|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Test di overclock di quella scheda, con overvolt fino a 1.26V:
http://www.tweaktown.com/articles/3496/msi_geforce_gtx_460_hawk_1gb_video_card_overclocked/index.html per ottenere 988Mhz di gpu. Meglio limitarsi a 950Mhz con 1.087V (il classico limite dell'Afterburner) |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Quote:
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Quote:
![]()
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
questa serie è bella come sempre. MSI cn le hawk fa sempre centro
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
Per Corsini
L'utente che mi ha quotato non ha del tutto torto ma visto che desideri una "prova" te la do io.
Quando usci la 4870 il test effettuato da hwupgrade era un pelino, punteggio mi riferisco naturalmente, basso rispetto ad altri siti italiani e stranieri pero alla fine l'ho acquistata lo stesso. Una volta arrivata la scheda ho effettuato gli stessi test ed anche se avevo un e8400 con 3Gb di ram ecc i miei punteggi erano in media con i punteggi degli altri siti e non con i vosti? come mai? me lo sono chiesto tante volte e ci sono altri utenti che possono dire la stessa cosa ma alla fine non cambia niente. Comunque bel lavoro e ti chiedo un favore, se si puo, per le altre volte. Nella tabella dei consumi, oltre all'idle e full, si potrebbero inserire i valori dei consumi medi diciamo? intendo quei consumi quando una gpu fa girare un video in full hd dove le frequenze salgono di poco ecc, in modo da avere un quadro completo di quanto le schede consumino in idle, full ma anche durante un play di un video o 3d leggeri o vari applicazioni che fanno lavorare la scheda con frequenze medie. per farti un esempio , la mia 5770 in idle ha core e mem a 157/300, in video play 400/1000 e full 850/1200(credo). saluti lunar |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 3
|
nvidia vga-ex
dovrebbero iniziare a pensare a farle esterne le vga oggi giorno per diversi motivi, raffreddamento,
bisogno di corrente stabile.. e funzionamente generico..hshs alla fine nn sarebbe ne anche tanto difficile farlo a casa creando un appostito cavo pci-express. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
|
Quote:
Quando trovo una recensione del genere in prima pagina, ogni volta ho un infarto: "Cavolo, finalmente vedo cosa può fare una scheda attuale coi giochi più pesanti"!!!! E mi emoziono. Poi, puntuale, la delusione. Che ci trovo (io come altri)? Il solito Far cry 2 (che, se posso essere sincero, ha abbastanza stomacato, sia perchè come gioco fa pietà, sia perchè "favorisce" un po' troppo le cpu Intel e quindi non è un metro "imparziale" di giudizio per la vga), il leggerissimo Hawx (che quasi quasi lo regge pure la mia pessima GT240....), ed il potenzialmente pesantissimo Stalker CoP (incomprensibilmente privato del suo "potenziale vessatorio" sulla vga, che crescerebbe notevolmente abilitando le DX11 ed i terribili "Sunshaft"). Bene invece Crysis WH e Just cause 2 ![]() Sarebbe bello/meglio inserire anche giochi "in voga" come appunto Bad company 2 (che a me per inciso non piace, ma sicuramente interessa a molti), o Assassins creed 2, anche se è leggero, ma giusto per dare un'idea; e, soprattutto, giochi davvero pesanti (tipo Alien vs Predator), o addirittura tremendamente pesanti, come Metro 2033 (visto solo nella recensione di GTX470/480 se non erro, altrimenti mi scuso), che messo al massimo (magari, una volta tanto, fregandosene se le vga "fanno brutta figura") è l'unico, vero, "misuratore" definitivo della potenza di una scheda video. Poichè Metro, oltre ad essere gravoso, a differenza del solito Far cry 2 non riceve alcun boost prestazionale se ha una cpu Intel sotto i glutei (e neanche una Amd, come succede ad esempio in giochi come Supreme commander)..... http://www.legionhardware.com/images...ide/CPU_01.png http://www.legionhardware.com/images...ide/CPU_02.png Il gioco più pesante in assoluto, e "più imparziale" in assoluto (dal punto di vista cpu, da quello vga invce ci sono pareri discordanti in rete), sarebbe un candidato ideale per la Vostra suite di titoli. Quindi, se posso, due consigli: aggiornate il vostro "parco games" con dei titoli più "di richiamo" e dei titoli più pesanti e, consiglio numero due, pompateli sempre al massimo, così chi vi legge, quando acquisterà la sua scheda dei sogni, non dovrà andare alla cieca dicendosi: "Boh, su Hardware upgrade il gioco X a dettagli medio-alti in DX10 andava benino, ora SPERIAMO che a me con dettagli al max, DX11 ed AA non scatti da far schifo". Spero, come detto all'inizio, di non sembrare rompiscatole e basta, perchè il sito mi piace molto e vorrei tanto vederlo migliore in queste che sembrano piccolezze, ma non lo sono
