Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2013, 13:29   #41
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
gli SSD non mi vedranno finchè sulla mia macchina principale sopravviverà un vecchio raptor 36 10K :-)
sì, ci metto anche un bel "chissenefrega" ovviamente... :-D
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 14:03   #42
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
SSHD

@ Bordin

Perchè non fare un test anche di un SSHD? Suggerirei quello del nuovo Seagate ST1000DX001, 3.5" 1TB + 8 GB di NAND MLC. E' un ibrido che trovo molto interessante, nonostante 8 GB di NAND non siano tanti, anche per via dell'utilizzo di 1 solo piatto. Online lo vedo a 70 euro (e le vendite sono appena cominciate, quindi confido in un calo tra non molto), che non è malaccio come prezzo rispetto ad un analogo HD da 1 TB

NB: esistono anche le versioni da 2 e 4 TB, oltre alla gamma completa di modelli da 2.5" per laptop.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 14:04   #43
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 939
Ad un cliente ho clonato (acronis) l'hd del portatile sostituendolo con un ssd performante. Il cliente mi ha telefonato il giorno dopo quasi piangendo dalla felicità...usa il portatile in maniera intensiva e con programmi "pesanti" e mi ha detto che rientrerà nella spesa in 6 mesi grazie alla velocità che ha adesso...
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 14:08   #44
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
La differenza bestiale emerge clamorosamente con un netbook!
Generalmente montavano dischi da 250gb a 5400 rpm che rendevano queste macchine assolutamente inadeguate a qualsiasi uso. 3 ore a caricare, grattamento continuo. Con un SSD un netbook si trasforma finalmente in una comoda macchina da navigazione web ed uso di applicazioni da ufficio leggere come un editor di testi o un foglio di calcolo.
Idem vale per un nettop.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 14:10   #45
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8926
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
gli SSD non mi vedranno finchè sulla mia macchina principale sopravviverà un vecchio raptor 36 10K :-)
sì, ci metto anche un bel "chissenefrega" ovviamente... :-D
..contento te... nessuno ti obbliga, per quanto mi riguarda l'ho sostituito in tutti i PC e MAC possibili!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 14:12   #46
simoberny
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 12
Consiglio

Da poco mi si è rotto l'HD e ho appena ordinato un Seagate 7200.14 da 1 Tb.
Mi era venuta l'idea di affiancarli un SSD, come tutti consigliano, però, anche se il mio Hardware non è così datato, purtroppo la mia scheda madre ha solo porte sata2. Secondo voi vale la pena prendere un SSD e attaccarlo in sata2? La differenza si sentirà sicuramente... Poi più avanti cambierò mobo.
Pensavo a un Samsung 840 EVO 120gb o a un kingston SSDNow V300.
simoberny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 14:12   #47
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Fatta la debita valutazione della capacità necessaria per le proprie specifiche esigenze, l'ssd è un upgrade altamente consigliato.

Io per lavoro mi trovo ancora bene con i 128GB sul fisso, tanto comunque affianco l'hdd per foto/video/audio, ma i prezzi dei 250/256GB sono alla portata di tutti.

Oltre alle prestazioni, altri vantaggi sono elencati qui (articolo di quasi 3 anni fa
http://www.storagereview.com/ssd_vs_hdd
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 14:19   #48
pincapobianco
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 235
mah sarà ma io non ho notato particolari miglioramenti passado da due hd WD 7200 raid 0 da 2TB a un ssd gskill falcon 256gb. I tempi di avvio di win 8 sono praticamente gli stessi. I giochi e i programmi si avviano negli stessi tempi, non noto differenze. Idem per la copia dei files. Per me è stata una spesa inutile
pincapobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 14:22   #49
simoberny
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 12
Da poco mi si è rotto l'HD e ho appena ordinato un Seagate 7200.14 da 1 Tb.
Mi era venuta l'idea di affiancarli un SSD, come tutti consigliano, però, anche se il mio Hardware non è così datato, purtroppo la mia scheda madre ha solo porte sata2. Secondo voi vale la pena prendere un SSD e attaccarlo in sata2? La differenza si sentirà sicuramente... Poi più avanti cambierò mobo.
Pensavo a un Samsung 840 EVO 120gb o a un kingston SSDNow V300.
simoberny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 14:31   #50
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Bell'articolo, peccato che la parte della clonazione non è stata approfondita come avrei voluto.
Sarebbe stato bello capire quali sono state le scelte redazionali e a come ci si è arrivati.

Si legge fra le righe che il software che accompagna i dischi Samsung non sia all'altezza del compito richiesto, ma non è una deduzione certa.

Inoltre sarebbe stato carino capire se esiste un software free o gratuito in grado di fare questo tipo di clonazione (specialmente da disco grande a ssd piccolo).

