|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Detto ciò, a me interessa ribattere a chi dà ad uno strumento (C/C++) responsabilità che sono esclusivamente del programmatore. Durante il corso su C, all'università, il nostro docente ci fece scrivere le "nostre" funzioni sulla gestione delle stringhe, prima di usare quelle fornite dalla libreria e ricordo bene come uno dei punti cruciali fosse la verifica tra il numero di caratteri inseriti e la dimensione dell'array, oltre al dover inserire il classico '\0'. Oh, stiamo parlando del primo semestre al primo anno di università. Non c'è nulla di male nel non volersi sporcare le mani con gestione della memoria, o le stringhe (gestite "alla C"), e quant'altro: basta semplicemente cambiare ambito, e non attaccare il linguaggio per una propria carenza. Tra l'altro, alcuni parlano come se solo GNU/Linux usasse questi strumenti, come se il kernel di Windows fosse scritto in C#, o quello di Mac OS X... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Anche i programmatori più scafati commettono errori. Se dovessimo pretendere che per usare un certo linguaggio non si dovrebbero generare errori come quelli citati, allora potremmo chiudere tutti baracca e burattini.
Per quanta attenzione, verifiche, e test si possano fare, qualche errore può sempre scappare. E con linguaggi come il C, significa avere spesso a che fare con bug intermittenti, use-after-free, memory leak, etc.: roba da mal di testa nonché "sana" disperazione. E' per questi motivi che sono state realizzate delle tecnologie che aiutino, in hardware (e dunque molto più velocemente dei controlli generati da compilatori), a individuare qualcuno di questi casi. Intel ha presentato MPX già da tempo, mentre un paio di mesi fa Oracle ha mostrato la sua tecnologia di memory access protection. Riguardo ai compilatori scritti nello stesso linguaggio: FreePascal e PyPy.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.