|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
|
Concordo pienamente.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Uno che si fa un PC enthusiast spesso e' un gamer, ma potrebbe anche essere un prosumer/professionista che ha bisogno di molte performance. Di solito ci si limitava all'i7 X700K perche' era il piu' conveniente sul moneybench, l'extreme era una cosa decisamente non conveniente rispetto agli Xeon. Ma se mi mettono 18 core a 1500 euro o 2000, senza le complicazioni (e gli extra costi) di RAM ECC e Quadro, io ci penso su. Adobe, Matlab, compilatori...etc... usan tutti i core che hai.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
|
Quote:
La cosa più banale è lasciare tutto come è sfruttando un solo core o due.. che vuol dire non sfruttare la potenza della cpu. Quando si andava su di clock era tutto molto più semplice.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Ecco i prezzi:
![]() vedremo la disponibilità effettiva al lancio (15 giugno) ed alla commercializzazione (27 giugno). I modelli > 12 core arriveranno più in là, magari dopo l'estate. Ora vediamo quale sarà la proposta Amd per i Threadripper e soprattutto i prezzi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3244
|
Quote:
Acegranger...si, parlavo con te ![]() ![]()
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020 Ultima modifica di ciciolo1974 : 30-05-2017 alle 09:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Quote:
Ti motivo subito la questione....compro uno di questi mostri...e lo uso per lavoro come ho detto...ovviamente entro poco tempo me lo sono ammortizzato e probabilmente comincerà a rendermi qualcosa. Normalmente nel giro di 3/4 anni diventano abbastanza obsoleti e nella mia realtà di medio piccolo (direi anche piccolo e basta...) è sempre bene liberarsi abbastanza in fretta del "poco" hardware su cui si investe, questo perché è importante non trovarsi a gestire troppe macchine, per i motivi di cui sopra.... Detto questo, dopo 3/4 anni una macchina basata su Core i7/9 che sia, sarà sicuramente più appetibile di qualsiasi macchina Xeon, vuoi per il rapporto Costo/Tempo che per gli Xeon è decisamente alto...nel senso che acquisto Workstation Xeon a circa 10/12 mila euri e rivendi dopo 4 anni a non più di quanto?...non saprei ma dubito che ti diano più di 2000 euri....bene acquisto un core i9 e probabilmente il pubblico interessato è anche quello che pensa ai videogames....risultato, ho speso meno di 10 mila euri sicuro, e lo rivendo abbastanza bene, ma soprattutto in fretta!! Vedi il fatto che poco fa ho venduto un 2600k e un 980x...il doppio Opteron 285 che ho qui in un angolo...è li perché non sono mai riuscito a venderlo prima e ora non mi darebbero neppure 50 euri....questa è un po' la mia esperienza, fra le altre cose vissuta anche con le schede di fascia alta, tempo fa con le Quadro e ancora prima con una costosissima GVX1 della 3D-Labs che costava quasi 5 milioni di lire!!! Quindi a meno che non siate una grande realtà, il mio consiglio è quello di investire proprio in questo settore, poi ognuno fa quello che vuole con i propri soldi eh!!! Tieni conto che gli Xeon per definizione, hanno anche spesso velocità molto basse e quindi in molte applicazioni o anche funzioni dei programmi che uso, sono singolo thread e se vai a 2Ghz...beh si nota in confronto ad esempio sul mio 6950x che va a 4.4 su tutti i core...era per sottolineare un altro aspetto!! Se la tabella poco sopra che ha postato Mparlav è vera e non un fake....allora direi che ci siamo...personalmente i prezzi li trovo interessanti più che mai!!! Il 6950x 10 core al debutto costava uguale...e direi che questi sono decisamente meno costosi, quindi si AMD (concorrenza in genere) sempre che sia vera quella tabella, serve eccome!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15233
|
Quote:
Ma che discorsi sono? Siamo all'asilo? Tu prendi una DAW qualsiasi, metti 40 tracce orchestrali con librerie professionali che magari cambiano articolazione molto rapidamente e contengono diverse automazioni, poi mi dici se ti basta un dual core. Quote:
![]() Quote:
Tutto quello che capisco è che non hai capito nulla di cosa faccio, cosa uso e come mai mi serve una CPU più potente. Ti lascio a ridere che magari ti fa bene alla salute.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Mi hanno detto che uscirà anche il remake del film "I figli... so' pezzi 'e core"
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
|
Quote:
![]() è decisamente piu conveniente dividere carichi di lavoro diversi (chiamiamoli buzzurramente thread) su core diversi.