__________________
PC1 CPU: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
|
ottime..decisamente ottime queste 460
Per me già la 460 GLH by Gainward ha messo fuori mercato la 5850. La 460 iGame by Colorful potrebbe mettere fuori mercato anche le 5870 se piazzata a 250€ max perché garantirebbe ottime prestazioni costando il 20-25% meno di una 5870. Saranno pur schede overcloccate ma se escono così di fabbrica in termini di rapporto prezzo-prestazioni senza toccar nulla sono molto buone. ..così magari nell'attesa delle prossime generazioni le 5xxx avranno un bel calo |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12120
|
Quote:
quindi visto che da che mondo e mondo si è sempre fatto il rapporto prezzo/prestazioni le puoi tranquillamente confrontare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 799
|
Quote:
Al limite ci sarebbe stato anche Metro 2033 che è un mattone, ma onestamente è ridicolo lamentarsi sempre perchè c'è un gioco in lista che favorisce tale o tal'altra marca. Quote:
pensa un po' qua c'è pure gente che va in giro a dire che la 5970 va più una 480 facendo finta che la prima non sia dual gpu. Ultima modifica di Elrim : 02-09-2010 alle 14:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
Mi resta però una domanda: anche internamente c'è sempre il dubbio se privilegiare pochi test molto selettivi, o se estendere il più possibile la suite anche con titoli meno esigenti. Considerate che alcuni test sono più semplici da eseguire (esempio: Far Cry 2 ha un tool di benchmarking estremamente comodo) mentre altri sono un mezzo calvario (qualsiasi cosa con fraps, ad esempio).
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
Per il prossimo articolo al quale sto lavorando ho in programma un approccio differente che mi auguro fornisca un quadro più chiaro nel complesso.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
|
Quote:
Io proporrei una cosa, giusto un vago abbozzo di idea buttata lì, non presumo che possa essere nient'altro non essendo io giornalista specializzato (poi ovviamente decidete voi, si capisce): una dozzina di titoli (so che sembrano tanti, ma ti prego di continuare a leggere e capirai che, forse, sono "il giusto"), non di più se no poveracci voi....ci impazzite! Tre per ogni "macro genere" (3 sparatutto, 3 sportivi/guida/calcio boh fate voi ^_^, 3 Rpg/hack 'n' slash/gestionali/strategici, 3 azione/avventura......e siamo a 12; se no 8 titoli "solamente", ripeto: è solo un abbozzo di idea). Nella review di oggi, ad esempio, su 5 titoli, ben 3 (insomma, il 60%), cioè Crysis WH, Far cry 2 e Stalker CoP- sono appartnenti ad un solo genere: gli fps. Di questi 12 (o 8), se ne testano 3 (o 2) per ogni genere (esempio: gli Fps) dividendoli così: uno "di richiamo" (es: Battlefield BC2), perchè tanti potrebbero essere interessati al titolo "di punta" del genere, e due "da stress test" (esempio Crysis warhead e Metro 2033 pompati al massimo su tutto), che "magari" faranno fare una figuraccia alla scheda video, ma saranno utili a frenare da un eventuale acquisto sbagliato tutti coloro che, leggendo dei test in cui vengono provati giochi senza dettagli al massimo, potrebbero per tale causa sopravvalutare le reali potenzialità della vga testata, credendola in grado di reggere qualsiasi titolo. A mio umile parere, testando così, il vostro operato assumerà ancor di più i connotati di un vero e proprio "servizio" agli utenti, che grazie a voi approfondiranno ulteriormente la conoscenza delle "meccaniche" sottese al binomio vga X e giochi Y. Grazie per l'attenzione dedicatami
__________________
PC1 CPU: ![]() ![]() Ultima modifica di Zeorymer : 02-09-2010 alle 15:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Il discorso di dividere i giochi in macrocategorie da recensire è logico, è il metodo utilizzato ad esempio da Xbitlabs (15 giochi + 3 sintetici).
