Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2018, 10:33   #41
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
aspetta...quello temporale introduce un ulteriore filtro per nascondere il fatto che viene eseguito un multisampling con angolazioni diverse da frame a frame (l'immagine cambia continuamente anche se teoricamente dovrebbe rimanere identica)...viene sfocata volutamente l'immagine per nascondere l'artifizio....cosa che era palese con il temporal AA introdotta da ATI nel 2004, molto fastidioso.
Questo non è il TAA

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
in verità anche la tecnologia RTX è stata introdotta dopo mesi dall'introduzione di Volta (non è una esclusiva di Turing).
La tecnologia RTX trova supporto nelle librerie.

Ultima modifica di nickname88 : 23-08-2018 alle 10:35.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 10:37   #42
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Tra un litigio e l'altro mi pare che nessuno abbia fatto attenzione all'elemento più interessante che emerge da questa recensione: le nuove unità di elaborazione non risultano sprecate nei vecchi giochi perchè possono essere utilizzate per applicare un antialiasing "gratuito" (o quasi, in termini di prestazioni).
Questo può essere un interessante vantaggio per queste schede, che pare siano in grado di far girare i giochi con antialiasing ma con prestazioni simili al gioco senza uso di questo filtro.

Naturalmente tutto andrà verificato una volta che potranno essere diffuse le recensioni, però intanto la tecnologia c'è e pare che i vantaggi che da siano quantomeno tangibili.

Il vero problema di queste schede è il posizionamento di prezzo: come già qualcuno faceva notare, seppure al netto delle nuove caratteristiche mancanti nella generazione precedente, di fatto hanno peggiorato il rapporto prezzo/prestazioni rispetto al passato. E questo non è bene.
Tenendo conto che Nvidia pare abbia sovraprodotto schede Pascal per correre dietro al mining e ora si trovi con abbondanti scorte da smaltire, questo le permette di vendere le vecchie schede senza svenderle.
Del resto quale occasione migliore? Se la gente ha acquistato schede video con i prezzi assurdi dovuti legati al sopracitato fenomeno dei mining, a prezzi molto superiori a quelli di listino, evidentemente l'asticella del prezzo poteva essere portata verso l'alto.
Questo però può fornire un'occasione ad AMD, simile a quella avuto con le vecchie HD4xx che costrinsero Nvidia ad un taglio significativo dei prezzi. Il problema stavolta è che AMD non si vedrà prima del prossimo anno, quindi Nvidia avrà un bel po' di tempo per vendere a questi prezzi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 10:39   #43
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da h4xor 1701 Guarda i messaggi
approposito di 'nuove tecnologie' , AMD è da una vita che ha inserito il supporto al multischermo Eyefinity con monitor di formati misti che consente soprattutto di avere configurazioni del tipo Portrait+Landscape+Portrait.. NVIDIA continua a fregarsene beatamente??
Scusa ma se nvidia non la mette evidentemente si vede che è meglio non farlo
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 11:04   #44
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
alcune innovazioni introdotte da Pascal sono state riservate al mercato professionale....AMD ha portato tutte le feature di VEGA10 persino nelle apu. Questa è la differenza sostanziale.
Poi ci lamentiamo ( e perchè mai, dopotutto è il produttore che paga il costo per produrlo) se VEGA10 è più grosso di GP102, ma anche più piccolo del meno potente, rispetto a GP102, GP100?
La differenza sostanziale è che Nvidia è avanti di anni da un punto di vista hardware e software e di conseguenza può portare avanti i suoi interessi come meglio crede.
La sensazione è che, sfortunatamente, il divario stia diventando più grande anno dopo anno.
Ora siamo al punto in cui Nvidia può permettersi di introdurre features specifiche supportate da hardware dedicato come DLSS via Tensor Core o RT, sfruttando di fatto tutta la tecnologia sviluppata per il mercato professional di produzione grafica, così come di cloud computing e deep learning. Mercati che per Nvidia sono, presi singolarmente, più grossi dell'intero business GPU di AMD in termini di $.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Tra un litigio e l'altro mi pare che nessuno abbia fatto attenzione all'elemento più interessante che emerge da questa recensione: le nuove unità di elaborazione non risultano sprecate nei vecchi giochi perchè possono essere utilizzate per applicare un antialiasing "gratuito" (o quasi, in termini di prestazioni).
Questo può essere un interessante vantaggio per queste schede, che pare siano in grado di far girare i giochi con antialiasing ma con prestazioni simili al gioco senza uso di questo filtro.
I Tensor Core, ma non l'hardware dedicato al ray tracing.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 11:22   #45
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Nhirlathothep Guarda i messaggi
no, la 2080 va l' 8% in più della 1080ti
Poco ? La 980 rispetto alla 780Ti quanto andava in più ?
La performance è quella di un ordinario salto di generazione, tensor core esclusi.

