Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2016, 10:05   #41
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Mah, spesso il problema risiede nel fatto che rileggere il codice in maniera approfondita e' faticoso in generale e certi difetti non si trovano perche' e' difficile vederli se non si ha idea di cosa andare a cercare. I bug, soprattutto sul codice 'maturo' sono abbastanza nascosti e non e' detto che si palesino anche dopo un'attenta analisi, e questo e' vero in generale per tutti i software.

Fatto sta che questo bug e' stato scoperto dalla community ovvero Google e RedHat, e come al solito la patch e' arrivata molto velocemente. HeartBleed ha avuto un decorso simile.

Strapparsi i capelli e puntare il dito per un bug che e' stato scoperto a dopo un'analisi del codice e non a seguito di attacchi/virus mi sembra eccessivo. Soprattutto se, come spesso avviene in linux, non si ha una 'one point security'

Poi oh, se uno si scandalizza per un bug trovato dopo anni, si scandalizza per l'acqua calda, per un fatto naturale dello sviluppo del software.
Mi trovi d'accordo, il punto è che nessun software è esente da bug, e che in un programma scritto "male" è ancora più difficile trovarli.

Detto ciò, a me interessa ribattere a chi dà ad uno strumento (C/C++) responsabilità che sono esclusivamente del programmatore.
Durante il corso su C, all'università, il nostro docente ci fece scrivere le "nostre" funzioni sulla gestione delle stringhe, prima di usare quelle fornite dalla libreria e ricordo bene come uno dei punti cruciali fosse la verifica tra il numero di caratteri inseriti e la dimensione dell'array, oltre al dover inserire il classico '\0'. Oh, stiamo parlando del primo semestre al primo anno di università.

Non c'è nulla di male nel non volersi sporcare le mani con gestione della memoria, o le stringhe (gestite "alla C"), e quant'altro: basta semplicemente cambiare ambito, e non attaccare il linguaggio per una propria carenza. Tra l'altro, alcuni parlano come se solo GNU/Linux usasse questi strumenti, come se il kernel di Windows fosse scritto in C#, o quello di Mac OS X...
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 21:55   #42
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Anche i programmatori più scafati commettono errori. Se dovessimo pretendere che per usare un certo linguaggio non si dovrebbero generare errori come quelli citati, allora potremmo chiudere tutti baracca e burattini.

Per quanta attenzione, verifiche, e test si possano fare, qualche errore può sempre scappare. E con linguaggi come il C, significa avere spesso a che fare con bug intermittenti, use-after-free, memory leak, etc.: roba da mal di testa nonché "sana" disperazione.

E' per questi motivi che sono state realizzate delle tecnologie che aiutino, in hardware (e dunque molto più velocemente dei controlli generati da compilatori), a individuare qualcuno di questi casi. Intel ha presentato MPX già da tempo, mentre un paio di mesi fa Oracle ha mostrato la sua tecnologia di memory access protection.

Riguardo ai compilatori scritti nello stesso linguaggio: FreePascal e PyPy.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1