|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...800_38811.html
Stando alle indiscrezioni il sensore full frame della nuova Nikon D800 potrebbe essere accreditato di ben 36,3 megapixel Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
Incredibile!! darebbe un sostanzioso scossone al mercato.
Tuttavia spero per loro che implementino anche dei NEF a risoluzioni inferiori altrimenti ogni D800 venduta = nuovo PC. Interessante la possibile eliminazione del il filtro AA opzionale Del resto come densità sarebbe la stessa della D7000. Vedremo le caratteristiche definitive |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14546
|
Ora vedremo se tutti quelli che si sono sentiti offesi dalla frase "un fotografo è bravo per come è buona la sua attrezzatura" correranno a comprarla, dando clamorosamente ragione a Nikon......
C'è anche da dire che la forza della D700 stà nella tenuta agli alti ISO e nella gamma dinamica del sensore che dà dei files dai passaggi tonali molto naturali, vedremo se il nuovo sensore manterrà le stesse caratteristiche.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Un RAW da 36 megapixel quanti mega occupa?
![]()
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti. AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Se i 16Mpx della D7000 creano file da 20MB....parleremo di 40-50MB per file...(14bit, compressione lossless)
Alla Seagate si staranno fregando le mani.... ![]() NB Ma ricordo male io o si era parlato di Thunderbolt come interfaccia per le nuove macchine fotografiche?
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15490
|
Spero sia un fake, 36 mpx sono davvero un'esagerazione secondo me. Mi sarei aspettato 16-20 o al massimo 24 mpx e una raffica perlomeno uguale a quella della D700
![]() Ultima modifica di roccia1234 : 04-10-2011 alle 09:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
|
in bundle con la D800 regaleranno un paio di hard disk da 2TB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 108
|
1080p @30fps (se sarà veramente così vorrà dire che Canon gli darà ancora la paga in campo video senza nemmeno dover far uscire un nuovo modello), quattro scatti al secondo in pieno formato e una valanga di megapixel… Spero che le indiscrezioni siano sbagliate perché altrimenti la vedo grigia per nikon.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15490
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
c'è anche da dire però che il sensore della D700 è lo stesso della D3 di progettazione 2006 quindi in 5 anni di lavoro sono sicuro che nikon sfornerà un ottimo prodotto
LA sensibilità iso a mio avviso sarà alla pari della D700 ma con una risoluzione incredibilmente superiore e con tutte le funzioni possibili, sia di crop DX (1,2 1,5 2) che di risoluzione inferiore sNEF. Del resto 36 mpx su FX hanno la stessa densità dei 16 su D7000 che non mi sembra sia un prodotto malvagio, anche nella tenuta degli alti iso |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Le lenti che rendono adeguatamente sulla 1DsmkIII & 5D MKII si contano sulle dita di una mano sola , con 15Mpixel in più su FF voglio vedere i bordi come saranno più morbidi rispetto al centro.
Ma d'altra parte vuoi mettere stamparsi l' album delle vacanze in A0 che figata che è ? Prevedo a cascata una sostituzione in massa di HDD,CF&SD e di interi computer, senza un quadcore e 8Gb di RAM la vedo grigia cominciare a giocare in LR con 300/400 foto...figurarsi poi fare un po' di postproduzione in PS magari con 7/8 layer, maschere, filtri e quant'altro. Danno anche un numero da attaccare dietro alla macchina poi per sapere quanti megapixel ci hai ?
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
beh dai... dopo che hasselblad ha presentato la sua 200megapixel reali, mica potevano stare a guardare con una 24mpx...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
comunque i seagate da 2tb in questi giorni te li tirano veramente dietro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2
|
Sinceramente pensavo qualche mpx in meno, però contando che la densità è quella della D7000 e l'ottima tenuta degli iso generale delle Nikon mi aspetto un ottimo prodotto. In più utilizzando la macchina soprattutto per paesaggi, con cavalletto filtri e iso minimi, preferisco la grande risoluzione. Spero in una gamma dinamica buona. Per gestire i file sicuramente c'è bisogno di un buon pc (8gb di ram e quad core), personalmente ho solo bisogno di aggiungere ram, per il procio sono ok. Quello che più mi preoccupa è lo storage, io di solito salvo un jpg ad alta qualità e risoluzione massima per lo storage online sullo spazio di google e un tiff a 16bit per la massima qualità ed eventuali modifiche future...ma se un tiff della D90 a 16bit mi pesa anche 50-80 MB....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14546
|
Se non erro all'uscita la D700 stava sui 2500€ per cui questa secondo me si assesterà sullo stesso livello....
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 62
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1190
|
Quote:
![]() Quote:
l'unico problema che vedo è che chi la comprerà dovrà mettere a budget di aggiornare il pc e tutti i supporti di memorizzazione |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
Quote:
le lenti che risolvono bene ce ne sono, semplicemente sono gli zoom scrausi non L che non sono adeguati. Fissi decenti, o zoom ( o tele ) L non hanno il minimo problema. ( cosi come ci sono obiettivi terze parti tipo zeiss che non hanno il nessunissimo problema ) Anzi il problema non sarà per i prossimi utenti di D800 o MKIII ( che avrà risoluzione similare ) o D3MKII , D4, 1Dtaldeitali, alpha 1000 , il problema delle lenti sarà veramente tale proprio per l'utenza entry level. 18 mpixel sulle reflex entry level ( che poi hanno la stessa densità di una ipotetica d800 da 35mpixel ) accoppiate a lenti kit "fondi di bottiglia" ecco quello si che sarà un problema, ma sarà dell'utenza che entra nel segmento e sceglie il corpo macchina per il numero di mpixel fregandosi delle lenti. L'utenza MKII o altre è un utenza che investe anche nelle lenti oltre che nel corpo macchina Quote:
è veramente una frazione minimale dell'utenza. Ed imho le innovazioni tecnologiche dovrebbero agire in altri settori piuttosto che la densità di mpixel, ma ovviamente è quella che "giustifica" per molti il passaggio di macchina, cosi come i ghz una volta o il numero di core oggi.. che poi siano utilizzati o meno non conta più l'utente accorto lo sa, e decide consapevolmente .. io non stampo più di A3, se non rarissime occasioni, ( e vedo foto molto spesso a monitor ) ma ho rinunciato ai 12mpixel della D3s per i 21 della MKII perchè volevo più dettaglio, e se mi tolgono il filtro AA o aumentano la gamma dinamica al prossimo giro, farò un nuovo upgrade nikon o canon che sia.. consapevole che poi non stamperò mai in formati utili a sfruttare i mpixel,ma è un dettaglio trascurabile per me. Quote:
il punto è che fai anche qui un paragone sbagliato. chi va a farsi post produzione con 7/8 layer maschere e filtri, è proprio o il professionista o l'appassionato che spende pure più del professionista, ed ha GIA sistemi più che adeguati a gestire quei file. ( che poi pure il mio mac book air regge senza problema i raw post processati della MkII, figurarsi i pc dei prossimi anni )
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 108
|
Quote:
non c'entra niente cosa vogliono i pro… C'entra quello che dice il mercato e il mercato dice che il successo della 5DmkII è dovuto proprio al fatto che univa ottime qualità video ad eccellenti qualità foto… Dall'articolo non si capisce una cosa, i 1080p @30fps sarà il massimo frame rate raggiungibile a quella risoluzione oppure (come ho inteso io leggendo) l'unico raggiungibile a quella risoluzione? Nel caso fosse l'unico canon sarebbe enormemente più avanti visto che consente i 24/25fps che sono lo standard professionale del cinema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.