Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2014, 21:04   #41
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Ormai ho smesso anche di guardare la copertura del mio comune per l'ADSL di Telecozz...hanno portato la fibra alla centrale da più di un'anno ormai ma non hanno più fatto niente poi

Se proprio vogliamo parlare di eccellenze italiane in fatto di ISP l'unica candidata per dimensioni e soddisfazione del cliente credo sia questa:

https://www.youtube.com/watch?v=zlzR...ature=youtu.be

e non ha rubato soldi soldi dalle nostre tasche a differenza di telecoz
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 23:40   #42
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
non voglio prendere le difese di nessuno, ma dici di abitare in un paesino. a che distanza sei dalla centrale??? il cablaggio in che condizioni e'??? insomma non ti puoi lamentare se non ti danno un adsl valida( e chi lo farebbe???), da quello che ho capito se fanno tutto nuovo nel tuo paesino telecom i soldi non li recupera mai piu', ma poi perche' dovrebbe essere telecom la pecora nera??? ci sono altri operatori, chiedete a loro se gli conviene portavi l'adsl. nella mia zona c'e' un paese dove hanno provato di tutto per avere l'adsl e sono anni che non li caga nessuno, e' giusto cosi, paese piccolo, grande investimento,zero recupero. se domani telecom ti porta l'adsl tu tra 6 mesi puoi decidere di passare con altro operatore e telecom??? se lo piglia li???
ecco perché l'Italia è indietro... le privatizzazioni ci hanno dato la botta finale... un paese che non adotti Internet come servizio fondamentale per chiunque merita di stare in fondo...
la FTTH in Germania hanno iniziato ad offrirla già 3 anni fa...e forse anche più... per non parlare di altri paesi
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 00:14   #43
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da 7stars Guarda i messaggi
ecco perché l'Italia è indietro... le privatizzazioni ci hanno dato la botta finale... un paese che non adotti Internet come servizio fondamentale per chiunque merita di stare in fondo...
la FTTH in Germania hanno iniziato ad offrirla già 3 anni fa...e forse anche più... per non parlare di altri paesi
perchè? i servizi nazionali quindi NON privatizzati tipo la sanità va benissimo vero? è proprio la cultura che non va bene
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 00:16   #44
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
perchè? i servizi nazionali quindi NON privatizzati tipo la sanità va benissimo vero? è proprio la cultura che non va bene
quoto, io piuttosto di telecom farei lo scorporo della rete
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 00:31   #45
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
perchè? i servizi nazionali quindi NON privatizzati tipo la sanità va benissimo vero? è proprio la cultura che non va bene
la cultura non va bene perché alla base c'è il profitto di pochi e non la crescita per l'intero paese come qualcuno dice...cioè la crescita è solo per le imprese che vogliono investire dove lo ritengono più opportuno...perciò non va bene per niente
la sanità non la mischierei con le infrastrutture internet, che cmq se decenti quelle attuali a momenti funzionano da sole... vedi gli ultimi investimenti di Fastweb per il settore imprese, ma sempre un privato è...
è lo Stato che dovrebbe fornire questo servizio FONDAMENTALE...e se non si capisce o non si vuol capire che è FONDAMENTALE bisogna rimanere ai margini...ce lo meritiamo, quindi come vedi sono d'accordo con te sulla cultura
poi è tutto alla rovescia...e ci facciamo infinocchiare, perché per i servizi FONDAMENTALI, cioè che da i più vengono ritenuti tali e che ai più porterebbe davvero la "crescita"... non si dovrebbe proprio prevedere un bilancio, cioè non dovrebbero "costare" qualcosa... le risorse necessarie dovrebbero esulare da ogni schema economico. Perché invece non è così? Perché con queste strategie unite al "debito pubblico" cercano di tenere a bada le masse... per certi signori non possiamo diventare tutti intelligenti e consapevoli, altrimenti non potrebbero dominare...
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit

