Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2014, 09:32   #41
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
ecco "mint con xubuntu" non ha il minimo senso ... che hanno fatto un ibrido di 2 distribuzioni?...
si volevo dire mint con xfce.

Quote:
Ti ripeto: tutto dipende da quale distribuzione installi, alcune sono fatte per girare anche su vecchi sistemi altre per quelli più recenti... ma dire "linux non funziona più sui vecchi sistemi" in modo generico è una stupidaggine bella grossa
ovviamente semplificavo intendendo "una distribuzione che sia equivalente a xp"...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 09:40   #42
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
se va in swap massiccio con 512 di ram è un problema tuo, mentre aggiorna lo devi lasciar stare.
mio?!? che strano, pensavo che le macchine fossero al servizio degli utenti...

Quote:
Per dire, il mio netbook con windows 7 quando aggiorna è uguale, non mi mangia la ram ma diventa un power point perchè impalla il processore. E io mica cerco di usarlo.
in effetti pure win7 è voracissimo quando aggiorna... non mi è chiaro perchè queste procedure impegnino tonnellate di ram.

Quote:
Se hai dello swap muove larga parte dell'interfaccia grafica nello swap e recupera tipo 300 mb buoni.
grazie. bella soluzione.

Quote:
Puppy nel frattempo gira tranquillamente con 256 di ram, stessa cosa Slitaz. 32 bit senza quella cagata di PAE, quindi girano anche su un PIII.
non ha le stesse funzionalità e semplicità di un xp.
stiamo parlando di sostituire xp con un sistema diverso con funzionalità EQUIVALENTI...
e imho non ci siamo perchè molta sovrastruttura che gira sopra linux è pesantissima.
vedi per es mint mate (che dovrebbe essere una distro leggera) dove SOLO il menu "start" divora 50-60MB... SOLO lui. Assurdo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 19:19   #43
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
mio?!? che strano, pensavo che le macchine fossero al servizio degli utenti...
La macchina fa quello che può, ma è l'utente quello che ha capacità di adattamento superiori.

Quote:
in effetti pure win7 è voracissimo quando aggiorna... non mi è chiaro perchè queste procedure impegnino tonnellate di ram.
Io ho detto CPU, non ram.
Ma te lo dico io perchè usano ram. perchè tirano giù archivi e li decomprimono. farlo su disco sarebbe molto più lento.

Quote:
grazie. bella soluzione.
Prefersci che l'OOM (out of memory) termini processi per recuperare ram?

Quote:
non ha le stesse funzionalità e semplicità di un xp.
Cosa gli manca esattamente?
Quote:
stiamo parlando di sostituire xp con un sistema diverso con funzionalità EQUIVALENTI...
Fanno tutto tranne il gaming.
Quote:
e imho non ci siamo perchè molta sovrastruttura che gira sopra linux è pesantissima.
Il bello di linux è che l'interfaccia grafica e larga parte dei sistemi sono intercambiabili. Quindi cambiali.
Quote:
vedi per es mint mate (che dovrebbe essere una distro leggera) dove SOLO il menu "start" divora 50-60MB... SOLO lui. Assurdo.
MATE non è mai stata leggera, per quanto sia più leggera di Cinnamon. LXDE è leggera, XFCE è relativamente leggera, se ti fai te un desktop con dei componenti come FluxBox stai ancora più leggero.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 19:52   #44
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
zappy gli aggiornamenti basta che li fai da riga di comando e non ti mangiano RAM, del resto come faremmo sui device semplici che hanno 64MB di RAM a fare gli aggiornamenti?

Installa una Debian stable con un ambiente semplice e usa applicativi LEGGERI, non quelli fatti per le macchine con piu' di 4GB di RAM
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 22:31   #45
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Se scegli prova non modifichi nulla nel pc, dalla live di prova però volendo puoi installarlo definitivamente.
quindi in pratica quando riavvio il pc con inserita la pen drive mi appariranno a schermo due opzioni del tipo "prova ubuntu" e "installa ububtu"? o qualcosa di simile
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 08:35   #46
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
zappy gli aggiornamenti basta che li fai da riga di comando e non ti mangiano RAM, del resto come faremmo sui device semplici che hanno 64MB di RAM a fare gli aggiornamenti?

