Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2012, 14:55   #41
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
L'unica variazione e' se setti lo user identification attribute, in cui l'applicazione, nonostante sia lanciata da un utente che non e' il proprietario, ne fa parte del gruppo che possiede l'applicazione, avra' accesso alle risorse come se fosse il proprietario o il gruppo che possiede l'applicazione.
e nemmeno rappresenta un problema, perchè tutto ciò che fa il bit suid è eseguire l'applicazione con i privilegi del proprietario dell'applicazione stessa

ma chi può settare il bit suid? ovviamente solo il proprietario dell'applicazione....per poter far danni, il proprietario dev'essere root

quindi un malware che volesse sfruttare il suid, dovrà prima diventare root e poi mettersi a giocare con i permessi....ma se trova il modo di diventare root, a che gli serve modificare i bit suid di alcuni eseguibili? tanto essendo root può fare comunque quello che gli pare
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 15:03   #42
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Certo che no, ma se poi ha una certa diffusione potenzialmente attirerà anche i creatori di virus
ma infatti in quell'articolo non si parla di creare un os virus free, quanto piuttosto di ridurre i danni prodotti dai malware

se il 90% dei pc usa windows, allora è facilissimo creare un malware che fa danni enormi....se windows scende al 50%, allora l'impatto viene drasticamente ridotto

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
e se i programmi possono girare indifferentemente su diverse piattaforme naturalmente possono farlo anche i virus......
no, perchè i framework multipiattaforma non espongono alcune funzionalità che servono ai virus ( tipo l'hooking ) e moltissimi malware necessitano di manipolare strutture del kernel ( ad es. per rendersi invisibili, per aprire certe porte, per eseguire determinate attività, per monitorizzare processi privilegiati )

i malware non sono normali programmi e pertanto non possono trarre un vantaggio adeguato dai tool multipiattaforma
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 15:08   #43
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
invece no, funzionano esattamente allo stesso modo

con uac tu stai dando al processo che stai avviando privilegi di amministratore, la stessa identica cosa che fa il sudo di unix

in nessun caso, sotto unix un'applicazione avviata con determinati privilegi può acquisire arbitrariamente privilegi superiori....avviene sono se si sfrutta un'eventuale bug, ma questo accade pari pari su windows

se vogliamo essere pignoli, l'utente di default in windows è un utente del gruppo amministrativo, mentre sotto unix non appartiene al gruppo amministrativo

in taluni casi, la seconda garantisce maggiore protezione
Allora avevo capito male, chiedo venia e stavolta l'ho postata io la boiata

Comunque siamo PESANTEMENTE OT
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 15:09   #44
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ma infatti in quell'articolo non si parla di creare un os virus free, quanto piuttosto di ridurre i danni prodotti dai malware

se il 90% dei pc usa windows, allora è facilissimo creare un malware che fa danni enormi....se windows scende al 50%, allora l'impatto viene drasticamente ridotto
Certo, però così sarà più difficile anche trovare i vari programmi di utilità per fare in modo che il PC non sia solo un soprammobile, ad esempio i programmi messi assieme alle fotocamere o ad un qualsiasi strumento che possa essere interfacciato col PC diventerebbe complicato farli per un produttore di questi strumenti che dovrebbe scegliere per forza un paio delle piattaforme più diffuse escludendo le altre....


Quote:
no, perchè i framework multipiattaforma non espongono alcune funzionalità che servono ai virus ( tipo l'hooking ) e moltissimi malware necessitano di manipolare strutture del kernel ( ad es. per rendersi invisibili, per aprire certe porte, per eseguire determinate attività, per monitorizzare processi privilegiati )

i malware non sono normali programmi e pertanto non possono trarre un vantaggio adeguato dai tool multipiattaforma
Vedi sopra, se un programma ha bisogno di essere ricompilato non è possibile che sia anche diffuso per tutte le piattaforme perchè ha comunque un costo di sviluppo più alto e se invece può girare indifferentemente su molte piattaforme (caso linux che molte distro usano gli stessi pacchetti) lo potrà fare anche un eventuale malware che sfrutti le componenti comuni.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 15:15   #45
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
ma porc....

http://www.italiamac.it/forum/topic/...irus-facebook/

http://hi-tech.leonardo.it/nuovi-vir...sistemi-apple/

http://www.mackeeper.it/protect.htm

http://ipodtouch.forumcommunity.net/?t=47979485

http://translate.google.com/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://securitywatch.pcmag.com/none/295168-the-ten-most-dangerous-mac-viruses

http://translate.google.com/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://www.newsfactor.com/news/Dangerous-Virus-Scam-Attacks-Macs/story.xhtml%3Fstory_id%3D10200004RXHU


e potrei continuare.. ma non ho voglia di perdere tempo con gli indottrinati..dico solo!!!