Ultima modifica di 7stars : 10-04-2014 alle 00:34.
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 00:36   #46
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da 7stars Guarda i messaggi
è lo Stato che dovrebbe fornire questo servizio FONDAMENTALE...
lo stato dovrebbe fornire solo l'infrastruttura, anche se pensare che lo stato italiano possa gestirla bene e' quasi fantascienza
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 02:36   #47
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da 7stars Guarda i messaggi
la cultura non va bene perché alla base c'è il profitto di pochi e non la crescita per l'intero paese come qualcuno dice...cioè la crescita è solo per le imprese che vogliono investire dove lo ritengono più opportuno...perciò non va bene per niente
la sanità non la mischierei con le infrastrutture internet, che cmq se decenti quelle attuali a momenti funzionano da sole... vedi gli ultimi investimenti di Fastweb per il settore imprese, ma sempre un privato è...
è lo Stato che dovrebbe fornire questo servizio FONDAMENTALE...e se non si capisce o non si vuol capire che è FONDAMENTALE bisogna rimanere ai margini...ce lo meritiamo, quindi come vedi sono d'accordo con te sulla cultura
poi è tutto alla rovescia...e ci facciamo infinocchiare, perché per i servizi FONDAMENTALI, cioè che da i più vengono ritenuti tali e che ai più porterebbe davvero la "crescita"... non si dovrebbe proprio prevedere un bilancio, cioè non dovrebbero "costare" qualcosa... le risorse necessarie dovrebbero esulare da ogni schema economico. Perché invece non è così? Perché con queste strategie unite al "debito pubblico" cercano di tenere a bada le masse... per certi signori non possiamo diventare tutti intelligenti e consapevoli, altrimenti non potrebbero dominare...
bisogna cambiare una generazione oltre alla nostra per far si che gli anziani futuri , cioè noi sappiano cosa sia la rete. per ora, e parlo pure dei miei parenti, la rete la usano solo gli adolescenti e gli adulti nullafacenti. rimane la base, il tg e il giornale, che ovviamente sono censurati a seconda del partito politico, altrimenti addio finanziamenti ai giornali penso e spero tu sappia di cosa parlo
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 02:56   #48
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Dopotutto, quando si privatizza e si svende, tramite speculazione, a un paese estero l'intera rete nazionale (Telefonica), cosa si vuol pretendere ...
parole sante

Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
e quindi? telecom deve solo fallire e spero al più presto, dopo che ha derubato gli italiani per 10 anni, con adsl fasulle e atteggiamenti da monopolista. se l'italia è al 70 posto nella classifica mondiale della rete la colpa è SOLO di telecom
vero anche questo.
prima Telecom va al fosso e meglio è per tutti.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 09:01   #49
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44926
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
..prima Telecom va al fosso e meglio è per tutti.
Dopo non abbiamo neanche quel poco che abbiamo ora...

Pensate davvero che se la telecom, dichiarasse fallimento e chiudesse gli operatori che si spartiranno il mercato saranno migliori ?

Pensate che portino la ftth nei paesini sperduti in cima alla montagna abitati da 20 persone con un età media di 80 anni ?

E che la offrano a 10 euro al mese ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 09:31   #50
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
quoto, io piuttosto di telecom farei lo scorporo della rete
Infatti questa dovrebbe essere una delle priorità del Governo perché, con la privatizzazione dei " capitani coraggiosi ", è stato creato un monopolio assurdo non sui servizi ( così la UE è contenta ) ma sull'accesso alla rete e alle dorsali.
Il problema è che con la gestione dissennata di Telecom dei vari Colaninno, Tronchetti Provera e De Benedetti ( figlio ), la rete e le infrastrutture sono diventate l'unica garanzia concreta della compagnia. Compagnia che nel tentativo disperato di ripianare le voragini lasciate qualche mese fa ha messo in vendita le grandi torri ripetitrici di Roma e Milano.
Quindi, visto che comunque lo Stato italiano è l'azionista di maggioranza della telco, dovrebbe far valere la sua golden share per scorporare rete ed infrastrutture, successivamente creare un consorzio di gestione con i maggiori players del mercato italiano a cui affidare il tutto... L'incentivo per gli investimenti privati nel consorzio sarebbero gli sgravi fiscali su di questi...
Ma purtroppo siamo ancora nell'Italia dei " feudi "....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 11:11   #51
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Dopo non abbiamo neanche quel poco che abbiamo ora...

Pensate davvero che se la telecom, dichiarasse fallimento e chiudesse gli operatori che si spartiranno il mercato saranno migliori ?

Pensate che portino la ftth nei paesini sperduti in cima alla montagna abitati da 20 persone con un età media di 80 anni ?