Ne approfitto per chiedere agli altri utenti se hanno risolto tale problematica in maniera efficiente (cosa ne pensate dei programmi Aomei?)
Guarda in assoluto, e parlo per esperienza diretta, il miglior software che ho mai usato per clonare un disco è ACRONIS. Guardatelo perché vale i soldi che si spendono.

Tornando all'articolo, be che dire, io ho un intel x-25m da 160GB comprato appena uscito e pagato 440€. I miei amici pensavano che ero pazzo a spendere tutti quei soldi solo per il disco di sistema e programmi, ma quando vedevano le prestazioni anni luce avanti ai dischi meccanici si dovevano ricredere e rimanevano completamente a bocca aperta
Personalmente consiglio l'SSD a tutti i miei clienti.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 14:35   #51
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da pincapobianco Guarda i messaggi
Ma io a dir la verità non ho notato più di tanto differenze tra l'hd tradizionale e l'ssd. Ho fatto tante prove sia sul mio PC fisso che è un 3930k con 16gb ram 2133mhz e sk vid Geforce GTX 680, sia sul mio vecchio notebook che è un intel dual core a 2.20 ghz, con 2gb ram ddr2 e una scheda integrata.

In entrambe le configurazioni non ho notato differenze percettibili usando l'hd tradizionale (un WD 7200 in raid 0 per il fisso, un hd 7200 dell per il notebook) rispetto al solid (un gskill falcon da 256gb). I programmi e i giochi mi si avviano uguale, lento l'avvio sul notebook sia col ssd che con l'hd normale, e veloce l'avvio sul fisso sia con l'hd normale che con l'ssd. Inoltre all'avvio del sistema operativo non ho notato tutti quei secondi in meno che sono riportati in questo test di hwupgrade ma si avvia nello stesso tempo per entrambi gli hd. Idem la copia di file sul disco o dal disco a dischi esterni/chiavette. Insomma per i test che ho fatto io sulle mie configurazioni non vale la pena il passaggio all'ssd, è stata solo una perdita di soldi. Poi ognuno fa come crede.
Un ssd non l'hai mai visto neanche in foto, te lo dico io.
Affermare che tra un hard disk tradizionale ed un ssd non ci sono differenze tangibili è come dire che in pista una Panda 1.2 va più o meno come una Ferrari 458.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 14:46   #52
gianluca-1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nel cloud
Messaggi: 1794
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Un ssd non l'hai mai visto neanche in foto, te lo dico io.
Affermare che tra un hard disk tradizionale ed un ssd non ci sono differenze tangibili è come dire che in pista una Panda 1.2 va più o meno come una Ferrari 458.
in effetti
gianluca-1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 14:54   #53
aceomron
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terracina/Roma/Göteborg
Messaggi: 2026
Quote:
Originariamente inviato da simoberny Guarda i messaggi
Da poco mi si è rotto l'HD e ho appena ordinato un Seagate 7200.14 da 1 Tb.
Mi era venuta l'idea di affiancarli un SSD, come tutti consigliano, però, anche se il mio Hardware non è così datato, purtroppo la mia scheda madre ha solo porte sata2. Secondo voi vale la pena prendere un SSD e attaccarlo in sata2? La differenza si sentirà sicuramente... Poi più avanti cambierò mobo.
Pensavo a un Samsung 840 EVO 120gb o a un kingston SSDNow V300.
Ma certo! Mettilo IMMEDIATAMENTE!!!
aceomron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 14:57   #54
aceomron
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terracina/Roma/Göteborg
Messaggi: 2026
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Un ssd non l'hai mai visto neanche in foto, te lo dico io.
Affermare che tra un hard disk tradizionale ed un ssd non ci sono differenze tangibili è come dire che in pista una Panda 1.2 va più o meno come una Ferrari 458.
quotissimo
aceomron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 15:05   #55
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
@Cappej

più che contento, al momento non ho programmi HD-intensive, nè gioconi, nè un utilizzo intensivo del mezzo... quindi il raptor del 2003 (!) ancora si difende come disco per l'OS.

