Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2017, 12:03   #41
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Infatti la questione è molto semplice, come avete esposto voi due.

Non ha senso per un'azienda (non solo Microsoft) supportare un prodotto che è ormai fuori dal ciclo di vita, e per il quale riceve soltanto aggiornamenti di sicurezza (anch'essi fino alla scadenza di questo tipo di supporto).

Singolare vedere gente che si stracci le vesti per un'ovvietà, ma quando c'è ignoranza (nel senso che non si sa come funziona il ciclo di vita di un prodotto) o fanatismo anti-Microsoft, non ci si può aspettare altro...
Che non abbia senso per lei mi pare ovvio. Quindi supportato fino al rilascio della versione successiva del sistema operativo sul nuovo hardware? Basta mettersi d'accordo.
Per come la vedo io, un conto sono le funzionalità extra (DX12, risparmio energetico, prestazioni inferiori, ecc.) delle quali se ne può fare a meno, un altro il rilascio di aggiornamenti di sicurezza.
Le licenze retail (specialmente) non le regalano quindi dovrebbe essere un diritto mantenerle fino a fine supporto anche su nuovo hardware.
Non ho letto la licenza ma non penso specifichino questo, o sì?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 14:52   #42
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
...Io tiro dritto fino al 2020, e spero che nel frattempo cambi qualcosa in casa Microsoft (sostanzialmente odio UWP e la brutta filosofia alla spalle, che è la negazione del mondo PC in favore delle macchine vendute con un loro SO come ai tempi dei primi calcolatori elettronici) o si smuova qualche colosso per fare un linux usabile (steam, google o chi per loro)
quotone!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 14:55   #43
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7427
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Le licenze retail (specialmente) non le regalano quindi dovrebbe essere un diritto mantenerle fino a fine supporto anche su nuovo hardware.
Non ho letto la licenza ma non penso specifichino questo, o sì?
Ti giro la domanda:
Dove sta scritto nella licenza che MS si impegna a rendere Windows compatibile con ogni prodotto in commercio presente e futuro?

E in questo credo non centri nemmeno il ciclo vitale dell'os, che poi le giustificazioni per cui in presenza di tali processori windows 7 e 8 smettano di ricevere gli aggiornamenti automatici mi paiono fin troppo pretestuose ma allo stesso tempo non credo che MS stia compiendo alcuna violazione.


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
E pensare che senza tutti questi comportamenti fumosi, probabilmente Windows 10 starebbe molto più "simpatico" all'utenza che l'avrebbe adottato in numero molto maggiore. Così hanno semplicemente dato alla gente buoni motivi per stare alla larga più a lungo possibile dai loro nuovi sistemi operativi.
Dal basso della mia ignoranza credo la stessa cosa, con politiche più trasparenti che avessero evitato molte delle polemiche nate attorno al nuovo OS (vedi tutte le questioni sulla privacy ) ci sarebbero molti meno pregiudizi su windows 10 e probabilmente MS oggi non avrebbe dovuto ricorrere a "mezzucci" come questo pur di forzare la mano all'utenza.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 15:05   #44
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
penso che in futuro il mondo 'pc' sara' sempre meno predominante e quindi tutte le evoluzioni, a prescindere da 'chi', saranno piegate verso la parte mobile, come gia' adesso, anche se siamo solo all'inizio. in questo senso la eterogeneita' del mondo open potrebbe restare l'unico 'jurassic park' (immagine volutamente esagerata ma che imho rende abbastanza bene)

Ultima modifica di s-y : 18-03-2017 alle 15:11.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 15:52   #45
Seangel
Senior Member
 