E che la offrano a 10 euro al mese ?
no certo che no, ma almeno ci sarebbe qualcosa di più simile a una concorrenza, ora uno che è in un paesino medio, anche se cambia mille operatori la sua linea non cambia è sempre quella. gli operatori diversi per lo meno anche un minimo di cambiamento lo farebbero, ma anche se fosse un minimo. non mi interessa dei prezzi, se uno mi fa pagare 50€ al mese, almeno il servizio sia decente, o anche 100€ basta che il servizio sia corrisposto. ora una persona paga 30€ al mese come uno che sta in città, peccato si ritrova 1/20 del servizio (e ci sono andato largo)
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 11:16   #52
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Infatti questa dovrebbe essere una delle priorità del Governo perché, con la privatizzazione dei " capitani coraggiosi ", è stato creato un monopolio assurdo non sui servizi ( così la UE è contenta ) ma sull'accesso alla rete e alle dorsali.
purtroppo nei paesi seri (cosa che l'Italia non e') si privatizza anche per aprire alla concorrenza, in italia invece con le privatizzazioni di fatto si passa solo il monopolio dal pubblico al privato
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 11:17   #53
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Dopo non abbiamo neanche quel poco che abbiamo ora...

Pensate davvero che se la telecom, dichiarasse fallimento e chiudesse gli operatori che si spartiranno il mercato saranno migliori ?

Pensate che portino la ftth nei paesini sperduti in cima alla montagna abitati da 20 persone con un età media di 80 anni ?

E che la offrano a 10 euro al mese ?
ma infatti e' una follia sperare nell'implosione di telecom
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 11:51   #54
step9024
Junior Member
 
L'Avatar di step9024
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 24
Vero...

infatti ieri mattina l'adsl non funzionava proprio.. quando sono tornato dal lavoro poco prima di cena pingava 560 ms e la velocità era sui 4 mega(che non era male comunque, ping a parte).

Questa mattina è tornato tutto normale, 31 ms di ping e 6,96 mega di velocità. Direi "ottimo".

Ciao a tutti
step9024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 12:08   #55
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
lo stato dovrebbe fornire solo l'infrastruttura
Hai detto niente...

Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
bisogna cambiare una generazione oltre alla nostra per far si che gli anziani futuri , cioè noi sappiano cosa sia la rete. per ora, e parlo pure dei miei parenti, la rete la usano solo gli adolescenti e gli adulti nullafacenti. rimane la base, il tg e il giornale, che ovviamente sono censurati a seconda del partito politico, altrimenti addio finanziamenti ai giornali penso e spero tu sappia di cosa parlo
Ma neanche! Sai quanta gente conosco, coetanei e anche più giovani, che non sanno fare altro che usare a malapena facebook?

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Dopo non abbiamo neanche quel poco che abbiamo ora...

Pensate davvero che se la telecom, dichiarasse fallimento e chiudesse gli operatori che si spartiranno il mercato saranno migliori ?

Pensate che portino la ftth nei paesini sperduti in cima alla montagna abitati da 20 persone con un età media di 80 anni ?

E che la offrano a 10 euro al mese ?
Quoto

Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
no certo che no, ma almeno ci sarebbe qualcosa di più simile a una concorrenza, ora uno che è in un paesino medio, anche se cambia mille operatori la sua linea non cambia è sempre quella. gli operatori diversi per lo meno anche un minimo di cambiamento lo farebbero, ma anche se fosse un minimo. non mi interessa dei prezzi, se uno mi fa pagare 50€ al mese, almeno il servizio sia decente, o anche 100€ basta che il servizio sia corrisposto. ora una persona paga 30€ al mese come uno che sta in città, peccato si ritrova 1/20 del servizio (e ci sono andato largo)
Quoto però anche questo

Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
purtroppo nei paesi seri (cosa che l'Italia non e') si privatizza anche per aprire alla concorrenza, in italia invece con le privatizzazioni di fatto si passa solo il monopolio dal pubblico al privato
In realtà molte privatizzazioni in Italia sono state solo di facciata. In molti campi lo Stato è azionista di maggioranza...sono solo due facce della stessa medaglia. Anzi in questo modo si è pure peggiorata la situazione, perché finché certi servizi erano prettamente statali, diciamo che nelle istituzioni c'era più "coscienza" nel gestire alcune cose. Oggi, con queste "finte" privatizzazioni, lo Stato, anche se azionista di maggioranza, può bellamente lavarsene le mani quando le cose non vanno come dovrebbero.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 12:29   #56
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Hai detto niente...
no, ho detto tanto