Installa una Debian stable con un ambiente semplice e usa applicativi LEGGERI, non quelli fatti per le macchine con piu' di 4GB di RAM
e ti sembra che questo possa essere definito "equivalente a XP"?
Mi sembra che si continui a non capire che la grande occasione persa è stato il cessato supporto a XP. Non ho ancora trovato una distro che giri BENE, sia SEMPLICE e funzionale come XP, e che giri su una macchina su cui XP gira bene.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 09:02   #47
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Ma te lo dico io perchè usano ram. perchè tirano giù archivi e li decomprimono. farlo su disco sarebbe molto più lento.
dici? ma che senso ha tenere l'intero archivio decompresso in ram se tanto i file vanno scritti su disco?!?

Quote:
Cosa gli manca esattamente?
per esempio un ca##o di sito dove uno possa vedere che interfaccia ha
Quote:
Fanno tutto tranne il gaming.
di cui non mi frega una cippa.
Quote:
Il bello di linux è che l'interfaccia grafica e larga parte dei sistemi sono intercambiabili. Quindi cambiali.
se è leggera è scarsamente funzionale o bruttarella, se ha più funzioni pesa una madonna perchè si perde in seghe mentali come ombre o animazioni...
Quote:
...XFCE è relativamente leggera,
peccato che abbia diversi bachi, funzionalità elementari non implementate, e sia in stato di sostanziale abbandono da alcuni anni. Anche perchè gli sviluppatori si ostinano a creare anche una suite di sw (browser, visualizzatori vari, di cui esistono già milioni di altre possibilità) anziché concentrarsi sul far funzionare bene il DESKTOP ed il filemanger.
Insomma, il difetto di tutto l'ecosistema gnulinux è che tutto viene sempre reinventato a partire ad adamo ed eva.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 09:24   #48
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi
quindi in pratica quando riavvio il pc con inserita la pen drive mi appariranno a schermo due opzioni del tipo "prova ubuntu" e "installa ububtu"? o qualcosa di simile
Esattamente. In realtà sono un po' di più ma quelle importanti sono "prova" e "installa".
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 13:33   #49
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Sto installando in VM Ubuntu, Lubuntu e Xubuntu, vediamo come vanno
ma wubi non si può più usare?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 13:50   #50
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
ma wubi non si può più usare?
sinceramente non lo so, ma in ogni caso non uso abitualmente linux, al limite lo uso per fare certe cose quindi non mi conviene installarlo

creo una virtual machine, la uso e se non mi serve più semplicemente la cancello
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 15:15   #51
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
dici? ma che senso ha tenere l'intero archivio decompresso in ram se tanto i file vanno scritti su disco?!?
perchè fa una botta unica, scarica tutti i pacchetti, decomprime tutto e poi installa tutto. Solo alla fine scrive su disco. Se scarica, scrive, legge per decomprimere, scrive, legge di nuovo per installare, scrive di nuovo... il disco fisso chiede pietà.
Poi certo, scrive anche su disco la roba che scarica, ma parallelamente.

Puppy aggira il problema semplicemente "montando" gli archivi come se fossero dei dischi fissi (roba che fa dietro le quinte), Slitaz fa un pacchetto alla volta ed è relativamente lento ad aggiornarsi.

Puoi comunque far aggiornare Ubuntu scaricando solo alcuni pacchetti alla volta, così non finisce la ram.

Quote:
per esempio un ca##o di sito dove uno possa vedere che interfaccia ha
Distrowatch è un buon sito per avere qualche immagine rapida.
http://distrowatch.com/table.php?distribution=puppy

QUi un review di Slitaz (le immagini sono di una macchina virtuale in VirtualBox). http://badalhocando.blogspot.co.uk/2...ut-fierce.html è più accattivante e francamente lo preferisco a Puppy.

Quote:
peccato che abbia diversi bachi, funzionalità elementari non implementate, e sia in stato di sostanziale abbandono da alcuni anni.
LXDE è vivo e vegeto invece.
Non morde mica.

Quote:
Insomma, il difetto di tutto l'ecosistema gnulinux è che tutto viene sempre reinventato a partire ad adamo ed eva.
La frammentazione è uno dei prezzi da pagare per la libertà. Ci sono comunque varie scelte valide.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2014, 08:33   #52
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
e ti sembra che questo possa essere definito "equivalente a XP"?
Mi sembra che si continui a non capire che la grande occasione persa è stato il cessato supporto a XP. Non ho ancora trovato una distro che giri BENE, sia SEMPLICE e funzionale come XP, e che giri su una macchina su cui XP gira bene.
XP con un antivirus aggiornato vuole alimento 1gb di ram. quindi dove gira XP gira una qualsiasi lxde.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1