Non metto in dubbio la bontà degli SSD, nè come costo nè come affidabilità (non più almeno)
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 15:33   #56
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
io mi tengo per ora i miei hard disk
in futuro la scelta sicura è ssd

a proposito! come vanno in gaming?
è bene installarli nell' hard disk per evitare eccessivo stress e scrittura sull'ssd?
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 15:38   #57
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Di SSD ne ho messi 2 in raid 0 (Samsung da 120GB l'uno) con lo stesso programma che avete usato voi il sequenziale arriva a 750MB/s. Ed effettivamente in più di 20 anni di aggiornamenti su aggiornamenti HW non avevo mai riscontrato un miglioramento così netto. Purtroppo tengo Steam con la sua libreria su un HD meccanico (supero il TB) quindi non riscontro vantaggi in ambito videoludico, ma avere il PC pronto in 25 secondi boot compreso e che fa qualsiasi operazione banale quasi istantaneamente è un grandissimo risultato.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 15:42   #58
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da pincapobianco Guarda i messaggi
Ma io a dir la verità non ho notato più di tanto differenze tra l'hd tradizionale e l'ssd. Ho fatto tante prove sia sul mio PC fisso che è un 3930k con 16gb ram 2133mhz e sk vid Geforce GTX 680, sia sul mio vecchio notebook che è un intel dual core a 2.20 ghz, con 2gb ram ddr2 e una scheda integrata.

In entrambe le configurazioni non ho notato differenze percettibili usando l'hd tradizionale (un WD 7200 in raid 0 per il fisso, un hd 7200 dell per il notebook) rispetto al solid (un gskill falcon da 256gb). I programmi e i giochi mi si avviano uguale, lento l'avvio sul notebook sia col ssd che con l'hd normale, e veloce l'avvio sul fisso sia con l'hd normale che con l'ssd. Inoltre all'avvio del sistema operativo non ho notato tutti quei secondi in meno che sono riportati in questo test di hwupgrade ma si avvia nello stesso tempo per entrambi gli hd. Idem la copia di file sul disco o dal disco a dischi esterni/chiavette. Insomma per i test che ho fatto io sulle mie configurazioni non vale la pena il passaggio all'ssd, è stata solo una perdita di soldi. Poi ognuno fa come crede.
Premesso che il gskill falcon è un ssd piuttosto obsoleto, monta un controller indilinx barefoot come i primi OCZ Vertex, ma leggermente meno ottimizzato.
Tuttavia mi suona strano che non hai ottenuto alcun miglioramento.

Di recente ho sostituito un Hitachi da 500 gb con un gskill falcon da 128gb, su un portatile samsung 600b (core i5, 4gb di ram, macchina relativamente recente seppur entry level).

nonostante l'età dell'ssd ti linko i test effettuati con crystaldiskmark, che certificano in chiave oggettiva il delta prestazionale:

DISCO HDD TRADIZIONALE HITACHI:
http://i.imgur.com/DiganqL.jpg
DISCO SSD GSKILL FALCON:
http://i.imgur.com/1QmXOly.jpg



il dubbio, visto anche che è piuttosto strano che tu abbia acquistato un disco così datato come nuovo, è che tu l'abbia preso usato e ti abbiano rifilato una sóla, un disco usurato o con difetti.
Testalo con CrystalDiskMark, che è gratuito, e vedi se i valori sono comparabili ai miei, specialmente nell'analisi del random 4k. Se su entrambi i tuoi computer ottieni risultati molto diversi, usa CrystalDiskInfo per capire lo stato di salute di quell'ssd, ed eventualmente lamentati col venditore.

Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
Guarda in assoluto, e parlo per esperienza diretta, il miglior software che ho mai usato per clonare un disco è ACRONIS. Guardatelo perché vale i soldi che si spendono.
Ti ringrazio per la tua opinione. Hai provato i programmi della Aomei?
A dire il vero ancora non ho provato, anche io come molti qui dentro preferirei un'installazione pulita, ma sul portatile del lavoro il kit di imaging previsto sembra essere incompatibile con dischi di taglio inferiore al modello previsto.
Quindi con ogni probabilità mi tocca necessariamente passare per una clonazione (sebbene si tratterà di clonare una installazione ex novo).

Ultima modifica di avvelenato : 04-11-2013 alle 19:34. Motivo: le immagini uplinkate sfasavano la formattazione del post
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 15:52   #59
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2588
mi sarebbe piaciuto vedere anche una prova con un vecchio pc con solo sata1
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 16:02   #60
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da simoberny Guarda i messaggi
Da poco mi si è rotto l'HD e ho appena ordinato un Seagate 7200.14 da 1 Tb.
Mi era venuta l'idea di affiancarli un SSD, come tutti consigliano, però, anche se il mio Hardware non è così datato, purtroppo la mia scheda madre ha solo porte sata2. Secondo voi vale la pena prendere un SSD e attaccarlo in sata2? La differenza si sentirà sicuramente... Poi più avanti cambierò mobo.
Pensavo a un Samsung 840 EVO 120gb o a un kingston SSDNow V300.
Vai di Samsung EVO... Ti consiglio di dare una bella lett ai primi post della prima pagina della discussione linkata in firma...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati

Ultima modifica di Pess : 04-11-2013 alle 16:11.
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1