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro Ultima modifica di al135 : 30-05-2017 alle 10:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15233
|
Quote:
Chiaro che 18 core ora come ora per me è inaccessibile proprio per una questione di ammortizazione dei costi e perché devo anche accoppiarci altra componentistica veloce (tanta ram soprattutto) che mi garantisca streaming dei samples il più rapido possibile con bassa latenza ma devo dire che se potessi non ci penserei due volte. Sulla baia si trovano assemblati (me lo suggeri gentilmente un utente qui sul forum) con Xeon (magari vecchi modelli), utili per mettere su degli slave se si ha bisogno di potenza di calcolo ulteriore da smistare su più macchine.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15233
|
Quote:
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Intorno ai 600 euro, ma dopo l'estate.
Ha un prezzo di lancio leggermente inferiore all'i7-6850K, che all'inizio si trovava a 680 euro ivato e dopo un mesetto circa, si è assestato sui 620 euro. Ma questa era la cpu meno appetibile del lineup Broadwell-E, mentre l'i7-7820X potrebbe essere la più venduta, quindi anche quella che terrà più stabile il prezzo. P.S.: I Kabylake-X sono piuttosto inutili, se non per spendere in Mb più che per la cpu e pensare ad upgrade futuri. Il 7800x non mi convince molto a 389$. Il 7900X è un 10 core, ma sono pur sempre 1000$, si entra in una fascia in cui spendere 1000 o 1500$ di cpu non fa' nè caldo nè freddo ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15233
|
Quote:
Il 7900X pure non mi dispiacerebbe ma ha un prezzo troppo elevato per quello che devo fare ora.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
non tutto è parallelizzabile. in genere le cose "grandissime e ripetitive" cioè in parole povere di solito render/video/grafica in foglio di calcolo o un word processor ha poco da parallelizzare, per cui quello che viene fatto è appesantirli con effetti ed effettini a carico della cpu, imho.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Quote:
Anche con un quad core AMD farebbe comunque fatica a superare i 3,8GHz medi raggiunti da un ryzen 1800x in game... Per AMD ha assolutamente senso proporre soluzioni HEDT da 140-155W per coprire la fascia alta del mercato (oltre i 400 euro del 1700x)....e l'unica maniera per farla in maniera proficua è quella di aumentare il numero di core. è Intel che sta sacrificando in carichi fortemente MT le prestazioni per core (salvo sorprese) concesse dal connubio architettura silicio per avere il numero più alto all'interno di una busta termica accettabile (e diciamolo sistema permettendo un buon margine di OC ![]() Quote:
Se Intel non ha proposto le soluzioni con un numero superiore è per guadagnarci di più.... il rapporto prezzo prestazioni incrementa in maniera netta se consideriamo che l'octa core costava 1100 dollari di listino, ora 599 nonostante l'aumento delle frequenze che dovrebbe essere tale da avere prestazioni sovrapponibili al 6950x....... gli esacore/12thread esistono da oltre 7 anni nella fascia di 800-1000 euro....Anzi a ben vedere 10 core@1000euro non sono neppure il doppio... Ultima modifica di tuttodigitale : 30-05-2017 alle 11:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Negli Xeon 10 core @ 1000 euro esistono gia' da 1 anno (ok di listino a 1600$, pero' si fanno spesso sconti).
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 30-05-2017 alle 11:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Comunque, ammesso che il software interessato sia parallelizzabile, bisogna pure vedere quanto costi modificarlo. Scrivere un programma multithread da zero è un conto, modificarne uno già esistente (magari scritto pure male), un altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
Dipende tutto dal prezzo. Io mi prenderei pure un 16 cores ( che mi tornerebbero utili, magari non in tutti gli usi,ma spesso) se lo proponessero a 250 euro (non succedera', ma e' per fare un esempio). 18 cores a 2000 euro servono a pochissimi. Chiaro enon ci voglia un genio per capirlo.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! Ultima modifica di sonnet : 30-05-2017 alle 13:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.