Nessun sistema opertivo è immune da virus, NESSUNO, al contrario di quanto affermi per convinzione indotta...
a parte che nessuno aveva fatto il confronto con il mac (prima del trollaggio sulla sign di alcuni utenti) nè nessuno ha detto che Mac osx sia esente da difetti, ma avendo provato entrambi, anzi windows per almeno 20 anni mi sono fatto l'opinione che mac osx sia più stabile, sicuro e prestante. O secondo te non è possibile? questo sarebbe indottrinamento secondo te? Quindi non si è indottrinati se non si evidenziano i difetti di windows o si è indottrinati di windows se lo si difende senza aver provato altro?
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 15:18   #46
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5502
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
e nemmeno rappresenta un problema, perchè tutto ciò che fa il bit suid è eseguire l'applicazione con i privilegi del proprietario dell'applicazione stessa

ma chi può settare il bit suid? ovviamente solo il proprietario dell'applicazione....per poter far danni, il proprietario dev'essere root

quindi un malware che volesse sfruttare il suid, dovrà prima diventare root e poi mettersi a giocare con i permessi....ma se trova il modo di diventare root, a che gli serve modificare i bit suid di alcuni eseguibili? tanto essendo root può fare comunque quello che gli pare
Non ho mai detto che e' un problema, anzi
Stavo solo argomentando con Unrealizer
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 15:41   #47
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Adesso si comprende il perche' di Metro, una gui per Domotica( e non per pc..).
In questo ambito Metro sarebbe il toccasana.
Doors 8!!
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 15:44   #48
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Certo, però così sarà più difficile anche trovare i vari programmi di utilità per fare in modo che il PC non sia solo un soprammobile, ad esempio i programmi messi assieme alle fotocamere o ad un qualsiasi strumento che possa essere interfacciato col PC diventerebbe complicato farli per un produttore di questi strumenti che dovrebbe scegliere per forza un paio delle piattaforme più diffuse escludendo le altre....
semmai i driver, non certo i programmi



Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Vedi sopra, se un programma ha bisogno di essere ricompilato non è possibile che sia anche diffuso per tutte le piattaforme perchè ha comunque un costo di sviluppo più alto e se invece può girare indifferentemente su molte piattaforme (caso linux che molte distro usano gli stessi pacchetti) lo potrà fare anche un eventuale malware che sfrutti le componenti comuni.....
ma il punto è proprio che un malware ha assoluta necessità di sfruttare componenti nativi del sistema operativo, limite che un normale applicativo non ha

parlavo dell'hooking, che è fondamentale per un keylogger, ma è inutile per il 99% dei programmi in circolazione

un framework multipiattaforma consente di far girare la stragrande maggioranza dei programmi, tranne quelli che hanno necessità particolari ( tra i quali rientrano i malware )

il malware è sempre specifico, perchè attacca un determinato bersaglio....immaginiamo gli helper objects usati per spiare le attività di internet explorer....ovviamente questi necessitano di interfacciarsi con ie e per farlo hanno bisogno di sfruttare alcune funzioni non disponibili in nessun framework multipiattaforma attualmente esistente

ma il singolo programma che gira per fatti suoi non ha bisogno di niente di tutto questo
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 15:54   #49
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Vedi sopra, se un programma ha bisogno di essere ricompilato non è possibile che sia anche diffuso per tutte le piattaforme perchè ha comunque un costo di sviluppo più alto
Se il programma usare librerie e API comuni, la ricompilazione è una delle cose meno problematiche, sopratutto se nel team di sviluppo ognuno usa una piattaforma diversa (perchè principalmente i problemi sono con i compilatori, ma anche qui: usando lo stesso compilatore e/o attivando gli switch per essere totalmente aderenti agli standard i problemi si alleviano).
Ad esempio: sto sviluppando un gioco con un'altra persona: io programmo su Ubuntu con GCC e lui su W7 con VC++, e (a meno di nuove funzioni C++11 non supportate da uno o l'altro) il programma funziona correttamente in entrambi, senza dover mettere dei casi particolari nel codice o orrori simili.

