|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
|
Quote:
Sul numero di incidenti di quest'anno, ho trovato questo articolo: https://www.ilgiorno.it/cronaca/mort...2021-1.6750350
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
|
non sai chi lo guida però; cosa che invece il gestore proprietario sa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Quote:
Il noleggio avviene pagando nominalmente con app o carta di credito e i monopattini sono tutti dotati di GPS in linea con la centrale. Se avviene un incidente con un monopattino a noleggio le forze dell'ordine possono risalire a chi guidava in 5 minuti, che abbia la targa o no.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
|
Quote:
Si da una garanzia in più alla vittima, cosa che mi pare interessi poco a chi vuol continuare a fare i fatti propri in monopattino. Quote:
Quote:
E' cambiato il mercato soprattutto con i motori 4 tempi e scooter versatili 125cc.. molti aspettano di compiere 16 anni per poter usare lo scooter dei genitori. Quote:
Se nella stessa piazza ci sono 5 monopattini in quel momento voglio vedere come fa il gestore a risalire al mezzo responsabili di un incidente. A volte la precisione GPS è così bassa che si fa anche difficoltà a chiudere un noleggio nello spazio dedicato.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
|
Non cambia nulla, è uguale per la gente che va in bici.
D'ogni modo, un'assicurazione "capo famiglia" si potrebbe anche fare. Io ne ho più di una indipendentemente dagli obblighi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
|
doppio
Ultima modifica di randorama : 26-10-2021 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
|
Quote:
posto che il gps tenga traccia dei percorsi (e non, semplicemente, della posizione "puntuale"), non ti è mai capitato di vedere 3-4 ragazzini in gruppo uno dietro l'altro o, semplicemente, gente che, per qualche tratto, condivide lo stesso percorso, vero? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il punto è che secondo alcuni dovrebbero esistere su strada solo le auto, a malapena si tollerano le moto.
Se ho l'auto grande, grossa e potente, anche meglio, comando io su qui poveri bifolchi con l'utilitaria. Pattini, skateboard, biciclette, ciclomotori, scooter, monopattini, senza dimenticare i pedoni, sono tutti nemici da abbattere. Li trovi a lamentarsi dei monopattini sui marciapiedi e poi non dicono niente del suv con 2/3 ruote sul marciapiede che occupa 20 volte lo stesso spazio o parcheggiato in doppia fila che "chiude la strada". E chi si lamenta che non fanno abbastanza multe e controlli, poi è il primo a non pagarle sperando che prima o poi, vengano "condonate/rottamate". Perchè le multe, mi raccomando, sono di dovere "agli altri" ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
|
Quote:
Quindi in linea di principio non va bene che mezzi come le biciclette siano in mezzo alla carreggiata (per me neanche i monopattini, ma qualcuno potrebbe obiettare che un motore ce l'hanno, seppur elettrico, tant'è...). Le amministrazioni dovrebbero impegnarsi a fare corsie apposite, per quelli e per gli autobus. Ne guadagnerebbero tutti, in viabilità ma specialmente in sicurezza e soprattutto senza l'ansia di mettere sotto il cretino di turno che pensa di essere da solo su strada. Moto e motorini sono mal tollerati dagli automobilisti perché spesso ti sorpassano a destra (nonostante di regola sarebbe *vietato*) e con una velocità tale per cui devi avere 100 occhi per non mandarli a tappeto. Nonostante tu metta le frecce che stai cambiando corsia, niente, ti si vogliono schiantare sulla fiancata, non ce la fanno proprio. Poi vabbè, si vedono anche criminali che camminano sui marciapiedi con i motorini. Personalmente mal tollero anche i criminali che corrono in auto in città, Roma ne è piena purtroppo. Oltre alle cose che citavi, parcheggi selvaggi su strisce pedonali, l'altro giorno ho visto un tizio passare bellamente con il rosso ad un incrocio, lasciamo perdere. I SUV in città non hanno alcun senso, ma si vuole l'auto comoda, e tant'è... Si potrebbe fare tanto per migliorare la circolazione, e soprattutto la sicurezza, nelle città. Risolvere i problemi del parcheggio creando parcheggi multi-piano e rimuovendo le auto ferme dalle strade potrebbe contribuire non solo a migliorare la circolazione ma anche la pulizia e l'estetica delle città. Ma per quello forse bisogna andare in Svizzera ![]() Ultima modifica di WarDuck : 26-10-2021 alle 18:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Quote:
Biciclette, cavalli, pedoni e carri circolano sulla strada da ben prima che esistessero le macchine Sulla strada possono circolare pure le greggi in transumanza ![]() Art. 182. Circolazione dei velocipedi. Art. 183. Circolazione dei veicoli a trazione animale. Art. 184. Circolazione degli animali, degli armenti e delle greggi. Ti farà piacere sapere inoltre che il codice della strada prevede che le biciclette viaggino in fila per uno nella corsia a destra della strada, quindi in mezzo alla corsia sono perfettamente in regola, sono solo i pedoni che devono viaggiare al margine della carreggiata
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn Ultima modifica di Cfranco : 26-10-2021 alle 19:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
|
le bici, come i pedoni, non possono andare per strada quando c'è una corsia a loro dedicata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
parcheggi su strada come fanno la maggiorparte di scooter e moto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 653
|
Prima lo rendono legale, poi ti danno il bonus per poterlo comprare ed ora quello che hai comprato potrebbe non andare bene. Siamo in un paese meraviglioso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Quote:
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
E non va' bene che nessun mezzo sia "in mezzo alla carreggiata", ancor più se parliamo di 2-4 corsie a doppio senso di circolazione. E devi osservare le distanze dai ciclisti quando previsto, sempre secondo il CdS. Le corsie dedicate possono velocizzare o aumentare la sicurezza della circolazione, oppure rallentarla, dipende espressamente dalla zona d'intervento. Ci sono posti dove puoi fare le piste ciclabili, altri dove sono d'intralcio. Ci sono posti dove è sacrosanto fare una rotatoria perchè hai lo spazio necessario, ed altri no. Naturalmente sono "sempre" moto e motorini (ma aggiungo monopattini e biciclette, te li sei dimenticati) che non rispettano il CdS, mai le auto. Ritorniamo al mio post di prima ![]() I parcheggi non sono il vero problema, ma l'enorme massa di veicoli circolanti, che in Italia ha una densità storicamente "preoccupante". Il problema delle città non è certo limitato ai SUV (che non tanno troppo peggio di fuoristrada, monovolume e sw degli anni '70-'90 in termini di peso ed ingombro) ma alle troppe auto. Le città italiane, come di gran parte del mondo, sono state urbanisticamente concepite decenni se non secoli fa'. E' impensabile che una zona semicentrale in Italia possa diventare idonea a tutte le auto che ci sono in circolazione, quando è stata urbanisticamente concepita per cavalli e carrozze e per una piccola frazione di quella quantità. Quindi se permetti, preferisco di gran lunga un centro cittadino dove viaggiano 20 biciclette/monopattini piuttosto che una sola auto, ancor più se fossi un residente.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
come affossare un mezzo che ha tolto migliaia di automobili dal traffico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Possono entrare nelle aree pedonali solo se realmente autorizzate. Oltre a non poter circolare sulle piste ciclabili. Naturalmente "tutti" gli automobilisti rispettano queste norme, quindi il problema restano le biciclette ed i monopattini "indisciplinati".
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
|
Quote:
se lo fanno, sono sanzionabili. se li beccano. cosa cambia con i monopattini? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.