|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
ma chi può settare il bit suid? ovviamente solo il proprietario dell'applicazione....per poter far danni, il proprietario dev'essere root quindi un malware che volesse sfruttare il suid, dovrà prima diventare root e poi mettersi a giocare con i permessi....ma se trova il modo di diventare root, a che gli serve modificare i bit suid di alcuni eseguibili? tanto essendo root può fare comunque quello che gli pare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
se il 90% dei pc usa windows, allora è facilissimo creare un malware che fa danni enormi....se windows scende al 50%, allora l'impatto viene drasticamente ridotto Quote:
i malware non sono normali programmi e pertanto non possono trarre un vantaggio adeguato dai tool multipiattaforma |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
![]() ![]() Comunque siamo PESANTEMENTE OT
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
|
Quote:
Quote:
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5502
|
Quote:
![]() Stavo solo argomentando con Unrealizer
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Adesso si comprende il perche' di Metro, una gui per Domotica( e non per pc..).
In questo ambito Metro sarebbe il toccasana. Doors 8!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
parlavo dell'hooking, che è fondamentale per un keylogger, ma è inutile per il 99% dei programmi in circolazione un framework multipiattaforma consente di far girare la stragrande maggioranza dei programmi, tranne quelli che hanno necessità particolari ( tra i quali rientrano i malware ) il malware è sempre specifico, perchè attacca un determinato bersaglio....immaginiamo gli helper objects usati per spiare le attività di internet explorer....ovviamente questi necessitano di interfacciarsi con ie e per farlo hanno bisogno di sfruttare alcune funzioni non disponibili in nessun framework multipiattaforma attualmente esistente ma il singolo programma che gira per fatti suoi non ha bisogno di niente di tutto questo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
|
Quote:
Ad esempio: sto sviluppando un gioco con un'altra persona: io programmo su Ubuntu con GCC e lui su W7 con VC++, e (a meno di nuove funzioni C++11 non supportate da uno o l'altro) il programma funziona correttamente in entrambi, senza dover mettere dei casi particolari nel codice o orrori simili. Quote:
(Ops: aveva già risposto pabloski. Abbiamo detto la stessa cosa cmq) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
|
Certo, si può fare tutto, ma nel concreto fra il dire e il fare come al solito di mezzo ci sono i $ o gli €......
Ad esempio il produttore di un orologio multifunzione (GPS CARDIO ecc) avrebbe interesse nel fare un programma multipiattaforma andando a cercare anche i SO che hanno 1000 installazioni o più semplicemente lo farebbe per i SO più diffusi?
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
|
Quote:
![]() C'è questa concezione che un programma multipiattaforma è incredibilmente difficile da creare. Come ti ho già spiegato non è vero, sopratutto se si comincia a programmare già multipiattaforma (quindi scegliendo da subito le librerie). Se uno ha bisogno solo di fare un programmino di utilità, con un po' di interfaccia grafica può farlo in Java ed è a posto per tutti, mentre se un'azienda ha bisogno di un programma più sofisticato può usare qualche altro linguaggio e le apposite librerie, ormai ci sono librerie multipiattaforma per qualsiasi cosa. In un mondo ideale, tutti i sistemi operativi avrebbero le stesse API, totalmente standardizzate, sia per le applicazioni sia per i driver. Purtroppo non è così, però da lato applicazioni utente si può già fare molto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 178
|
Quote:
Io si ed è una tristezza infinita, perchè i presupposti erano buoni. Poi z80 mi parli di java ma basta già vedere android per rendersi conto di quanti problemi ci siano a voler far girare un app su tutti i devices (e parliamo di app, mica software da milioni di righe di codice)... per "apposite librerie" di che parli? Insomma, il tuo discorso è valido, ma è pura utopia. Tornando invece alla notizia, avete notato nel documento linkato che si parla di kinect? Questa si che sarebbe innovazione! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
|
Quote:
Se avessero progettato seriamente le API a partire dall'inizio, e aggiungendo funzioni dopo averle ben testate, la situazione sarebbe molto migliore. Cmq stavamo parlando di OS per PC; quando cominci ad andare su dispositivi con form-factor diverso, devi già pensare in altri termini per via dell'hardware diverso, quindi in questo caso devi fare un programma diverso. Quote:
Quote:
Non saremmo nella situazione perfetta, però gli strumenti non mancano. ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Pensare di avere tutti i sistemi che usano la stessa API stadardizzata, si. Però come dico usando quelle librerie si possono fare lo stesso programmi multipiattaforma, senza dover per forza studiare i dettagli di ogni sistema.
