero. Ma non sò se hai letto il thread da me postato, vengono elencate delle giustificazioni x AMD che io definirei abbastanza realistiche, anche se non negano la relatà dei fatti tanti soldi persi e per noi e x AMD..........
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Cmq quando ho parlato delle SSE2 intendevo dire che AMD non ha ritardato una mazza (e neanche un martello
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Da tempo io sostenevo che l'hammer usciva almeno dopo il 1mo gennaio ma che addirittura si parlasse x la sua uscita realistica di marzo/aprile....1 pò mi dispiace non xché lo avrei comprato, la cosa non mi ha mai sfiorato.
La voglia è tanta ma voglio prima vedere come và all'atto pratico, quanto costa o meglio se il costo sarà proporzionato alle prestazioni e se la piattaforma è stabile o col ciclo come quelle Intel ![]() Ciao....
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Le giustificazioni, anche realistiche, possono anche starci, ma è da troppo che Amd tira le corde con quest'uscita che viene sempre rinviata. Bisogna essere realisti: sta veramente esagerando con questo tira e molla. Se aveva bisogno di più tempo per tirare fuori un prodotto "rock solid" (e sicuramente l'Hammer, con tutta quella succulenta "carne al fuoco", ne ha, di bisogno), poteva mettersi al sicuro con una roadmap più aderente ai tempi necessari. Ci avrebbe guadagnato lei in credibilità, noi (a chi interessa l'Hammer) in salute mentale, e soprattutto il portafoglio degli utenti. Adesso spero soltanto che quella rimanga l'ULTIMA vera roadmap e che nei tempi stabiliti riesca a produrre in volumi quel benedetto/maledetto processore...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Anzi, ha sempre riportato per dicembre 2002 l'uscita della versione desktop di questi processori. Queste ipotesi (sulle SSE2 che causerebbero i ritardi) le abbiamo fatte noi utenti sapendo che Intel ha rilasciato la licenza per il 2003...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
[b] Quote:
Quanto alla performance, è da parecchio tempo che ricerco informazioni sull'Hammer (e prima ancora col P4/Willamette, ecc. ecc.) e ritengo che, sotto questo punto di vista, la sua architettura sarà un vero toccasana sia per la piattaforma a 32 che a 64 bit. Al solito, aspetto l'uscita per confermare le mie congetture. I costi dovrebbero rimanere bassi per la versione desktop, per diversi motivo: 1) Il processo a 0,13u renderà i core più piccoli e quindi più economici da produrre 2) L'adozione del controller per la memoria integrato ridurrà considerevolmente le dimensioni del chipset. Il northbridge dovrebbe sparire, mentre rimarrebbe il southbridge per la gestione delle periferiche e dell'AGP. 3) L'introduzione dell'Hypertransport, a sua volta, ridurrà ancora di più le piste necessarie per collegare processore, chipset e periferiche 4) In merito ai punti 2 e 3, le piastre madre dovrebbero risultare molto più semplificate, con meno piste, e quindi dovrebbero usare 4 layer anziché i canonici 6, con una notevole riduzione di costi. Pertanto mi aspetto dei prezzi bassi sia per il processore che per il chipset/motherboard. In ogni caso, vale sempre quanto ripeto da un pezzo: i conti li faremo quando arriveranno i prodotti... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
Re:
Io sarei stufo di questi continui ritardi.
La mentalità di AMD rimane sempre quella di una ditta di provincia, sfruttare la propria situazione è giusto ma così si esagera, non mi sembra che Intel abbia mai posticipato i suoi prodotti di così tanto, a meno che non ci fossero dei problemi di natura tecnica. Maledetta AMD..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
x dimauro:
sai nella vita ho imparato che prima ti abituano ad un certo tipo di costo delle cose tipo 400K x scheda madre e poi quando tutto potrebbe costare meno ti lasciano la scheda allo stesso prezzo aumentando i loro margini, fortunatamente la concorrenza porta le marche che devono farsi 1 nome a fare prezzi + realistici e a farci risparmiare ![]() Inoltre è vero che l'AMD non ha mai parlato delle SSE2 come problema, forse xché sapeva di averne di + grandi e di difficile risoluzione tipo SOI, controller integrato etc.... Mi sembra strano che l'Hammer non riuscisse a salire in frequenza, mi ha puzzato molto all'interno del thread il fatto che si parlasse dell'introduzione di 1 layer....mah.....strano........ x grezzo: anche l'intel ritarda solo che non crea tanta suspence come l'AMD, o forse gli intellisti stanno + pacati degli AMdisti che riempono la testa di "Martellate"... ![]()
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: Re:
Quote:
Questo senza nulla togliere alle colpe di Amd...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Per fortuna che SIS e ECS, nel campo delle schede madri, hanno formato un ottimo sodalizio che non fa soffrire il portafogli di noi utenti squattrinati... Per le CPU ci sarebbe Via, ma è ancora... in mezzo a una strada... ![]() [b] Quote:
I problemi, infatti, stanno da tutt'altra parte... [b] Quote:
Non si può, comunque, sperare che Hammer sia in grado di raggiungere o avvicinarsi alle frequenze dei P4, in quanto le due architetture sono totalmente diverse. Difatti Hammer, rispetto agli Athlon attuali, offre addirittura un IPC superiore a parità di clock... [b] Quote:
Non vorrei che finisse come la Commodore: a quasi 10 anni dal suo fallimento ho ancora voglia di mettere le mani sul collo di Irvine Gould e di quello sceicco suo socio che l'hanno fatta affossare... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Quote:
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Quote:
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Quote:
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
All'inizio potranno anche essere un po' più elevati, ma esclusivamente per il fattore "novità", per sfruttare la nuova linea di processori di nuova generazione. Ma, proprio per le considerazioni che ho fatto sopra (e non mi pare di aver detto delle castronerie), sono destinati a calare...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.