L'Avatar di Seangel
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
Scusate ma perché tutto sto casino? Chi compra un pc nuovo prende un s.o. nuovo. Stessa cosa nelle aziende . Se cambi hardware aggiorni il software... perché Microsoft dovrebbe buttare soldi ed energia in.un s.o. morto??? Io davvero non capisco.
Seangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 16:26   #46
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Seangel Guarda i messaggi
Chi compra un pc nuovo prende un s.o. nuovo.
Non sempre.
I più "danneggiati" da questa politica sono gli utenti che cambiano spesso computer per avere una macchina sempre aggiornata (spesso videogiocatori), e che installano sempre la stessa licenza Retail di Windows 7.
Questi utenti si trovano ora nella scomoda situazione di dover comprare un'altra licenza di Windows, se vogliono continuare ad aggiornare la propria macchina senza limitazioni.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 16:49   #47
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7427
Quote:
Originariamente inviato da Seangel Guarda i messaggi
Scusate ma perché tutto sto casino? Chi compra un pc nuovo prende un s.o. nuovo. Stessa cosa nelle aziende . Se cambi hardware aggiorni il software...
Se fosse come dici tu allora non si spiegherebbe perché la licenza stessa di windows profesional consente di fare il downgrade, cioè se un'azienda compra una macchina con 10 pro ha il diritto di installarci su 8 o 7 con la stessa licenza.

Quote:
perché Microsoft dovrebbe buttare soldi ed energia in.un s.o. morto??? Io davvero non capisco.
Ma fino al 2020 MS rilascerà comunque aggiornamenti per 7, solo che ha deciso che chi ha processori di ultima generazione non potrà riceverli, come se al tempo di XP avessero deciso che chi avesse un core2duo non potesse più ricevere aggiornamenti se non passando a Vista... dai questa cosa non ha alcuna reale giustificazione se non voler cercare di forzare l'utenza a fare l'upgrade.


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non sempre.
Questi utenti si trovano ora nella scomoda situazione di dover comprare un'altra licenza di Windows, se vogliono continuare ad aggiornare la propria macchina senza limitazioni.
Dimentichi che per un anno di tempo c'è stata la possibilità di fare l'upgrade della licenza gratuitamente, a me più che altro pare che si voglia colpire quelli che a windows 10 non ci sono voluti passare "manco gratis".
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 17:30   #48
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Seangel Guarda i messaggi
Scusate ma perché tutto sto casino? Chi compra un pc nuovo prende un s.o. nuovo. Stessa cosa nelle aziende . Se cambi hardware aggiorni il software... perché Microsoft dovrebbe buttare soldi ed energia in.un s.o. morto??? Io davvero non capisco.
Per quanto riguarda le aziende non è del tutto vero, per ragioni (vere o presunte) di compatibilità o almeno di "pace dello spirito" (non si sa se c'è qualche incompatibilità ma per non rischiare si va sul "vecchio", ovvero Seven), molte aziende continuano a comprare ed usare Windows 7, anche per mantenere un S.O. unico sui client.

Onestamente è una cosa che ha sempre meno senso, a quasi due anni dalla presentazione del 10, che è un ottimo sistema, stabile ed efficiente non meno di 7, dove se vuoi far sparire la schermata Metro e avere uno Start "vecchio tipo" basta usare Classic Shell (gratuita anche per l'uso business), dove devo ancora vedere incompatibilità con applicazioni Seven e che, per le aziende, ha l'unico difetto che l'applicazione degli update di Windows è poco controllabile dagli amministratori (questo nella versione Pro, che io sappia non nella Enterprise, mentre la Home dovrebbe invece restare fuori da qualsiasi azienda).
Ma mi pare che gradualmente MS stia consentendo un controllo maggiore.

Non credo che abbia senso spendere soldi per un S.O. buono, Seven, ma che sta andando a fine vita, per poi fra tre-quattro anni spenderne altri per aggiornare a 10 (certamente non peggiore e che puoi avere già oggi) gli stessi client.