Ultima modifica di nickname88 : 23-08-2018 alle 11:25.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 12:09   #46
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Tra un litigio e l'altro mi pare che nessuno abbia fatto attenzione all'elemento più interessante che emerge da questa recensione: le nuove unità di elaborazione non risultano sprecate nei vecchi giochi perchè possono essere utilizzate per applicare un antialiasing "gratuito" (o quasi, in termini di prestazioni).
Questo può essere un interessante vantaggio per queste schede, che pare siano in grado di far girare i giochi con antialiasing ma con prestazioni simili al gioco senza uso di questo filtro.

Naturalmente tutto andrà verificato una volta che potranno essere diffuse le recensioni, però intanto la tecnologia c'è e pare che i vantaggi che da siano quantomeno tangibili.
Il vero problema di queste schede è il posizionamento di prezzo: come già qualcuno faceva notare, seppure al netto delle nuove caratteristiche mancanti nella generazione precedente, di fatto hanno peggiorato il rapporto prezzo/prestazioni rispetto al passato. E questo non è bene.
Tenendo conto che Nvidia pare abbia sovraprodotto schede Pascal per correre dietro al mining e ora si trovi con abbondanti scorte da smaltire, questo le permette di vendere le vecchie schede senza svenderle.
Del resto quale occasione migliore? Se la gente ha acquistato schede video con i prezzi assurdi dovuti legati al sopracitato fenomeno dei mining, a prezzi molto superiori a quelli di listino, evidentemente l'asticella del prezzo poteva essere portata verso l'alto.
Questo però può fornire un'occasione ad AMD, simile a quella avuto con le vecchie HD4xx che costrinsero Nvidia ad un taglio significativo dei prezzi. Il problema stavolta è che AMD non si vedrà prima del prossimo anno, quindi Nvidia avrà un bel po' di tempo per vendere a questi prezzi.
ecco, è l'unico problema che vedo anche io da persona che vorrebbe cambiare config ben sapendo che la VGA in questo momento sarà al 99% nvidia.
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 12:10   #47
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Che è questo grafico? Vendite in percentuale di quei mesi?
O di schede possedute su... Steam?

No perché quella tabella evidenzia un dato importante se è sulle vendite/possessi, la gente non ha soldi da spendere in schede da 800/1500€
Visto che hai l'acume per capire che questa è una tabella di steam, puoi andare a vedere che 88,x% del parco vga è dx12, di questa percentuale solo una parte insignificante monta amd.

Un vero buco nell'acqua, lasciamelo dire, lavorare piuttosto che sparare a destra e manca?
È un sondaggio, chi partecipa ha quello che leggi. Non pretende d'essere un totale delle vga in circolazione.

