Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2021, 12:54   #21
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Non si fanno rispettare le regole che si sono e la soluzione è aggiungerne di altre?
Riporto alcune regole attuali, e ditemi se vengono fatte rispettare, se chi usa il monopattino si sente controllato e si pone il problema "aspetta che se sgarro mi inchiappettano di brutto":

- può viaggiare sul monopattino elettrico solo chi ha compiuto i 14 anni.
- Per i minorenni è obbligatorio indossare il casco.
- velocità non superare i 25 Km orari su strada ed i 6 Km orari nelle aree pedonali.
- I monopattini devono avere un clacson e avere la marcatura “CE”
- Il conducente del monopattino elettrico deve avere, a partire da mezz’ora dopo il tramonto, durante tutto il periodo di buio e durante il giorno qualora le condizioni atmosferiche lo richiedano, il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità.
- Durante la corsa non è consentito trasportare con sé oggetti, persone o animali; trainare veicoli, condurre animali o farsi trainare da un altro veicolo

Più tutto ciò che è già previsto dal codice della strada
Il discorso infatti è questo: in teoria già ci sono delle leggi "robuste" per impedire, o ridurre al minimo, eventuali incidenti. Il punto è che la gente non le rispetta...


Sul numero di incidenti di quest'anno, ho trovato questo articolo: https://www.ilgiorno.it/cronaca/mort...2021-1.6750350
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 13:00   #22
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Dico la mia...
L'affissione della targa è alquanto inutile. Da quel che ho visto ,la maggior parte dei monopattini in circolazione non sono di proprietà,ma a noleggio e pertanto si sa già a chi appartengono.
non sai chi lo guida però; cosa che invece il gestore proprietario sa.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 13:09   #23
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
non sai chi lo guida però; cosa che invece il gestore proprietario sa.
Il noleggiatore sa benissimo chi è alla guida di quale monopattino, dov' è e dove è stato
Il noleggio avviene pagando nominalmente con app o carta di credito e i monopattini sono tutti dotati di GPS in linea con la centrale.
Se avviene un incidente con un monopattino a noleggio le forze dell'ordine possono risalire a chi guidava in 5 minuti, che abbia la targa o no.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 13:50   #24
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Hai statistiche più precise di un "è realistico" ?
E in che modo la presenza di assicurazione e targa aiuterebbe a non far dileguare i responsabili ?
Non mi pare che assicurazione e targa impediscano a macchine e moto di fuggire dopo gli incidenti, lo fanno anzi abbastanza regolarmente
Ma almeno la vittima o qualche testimone può provare a fare la foto alla targa, se non c'è non ci sono proprio speranze. Oltre alle telecamere di sicurezza installate a tutti gli incroci della città.
Si da una garanzia in più alla vittima, cosa che mi pare interessi poco a chi vuol continuare a fare i fatti propri in monopattino.

Quote:
E quelli che non sporgono denuncia perché lo fanno ? Forse perché il danno non c' è o è irrisorio ?
E nel caso riuscissero a leggere il numero di targa cosa cambierebbe ? Farebbero denuncia ?
Certo che la farebbero, perché non dovrebbero farla a seguito di un danno fisico o materiale? Io boh


Quote:
e targa azzererebbero le infrazioni semplicemente perché impedirebbero alla gente di circolare col monopattino, così come hanno azzerato il mercato dei 50ini quando hanno introdotto l'obbligo di assicurazione ( assicurazione Ciao prima dell'obbligo : 50 mila lire, dopo ... 300 mila lire )

E perché non mettere targa e assicurazioni obbligatori ai pedoni ?
Io ho avuto due incidenti ( uno in bici e uno in motorino ) a causa di pedoni che sono poi fuggiti, perché loro dovrebbero circolare impunemente ?
Macché azzerato, i cinquantini sono stati targati nel 1993 e sono andati avanti per decenni.. tutt'ora sono utilizzati dagli under 16 anni.
E' cambiato il mercato soprattutto con i motori 4 tempi e scooter versatili 125cc.. molti aspettano di compiere 16 anni per poter usare lo scooter dei genitori.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il noleggiatore sa benissimo chi è alla guida di quale monopattino, dov' è e dove è stato
Il noleggio avviene pagando nominalmente con app o carta di credito e i monopattini sono tutti dotati di GPS in linea con la centrale.
Se avviene un incidente con un monopattino a noleggio le forze dell'ordine possono risalire a chi guidava in 5 minuti, che abbia la targa o no.
Ma anche qui, dipende dove abitate.
Se nella stessa piazza ci sono 5 monopattini in quel momento voglio vedere come fa il gestore a risalire al mezzo responsabili di un incidente.
A volte la precisione GPS è così bassa che si fa anche difficoltà a chiudere un noleggio nello spazio dedicato.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 14:04   #25
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Non cambia nulla, è uguale per la gente che va in bici.
D'ogni modo, un'assicurazione "capo famiglia" si potrebbe anche fare.
Io ne ho più di una indipendentemente dagli obblighi.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 14:27   #26
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
doppio