Par uso personale vedo ancor meno problemi che per le aziende.
A me dispiace che per uno dei miei notebook il produttore della scheda grafica (vecchiotta e fuori catalogo da tempo) non abbia prodotto un driver per 10, costringendomi a restare sul 7, se no avrei upgradato pure quello.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 21:37   #49
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Secondo me vanno separati i target: aziende e privati. Mi viene da ridere quando leggo di persone che non capiscono perché le aziende non passano a Windows 10. Fino al 2014 lavoravo per una multinazionale con circa un migliaio di addetti (tutti con portatile) in Italia e qualche svariate decine di migliaia nel mondo. La politica IT worldwide era quella di avere un Loadset (così lo chiamavano) con i medesimi software/applicativi/SO per tutti gli utenti, indipendentemente che lavorassero in Italia, USA, Cile, India o Sud Corea. Avevamo per la cronaca Win7, Win10 non esisteva ancora, ma non passarono a a Win8 e poi Win8.1 perché in fin dei conti era meglio la stabilità raggiunta con Win7, oltre che la remunerazione dell'investimento.
Avete idea cosa vuol dire migrare ad un nuovo SO per una azienda in termini di costi? No dico, non é che funziona come per i privati che potevano passare a Windows 10 gratuitamente. Fate un po' i conti di cosa vuol dire per un impresa con 1000 e passa utenze cambiare SO. É vero, esistono le Volume Licenses, ma dubito fortemente che te le facciano pagare 20 euro l'una. Quindi é sia una questione di costi, sia di opportunità che infine, di stabilità di ambiente di lavoro.
Diverso discorso se parliamo dei privati, anche se comunque, capisco che a molti scoccia dover pagare ogni due/tre anni nuovi soldi per cambiare sistema operativo. All'epoca del passaggio gratuito a Windows10 era come saltare nel buio, non se ne sapeva nulla. Ora che il SO é leggermente più maturo e alcune cose importanti sono state migliorate, chi vuole aggiornare deve pagare.
Ah, un'ultima cosa riguardo agli updates automatici, dato che se n'è parlato nell'ultimo post: pare che nel prossimo "Creators update", anche chi imposta la connessione a consumo si potrebbe trovare a far i conti con download non voluti degli aggiornamenti considerati strettamente necessari. É una indiscrezione che ho letto in un sito, non è detto che sia confermata.
Ciao.

Ultima modifica di richard99 : 19-03-2017 alle 21:42.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 06:09   #50
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Che non abbia senso per lei mi pare ovvio. Quindi supportato fino al rilascio della versione successiva del sistema operativo sul nuovo hardware? Basta mettersi d'accordo.
Per come la vedo io, un conto sono le funzionalità extra (DX12, risparmio energetico, prestazioni inferiori, ecc.) delle quali se ne può fare a meno, un altro il rilascio di aggiornamenti di sicurezza.
Le licenze retail (specialmente) non le regalano quindi dovrebbe essere un diritto mantenerle fino a fine supporto anche su nuovo hardware.
Non ho letto la licenza ma non penso specifichino questo, o sì?
La questione è molto semplice: Windows 7 è un s.o. il cui SVILUPPO è già cessato da un bel pezzo, ed è entrato in fase di mantenimento (solo patch di sicurezza rilasciate). Quando finirà anche questo, sarà del tutto abbandonato.

Tutto ciò a prescindere dalle sue quote di mercato, da quanti utenti e/o aziende lo utilizzino, e persino se Windows 10 offre la possibilità di downgrade a 7 per le aziende (che NON implica che 7 debba essere supportato. Semplicemente con quella licenza si può usare anche 7, ma ovviamente pagandone le conseguenze).

Ribadisco: parliamo di PRODOTTI che hanno un loro CICLO DI VITA.

Se non si capisce questo, con lo stesso principio di chi si straccia le vesti per 7 potremmo anche fare lo stesso con Windows 1.0: perché Microsoft ne ha cessato sviluppo? Facciamole implementare il supporto anche per Kaby Lake, no?

Dunque trattasi di proteste pretestuose nei confronti di un'azienda che fa semplicemente il suo lavoro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 08:01   #51
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Avete idea cosa vuol dire migrare ad un nuovo SO per una azienda in termini di costi? No dico, non é che funziona come per i privati che potevano passare a Windows 10 gratuitamente. Fate un po' i conti di cosa vuol dire per un impresa con 1000 e passa utenze cambiare SO. É vero, esistono le Volume Licenses, ma dubito fortemente che te le facciano pagare 20 euro l'una. Quindi é sia una questione di costi, sia di opportunità che infine, di stabilità di ambiente di lavoro.
Scusa, ma stai mescolando due cose diverse: cambiare a tappeto il S.O. su tutti i client esistenti è cosa ben diversa dall'adottare una nuova versione del S.O. sui nuovi client acquistati (spendendo praticamente lo stesso come licenze, sia che si vada sul nuovo S.O. che sul vecchio ormai a fine vita).

