|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
il mio 2600 a default con linx al 5 passaggio con problema settato a 20.000 arriva a 53° su un core con Noctua NHU12P-SE2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 770
|
dado vedo che te hai il blck freq a 103 mhz quindi hai anche le memorie in oc...io per adesso sto tenendo le ram a 1333 mhz anzichè 1600 e il mio bclk è a 100, la differenza credo dipenda da quello nei gflops
__________________
Case: Coolermaster Storm Trooper, ALI: Coolermaster Silent Pro 1000W , MOBO: asus x99 deluxe, RAM: 16 gb corsair vengeance ddr4 2800 mhz , CPU:Intel I7 5820k@4.0 Ghz liquid cooled by corsair h100i, VGA: 2 x Gigabyte gtx 980ti g1 gaming sli , HD: Kingston ssd HyperX 250 gb+ Corsair ssd force 3 240 gb + seagate 1.500 gb; |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 995
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 770
|
Puo essere quello, cmq con le ram a 1600 mhz già andiamo meglio
![]() da notare dado come il tuo 2400 sta a 1.24 v, mentre il mio a 1.1 v a 3.9 ghz, mi sa che se vuoi puoi scendere di volt e anche di temperature....
__________________
Case: Coolermaster Storm Trooper, ALI: Coolermaster Silent Pro 1000W , MOBO: asus x99 deluxe, RAM: 16 gb corsair vengeance ddr4 2800 mhz , CPU:Intel I7 5820k@4.0 Ghz liquid cooled by corsair h100i, VGA: 2 x Gigabyte gtx 980ti g1 gaming sli , HD: Kingston ssd HyperX 250 gb+ Corsair ssd force 3 240 gb + seagate 1.500 gb; |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Hai ragione ma per ora il mio Vcore è su AUTO quindi quando sta in IDLE il Vcore va a 1 V circa mi pare... se lo metto ad 1,1 V quando è in IDLE si abbassa il Vcore sotto gli 1,1 V???
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 770
|
dipende se hai il risparmio energetico attivato o meno...io l ho disattivato e vado fisso a 1.12 senza problemi...
__________________
Case: Coolermaster Storm Trooper, ALI: Coolermaster Silent Pro 1000W , MOBO: asus x99 deluxe, RAM: 16 gb corsair vengeance ddr4 2800 mhz , CPU:Intel I7 5820k@4.0 Ghz liquid cooled by corsair h100i, VGA: 2 x Gigabyte gtx 980ti g1 gaming sli , HD: Kingston ssd HyperX 250 gb+ Corsair ssd force 3 240 gb + seagate 1.500 gb; |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 770
|
ps dado occhio al bclk a 103 mhz, ho sentito che c'è il rischio che saltino gli hd a tenerlo sopra i 100 mhz....
__________________
Case: Coolermaster Storm Trooper, ALI: Coolermaster Silent Pro 1000W , MOBO: asus x99 deluxe, RAM: 16 gb corsair vengeance ddr4 2800 mhz , CPU:Intel I7 5820k@4.0 Ghz liquid cooled by corsair h100i, VGA: 2 x Gigabyte gtx 980ti g1 gaming sli , HD: Kingston ssd HyperX 250 gb+ Corsair ssd force 3 240 gb + seagate 1.500 gb; |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Mi pare un po' strano che la gente sappia queste cose visto che Sandy Bridge è uscito da 1 mese... certamente in overclock è normale che le instabilità siano + presenti.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 39
|
Ragazzi rispolvero questo thread per dare qualche info a chi fosse interessato sui SB lisci, quindi non k.