Ultima modifica di randorama : 26-10-2021 alle 14:30.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 14:29   #27
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il noleggiatore sa benissimo chi è alla guida di quale monopattino, dov' è e dove è stato
Il noleggio avviene pagando nominalmente con app o carta di credito e i monopattini sono tutti dotati di GPS in linea con la centrale.
Se avviene un incidente con un monopattino a noleggio le forze dell'ordine possono risalire a chi guidava in 5 minuti, che abbia la targa o no.
si, bravo.
posto che il gps tenga traccia dei percorsi (e non, semplicemente, della posizione "puntuale"), non ti è mai capitato di vedere 3-4 ragazzini in gruppo uno dietro l'altro o, semplicemente, gente che, per qualche tratto, condivide lo stesso percorso, vero?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 17:19   #28
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il punto è che secondo alcuni dovrebbero esistere su strada solo le auto, a malapena si tollerano le moto.
Se ho l'auto grande, grossa e potente, anche meglio, comando io su qui poveri bifolchi con l'utilitaria.

Pattini, skateboard, biciclette, ciclomotori, scooter, monopattini, senza dimenticare i pedoni, sono tutti nemici da abbattere.
Li trovi a lamentarsi dei monopattini sui marciapiedi e poi non dicono niente del suv con 2/3 ruote sul marciapiede che occupa 20 volte lo stesso spazio o parcheggiato in doppia fila che "chiude la strada".

E chi si lamenta che non fanno abbastanza multe e controlli, poi è il primo a non pagarle sperando che prima o poi, vengano "condonate/rottamate".

Perchè le multe, mi raccomando, sono di dovere "agli altri"
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 17:39   #29
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il punto è che secondo alcuni dovrebbero esistere su strada solo le auto, a malapena si tollerano le moto.
Se ho l'auto grande, grossa e potente, anche meglio, comando io su qui poveri bifolchi con l'utilitaria.

Pattini, skateboard, biciclette, ciclomotori, scooter, monopattini, senza dimenticare i pedoni, sono tutti nemici da abbattere.
Li trovi a lamentarsi dei monopattini sui marciapiedi e poi non dicono niente del suv con 2/3 ruote sul marciapiede che occupa 20 volte lo stesso spazio o parcheggiato in doppia fila che "chiude la strada".

E chi si lamenta che non fanno abbastanza multe e controlli, poi è il primo a non pagarle sperando che prima o poi, vengano "condonate/rottamate".

Perchè le multe, mi raccomando, sono di dovere "agli altri"
io veramente mi muovo in moto... e mi torna anzi comodo che stiano sul marciapiede.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 18:31   #30
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il punto è che secondo alcuni dovrebbero esistere su strada solo le auto, a malapena si tollerano le moto.
Se ho l'auto grande, grossa e potente, anche meglio, comando io su qui poveri bifolchi con l'utilitaria.

Pattini, skateboard, biciclette, ciclomotori, scooter, monopattini, senza dimenticare i pedoni, sono tutti nemici da abbattere.
Li trovi a lamentarsi dei monopattini sui marciapiedi e poi non dicono niente del suv con 2/3 ruote sul marciapiede che occupa 20 volte lo stesso spazio o parcheggiato in doppia fila che "chiude la strada".

E chi si lamenta che non fanno abbastanza multe e controlli, poi è il primo a non pagarle sperando che prima o poi, vengano "condonate/rottamate".

Perchè le multe, mi raccomando, sono di dovere "agli altri"
Mi sembra di ricordare (ricordi di quando presi la patente, quindi potrebbero essere sbiaditi) che il Codice Stradale preveda che su strada circolino esclusivamente mezzi *a motore*.

Quindi in linea di principio non va bene che mezzi come le biciclette siano in mezzo alla carreggiata (per me neanche i monopattini, ma qualcuno potrebbe obiettare che un motore ce l'hanno, seppur elettrico, tant'è...).

Le amministrazioni dovrebbero impegnarsi a fare corsie apposite, per quelli e per gli autobus. Ne guadagnerebbero tutti, in viabilità ma specialmente in sicurezza e soprattutto senza l'ansia di mettere sotto il cretino di turno che pensa di essere da solo su strada.