Quote:
In realtà molte privatizzazioni in Italia sono state solo di facciata. In molti campi lo Stato è azionista di maggioranza...
nel caso di telecom no
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 12:44   #57
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44926
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
no certo che no, ma almeno ci sarebbe qualcosa di più simile a una concorrenza, ora uno che è in un paesino medio, anche se cambia mille operatori la sua linea non cambia è sempre quella. gli operatori diversi per lo meno anche un minimo di cambiamento lo farebbero, ma anche se fosse un minimo. non mi interessa dei prezzi, se uno mi fa pagare 50€ al mese, almeno il servizio sia decente, o anche 100€ basta che il servizio sia corrisposto. ora una persona paga 30€ al mese come uno che sta in città, peccato si ritrova 1/20 del servizio (e ci sono andato largo)
La concorrenza vera, cè se un operatore, costruisce la propria rete, non se affitta quella di un altro...

Costruire una propria rete comporta notevoli investimenti, che verranno ammortizzati solo nel lungo termine, e non è nemmeno certo dato che l'utente se ne può andare con un altro gestore quando vuole...

A te, come a me del resto, non interessano i costi, ma la bontà del servizio, Ma purtroppo, siamo in netta minoranza, alla maggiornanza, interessa spendere poco, motivo per cui teletu pur fornendo un servizio pessimo, è ancora viva !

Se hai modo, prova a far un indagine, nel tuo paesino quanti sarebbero disposti a spendere 50 euro al mese per avere una fttc, e quanti sarebbero disposti a tenere questo contratto per molto tempo, secondo me non si arriva nemmeno lontanamente a riempire un armadio da 48 posti !

E con queste basi, nessun operatore, sano di mente, investirebbe !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 13:48   #58
zampa82
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2
Problemi che capitano

Probabilmente con le nuove configurazione, installazione che stanno facendo per la nuova UltraInternet Fibra , hanno qualche disservizio. Capita, chiunque lavori può incorrere in errori, problemi.
TelecomItalia se valutata a livello tecnico è la migliore compagni Telefonica in Italia.
La mia 7mb va che una bellezza ...

Ma perchè bisogna sempre criticare tutto ciò che è italiano ... addirittura sperare che un'azienda che ha milioni di dipendenti debba fallire, certa gente è semplicemente assurda
Vodafone, tre , Wind tutte fantastiche no?

zampa82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 13:57   #59
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da zampa82 Guarda i messaggi
Vodafone, tre , Wind tutte fantastiche no?
diciamo che e' una guerra tra poveri
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 15:36   #60
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
La concorrenza vera, cè se un operatore, costruisce la propria rete, non se affitta quella di un altro...

Costruire una propria rete comporta notevoli investimenti, che verranno ammortizzati solo nel lungo termine, e non è nemmeno certo dato che l'utente se ne può andare con un altro gestore quando vuole...

A te, come a me del resto, non interessano i costi, ma la bontà del servizio, Ma purtroppo, siamo in netta minoranza, alla maggiornanza, interessa spendere poco, motivo per cui teletu pur fornendo un servizio pessimo, è ancora viva !

Se hai modo, prova a far un indagine, nel tuo paesino quanti sarebbero disposti a spendere 50 euro al mese per avere una fttc, e quanti sarebbero disposti a tenere questo contratto per molto tempo, secondo me non si arriva nemmeno lontanamente a riempire un armadio da 48 posti !

E con queste basi, nessun operatore, sano di mente, investirebbe !
hai ragione su tutto e infatti nel mio paesino saremmo in 3 gatti a pensarla cosi. la parte in neretto forse mi hai capito male o mi sono spiegato io male, comunque dicevo un minimo minimo di concorrenza in più, di certo non quella vera, che attualmente non esiste da nessuna parte ed è utopia infatti
Quote:
Originariamente inviato da zampa82 Guarda i messaggi
Probabilmente con le nuove configurazione, installazione che stanno facendo per la nuova UltraInternet Fibra , hanno qualche disservizio. Capita, chiunque lavori può incorrere in errori, problemi.
TelecomItalia se valutata a livello tecnico è la migliore compagni Telefonica in Italia.
La mia 7mb va che una bellezza ...

Ma perchè bisogna sempre criticare tutto ciò che è italiano ... addirittura sperare che un'azienda che ha milioni di dipendenti debba fallire, certa gente è semplicemente assurda
Vodafone, tre , Wind tutte fantastiche no?
per i 2 post che hai preferisco pensare che lavori per loro
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1