Ieri ho finalmente assemblato il mio nuovo pc, con tutto che intel sta richiamando le mobo difettose p67. Leggendo in giro sembra che il problema sia sulle porte 3gb sata del chipset in questione, le porte 2-5. Sembra invece che quelle a 6gb non siano affette da questo problema. Per la mia configurazione ho preso una p8p67 pro e ho usato le due porte 6gb del controller marvell e 1 da 6gb intel per il lettore blueray, il danno così dovrebbe essere "ristretto" in termini di futuro. ![]() Ho semplicemente aggiornato la motherboard al nuovo bios, poi ho alzato il multi di 4 e il bclk di 3 step (la scheda madre lo setta usando l'oc tuner). Il resto è tutto in default, ho solo impostato il voltaggio a 1,20v e il load line calibration su Regulard. In turbo si arriva a 4,2ghz su un core, mentre 4,01 su 4 core. Quindi si occano e come i lisci, col tutto che si è limitati; riguardo al BCLK la strategia impiegata è diversa dalla Gen 1. Il Safe Range del nuovo bclk è 105, mentre un SB fortunato in OC (sempre liscio) lo si può portare fino a 107-108, ma ne va testata la stabilità. La mia cpu l'ho stressata con 15 cicli di IBT, max temp sotto load sono 55°c su tre core e 60°c su 1 soltanto usando RealTemp. Come dissi uso uno Arctic Cooler Freezer 13 e il case è un'Aerocool VX9 con ventola da 200mm sul pannello laterale, e una da 10mm che succhia aria fuori. Spero aiuti qualcuno ![]() PS: mi sono dimenticato di dirvi che ibt fa cicli da 55-56 gigaflops per chi fosse interessato.
__________________
CPU: Intel i5-2500 Sandy Bridge @ 3,9ghz - TurboBoost 4.2Ghz - v1.2 MoBo: Asus P6P87 PRO RAM: Kingston DDR3 1333mhz 8GB CL9 DISSI: Arctic Cooling Freezer 13 + MX4 VENT.AGG: 120mm interna+200mm su sidepanel ALI: ENERMAX 625W PRO 82+ VGA: Gainward GTX570 GS @ 840/1680/2100 Voltaggi Stock Case: Aerocool VX9 Schermo: Samsung SyncMaster P2370HD FullHD Periferiche: Logitech G15 + Razer Copperhead + Xbox 360 Wireless Controller Ultima modifica di GbaDoctor : 03-02-2011 alle 12:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Quote:
Domando questo perchè se restasse sempre fisso non ha proprio senso e converrebbe settarlo su AUTO...
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 39
|
Quote:
no il vcore fluttua anche se impostato a 1,2v come ho fatto io. Diciamo che funziona in modo un pò diverso dai quad/dual socket 775 che ho precedentemente occato: può capitare che, stando in full load (ibt/linpack) con turbo attivato o meno il voltaggio si abbassi fino a 1,16 per poi alzarsi fino a 1,202 solo col turbo attivo. Diversi cicli li ho fatti a 1,16 nonostante il load line calibration sia attivato come ho sempre fatto (regular è corrispettivo all'impostazione Enabled delle vecchie 775). Sicuramente potrei intervenire meglio sul LLC per eliminare il vdroop, ma va bene così per ora. Le temp sono 25-32 in idle, 50 in full load (ibt). Nelle pratiche giornaliere normali (gaming) arriva non oltre i 42c. Poi non ho messo nient'altro in auto, se non il voltaggio delle Ram, il Cpu Pll l'ho impostato 1,50 (massimo stabile underclockato) e l'mch di default. Vorrei far notare inoltre l'approccio diverso in termini di risparmio energetico e oc stabile a confronto delle vecchie configurazioni; per sfruttare il turbo infatti si è costretti ad avere alcuni stati di risparmio energetico attivi (EIST,c1e e c5/6). E questo giova sotto tanti punti di vista: l'oc rimane stabile anche in situazioni pesanti, mentre l'eist/turbo consente di downclockare velocità/fan versio il basso (1,6ghz x4 x16multi) pur mantenendo i clock elevati sotto uso intensivo (nel mio caso 3.990mhz) e in turbo (4,22 su un core, 4,01 su 4). Sinceramente dopo anni di Oc non avrei pensato di assistere ad un oc semplice ma specialmente SILENZIOSO. Letteralmente il pc sembra spento nel quotidiano mentre in game non fa neanche il 10% del rumore provocato dal mio E8500 a 4,27ghz.