Altro discorso ancora è quello della stabilità e omogeneità dell'ambiente. Chiaro che se uno ha sw particolare che va solo su 7 (ma quanti sono?) non passerà a 10 ma a parte questi casi particolari ormai sta diventando più rischioso acquistare nuove licenze Seven, sistema alla fine del suo ciclo, che non andare con 10.
Perchè fra pochi anni potrebbe facilmente essere che ci saranno nuovi sw che richiederanno 10 e chi nel 2017 ha speso per Seven dovrà sborsare ullteriori soldi (e impegnarsi comunque nel cambio di versione) per gli stessi client, per fare un passaggio al nuovo che non ha voluto fare oggi.

Quella di Microsoft sul supporto alle nuove CPU è una forzatura ma non è che tutto il "male" venga per nuocere, se fa riflettere le aziende.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 08:02   #52
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7427
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
La questione è molto semplice: Windows 7 è un s.o. il cui SVILUPPO è già cessato da un bel pezzo, ed è entrato in fase di mantenimento (solo patch di sicurezza rilasciate). Quando finirà anche questo, sarà del tutto abbandonato.
Qui però si torna al problema di partenza, al di là del fatto che non ricordo un precedente simile nei 30 anni di windows resta che questo giustificherebbe la questione solo per windows 7, mentre qui si parla anche di 8 che nel supporto esteso non vi è ancora entrato.

Quote:
che NON implica che 7 debba essere supportato.
E invece pare di si, dalla eula di windows ten:
Downgrade Rights. If you acquired a device from a manufacturer or installer with a Professional version of Windows preinstalled on it, you may use either a Windows 8.1 Pro or Windows 7 Professional version, but only for so long as Microsoft provides support for that earlier version as set forth in (aka.ms/windowslifecycle).

PS nessuno mi ha ancora spiegato come fa windows 7 a girare con una cpu Qualcomm o nvidia...

Ultima modifica di biometallo : 20-03-2017 alle 08:08.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 08:26   #53
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
La questione è molto semplice: Windows 7 è un s.o. il cui SVILUPPO è già cessato da un bel pezzo, ed è entrato in fase di mantenimento (solo patch di sicurezza rilasciate). Quando finirà anche questo, sarà del tutto abbandonato.
...
Ribadisco: parliamo di PRODOTTI che hanno un loro CICLO DI VITA.
Ciclo di vita ARTIFICIALE.

Quanto poi alo sviluppo ed al mantenimento, credi forse che 10 sia riscritto da zero e sia completamente diverso da 10? certo che no. Sviluppare pezze per xp, 7, 8 o 10 nel 90% dei casi è perfettamente identico, perchè il codice è al 99% identico. Si tratta solo di fare copiaincolla.

Se un so non è più mantenuto è solo una questione commerciale e di marketing, non certo di insuperabili questioni tecniche, da NT4 -o 2k al max- in poi (la famiglia 9x era diversa, come sappiamo tutti, quindi quello sarebbe oggettivamente un discorso diverso)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 10:45   #54
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
io ci leggo:

se hai win7 o 8.1 non comprare AMD

AMD? Ci sei?
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 11:29   #55
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
stanno solamente - di nuovo - spingendo all'aggiornamento coatto a Win10 con tutti i modi a loro possibili... mortacci loro
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 11:50   #56
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
La questione è molto semplice: Windows 7 è un s.o. il cui SVILUPPO è già cessato da un bel pezzo, ed è entrato in fase di mantenimento (solo patch di sicurezza rilasciate). Quando finirà anche questo, sarà del tutto abbandonato.
Il problema è che Win7 è un sistema ancora supportato, sebbene in fase di supporto esteso.
Questo significa che fino al 2020 le patch di sicurezza dovrebbero comunque essere garantite.

Ora ci stanno dicendo che su nuovo hardware il sistema non riceverà più questi aggiornamenti, introducendo un'ulteriore limitazione che fino ad oggi non c'era.
Capirai bene che limitazioni come questa fanno perdere valore alle licenze retail, che vengono acquistate proprio nell'ottica di utilizzare quel sistema anche su nuove macchine. Del resto si tratta di licenze molto costose, che ancora di più hanno senso in ambito business dove di tende a mantenere una piattaforma stabile per un certo tempo.

