|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
No, un essere umano può leggere anche il binario visto che si sa come lo legge la macchina (chi ha fatto la macchina? un uomo, quindi si sa esattamente come funziona). Ci vuole solo più tempo.
Se vedi comunque nell'articolo parlano di un componente di compatibilità che legge il binario e genera del javascript per farlo leggere a browser che non comprendono il webassembly. Se vuoi leggere il webassembly in tempi più rapidi probabilmente usi quel componente per tradurlo. Quote:
Quindi il malware veicolato è lo stesso veicolabile da una pagina web normale, perchè se mandi dei comandi che il browser non supporta l'esecuzione fallisce. Solo che essendo un pagina precompilata il browser la "esegue" molto più facilmente. Tutta sta roba avrà un impatto enorme anche sui giochini HTML5 e simili, e anche su app di Chrome/ium
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 21-06-2015 alle 23:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6145
|
Quote:
Questo perche anche il gruppo che sviluppa PNaCl (Portable Native Client) fa parte di quelli che si sono uniti per sviluppare WebAssembly. Quelli hanno fatto un gran bel lavoro riguardo la generazione di codice sicuro e l'eliminazione di comportamenti indefiniti (che sono fonti di falle di sicurezza) e tutto questo confluirà nei generatori e convertitori di codice usati nelle toolchain e nei runtime WebAssembly. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Comunque Qt è un pachiderma: è quasi un s.o. che gira su un s.o.. Va bene nel caso devi wrapper i widget grafici, perché servono toolkit adeguati alle esigenze delle moderne UI, ma per il resto sarebbe una duplicazione di quanto il linguaggio o il s.o. mette già a disposizione. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Esiste anche la versione testuale di WebAssembly, che si può usare per assemblare il binario, oppure può essere generata a partire dal binario.
In ogni caso puoi sempre trasformare il binario in codice Javascript, come t'è già stato detto, ma avendo a disposizione l'intero AST si potrebbe facilmente ricostruire il sorgente (a meno di commenti et similia) con una discreta approssimazione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6145
|
Quote:
Poi ovunque possibile non ci sono duplicazioni inutili di funzionalità. In confronto i runtime Java e Net sono molto più pesanti e per applicazioni non banali pure i tempi di caricamento non sono significativamente differenti. Quote:
Sotto tale aspetto Qt è semplicemente spettacolare, già ora supporta un range di piattaforme che sia Java che .Net si sognano, passare da runtime win32 a winRT è pure più semplice che usando .Net, esiste già un porting in corso verso PNaCl e non appena fissano uno standard probabilmente verrà supportato anche WebAssembly. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Però il discorso non fa una grinza. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6145
|
Quote:
(anche usando Qt, tanto con il caching sul browser al massimo c'e' un ritardo di avvio solo la prima volta) o anche per demo senza essere costretti a passare per gli app store. Come dicevo prima, dal mio punto di vista il vantaggio principale è poter riutilizzare codice già scritto e testato a lungo (almeno per quel che riguarda la logica interna) senza sprecare troppo tempo a riscrivere UI, aggiungere wrapper ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Capisco e condivido, ma il problema che vedo riguarda Qt: pensare di convertirlo addirittura in WebAssembly mi sembra troppo esagerato. E' già enorme di suo, e il binario che ne verrebbe fuori sarebbe ancora più pachidermico.
Riusare Qt anche in ambito web avrebbe senso soltanto se fosse possibile accedervi direttamente, passando dal browser direttamente alle librerie di questo framework. In buona sostanza, esponendo pubblicamente le API di Qt all'interno di Javascript, come funzioni & classi "first citizen".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
Quote:
Speranzosamente, anche qualche compilatore Ruby-Web assembly (questo per mio gusto personale) o simili. Dopodiché, non serve nessun layer di compatibilità, alla fine la "JVM" del WebAssembly è già il browser, che ha già il suo gigantesco layer di compatibilità. E ora speriamo lo sfornino in fretta! :P
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one? -- Tom Cargill |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.