Quote:
e se invece può girare indifferentemente su molte piattaforme (caso linux che molte distro usano gli stessi pacchetti) lo potrà fare anche un eventuale malware che sfrutti le componenti comuni.....
Non è completamente vero neanche questo, perchè le implementazioni delle API/librerie possono essere diverse, e poichè i virus sono fatti per una specifica implementazione (a meno di API progettate con i piedi), si può sfruttare la vulnerabilità solo in quel specifico sistema.

(Ops: aveva già risposto pabloski. Abbiamo detto la stessa cosa cmq)
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 16:03   #50
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Certo, si può fare tutto, ma nel concreto fra il dire e il fare come al solito di mezzo ci sono i $ o gli €......

Ad esempio il produttore di un orologio multifunzione (GPS CARDIO ecc) avrebbe interesse nel fare un programma multipiattaforma andando a cercare anche i SO che hanno 1000 installazioni o più semplicemente lo farebbe per i SO più diffusi?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 16:16   #51
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Certo, si può fare tutto, ma nel concreto fra il dire e il fare come al solito di mezzo ci sono i $ o gli €......

Ad esempio il produttore di un orologio multifunzione (GPS CARDIO ecc) avrebbe interesse nel fare un programma multipiattaforma andando a cercare anche i SO che hanno 1000 installazioni o più semplicemente lo farebbe per i SO più diffusi?
Eh ma se il programma è multipiattaforma, già per definizione funziona su tutti!

C'è questa concezione che un programma multipiattaforma è incredibilmente difficile da creare. Come ti ho già spiegato non è vero, sopratutto se si comincia a programmare già multipiattaforma (quindi scegliendo da subito le librerie). Se uno ha bisogno solo di fare un programmino di utilità, con un po' di interfaccia grafica può farlo in Java ed è a posto per tutti, mentre se un'azienda ha bisogno di un programma più sofisticato può usare qualche altro linguaggio e le apposite librerie, ormai ci sono librerie multipiattaforma per qualsiasi cosa.

In un mondo ideale, tutti i sistemi operativi avrebbero le stesse API, totalmente standardizzate, sia per le applicazioni sia per i driver.
Purtroppo non è così, però da lato applicazioni utente si può già fare molto.
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 16:26   #52
bubbl4
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Z80Fan Guarda i messaggi
Eh ma se il programma è multipiattaforma, già per definizione funziona su tutti!

C'è questa concezione che un programma multipiattaforma è incredibilmente difficile da creare. Come ti ho già spiegato non è vero, sopratutto se si comincia a programmare già multipiattaforma (quindi scegliendo da subito le librerie). Se uno ha bisogno solo di fare un programmino di utilità, con un po' di interfaccia grafica può farlo in Java ed è a posto per tutti, mentre se un'azienda ha bisogno di un programma più sofisticato può usare qualche altro linguaggio e le apposite librerie, ormai ci sono librerie multipiattaforma per qualsiasi cosa.

In un mondo ideale, tutti i sistemi operativi avrebbero le stesse API, totalmente standardizzate, sia per le applicazioni sia per i driver.
Purtroppo non è così, però da lato applicazioni utente si può già fare molto.
z80 e pabloski, ma voi avete mai usato mono?
Io si ed è una tristezza infinita, perchè i presupposti erano buoni.
Poi z80 mi parli di java ma basta già vedere android per rendersi conto di quanti problemi ci siano a voler far girare un app su tutti i devices (e parliamo di app, mica software da milioni di righe di codice)... per "apposite librerie" di che parli?
Insomma, il tuo discorso è valido, ma è pura utopia.

Tornando invece alla notizia, avete notato nel documento linkato che si parla di kinect? Questa si che sarebbe innovazione!
bubbl4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 16:51   #53
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da bubbl4 Guarda i messaggi
Poi z80 mi parli di java ma basta già vedere android per rendersi conto di quanti problemi ci siano a voler far girare un app su tutti i devices (e parliamo di app, mica software da milioni di righe di codice)
Non è colpa di Java, è colpa di Google che non riesce a progettare una API che sia una, e in tutte le versioni di Android mette dentro o toglie roba che sperimentale è dir poco. Più o meno è quando prima scrivevo "a meno di API progettate con i piedi", anche se in un contesto un po' diverso.
Se avessero progettato seriamente le API a partire dall'inizio, e aggiungendo funzioni dopo averle ben testate, la situazione sarebbe molto migliore.

