|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
Mah... Mi suona "strano" che non ci siano apparentemente aspetti negativi, specie per una tecnologia così nuova.
Inoltre non capisco come si possa credere che Intel mantenga lo stesso socket, visto che ha tanti milioni di consumatori da sfruttare per benino... Nonostante ho una cpu Intel, spero che Bulldozer faccia il botto, almeno finché le percentuali bulgare di Intel rimarrano tali. Così magari la smetteranno di cambiare socket ad ogni cambio di vento... Inoltre mi è sembrato di capire che arriverà in volumi commerciali a inizio 2012, quindi di lì a breve dovrebbe uscire il successore di Bulldozer... (se non mi sbaglio).
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
Quote:
![]() Quanti euro scommetti? Non ci credo minimamente... Eppure lo spiegano pure al primo anno di economia aziendale come si comporta una grossa company come Intel... Poi non so, per usi di nicchia forse i processori ultra moderni hanno un suo pro, ma è un po' che vedo il mercato "consumer" software (lato cpu) piuttosto stagnante...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 05-05-2011 alle 16:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Quote:
Devi considerare che intel ha una marea di denaro/personale per il design ed un vantaggio temporale considerevole per aumentare le rese. In teoria con una sola tecnologia ne hanno sostituite molte altre (SOI,Gate first, ultra low-k), con l'aggiunta di una densità maggiore per layer. Ultima modifica di Ren : 05-05-2011 alle 16:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 329
|
parole parole parole... ma saranno i benchmark a parlare!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1065
|
Quote:
![]()
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 111
|
sarà...
ma a me questo annuncio sembra quasi dettato dal panico...
Da una parte Amd, dall'altra Arm, in Intel saranno quantomeno preoccupati: finalmente un pò di concorrenza vera? Non ci resta che aspettare e vedere, ma io non mi ricordo il mondo dei microprocessori in fermento come in questi tempi |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
bhè ridurre i consumi è sempre giusto, sempre e comunque e questo porterà anche amd ad avanzare in questo senso, poi visto quel che si dice di windows 8 e la possibilità di usarlo in sistemi con cpu arm ridurre i consumi è fondamentale visto che arm ha annunciato cpu molto potenti a bassissimo consumo... staremo a vedere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Latina
Messaggi: 360
|
la vedo veramente male per AMD non dico che verrà spazzata via ma questi transistor mi hanno davvero lasciato senza parola veramente promettente!
ovviamente io tifo per la concorrenza anche ho preferenza Intel...quindi vai AMD stupisci ci con sti bulldozer!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
tre fattori non mi sono chiari:
1. costo dei proci maggiore? 2. consumi forse minori? 3. potenza maggiore? non penso sia ancora giunto il momento di cambiare il pc in firma
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
LOL avevo anche io un pc come il tuo... fino al 2007, sicuramente una gran macchina che può fare di tutto ma chiaramente dipende sempre da cosa si fa col pc, per me attualmente sarebbe poco più che un soprammobile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 12
|
povera amd è la fine! =(
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
spero ![]() Quote:
in linea di max si ![]() Quote:
intel investe ogni anno in ricerca miliardi e ribadisco miliardi ![]() Quote:
si Quote:
Quote:
mamma mia intel fa paura, rulla come un carroarmato ![]() Quote:
|
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 253
|
Mah, son contento per la tecnologia che migliora ma non troppo per AMD, sta rimanendo troppo indietro è stavolta potrebbe avere un grosso impatto.
Se è vero che il trigate ha un costo inferiore Intel potrebbe "spero di no" puntare a fare prezzi più bassi con prestazioni maggiori per far fuori la concorrente "noooo non deve succedere" Il Trigate sembra veramente un buon prodotto non posso dire il contrario, con le prestazioni poi guadagnate sul fattore del sandybridge / ivybridge rischiamo che AMD debba veramente faticare per competere e questo ci va a fregare tutti. Intel è più avanti non c'è scampo ha sicuramente ingegneri che hanno una marcia in più e molti più soldi da investire, contiamo anche che si è pure comprato i diritti di utilizzo delle tecnologie nvidia stiamo veramente rischiando molto noi utenti, la prima cosa che sbaragli i concorrenti per quanto riguarda le CPU e che dopo fatto questo entri con forza nel campo GPU andando a veramente prendere un monopolio... boh... spero che o AMD tiri fuori qualcosa di veramente forte ... o chi sa, qualcosa di ARM valida esca sul mercato.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 218
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
|
Quote:
Il problema appunto è la quantità di risorse a disposizione delle due aziende...se AMD può spendere 1, Intel può spendere 10, senza contare che probabilmente Intel ha più impiegati nel settore R&D che AMD in tutta l'azienda.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Modena
Messaggi: 557
|
Personalmente aspetto di vedere cosa e' in grado di fare questa "innovazione", dopo di che trarrò le conclusioni (Confrontando il risultato finale con quello che viene proposto in contemporanea dai/dal concorrenti/e).
Il marketing spesso prospetta cose favolose ma poi si scontra con la realtà ... ;-) Ben vengano comunque questi progressi, che non possono che fare bene. p.s. spero proprio che intel e amd gareggino sempre su standard prestazionali simili, a tutto vantaggio dello sviluppo tecnologico (E degli utenti :-) ). |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Con questi trigate mettere transistor in serie e parallelo per fare le più comuni porte logiche è molto più facile, tecnologicamente parlando. Bel passo avanti! anche se non è una innovazione come il passaggio da bipolare ad effetto di campo.
comunque non ho capito i drogaggi di drain e source. se alla fine un trigate funziona con lo stesso principio fisico di un MOS planare, allora l'area sotto il gate deve essere drogata inmaniera opposta al source ed al drain, ma in nessuna immagine che ho trovato in rete si parla di drogaggi. Poi vedremo quanto tireranno la tecnologia, rimane il fatto che la fotolitografia sta tirando gli ultimi. Gli spessori degli ossidi ormai sono ridotti a pochi strati atomici. ok, in futuro mettiamo trigate con materiali ad high-k per fare gli ossidi di gate, ma poi? i prossimi 10 anni saranno cruciali.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.