Il problema è che la maggior parte dei giochi non dispone di un benchmark interno, quindi tocca affidarsi ai rilevamenti di Fraps, che sono notoriamente molto aleatori, soprattutto quando vuoi rilevare differenza prestazionali tra schede video dell'ordine del 5-10%. Ma anche quando c'è il benchmark interno, bisogna vedere se questo rispecchia le reali prestazioni "in game". Un esempio è CoH: il benchmark interno è MOLTO ottimistico rispetto a quanto poi accade in gioco (i fps minimi del bench, ti diventano quelli medi durante una partita) |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
|
Quote:
__________________
PC1 CPU: ![]() ![]() Ultima modifica di Zeorymer : 02-09-2010 alle 15:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
|
Bella scheda, questa Gtx 460 fa davvero faville in mano ad Msi. Mi ha colpito il fatto che nonostante le frequenze piu alte rispetto alle Gtx 460 la temperatura sia molto contenuta e i consumi in linea con le altre proposte. Con 240 - 250 euro ti porti a casa una scheda che riesce ad avvicinarsi (se non a superare) le prestazioni di schede di fascia piu alta. Se avrei da spendere un pò di soldi la acquisterei. I discorsi su i titoli con cui è stata effettuata la prova non hanno senso, visto che servono solo come indicazione, ed alla fine pochi fps di differenza non cambia nulla considerando che quasi tutti i titoli oggi in commercio girano anche con schede ben piu vecchie di quelle inserite nella prova.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Il metodo che suggerisci per fraps è quello che normalmente viene utilizzato dai recensori (alcuni si spingono a 10-15 min, e scartano il risultato migliore e peggiore, per poi mediare), ma come detto, purtroppo può dare solo un'idea delle prestazioni, ma spesso a certi utenti non basta.
E' "vitale" sapere se la scheda del tuo colore preferito è sopra o sotto del 5% rispetto al rivale ![]() Qui puoi trovare degli articoli riguardo a Fraps: http://ixbtlabs.com/articles2/video/fraps.html http://ixbtlabs.com/articles3/video/fraps2-p3.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
|
Quote:
![]()
__________________
PC1 CPU: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Gorizia
Messaggi: 169
|
Ma che diamine! Ho letto un po' di commenti contro l'articolo: secondo me è stato fatto bene e dà l'idea di quanto viaggia la scheda 460 di msi in questione. Manca la parte dei consumi che magari la implementeranno in un secondo articolo più avanti, che ha sicuramente bisogno di un'analisi a se stante: infatti è da vedere come crescono i consumi e la rumorosità a partire dalla frequenza di default fino agli OC più spinti sia in IDLE che in FULL, sia per schede reference sia per schede con PCB e ventole modificate.
Utilizzare giochi con benchmark interno e scalari come FARCRY2 lo trovo giustissimo visto che si riscono poi fare paragoni paralleli con altre schede video recensite precedentemente. Cambiare ogni volta giochi significherebbe ridure i punti di riferimento. Guindi secondo me bisognerebbe lamentarsi di meno ed eventualmente dare solo suggerimenti senza tirare su polemiche, perchè ognuno di noi può avere aparei diversi come nel caso di scrive recensioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.