Cmq stavamo parlando di OS per PC; quando cominci ad andare su dispositivi con form-factor diverso, devi già pensare in altri termini per via dell'hardware diverso, quindi in questo caso devi fare un programma diverso.

Quote:
... per "apposite librerie" di che parli?
Librerie che nascondono i dettagli della piattaforma e espongono API chiare e uniformi, ovvero quelle che permettono il multipiattaforma: OpenGL, SDL, Qt e tante altre. Come minimo sono supportate dalle 3 piattaforme desktop "principali" (Windows, MacOS, distro Linux), e ti permettono di scrivere codice che compila (se usi un linguaggi compilato) e esegue ovunque allo stesso modo.

Quote:
Insomma, il tuo discorso è valido, ma è pura utopia.
Pensare di avere tutti i sistemi che usano la stessa API stadardizzata, si. Però come dico usando quelle librerie si possono fare lo stesso programmi multipiattaforma, senza dover per forza studiare i dettagli di ogni sistema.
Non saremmo nella situazione perfetta, però gli strumenti non mancano.
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 17:05   #54
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Pensare di avere tutti i sistemi che usano la stessa API stadardizzata, si. Però come dico usando quelle librerie si possono fare lo stesso programmi multipiattaforma, senza dover per forza studiare i dettagli di ogni sistema.
Non saremmo nella situazione perfetta, però gli strumenti non mancano.

Appiattimento totale..!!
Non si sfruttano le risorse specifiche delle piattaforme, un po' come i videogames attuali porting da console che su pc fanno sorridere..
Gia' la forzatura di metro in win 8 e' un passo verso l'appiattimento hw.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 17:20   #55
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Appiattimento totale..!!
Non si sfruttano le risorse specifiche delle piattaforme, un po' come i videogames attuali porting da console che su pc fanno sorridere..
Gia' la forzatura di metro in win 8 e' un passo verso l'appiattimento hw.
Appiattimento hardware? Cosa c'entra con il discorso delle API?
Sopratutto non colgo il paragone con le console: i porting su PC fanno schifo perchè usano i modelli e le texture pensate per le console che hanno un hardware decisamente meno performante rispetto ai PC, non a causa delle API (che tra l'altro sono decisamente diverse da console a console).

Se un'API è fatta bene, astrae l'hardware sottostante e permette di non pensare a cosa si ha sotto, lasciando all'implementazione il compito di usare al meglio le risorse a disposizione.

E poi che "risorsa specifica" particolare vuoi avere su un PC? Son tutti fatti allo stesso modo, pure i Mac moderni e passati.

Se passiamo a ALTRI tipi di dispositivi, dotati di ALTRE caratteristiche, si avranno ALTRE API, per esempio per i touchscreen.

È ovvio che non si può pretendere che un programma giri da un super PC gaming a una macchina a controllo numerico, però qui da come avevo capito si stava parlando solo di computer desktop, che hanno tutti bene o male lo stesso *tipo* di hardware, e anche a livello software sono molto simili (è proprio questa similitudine che permette di sviluppare software multipiattaforma).
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 18:18   #56
bubbl4
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Z80Fan Guarda i messaggi
Non è colpa di Java, è colpa di Google che non riesce a progettare una API che sia una, e in tutte le versioni di Android mette dentro o toglie roba che sperimentale è dir poco. Più o meno è quando prima scrivevo "a meno di API progettate con i piedi", anche se in un contesto un po' diverso.
Se avessero progettato seriamente le API a partire dall'inizio, e aggiungendo funzioni dopo averle ben testate, la situazione sarebbe molto migliore.
Guarda da una parte continuo a essere d'accordo con te, dall'altra ho il presentimento che non sarebbe sufficiente java.
E anzi, parlando di performance, ecco un grafico:

A livello di applicazioni enterprise, questi dati assumono un valore rilevante.