Moto e motorini sono mal tollerati dagli automobilisti perché spesso ti sorpassano a destra (nonostante di regola sarebbe *vietato*) e con una velocità tale per cui devi avere 100 occhi per non mandarli a tappeto. Nonostante tu metta le frecce che stai cambiando corsia, niente, ti si vogliono schiantare sulla fiancata, non ce la fanno proprio. Poi vabbè, si vedono anche criminali che camminano sui marciapiedi con i motorini.

Personalmente mal tollero anche i criminali che corrono in auto in città, Roma ne è piena purtroppo. Oltre alle cose che citavi, parcheggi selvaggi su strisce pedonali, l'altro giorno ho visto un tizio passare bellamente con il rosso ad un incrocio, lasciamo perdere.

I SUV in città non hanno alcun senso, ma si vuole l'auto comoda, e tant'è...

Si potrebbe fare tanto per migliorare la circolazione, e soprattutto la sicurezza, nelle città. Risolvere i problemi del parcheggio creando parcheggi multi-piano e rimuovendo le auto ferme dalle strade potrebbe contribuire non solo a migliorare la circolazione ma anche la pulizia e l'estetica delle città. Ma per quello forse bisogna andare in Svizzera

Ultima modifica di WarDuck : 26-10-2021 alle 18:36.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 18:56   #31
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Mi sembra di ricordare (ricordi di quando presi la patente, quindi potrebbero essere sbiaditi) che il Codice Stradale preveda che su strada circolino esclusivamente mezzi *a motore*.
Che minkia stai dicendo ???
Biciclette, cavalli, pedoni e carri circolano sulla strada da ben prima che esistessero le macchine
Sulla strada possono circolare pure le greggi in transumanza

Art. 182. Circolazione dei velocipedi.
Art. 183. Circolazione dei veicoli a trazione animale.
Art. 184. Circolazione degli animali, degli armenti e delle greggi.

Ti farà piacere sapere inoltre che il codice della strada prevede che le biciclette viaggino in fila per uno nella corsia a destra della strada, quindi in mezzo alla corsia sono perfettamente in regola, sono solo i pedoni che devono viaggiare al margine della carreggiata
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 26-10-2021 alle 19:05.
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 19:14   #32
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
le bici, come i pedoni, non possono andare per strada quando c'è una corsia a loro dedicata.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 19:23   #33
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da colemar Guarda i messaggi
Divieto di parcheggio sui marciapiedi. E allora dove parcheggiare?
Come minimo si dovrebbe corredare il testo di legge con un obbligo per le amministrazioni comunali a destinare a parcheggio per biciclette e monopattini almeno 2 stalli di sosta consecutivi per ogni 20 esistenti (quelli per le auto).
Facile prevedere che i comuni non faranno nulla per aumentare lo spazio destinato ai monopattini, però essi non saranno sanzionabili mentre potranno raccogliere le multe ai monopattini.

Se i monopoattini sono invadenti e insicuri, siamo certi che non lo siano anche le biciclette?
premesso che ci parcheggio pure io sui marciapiedi con il motorino, ma a me sembra giusto che nessun mezzo si possa parcheggiare sui marciapiedi
parcheggi su strada come fanno la maggiorparte di scooter e moto
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 09:32   #34
d4n1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 653
Prima lo rendono legale, poi ti danno il bonus per poterlo comprare ed ora quello che hai comprato potrebbe non andare bene. Siamo in un paese meraviglioso.
d4n1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 09:42   #35
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
premesso che ci parcheggio pure io sui marciapiedi con il motorino, ma a me sembra giusto che nessun mezzo si possa parcheggiare sui marciapiedi
parcheggi su strada come fanno la maggiorparte di scooter e moto
Peccato che bici e monopattini per legge non si possono parcheggiare sulla strada in quanto è vietato abbandonare un veicolo in modo che possa essere facilmente rubato o utilizzato per atti vandalici, quindi una bici o un monopattino devono essere legati a una struttura fissa ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 15:45   #36
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Mi sembra di ricordare (ricordi di quando presi la patente, quindi potrebbero essere sbiaditi) che il Codice Stradale preveda che su strada circolino esclusivamente mezzi *a motore*.

Quindi in linea di principio non va bene che mezzi come le biciclette siano in mezzo alla carreggiata (per me neanche i monopattini, ma qualcuno potrebbe obiettare che un motore ce l'hanno, seppur elettrico, tant'è...).

