Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2011, 21:02   #41
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
Invece sì che richiede conoscenze particolari! Bisogna sapere che questo bug esiste, e che è aggirabile usando altri programmi (sempre che sia confermato). Mica tutti leggono siti come questo... Il 99% della gente non ne è minimamente al corrente, e questo è un ottimo motivo per classificarlo come grave.

Poi, scusate, qualcuno ha detto che il bug della sveglia che non suona non è grave: spiegatelo a chi quel giorno si doveva alzare e invece ha dormito fino a tardi...

Non so, se una sveglia che non suona e un SMS che arriva alla persona sbagliata non sono bug gravi, ditemi voi che cosa lo è...
__________________
Elrond sul forum di TGM
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 21:08   #42
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da DeepEye Guarda i messaggi
C'è poco da stupirsi, ormai i telefoni sono diventati come i computer: software complicato, continui aggiornamenti, e bug.

Ormai per essere sicuri di riuscire a telefonare e mandare sms senza problemi conviene prendersi un classico nokia da 50€
Pur possedendo uno smartphone, non posso non quotarti, ci sono dei caso in cui ho rimpianto il cell old style.

E' un bug davvero molto grave, eliminare subito gli sms dalla memoria del tel ed utilizzare un'app altrnativa per la gestione degli stessi dovrebbe, almeno in parte, arginare il problema.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 21:53   #43
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
si ok che è grave ma la soluzione ci sta ed è semplicissima,non richiede conoscenze particolari basta andare sul market e usare un app per sms
Chi ti informa che questo bug esiste? E chi ti dice che sul market esiste un programma che risolve il problema?
Dal punto di vista tecnico certamente non è un problema grave perché la soluzione esiste ed è semplice.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 22:06   #44
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Sono arrivato a pag 2 e già il thread ribolliva.

Dico la mia: SO non esente da bug, come per iOS per la sveglia. Quale è più grave è soggettivo.

A me mai successo. Conoscenti zero.

Come è spiegato nella news, accade raramente e se invii quando non è ancora caricata l'intefaccia grafica.
Soluzione = andare piano a inviare. Basta aspettare un secondo.

Ma poi non è spiegata nemmeno la versione.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 22:35   #45
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Miraccomando a restare IT e a non polemizzare tra voi

Ora che ci penso, però, SMS Popup gestisce l'invio dei messaggi solo quando si risponde ad un sms pervenuto, tramite il pulsante Rispondi del popup stesso.
Se invece si invia un sms ex novo, si va ad utilizzare l'interfaccia grafica di Android.

A questo punto credo convenga utilizzare handcent o altri programmi, ne proverò qualcuno
handcent e' ottimo.
credo che l'app sms di default l'avro' usata per 2 sms , poi subito handcent.
ovviamente finora non ho notato niente di strano nell'invio degli sms...


C;l,sl,s,;ls,;ls
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 23:08   #46
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Prima l'automobile, poi addirittura una centrale nucleare. Sempre più fuori strada.
Paragonare oggetti meccanici a quelli informatici non ha MAI un senso.
cazzate: primo perché l'informatica è una branca della matematica e non ha nulla a che vedere con la tecnologia con la quale viene implementata (il primo prototipo di calcolatore era meccanico).
secondo perché stiamo parlando di opere dell'ingegno, inteso come ingegneria, in entrambi i casi.
terzo perché i parametri di valutazione nel caso di opere di ingegneria sono i medesimi. La ricerca della qualità, dell'affidabilità, della prevedibilità dei comportamenti dell'opera e quindi della sua corrispondenza col progetto voluto.

L'unica differenza è che nel software non ci sono grossi vincoli economici né vincoli fisici legati ai materiali, pertanto si possono progettare cose quasi arbitrariamente complesse (sicuramente più complesse di quanto si possa coi meccanismi). Mentre la macchina differenziale di babbage si scontrava con l'impossibilità di costruire all'epoca ingranaggi sufficientemente precisi.


Detto questo: stiamo parlando di cellulari, per quanto avanzati.
Non possono essere più complessi di una centrale nucleare, e anche se lo dovessero diventare in futuro, il core, ovverosia le funzioni base, devono essere gestite come se fossero mission critical!
Un messaggio che viene inviato a un mittente errato non è un bug, è un errore architetturale, di metodo di sviluppo.