Quote:
AMD non è, anche qualora producesse un HW migliore, nelle condizioni di fare politiche commerciali così aggressive:
1. tra le due è sempre stata nvidia ad alzare l'asticella di prezzo, vedi GTX8800, gtx690 e Titan...AMD ha sempre inseguito nvidia sull'aumento dei prezzi, non è mai successo che AMD abbia aumentato i prezzi prima del rivale. Un esempio su tutti, nel 2010 una ipotetica HD5970, sarebbe costata probabilmente 1000 euro , non 599...
Da quel che ricordo, in epoca Athlon le cpu costavano parecchio, proprio per il fatto d'avere un prodotto superiore alla concorrenza.
Ricordo che la serie 5xxx di ati fu un successo e mi dispiace deluderti, ma un'ipotetica 5970 sarebbe costata più 700€ (edit: specifico custom). Cosinderando che la 5870x2 ROG si aggirava sui 1500€.
Dopo la serie 5xxx entrambe le case alzarono i prezzi medi di 100€, punto.
Dalla fascia media in su per la precisione. Adesso, ad ogni salto, pare sia la regola aumentare il prezzo medio.


Serve più equilibrio, mi sono trovato bene con la 5850 e con la 1070. Perché dovrei lamentarmi se riesco a fare tutto? Ovvio gioco a 1080p, sarei un ritardato a voler giocare in 4k con una 1070.

Ultima modifica di OttoVon : 23-08-2018 alle 12:20.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 12:28   #48
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12120
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
alcune innovazioni introdotte da Pascal sono state riservate al mercato professionale....AMD ha portato tutte le feature di VEGA10 persino nelle apu. Questa è la differenza sostanziale.
ma cosa stai dicendo, che AMD non ha abilitato su VEGA nemmeno tutte le super feature annunciate

https://www.mail-archive.com/amd-gfx.../msg24458.html

e poi la colpa era degli sviluppatori.... si peccato che erano gli sviluppatori dei driver

la differenza sostanziale è che nVidia quando porta qualcosa la supporta al 100%, da subito e ci investe in tutti i modi, AMD la mette nelle slide e poi lascia il lavoro agli altri, lasciando pure la sorpresa che certe feature manco le ha veramente abilitate

Da quando sono usciti i Tensor con Pascal nVidia ci ha messo quasi 2 anni a sviluppare appieno gli algoritmi di De-Noise che sono arrivati prima nel mercato Pro e ora trasposti in ambito gaming; e cosi gli sviluppatori hanno avuto il tempo anche di prenderci la mano e di arrivare al lancio nel mercato consumer non dico pronti al 100% ma non a bocca asciutta. Anche perchè far arrivare prima certe cose non sarebbe servito a nulla visto che la parte RT necessita di quella Tensor e a 28 nm non lo potevi fare.

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Poi ci lamentiamo ( e perchè mai, dopotutto è il produttore che paga il costo per produrlo) se VEGA10 è più grosso di GP102, ma anche più piccolo del meno potente, rispetto a GP102, GP100?
guarda che mica ti ha portato in ambito consumer "tutte" le feature perchè è buona è... ma perchè ancora continuavano a ostinarsi a fare stupidamente un solo chip, cosi hanno mandato fuori un chip che non andava bene ne per il computing ( manca della parte FP64 che se in campo visual è superflua in campo computing no ) ne per il gaming, e ora con Vega 20 e Navi forse si sono svegliati a fare progetti separati; anzi, l'ostinazione del fare un solo chip e di portare subito in ambito consumer roba Pro è quello che poi l'ha fatta scendere in compromessi troppo penalizzanti sia per Fury che per VEGA.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 23-08-2018 alle 12:48.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 14:20   #49
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Sì intanto faranno la fine delle 1070-1080, personalmente tornassi indietro prenderei una Vega 56. Mi sa che la 1070 la rivendo presto. Nvidia come al solito super pompata al lancio con tante recensioni pro, poi dopo 1 anno vedi che AMD rimonta e tanti saluti. Da non scordare poi il freesync, che permette di acquistare monitor allo stesso prezzo, senza pagare 200€ in più in stille gsync.