__________________
CPU: Intel i5-2500 Sandy Bridge @ 3,9ghz - TurboBoost 4.2Ghz - v1.2 MoBo: Asus P6P87 PRO RAM: Kingston DDR3 1333mhz 8GB CL9 DISSI: Arctic Cooling Freezer 13 + MX4 VENT.AGG: 120mm interna+200mm su sidepanel ALI: ENERMAX 625W PRO 82+ VGA: Gainward GTX570 GS @ 840/1680/2100 Voltaggi Stock Case: Aerocool VX9 Schermo: Samsung SyncMaster P2370HD FullHD Periferiche: Logitech G15 + Razer Copperhead + Xbox 360 Wireless Controller Ultima modifica di GbaDoctor : 03-02-2011 alle 14:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Quote:
Cmq se devo dire una cosa di questi sistemi Sandy Bridge è che stanno diventando "intelligenti" ovvero le impostazioni AUTO nella maggior parte dei casi sono migliori di quelle settate dall'utente... migliori perchè sono + duttili e questa storia che alla fine tutto deve rientare nel TDP di 95 W permette al sistema di autogestirsi in maniera non dico perfetta ma sicuramente migliore che in passato. Questo naturalmente vale per chi (come me) non cerca l'overclock assoluto ma bensì un buon compromesso tra overclock (solo quando serve) e risparmio energetico (nella stragrande maggioranza del tempo).
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 43
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
che vcore ottieni quando il PC è in idle a 1600MHz? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 770
|
Io l'offset non l'ho manco toccato, unica cosa che ho fatto è stato abbassare il vcore... a 1600 mhz ho un voltaggio di 0.92 v oscillante....in ogni caso ho fatto uletriori esperimenti, adesso ho trovato la stabilità....bclk a 104 mhz, ram a 1333 (non so perchè ma con tutti e 4 gli slot occupati se le imposto a 1600 mhz, lorofrequenza naturale ho bsod continui, invece a 1333 mhz rullano alla grande...), vcore a 1.20 in load, temperature sempre inferiori ai 60 gradi e 4060 mhz su tutti e quattro i core con turbo fino i 4360 mhz, son proprio soddisfatto della spesa fatta
![]()
__________________
Case: Coolermaster Storm Trooper, ALI: Coolermaster Silent Pro 1000W , MOBO: asus x99 deluxe, RAM: 16 gb corsair vengeance ddr4 2800 mhz , CPU:Intel I7 5820k@4.0 Ghz liquid cooled by corsair h100i, VGA: 2 x Gigabyte gtx 980ti g1 gaming sli , HD: Kingston ssd HyperX 250 gb+ Corsair ssd force 3 240 gb + seagate 1.500 gb; |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
hai impostato il vcore manualmente? se si a quanto? io non mi fiderei a tenere il bclk a 104MHz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 770
|
si ho abbassato il vcore manualmente senza modificare l offset, il bclk lo tengo a 104 visto che la asus con impostazioni su overclock di default lo tiene a 103... comunque ripeto con le impostazioni come sopra sono rock solid con temperature in load stazionarie sui 55 gradi e in idle sui 30 gradi...
__________________
Case: Coolermaster Storm Trooper, ALI: Coolermaster Silent Pro 1000W , MOBO: asus x99 deluxe, RAM: 16 gb corsair vengeance ddr4 2800 mhz , CPU:Intel I7 5820k@4.0 Ghz liquid cooled by corsair h100i, VGA: 2 x Gigabyte gtx 980ti g1 gaming sli , HD: Kingston ssd HyperX 250 gb+ Corsair ssd force 3 240 gb + seagate 1.500 gb; |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Io sto usando da gennaio l'overclock automatico dato dal bios UEFI che imposta il bclk automaticamente a 103 e quindi in overclock arriva a 3914 MHz... è stabilissimo (ad occhio il sistema + stabile che abbia mai avuto) e in futuro vediamo se si rovina qualcosa...
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 480
|
Ascoltate, siccome faccio un leggero oc del mio i5 2500 "liscio" a 3700-3800, qualcuno saprebbe dirmi come vanno impostate nel bios le seguenti voci:
load line calibration (auto?) vrm spread spectrum (??) phase control?? cpu spread spectrum? Considerate che la mia cpu, come già ampiamente spiegato all'inizio di questo topic, arriva fino 4100, ma non è quello il mio scopo. Piuttosto desidero avere la massima stabilità col le ram in OC a 1866. Grazie!
__________________
Apple iMac 21,5" MC309:Intel Core i5 (2.50 GHz, 6MB L3) - HD 500GB 7200rpm - 12Gb DDR3 1333 - Radeon HD6750M 512MB - OSX 10.10.3 Yosemite ![]() Ipad Air 32Gb - 9,7" ![]() Ho venduto a: Dhemon, seb87, cipi35,Entropia, campioni del mondo, shiner88, raff65. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.