Ultima modifica di avvelenato : 10-01-2011 alle 23:10.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 23:23   #47
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
Invece sì che richiede conoscenze particolari! Bisogna sapere che questo bug esiste, e che è aggirabile usando altri programmi (sempre che sia confermato). Mica tutti leggono siti come questo... Il 99% della gente non ne è minimamente al corrente, e questo è un ottimo motivo per classificarlo come grave.

Poi, scusate, qualcuno ha detto che il bug della sveglia che non suona non è grave: spiegatelo a chi quel giorno si doveva alzare e invece ha dormito fino a tardi...

Non so, se una sveglia che non suona e un SMS che arriva alla persona sbagliata non sono bug gravi, ditemi voi che cosa lo è...
mi stupisco sempre di più della gravità di certi bug negli smartphone...

io lavoro in ambito diverso, non nel consumer e di bug ce ne sono parecchi in ogni release del prodotto, ma non così evidenti. le funzionalità di base vengono testate e ritestate fino alla noia, qui stiamo parlando di centinaia di migliaia di device che vanno sul mercato mi aspetterei un reparto di validazione enorme con due palle così, invece sfuggono delle cose macroscopiche. magari è un evento raro, ma mandare un sms a un destinatario sbagliato può avere anche conseguenze gravi.
questo è un bug grave, da far saltare teste nel reparto validazione.
il fatto che sia raro non lo rende meno grave perché si parla di una funzionalità di base, non di una serie lunga e difficilmente riproducibile di eventi che portano a un risultato. possibile che nessuno dei testatori abbia mai mandato sms facendo tutto di corsa, simulando una situazione non così lontana dal reale??

un altro bug grave era quello della sveglia che aveva l'aggravante di essere già stata sistemata a suo tempo dopo l'ora legale. significa che hanno fatto una correzione e sono incappati di nuovo in un problema sullo stesso componente, che avrebbero dovuto ritestare il doppio!
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 23:33   #48
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
mi stupisco sempre di più della gravità di certi bug negli smartphone...

io lavoro in ambito diverso, non nel consumer e di bug ce ne sono parecchi in ogni release del prodotto, ma non così evidenti. le funzionalità di base vengono testate e ritestate fino alla noia, qui stiamo parlando di centinaia di migliaia di device che vanno sul mercato mi aspetterei un reparto di validazione enorme con due palle così, invece sfuggono delle cose macroscopiche. magari è un evento raro, ma mandare un sms a un destinatario sbagliato può avere anche conseguenze gravi.
questo è un bug grave, da far saltare teste nel reparto validazione.
il fatto che sia raro non lo rende meno grave perché si parla di una funzionalità di base, non di una serie lunga e difficilmente riproducibile di eventi che portano a un risultato. possibile che nessuno dei testatori abbia mai mandato sms facendo tutto di corsa, simulando una situazione non così lontana dal reale??

un altro bug grave era quello della sveglia che aveva l'aggravante di essere già stata sistemata a suo tempo dopo l'ora legale. significa che hanno fatto una correzione e sono incappati di nuovo in un problema sullo stesso componente, che avrebbero dovuto ritestare il doppio!
Potrebbe incidere l'uscita di nuove versioni in continuazione in tempi ristretti, non è passato molto tempo da quando è uscito android 2.1 ora il 2.2 e fra poco 2.3 mentre stanno lavorando sull 3.0...

Questo timing veloce non si scontra con i tempi di test?

Oppure dico una boiata?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 23:42   #49
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Potrebbe incidere l'uscita di nuove versioni in continuazione in tempi ristretti, non è passato molto tempo da quando è uscito android 2.1 ora il 2.2 e fra poco 2.3 mentre stanno lavorando sull 3.0...

Questo timing veloce non si scontra con i tempi di test?