Non saremmo nella situazione perfetta, però gli strumenti non mancano. Appiattimento totale..!! Non si sfruttano le risorse specifiche delle piattaforme, un po' come i videogames attuali porting da console che su pc fanno sorridere.. Gia' la forzatura di metro in win 8 e' un passo verso l'appiattimento hw. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
|
Quote:
Sopratutto non colgo il paragone con le console: i porting su PC fanno schifo perchè usano i modelli e le texture pensate per le console che hanno un hardware decisamente meno performante rispetto ai PC, non a causa delle API (che tra l'altro sono decisamente diverse da console a console). Se un'API è fatta bene, astrae l'hardware sottostante e permette di non pensare a cosa si ha sotto, lasciando all'implementazione il compito di usare al meglio le risorse a disposizione. E poi che "risorsa specifica" particolare vuoi avere su un PC? Son tutti fatti allo stesso modo, pure i Mac moderni e passati. Se passiamo a ALTRI tipi di dispositivi, dotati di ALTRE caratteristiche, si avranno ALTRE API, per esempio per i touchscreen. È ovvio che non si può pretendere che un programma giri da un super PC gaming a una macchina a controllo numerico, però qui da come avevo capito si stava parlando solo di computer desktop, che hanno tutti bene o male lo stesso *tipo* di hardware, e anche a livello software sono molto simili (è proprio questa similitudine che permette di sviluppare software multipiattaforma). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 178
|
Quote:
E anzi, parlando di performance, ecco un grafico: ![]() A livello di applicazioni enterprise, questi dati assumono un valore rilevante. Inoltre parlando di tools di sviluppo se posso esprimere un'opinione personale non è possibile trovare nulla a livello di visual studio. Vorrei ce ne fossero, ma un ambiente così avanzato non l'ho ancora trovato. Ho usato eclipse e jdeveloper per anni, ma siamo rimasti indietro rispetto al mondo .net (provare visual studio 2010, non parliamo del 2011). Anche questo aspetto non è da sottovalutare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
|
Quote:
Quote:
La cosa bella di avere delle API standardizzate sarebbe quello che qualsiasi software di sviluppo andrebbe bene su qualsiasi sistema... È un peccato che questa cosa sia solamente teorica, perchè i vantaggi per gli sviluppatori sono innumerevoli... però da una parte abbiamo il 90% di Windows che nessuna voglia ha di passare a delle API comuni, dall'altra abbiamo Apple che vuole sempre fare la contraria... è difficile cambiare le cose. Per questo io sono sempre per gli standard aperti e per le librerie multipiattaforma. Bisognerebbe studiare una serie di api standard, che prendano dentro qualsiasi cosa viene esposta da un sistema operativo, e scrivere librerie adatte per i vari OS esistenti. In questo modo si ottiene un sottilissimo strato di conversione su cui le applicazioni si possono basare; una via di mezzo tra NET e Wine. Così le app possono essere programmate per questo pseudo-os-virtuale e funzionare indipendentemente ovunque (a meno di una eventuale ricompilazione; ma anche qua si possono usare metodi per alleviare il problema). Direi che abbiamo parlato abbastanza fuori dallo scopo del thread, se vuoi possiamo aprirne uno in Programmazione se vuoi approfondire questa idea. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5502
|
Cmq noi siamo qui tanto a discutere... si sa che il futuro è alpha winux
![]() Grazie Z80Fan, il tuo link in firma mi ha fatto tornare in mente un thread bellissimo ![]()
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Quote:
In ogni caso, di software per la domotica ce ne sono, il problema e' che mancano gli apparati. Se io ho una casa normale e voglio installarmi qualche controllo automatico (luci, tapparelle, ecc) dove vado a trovare il tutto? Da nessuna parte, che io sappia, o spendi chissa' quanto per fartela fare all'inizio ma se uno vuole installarsi qualcosa dopo e' un suicidio. L'unica al momento e' andare su Arduino, che io sappia, e farsi tutto da soli, ma non e' facile per tutti.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Anche se OT, ritengo che questa news sia di valore http://arstechnica.com/business/news...-microsoft.ars
Quadra a pennello col discorso delle monocolture. Sembra che pure a Redmond l'abbiano capito, speriamo bene che pure la "base" lo capisca. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.