Insomma, a mio parere le lamentele non sono affatto infondate.
Una cosa è non garantire il supporto a nuove funzionalità (e ci sta tutto, in fase di supporto esteso... un po' meno in fase si supporto pieno), ma non garantire neppure gli aggiornamenti di sicurezza, anche se solo nel caso in cui si acquista nuovo hardware, è tutt'altro paio di maniche.

Il problema è che questo tipo di comportamenti si può trasformare in un boomerang nei confronti di Microsoft: se prima si acquistava con fiducia, potendo contare su un ottimo supporto nel tempo (10 anni di supporto, seppure gli ultimi cinque di supporto esteso, non sono poca cosa), da oggi si acquista con il dubbio che in certe condizioni tale supporto potrebbe essere interrotto per favorire le politiche di Microsoft e non le esigenze del cliente.
Io continuo a sostenere che ultimamente Microsoft si stia muovendo molto male dal punto di vista della fiducia della propria clientela, e che già ora ne stiamo pagando dazio.

Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Scusa, ma stai mescolando due cose diverse: cambiare a tappeto il S.O. su tutti i client esistenti è cosa ben diversa dall'adottare una nuova versione del S.O. sui nuovi client acquistati (spendendo praticamente lo stesso come licenze, sia che si vada sul nuovo S.O. che sul vecchio ormai a fine vita).
Lui ha fatto una precisa premessa: è politica aziendale avere un pacchetto software identico per tutti i dipendenti. Questa differenziazione tra macchine vecchie e nuove evidentemente introduce difficoltà e costi che vogliono evitare.
Probabilmente faranno un passaggio al nuovo sistema quando saranno pronti, e con tante licenze da aggiornare immagino che avranno comunque forti sconti sull'acquisto, il che in parte fa decadere il discorso sull'acquisto di nuove licenze singolarmente per le nuove macchine.

Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
io ci leggo:
se hai win7 o 8.1 non comprare AMD
Direi che hai letto male: la cosa vale si per Zen, ma (da titolo) anche per KabyLake, quindi entrambi i produttori sono coinvolti.

Ultima modifica di calabar : 20-03-2017 alle 11:55.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 14:18   #57
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Lui ha fatto una precisa premessa: è politica aziendale avere un pacchetto software identico per tutti i dipendenti. Questa differenziazione tra macchine vecchie e nuove evidentemente introduce difficoltà e costi che vogliono evitare.
Probabilmente faranno un passaggio al nuovo sistema quando saranno pronti, e con tante licenze da aggiornare immagino che avranno comunque forti sconti sull'acquisto, il che in parte fa decadere il discorso sull'acquisto di nuove licenze singolarmente per le nuove macchine.
Lui ha fatto anche un'altra premessa generale: "Secondo me vanno separati i target: aziende e privati. Mi viene da ridere quando leggo di persone che non capiscono perché le aziende non passano a Windows 10".

Non è che tutte le aziende abbiano le esigenze della sua azienda o in generale di una grande multinazionale con migliaia di client sparsi per il mondo.
Per esempio, la mia non ha affatto quell'esigenza stringente e con 50 client diventa certamente più interessante il discorso "faccio subito il passaggio perchè comunque sono in grado di gestirlo".
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 16:01   #58
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
E solo una questione di soldi
Windows 10 e stato costruito in modo di portarti a usare i loro servizi e lo store.
E loro é li che guadagnano.
non mi pare che le licenze nuove x win 10 siano gratis...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 16:33   #59
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi

Dimentichi che per un anno di tempo c'è stata la possibilità di fare l'upgrade della licenza gratuitamente, a me più che altro pare che si voglia colpire quelli che a windows 10 non ci sono voluti passare "manco gratis".
si può ancora fare con una procedura apposita per utenti disabili e poi puoi usarla normalmente
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 18:19   #60
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Nell'ultima trimestrale MS si vede da dove arrivano i soldi .
hai un link? così curioso
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1