Oppure dico una boiata?
sì certo il tempo incide, ma ad esempio noi portiamo avanti 3 release in parallelo, basta organizzare il lavoro...

inoltre sul testing quello che vedo è che aumentando le persone i risultati arrivano. nello sviluppo no perché non puoi raddoppiare gli sviluppatori e dimezzare i tempi, proprio per nulla... mentre nel test l'importante è avere "fantasia" e fare una lista enorme di cose da testare pensando a qualsiasi scenario, anche il più imprevedibile, poi sotto con le prove. certo il consumer è diverso da noi ci sono gli script qui devi toccare con mano quindi ti serve proprio l'omino che giochi con il cell, però se in un telefono non stressi le funzioni base allora che cosa testi??

qualche anno fa ho lavorato per una delle grosse compagnie telefoniche italiane, per il portale. bene se c'era un errore microscopico, tipo un carattere accentato sbagliato in un testo, arrivavano dei cazziatoni pesanti... piccole sviste che correggevi in 5 minuti, ma intanto arrivavano le telefonate di gente incazzata come fosse accaduta una catastrofe.
per un errore paragonabile a quello del sms credo che la crocefissione in sala mensa sarebbe stata la punizione più lieve, per questo ho detto che per un errore del genere penso cadranno teste...

Ultima modifica di recoil : 10-01-2011 alle 23:46.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 07:45   #50
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
se la vostra donna trova un sms incriminante sul vostro cell fatele legger questa news. ''cara, orsacchiotto non sono io, era indirizzato ad un altro.''
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 08:05   #51
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
cazzate: primo perché l'informatica è una branca della matematica e non ha nulla a che vedere con la tecnologia con la quale viene implementata (il primo prototipo di calcolatore era meccanico).
Sì, certo, e io stavo pensando proprio al calcolatore di Babbage... ma per favore
Chiamali "dispositivi elettronici", se ti piace, ma il succo non cambia: non puoi paragonarli a quelli meccanici, MAI.

Quote:
secondo perché stiamo parlando di opere dell'ingegno, inteso come ingegneria, in entrambi i casi.
Anche lo scarabocchio che ho fatto sul foglio che ho sulla scrivania è un'opera d'ingegno, ma siamo assai lontani.

Quote:
terzo perché i parametri di valutazione nel caso di opere di ingegneria sono i medesimi. La ricerca della qualità, dell'affidabilità, della prevedibilità dei comportamenti dell'opera e quindi della sua corrispondenza col progetto voluto.
Questa è SICURAMENTE un'immensa sciocchezza.

Quote:
L'unica differenza è che nel software non ci sono grossi vincoli economici né vincoli fisici legati ai materiali, pertanto si possono progettare cose quasi arbitrariamente complesse (sicuramente più complesse di quanto si possa coi meccanismi). Mentre la macchina differenziale di babbage si scontrava con l'impossibilità di costruire all'epoca ingranaggi sufficientemente precisi.
Differenza da nulla

Quote:
Detto questo: stiamo parlando di cellulari, per quanto avanzati.
Non possono essere più complessi di una centrale nucleare
Già, solo che uno smartphone, inteso come dispositivo elettronico, è IMMENSAMENTE più complesso di una centrale nucleare, intesa come costrutto meccanico.
Veramente, non sai di che parli.

Quote:
Un messaggio che viene inviato a un mittente errato non è un bug, è un errore architetturale, di metodo di sviluppo.
No, è CERTAMENTE archiviabile come bug. Anche perché in condizioni normali funziona tutto.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 08:12   #52
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Prima l'automobile, poi addirittura una centrale nucleare. Sempre più fuori strada.
Paragonare oggetti meccanici a quelli informatici non ha MAI un senso.
perchè le automobili e le centrali nucleari non hanno sistemi informatici? (ESP per l'automobile, a caso, e altri sistemi di sicurezza del reattore)
penso che il paragone fosse incentrato su questo, non tra informatica e meccanica (mi pareva palese dato che ha parlato di sistemi di sicurezza).
poi è ovvio che in certi ambiti si spendano più soldi (mica è vero se si tratta di fiat ) per assicurarsi che funzioni tutto e in certi ambiti no, ma un bug agli sms (o alla sveglia) sono proprio ridicoli, tra android e ios stiamo freschi.
forse forse (piccola provocazione) è meglio rispolverare i vecchi mattoncini per la telefonia e usare sti cosi solo per web e multimedia.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 08:18   #53
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Questa è SICURAMENTE un'immensa sciocchezza.
ma non mi pare proprio
Quote:

Già, solo che uno smartphone, inteso come dispositivo elettronico, è IMMENSAMENTE più complesso di una centrale nucleare, intesa come costrutto meccanico.
Veramente, non sai di che parli.
??
ma che paragoni fai? non guardare solo la meccanica/elettronica, guarda anche tutto il software di gestione altrimenti dovremmo fare il paragone tra un edificio e uno smart senza sistema operativo che sinceramente -> e siccome il bug di certo non è elettronico ma software il tuo paragone cade nel vuoto.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 09:04   #54
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Sì, certo, e io stavo pensando proprio al calcolatore di Babbage... ma per favore
Chiamali "dispositivi elettronici", se ti piace, ma il succo non cambia: non puoi paragonarli a quelli meccanici, MAI.