Inoltre parlando di tools di sviluppo se posso esprimere un'opinione personale non è possibile trovare nulla a livello di visual studio. Vorrei ce ne fossero, ma un ambiente così avanzato non l'ho ancora trovato.
Ho usato eclipse e jdeveloper per anni, ma siamo rimasti indietro rispetto al mondo .net (provare visual studio 2010, non parliamo del 2011).
Anche questo aspetto non è da sottovalutare.
bubbl4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 18:46   #57
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da bubbl4 Guarda i messaggi
Guarda da una parte continuo a essere d'accordo con te, dall'altra ho il presentimento che non sarebbe sufficiente java.
E anzi, parlando di performance, ecco un grafico:

A livello di applicazioni enterprise, questi dati assumono un valore rilevante.
Si, io ho detto così Java come un esempio di una piattaforma che gira ovunque senza ricompilare, non come la soluzione finale (anche perchè come linguaggio non lo apprezzo neanche più di tanto).
Quote:
Inoltre parlando di tools di sviluppo se posso esprimere un'opinione personale non è possibile trovare nulla a livello di visual studio. Vorrei ce ne fossero, ma un ambiente così avanzato non l'ho ancora trovato.
Ti do ragione. D'altra parte Microsoft è una grande azienda che principalmente quello fa, quindi diciamo che è "normale" che abbia cura dei propri prodotti. Eclipse è un ottimo programma, ma è limitato anche lui; JDeveloper non stiamo a parlarne...

La cosa bella di avere delle API standardizzate sarebbe quello che qualsiasi software di sviluppo andrebbe bene su qualsiasi sistema...
È un peccato che questa cosa sia solamente teorica, perchè i vantaggi per gli sviluppatori sono innumerevoli... però da una parte abbiamo il 90% di Windows che nessuna voglia ha di passare a delle API comuni, dall'altra abbiamo Apple che vuole sempre fare la contraria... è difficile cambiare le cose.
Per questo io sono sempre per gli standard aperti e per le librerie multipiattaforma.
Bisognerebbe studiare una serie di api standard, che prendano dentro qualsiasi cosa viene esposta da un sistema operativo, e scrivere librerie adatte per i vari OS esistenti. In questo modo si ottiene un sottilissimo strato di conversione su cui le applicazioni si possono basare; una via di mezzo tra NET e Wine. Così le app possono essere programmate per questo pseudo-os-virtuale e funzionare indipendentemente ovunque (a meno di una eventuale ricompilazione; ma anche qua si possono usare metodi per alleviare il problema).

Direi che abbiamo parlato abbastanza fuori dallo scopo del thread, se vuoi possiamo aprirne uno in Programmazione se vuoi approfondire questa idea.
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 20:49   #58
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5502
Cmq noi siamo qui tanto a discutere... si sa che il futuro è alpha winux

Grazie Z80Fan, il tuo link in firma mi ha fatto tornare in mente un thread bellissimo
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 11:29   #59
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Perfetto, così grazie a qualche tonto e virus ad hoc ladri e lestofanti avranno perfettamente il controllo di casa altrui...
Se rispondo, mi banno da solo...

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
La vedo dura... Già prendere un virus con Windows non è più una cosa così comune (non ne prendo dal...2002? e ho il pc, con win98, dal 2001), se poi ci metti che sicuramente avrà strati di sicurezza aggiuntivi (com'è su WP7) difficilmente sarà bucabile.



Se la notizia fosse stata con Apple al posto di MS e io avessi fatto una battuta sul kernel panic avrei già un mod alle calcagna
Appunto.



In ogni caso, di software per la domotica ce ne sono, il problema e' che mancano gli apparati.

Se io ho una casa normale e voglio installarmi qualche controllo automatico (luci, tapparelle, ecc) dove vado a trovare il tutto? Da nessuna parte, che io sappia, o spendi chissa' quanto per fartela fare all'inizio ma se uno vuole installarsi qualcosa dopo e' un suicidio.
L'unica al momento e' andare su Arduino, che io sappia, e farsi tutto da soli, ma non e' facile per tutti.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 18:51   #60
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Anche se OT, ritengo che questa news sia di valore http://arstechnica.com/business/news...-microsoft.ars

Quadra a pennello col discorso delle monocolture. Sembra che pure a Redmond l'abbiano capito, speriamo bene che pure la "base" lo capisca.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1