|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2995
|
Quote:
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14550
|
Comunque sia, non si possono far passare i difetti per pregi, come comprare un'auto che sbanda vistosamente in curva perchè ti diverti di più a guidarla.....un difetto resta sempre un difetto che poi possa essere sfruttato per scopi artistici è un altro conto.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2995
|
Quote:
tu hai asserito che fa caXare io ti dico che la lente non fa caXare, ü solo un limite intrinseco di progettazione. mettila su di un sensore grosso come quello di un cellulare ed anche a f/1.2 avrai bordi splendidi ma addio effetto vignetting (che all'occorrenza otterrai con photoshop) -.-''
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
I casi dove non puoi recuperarla in PP sono quasi pari a zero tant'è che addirittura è una delle features di correzione lenti inclusa nel software delle macchine (evidentemente la rimozione non è poi tutto questo grandissimo calcolo).
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14550
|
Quote:
E insisto, un difetto è un difetto da qualsiasi parte lo si guardi, se poi ti piace dire che un difetto è un pregio fai pure, ma esistono anche le cose oggettive per cui oltre a non mettermi in bocca parole che non ho detto, ti prego di considerare le cose per quello che realmente sono. L'effetto vignetting che tanto va di moda oggi, fino a 2 giorni fa era considerato un difetto, alla fine anche alcune ottiche vintage pre trattamenti antiriflesso vengono ricercata per i particolari effetti flou che conferiscono ai ritratti, ma anche se qualcuno apprezza la cosa, non si può certo dire che il basso contrasto dovuto alla diffusione della luce nell'ottica non sia un difetto. Che poi piaccia o meno è completamente un altro discorso.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
voglio vederti a fare un tempo in pista intraversando l'auto ad ogni curva....
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14550
|
Più che altro vorrei vederlo guidare con un'auto che si intraversa ad ogni curva anche quando non vuole.....
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2995
|
Non urlare. ho sbagliato, non ho controllato l'autore del post, è stato patriota a dire che fa caXare.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14550
|
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 716
|
Quote:
Ora... inizio ad intravvedere possibilità che prima non c'erano e flessibilità operative inimmaginabili prima. Ovvio che le sensibilità di cui parlo devono essere fruibili....... altrimenti sono capaci tutti. Quindi non so avessimo 102400 equivalenti ad 800 iso della mia D90, arriversti ad avere 409600 iso comunque utilizzabili in condizioni di emergenza. E sarebbe magnifico. Non servirebbero più ne flash, ne cavalletti, ne ottiche supercostose e superpesanti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 108
|
Guarda che le ottiche con grande apertura mica servono per fare le foto al buio… La maggior parte della gente le compra perché vuole pochissima profondità di campo per ottenere effetti particolari… Stessa cosa vale per il flash, a parte i paparazzi e reporter chi sa usare bene il flash lo usa principalmente di giorno (e pure all'aperto)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2995
|
Quote:
ad esempio guarda questa foto che feci con la mia analogica ed u 50mm f/1.4 http://www.flickr.com/photos/4153977...in/photostream il vignetting e lo sfuocato a me piacciono parecchio, ne ho fatta una uguale a f/2.8 e non c'è ombra dell'effetto, però la foto non mi piace ![]()
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 108
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2995
|
[quote=takezo84;36075313]
![]() tieni conto che si parla di pellicola, di una lente canon FD 50mm f/1.4 ssc vecchia di 30 anni ed in mezzo vi è stata la scansione, ma non ho applicato alcun filtro per ottenere l'effetto. ho aggiustato colore e contrasto. Mi piaceva scattare in full frame, ma la analogica era troppo uno sbattito.. vorrei solo riuscire a venderla a qualcuno che abbia passione e la usi con tutto rispetto la mia A1 ![]()
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 716
|
Quote:
Ad una partita di calcetto al chiuso con alcuni amici con la D90, l'unica ottica utilizzabile era il 35 mm F1.8 proprio per la sua apertura e quindi la luminosità. Il fatto che la profondità di campo a quell'apertura è limitata per l'uso che ne facevo è addirittura un difetto, perchè rendeva più difficile la messa a fuco..... però con gli altri obiettivi le foto sarebbero state mosse. Se sono in un museo dove non si può (per motivi tecnici o di divieto) usare il flash, dopo aver tirato al massimo la sensibilità e lo stabilizzatore non è sufficente......... l'ottica luminosa viene in aiuto. A Petra con il palazzo del Tesoro in notturna illuminato solo da candele con la d90 sono riuscito a scattare con la D90 a 6400 iso a 0,6 secondi appoggiato alla parete (con il 16-85 a 16mm per minimizzare il mosso) grazie ai 16mm (f3.5) ed allo stabilizzatore qualche cosa è venuto, ma se l'ottica fosse stata F1.4, invece dei 6400 iso magari avrei potuto portare la sensibilità a 1600 con un tempo un po' più veloce ottenendo un risultato migliore...... . Se però la macchina avesse avuto una sensibilità di 102400 iso fruibili....... non avrei avuto nessun problema! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
il tutto per non usare la strada più facile del cavalletto (calcetto escluso, ovviamente) senza nulla togliere che la tecnologia debba aiutare a fare cose che prima non si potevano fare, ho l'impressione che ormai si pretenda di fare foto in momenti e modi che hanno poco senso. Per quanto tu possa arrivare ad un milione di iso ed usare un'ottica f0.1, posso sempre trovarti la situazione in cui ti serve uno stop in più ma in quelle situazioni, forse è meglio non fotografare... IMO
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 716
|
Quote:
La mia esigenza è quindi una macchina che mi permetta di fotografare quello che vedo. Ci sono situazioni bellissime che per i limiti delle tecnologie attuali non sono fotografabili a meno di non utilizzare attrezzature particolari. Per me la fotografia è un mezzo per rivedere quello che ho visto durante i miei viaggi. Quindi quando sono in in giro fotografo. Non vado in giro per fotografare. Quindi non cerco foto artistiche. Cerco solo di portare a casa un ricordo di quanto ho visto nel miglior modo possibile. Se vado a fare un trek in montagna difficilmente andrò con 5kg di attrezzatura fotografica (perchè ho anche cose da portari dietro). Se va bene in quei casi porto la D90 con qualche filtro il 16-85, raramente il 70-300 ed un piccolo cavaletto (Gorillpod per reflex....), altrimenti addirittura a volte lascio a casa la reflex e porto dietro la compattina (sci, ciaspolate ecc.....) Se dovessi andare sulla Capanna Margherita, a quasi 4600 metri sul monte rosa, dove, per la mancanza d'aria dovuta all'altezza, ogni passo comporta una discreta fatica, probabilmente mi limiterei alla compatta (risparmio così almeno 1 kg di peso) però per fotografare li la stellata ci vorrebbe la D90 con il cavalletto! Se però la d90 avesse una sensibilità di 819200 fruibili...... farei una bella stellata anche a mano libera! (con 1 kg in più di peso però......) Vedendo la strada che prende la tecnologia so che queste cose saranno possibili.....solo che stanno andando nella direzione sbagliata. continuando ad aumentare i Megapixel, perdono luminosità. C'è una legge fisica che dice che al di sotto di una certa dimensione del singolo fotosito, la qualità peggiora in maniera non accettable. La d90 con i suoi 12 MP su un sensore APS è gia a questo limite. Per cui non andrei oltre. Proseguirei lo sviluppo sulla dinamica e sulla sensibilità. Se poi uno vuole più MP passa al Full frame o al medio formato. Ultima modifica di Stefano Landau : 05-10-2011 alle 13:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.