Anche lo scarabocchio che ho fatto sul foglio che ho sulla scrivania è un'opera d'ingegno, ma siamo assai lontani.

Questa è SICURAMENTE un'immensa sciocchezza.

Differenza da nulla

Già, solo che uno smartphone, inteso come dispositivo elettronico, è IMMENSAMENTE più complesso di una centrale nucleare, intesa come costrutto meccanico.
Veramente, non sai di che parli.

No, è CERTAMENTE archiviabile come bug. Anche perché in condizioni normali funziona tutto.

non sai di cosa parli.
E' un bug critico, anzi direi che ci sono dei presupposti per azioni legali (la riservatezza delle comunicazioni è un diritto che in alcuni paesi è tutelato costituzionalmente), e tenti di minimizzare ridicolmente.
Gli errata sono sempre esistiti, anche nei progetti meccanici, idralulici, elettrici ed elettronici.
Ciò non toglie che le funzionalità core vanno testate e ritestate fino alla noia.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Potrebbe incidere l'uscita di nuove versioni in continuazione in tempi ristretti, non è passato molto tempo da quando è uscito android 2.1 ora il 2.2 e fra poco 2.3 mentre stanno lavorando sull 3.0...

Questo timing veloce non si scontra con i tempi di test?

Oppure dico una boiata?
no è assolutamente così.

quanto dice recoil sull'ottimizzazione ha senso, ma fino a un certo punto.
parliamo insomma della classica situazione da coperta troppo corta: o testi tanto (e aumentando i costi diminuisci l'innovatività e la capacità di stupire il mercato; questo in un periodo storico di forte fermento e concorrenza).

Insomma l'unico modo per non far degenerare il mercato è mostrare, in qualità di consumatori, una profonda indignazione, in modo di far capire che per quanto possiamo gradire il progresso e l'innovazione, questo non deve mai avvenire a scapito della sicurezza e della privacy.
Se minimizzeremo, come fa MaxArt, e reputeremo accettabili questi cosiddetti "bugs", nessun produttore si sentirà incentivato a porre l'accento sul testing e sulla qualità, perché ciò metterebbe un produttore che decidesse di farlo in svantaggio con la concorrenza.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 09:11   #55
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Rinnovo per l'ultima volta l'invito ad una maggior calma generale, ognuno dica la sua senza ridicolizzare i pareri altrui.


Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
handcent e' ottimo.
credo che l'app sms di default l'avro' usata per 2 sms , poi subito handcent.
ovviamente finora non ho notato niente di strano nell'invio degli sms...
C;l,sl,s,;ls,;ls
Thanks
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 09:34   #56
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da DeepEye Guarda i messaggi
C'è poco da stupirsi, ormai i telefoni sono diventati come i computer: software complicato, continui aggiornamenti, e bug.

Ormai per essere sicuri di riuscire a telefonare e mandare sms senza problemi conviene prendersi un classico nokia da 50€
Questo e' poco ma sicuro. Anzi, anche quelli da 30 euro, sai che quello fanno e bene anche perche' e' l'unica cosa che fanno.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
In 30 anni di telefonia cellulare è la prima volta che sento di un bug come questo

Un problema a dir poco folle
Si', su questo ti do' ragione. Di solito erano (o lo sono ancora?) disservizi degli operatori durante le feste (natale, capodanno) in cui i messaggi non arrivano fino al giorno dopo a causa della gran mole di messaggi che viaggiano.

Sentire una cosa del genere, fa proprio tristezza. E' una delle due funzioni base di un telefono, chiamate e SMS. Se non fa quello non e' un telefono.

Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Da possessore di HTC Magic, resto sbalordito e deluso per un bug così grave, che intacca una funzionalità base del terminale.
Mah, speriamo solo che venga corretto al più presto.
Si', anche io sono deluso, ho un LG Optimus One che gia' da' problemi di ricezione (non prende niente anche se le tacche indicano che il segnale c'e'), se si aggiunge anche questo, siamo a posto...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 11:00   #57
MindFlavor
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Già, solo che uno smartphone, inteso come dispositivo elettronico, è IMMENSAMENTE più complesso di una centrale nucleare, intesa come costrutto meccanico.
Veramente, non sai di che parli.