Tanto AMD ormai con il controllo delle console può fare il bello e il cattivo tempo, è solo questione di tempo prima che stringa il cappio intorno al collo di Nvidia.

Unica pecca di AMD sono i consumi elevati e li c'è poco da dire, Nvidia è sicuramente più ottimizzata su quel versante.
Ma sei serio o lo fai per creare flame ? Secondo me non riesci a star serio nemmeno te quando ti rileggi.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4

Ultima modifica di Maxt75 : 23-08-2018 alle 14:29.
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 15:04   #50
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Tra un litigio e l'altro mi pare che nessuno abbia fatto attenzione all'elemento più interessante che emerge da questa recensione: le nuove unità di elaborazione non risultano sprecate nei vecchi giochi perchè possono essere utilizzate per applicare un antialiasing "gratuito" (o quasi, in termini di prestazioni).
Questo può essere un interessante vantaggio per queste schede, che pare siano in grado di far girare i giochi con antialiasing ma con prestazioni simili al gioco senza uso di questo filtro.

Naturalmente tutto andrà verificato una volta che potranno essere diffuse le recensioni, però intanto la tecnologia c'è e pare che i vantaggi che da siano quantomeno tangibili.

Il vero problema di queste schede è il posizionamento di prezzo: come già qualcuno faceva notare, seppure al netto delle nuove caratteristiche mancanti nella generazione precedente, di fatto hanno peggiorato il rapporto prezzo/prestazioni rispetto al passato. E questo non è bene.
Tenendo conto che Nvidia pare abbia sovraprodotto schede Pascal per correre dietro al mining e ora si trovi con abbondanti scorte da smaltire, questo le permette di vendere le vecchie schede senza svenderle.
Del resto quale occasione migliore? Se la gente ha acquistato schede video con i prezzi assurdi dovuti legati al sopracitato fenomeno dei mining, a prezzi molto superiori a quelli di listino, evidentemente l'asticella del prezzo poteva essere portata verso l'alto.
Questo però può fornire un'occasione ad AMD, simile a quella avuto con le vecchie HD4xx che costrinsero Nvidia ad un taglio significativo dei prezzi. Il problema stavolta è che AMD non si vedrà prima del prossimo anno, quindi Nvidia avrà un bel po' di tempo per vendere a questi prezzi.
no, calabar... nella realtà non hanno fatto caso a un casino di cose.
visto che tu sei uno dei più attenti e bilanciati, potresti spiegare a questi signori che nvidia ha fatto proprio vedere palesemente che le RTX vanno bene sui giochi DX12 che ci sono oggi...
e, se vanno bene in quei giochi, significa presumibilmente una cosa: implementano DX12 tier 3 in HW.

ora gli sviluppatori hanno una scelta in più se usare DX12 o DX11:

console: DX12
AMD: DX12
RTX: DX12
pascal? DX11 ed emulazione software DX12

come lo facciamo questo nuovo gioco? DX12 o DX11?

nvidia come lo vuole ora? ah, sì... oggi dobbiamo spingere le RTX...
allora lo facciamo DX12 e mettiamo DRT.

ma tutti quelli che hanno le pascal e le maxwell?

eh... la tecnologia avanza... se ne faranno una ragione.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 15:16   #51
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Visto che hai l'acume per capire che questa è una tabella di steam, puoi andare a vedere che 88,x% del parco vga è dx12, di questa percentuale solo una parte insignificante monta amd.
preciserei che quell'88,x% è portato con le integrate Intel, perchè ad oggi le architetture nvidia sono DX12 in emulazione software.
solo questa nuova architettura sembra presentarsi come DX12 tier 3 in HW, almeno da quanto fa vedere nei giochi DX12 che ci sono oggi.

il che significa che fino ad oggi i giochi erano principalmente DX11 solo per nvidia, mentre quelli futuri è presumibile che li facciano direttamente in Dx12, sempre per nvidia.