Le amministrazioni dovrebbero impegnarsi a fare corsie apposite, per quelli e per gli autobus. Ne guadagnerebbero tutti, in viabilità ma specialmente in sicurezza e soprattutto senza l'ansia di mettere sotto il cretino di turno che pensa di essere da solo su strada.

Moto e motorini sono mal tollerati dagli automobilisti perché spesso ti sorpassano a destra (nonostante di regola sarebbe *vietato*) e con una velocità tale per cui devi avere 100 occhi per non mandarli a tappeto. Nonostante tu metta le frecce che stai cambiando corsia, niente, ti si vogliono schiantare sulla fiancata, non ce la fanno proprio. Poi vabbè, si vedono anche criminali che camminano sui marciapiedi con i motorini.

Personalmente mal tollero anche i criminali che corrono in auto in città, Roma ne è piena purtroppo. Oltre alle cose che citavi, parcheggi selvaggi su strisce pedonali, l'altro giorno ho visto un tizio passare bellamente con il rosso ad un incrocio, lasciamo perdere.

I SUV in città non hanno alcun senso, ma si vuole l'auto comoda, e tant'è...

Si potrebbe fare tanto per migliorare la circolazione, e soprattutto la sicurezza, nelle città. Risolvere i problemi del parcheggio creando parcheggi multi-piano e rimuovendo le auto ferme dalle strade potrebbe contribuire non solo a migliorare la circolazione ma anche la pulizia e l'estetica delle città. Ma per quello forse bisogna andare in Svizzera
Ricordi male.

E non va' bene che nessun mezzo sia "in mezzo alla carreggiata", ancor più se parliamo di 2-4 corsie a doppio senso di circolazione.
E devi osservare le distanze dai ciclisti quando previsto, sempre secondo il CdS.

Le corsie dedicate possono velocizzare o aumentare la sicurezza della circolazione, oppure rallentarla, dipende espressamente dalla zona d'intervento.
Ci sono posti dove puoi fare le piste ciclabili, altri dove sono d'intralcio.
Ci sono posti dove è sacrosanto fare una rotatoria perchè hai lo spazio necessario, ed altri no.

Naturalmente sono "sempre" moto e motorini (ma aggiungo monopattini e biciclette, te li sei dimenticati) che non rispettano il CdS, mai le auto.

Ritorniamo al mio post di prima

I parcheggi non sono il vero problema, ma l'enorme massa di veicoli circolanti, che in Italia ha una densità storicamente "preoccupante".

Il problema delle città non è certo limitato ai SUV (che non tanno troppo peggio di fuoristrada, monovolume e sw degli anni '70-'90 in termini di peso ed ingombro) ma alle troppe auto.
Le città italiane, come di gran parte del mondo, sono state urbanisticamente concepite decenni se non secoli fa'.
E' impensabile che una zona semicentrale in Italia possa diventare idonea a tutte le auto che ci sono in circolazione, quando è stata urbanisticamente concepita per cavalli e carrozze e per una piccola frazione di quella quantità.

Quindi se permetti, preferisco di gran lunga un centro cittadino dove viaggiano 20 biciclette/monopattini piuttosto che una sola auto, ancor più se fossi un residente.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 15:52   #37
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
come affossare un mezzo che ha tolto migliaia di automobili dal traffico
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 15:53   #38
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
le bici, come i pedoni, non possono andare per strada quando c'è una corsia a loro dedicata.
Le auto non possono sostare/fermarsi sulle piste ciclabili, strisce pedonali, marciapiedi e davanti alle rampe dei disabili.
Possono entrare nelle aree pedonali solo se realmente autorizzate.
Oltre a non poter circolare sulle piste ciclabili.

Naturalmente "tutti" gli automobilisti rispettano queste norme, quindi il problema restano le biciclette ed i monopattini "indisciplinati".
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 16:10   #39
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Le auto non possono sostare/fermarsi sulle piste ciclabili, strisce pedonali, marciapiedi e davanti alle rampe dei disabili.
Possono entrare nelle aree pedonali solo se realmente autorizzate.
Oltre a non poter circolare sulle piste ciclabili.

Naturalmente "tutti" gli automobilisti rispettano queste norme, quindi il problema restano le biciclette ed i monopattini "indisciplinati".
appunto; non possono.
se lo fanno, sono sanzionabili. se li beccano.

cosa cambia con i monopattini?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 16:11   #40
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
come affossare un mezzo che ha tolto migliaia di automobili dal traffico
ma quando mai.... ma hai mai dato un occhio a chi sale sui monopattini?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1