No, è CERTAMENTE archiviabile come bug. Anche perché in condizioni normali funziona tutto.
Quoto e confermo.
Solo mi permetto di dire che paragonare il rischio di bug in una centrale nucleare e un bug di invio SMS è quantomeno inappropriato...

è la differenza fra mission-critical e life-critical system...
MindFlavor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 11:59   #58
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
perchè le automobili e le centrali nucleari non hanno sistemi informatici? (ESP per l'automobile, a caso, e altri sistemi di sicurezza del reattore)
Sicuro che li hanno, ma sono anche sistemi informatici ed elettronici molto più semplici, con sistemi operativi di concezione completamente diversa. La centralina di un auto non si può permettere minimamente la complessità un sistema operativo general purpose come Android, perché più è complesso, più è difficile da mantenere, sviluppare e prevedere.
Concettualmente una macchina è un mezzo meccanico, non un dispositivo elettronico (anche con parti meccaniche).

Quote:
penso che il paragone fosse incentrato su questo, non tra informatica e meccanica (mi pareva palese dato che ha parlato di sistemi di sicurezza).
Ha parlato di freni a mano, se non è un sistema meccanico quello non lo so...
(A parte la questione che ormai alcune macchine hanno un freno a mano azionato elettricamente, solo che non viene più chiamato freno "a mano" ma "di stazionamento".)

Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
ma non mi pare proprio
Questa me le segno

Quote:
??
ma che paragoni fai? non guardare solo la meccanica/elettronica, guarda anche tutto il software di gestione
Non è un paragone. E' un dato di fatto: anche il software di gestione dei dispositivi di controllo è molto più semplice. Anzi, si tende a privilegiare i sistemi di controllo passivi, senza necessità di parte elettronica.
Ma l'esempio è talmente fuori luogo che non ci aggiungerò altro.

Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
E' un bug critico
Vedo che ora anche tu lo chiami bug, per cui hai evidentemente capito la differenza con "errore strutturale" (che prevede l'intera riscrittura del codice, non un semplice fix).
La criticità riguarda solo la sua importanza sull'esperienza utente, ma non compromette la funzionalità di sistema.

Quote:
tenti di minimizzare ridicolmente.
Non minimizzo assolutamente nulla. Ho detto esplicitamente:
1. è un bug grave;
2. esistono delle soluzioni.
MAI detto niente più di questo.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 12:47   #59
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Vedo che ora anche tu lo chiami bug, per cui hai evidentemente capito la differenza con "errore strutturale" (che prevede l'intera riscrittura del codice, non un semplice fix).
La criticità riguarda solo la sua importanza sull'esperienza utente, ma non compromette la funzionalità di sistema.

Non minimizzo assolutamente nulla. Ho detto esplicitamente:
1. è un bug grave;
2. esistono delle soluzioni.
MAI detto niente più di questo.
facciamo a capirci:
per me l'errore è strutturale in termini di sviluppo e non architetturali.
non posso dire se ci siano errori architetturali non avendo il codice sottomano, ma non credo ce ne siano.
ma è evidente che per prodursi un errore di questo tipo, i metodi di controllo, verifica e testing della sezione dedicata agli sms.
Oltretutto tu mi insegni che, a prescindere dalla complessità nel globale di un'automobile o di una centrale nucleare o di un razzo nasa, le componenti critiche poche o molte che siano, meritando un'attenzione peculare, vengono tenute il più possibile semplici.

Io non trovo equivalenti in altri SO, neanche l'iphone che ho sempre attaccato con una certa veemenza, il problema della sveglia è vergognoso ma almeno di un'ordine di grandezza meno grave.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 13:41   #60
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Io non trovo equivalenti in altri SO, neanche l'iphone che ho sempre attaccato con una certa veemenza, il problema della sveglia è vergognoso ma almeno di un'ordine di grandezza meno grave.
Su questo sono d'accordo anche io. I problemi sugli sms riguardano la tutela dei dati personali, è un problema più grave di un malfunzionamento che ti impedisci di utilizzare correttamente il telefono.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1