ecco il problema di chi ha Pascal...

ma alla fine, se lo hai ti adegui alla situazione.

la questione di fondo è che non stanno pubblicizzando questi miglioramenti perchè sanno benissimo che se markettizzano anche questo passaggio di API non vendono più le pascal in magazzino.

si stanno dando tempo.
vi hanno messo paura con prezzi folli per la nuova generazione e vi forniascono la vecchia al prezzo di prima, che a confronto sembra pure conveniente...
ma appena avranno finito le GPU vecchie in magazzino...
si passa al nuovo, perchè è quello che devono vendere.

non sò se ti sei reso conto su cosa nvidia ti stà mostrando il miglioramento:

https://cdn.wccftech.com/wp-content/...e-1480x757.jpg

formalmente c'è un aumento di minimo il 50% SU TUTTI SOFTWARE CHE SONO DX12, e solo per gli shader...
questa generazione nvidia l'ha fatta DX12, in prima istanza, poi ha anche aggiunto RT core e Tensor core, ma è, di base DX12 in HW, non emulate via software.

se ti fanno vedere i miglioramentio in GTA V te ne renderai immediatamente conto.

Ultima modifica di lucusta : 23-08-2018 alle 15:26.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 15:27   #52
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
ora gli sviluppatori hanno una scelta in più se usare DX12 o DX11:

console: DX12
AMD: DX12
RTX: DX12
pascal? DX11 ed emulazione software DX12

come lo facciamo questo nuovo gioco? DX12 o DX11?
Speriamo bene, già il fatto che non siano trapelati i soliti gggiggiia5 dewiccerrr3 3dmarkkkk 90k+5k rotfl è buon segno
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 15:54   #53
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Lo sappiamo lucusta che da Maxwell (il meglio su dx11) a Pascal non si poteva chiedere il miracolo.
Amd è stata brava a pilotare il mercato con mantle(dx12?) e vulkan.
Ci lavorava da anni ed è riuscita nel suo intento. Fino a quel momento con le sue corte pipelines è sempre risultata inadeguata per dx11.
Nel periodo dx11 chi comprava una scheda video lo faceva per usarla nel presente, non per perdere meno in futuro.
Sono strategie di lungo periodo...

Sappiamo da tempo che la serie 1xxx fa girare le dx12 via software, senza però perdere troppo con la concorrenza.
Restando meno energivora.


Ora i nodi verranno al pettine, curioso di vedere la risposta di Amd. Spero vivamente in un bel passo avanti nell'efficienza, in caso contrario avranno perso un'occasione d'oro.
Sono contrariato dall'aumento dei prezzi, chissà forse Amd desisterà. "Svende" le cpu magari farà lo stesso con le gpu.

Ultima modifica di OttoVon : 23-08-2018 alle 15:59.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 16:11   #54
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da lucusta;
no, calabar... nella realtà non hanno fatto caso a un casino di cose.
Sulla questione del supporto DX12 e del legame tra DX12 e RTX ti rimando alla quanto avevo scritto nell'altro articolo (risposta #238 dalle news). Stai usando parole e concetti inesatti.

Ad ogni modo che potesse esserci un miglioramento dell'architettura rispetto a Pascal non mi sembra affatto una gran notizia, mentre l'idea che si possano usare le nuove unità di calcolo con un reale vantaggio anche sul software "vecchio" mi sembra la vera notizia, quando fino ad ora si supponeva che nei vecchi giochi Tensor Core e unità RTX rimanessero inerti e fossero semplicemente... sprecate. Nvidia direi che l'ha pensata bene stavolta, anche se immagino che riempendo lo spazio occupato da queste nuove unità di calcolo con cuda core avremmo avuto prestazioni ancora superiori, anche se credo al prezzo di consumi molto elevati (le unità molto specializzate sono di norma più efficienti di quelle più generiche nel fare il tipo di calcolo per cui sono pensate).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 16:25   #55
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12120
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Sulla questione del supporto DX12 e del legame tra DX12 e RTX ti rimando alla quanto avevo scritto nell'altro articolo (risposta #238 dalle news). Stai usando parole e concetti inesatti.

Ad ogni modo che potesse esserci un miglioramento dell'architettura rispetto a Pascal non mi sembra affatto una gran notizia, mentre l'idea che si possano usare le nuove unità di calcolo con un reale vantaggio anche sul software "vecchio" mi sembra la vera notizia, quando fino ad ora si supponeva che nei vecchi giochi Tensor Core e unità RTX rimanessero inerti e fossero semplicemente... sprecate. Nvidia direi che l'ha pensata bene stavolta, anche se immagino che riempendo lo spazio occupato da queste nuove unità di calcolo con cuda core avremmo avuto prestazioni ancora superiori, anche se credo al prezzo di consumi molto elevati (le unità molto specializzate sono di norma più efficienti di quelle più generiche nel fare il tipo di calcolo per cui sono pensate).
facendolo solo CUDA non sarebbe stato possibile avere il RayTracing in questo modo, visto che l'attuale RT Core fa il lavoro equivalente di 15.000/20.000 CUDA.

1 RTX 2080Ti = 4 Tesla GV100
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 16:28   #56
sturia90
Member
 
L'Avatar di sturia90
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 295
rtx cosa vuol dire? e gtx invece? qual è la differenza?
sturia90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 16:49   #57
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8050
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Andrà un 20% in più della 1080ti ad essere larghi, niente di trascendentale, un normale incremento di performance fra una serie e l'altra.
Anche una 580 va il 60% in più della 380x, come pure una vega 64 va il 60% in più della fury, tutto nella regola.
in poche parole si fanno il 60% tra carretti.
in termini prestazionali ormai nvidia ha stuprato amd.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 16:52   #58
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8050
Quote:
Originariamente inviato da Vertex Guarda i messaggi
Ricapitolando, un 50% in più di prestazioni per un prezzo superiore del 60%?
Okei...
facevi sega a matematica vero
dove è uscito sto 60%?
in uscita la 1080 costava 800 , questa 860
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3

Ultima modifica di al135 : 23-08-2018 alle 17:00.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 16:53   #59
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21460
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
ma tutti "nooooo la 2060 stock andrà quanto la 1080ti in lieve oc!!"
quotacelo, grazie, cosicchè possiamo mettere il tizio alla berlina

semmai c'era chi ipotizzava su una 2070 come la 1080ti, quello si
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 23-08-2018 alle 16:56.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 16:54   #60
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8050
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
aspetta, corrispettiva un corno!
la 1080ti costava 699 dollari di listino, la 2080ti quasi il doppio...
non ci facciamo prendere per il c...

la 2080 sostituisce di fatto la 1080ti (799dollari, 100 dollari in più):
quindi +10% di prestazioni, +20% di prezzo, riduzione della VRAM da 11 a 8GB, dopo 18 mesi.
ripeto è una scheda di cui francamente non si sentiva la mancanza, perchè non rivoluziona, o addirittura peggiora, il rapporto prezzo prestazioni.

la 2080ti, invece porterà ad un nuovo livello di performance, e costa quanto la Titan XP. Certamente interessante.

piacci o non piaccia, la 2080ti è quello che è stato la Titan degli ultimi anni, se non consideriamo la Titan V da 3000 euro sia chiaro.....
la 2080 SOSTITUISCE LA 1080. anche la fascia di prezzo è molto piu simile con la 1080 (699 che si traducevano in 800 euro era la 1080 non la ti). quindi 40-50% di prestazioni (ancora tuttavia da verificare) e molto altro in piu per un 10% di costo in piu circa
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3

Ultima modifica di al135 : 23-08-2018 alle 17:11.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1