|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
|
Quote:
In compenso ora il napoletano lo capisco bene però non parlo né quello né il bolognese. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
|
Dio bono lo conosco si, ma che sei grullo
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 95
|
io più o meno lo capisco ma non lo saprei proprio parlare...
tuttavia alcune parole uso quotidianamente accanto all'italiano... l'aspetto più caratteristico dei dialetti italiani cmq, è la bestemmia che sembra enfatizzare e conferire addiritura autorevolezza all'affermazione... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Lo parlo molto, qui anche a lavoro spesso si parla in dialetto.
L'accento barese si nota anche quando si parla in italiano.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Quote:
![]() Comunque al liceo, poiché facevamo le ore da cinquanta minuti ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
|
LUVIIIII
svuota gli MP e comunque vai a cagare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
No, lo capisco a malapena, e raramente uso espressioni dialettali bergamasche. Capisco molto meglio il napoletano o altri dialetti mediterranei, ma preferisco di gran lunga l'italiano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
L'unica cosa che accetto sono gli intercalari, come dare il tiro, il rusco, piciu, socmel, etc.etc.
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
|
Quote:
Il dialetto è molto più radicato nel Nord Italia che al Sud, secondo me. Sono pugliese, ma non lo parlo il mio dialetto, e ho forti difficoltà anche a comprenderlo. Mentre mi trovo assolutamente a mio agio con il siciliano: lo capisco molto bene e lo so anche parlare, anche se con un accento "bastardo".
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Mai parlato dialetto (avendo avi toscani in casa tutti parlano da sempre solo e soltanto italiano), e non mi piacciono i dialetti.
Inoltre noto che stanno sparendo quasi ovunque, a Roma non lo parla piu' nessuno (è rimasta solo la cadenza e qualche termine sparso), idem in altre regioni in cui sono stato recentemente, questa estate in Sardegna, in una zona interna, ho potuto notare ancora una volta come i bambini piccoli parlino ormai tra loro soltanto un italiano con forte accento.
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg Ultima modifica di Senza Fili : 31-01-2010 alle 14:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
|
Pochissimo, giusto qualche termine e qualche cadenza..
__________________
Computer: iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone: iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6 Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
Peccato che conoscere l'Inglese sia di un'utilità estrema, mentre conoscere il napoletano (o un dialetto qualunque) sia un mero sfizio da un punto di vista pratico.
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Ho mandato a quel paese in Piemontese colorito una signora di colore qui a Londra, che mi aveva appena mandato a fuck-off perche' pensava io fossi in fila per la cassa, mentro mi stavo facendo i cassi miei.
Da come ha reagito dopo penso che abbia capito ogni singola parola. ![]() Comunque potrei parlare piemontese quando voglio, anche se lo faccio solo con qualche amico. Mia moglie non lo parla (conosce gia' Italiano, Inglese e Spagnolo), i miei genitori si'.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 31-01-2010 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Qui al sud il dialetto rimane la lingua più parlata, da quel che vedo, ma perfino mio nonno di 93 anni si sforza di parlare italiano con chi non conosce il siciliano. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Parlo il dialetto a casa sempre e spesso con qualche amico.
Con la ragazza parlo italiano ma a volte è bello confrontare la differenza fra i dialetti di due paesi calabresi. In compenso non so scrivere in dialetto. Odio però sentire la cadenza dialettale quando si cerca di parlare in italiano(vedi la miss italia 2009). Mi piace tanto il dialetto siciliano,che ho iniziato a conoscere grazie a Camilleri. I dialetti del nord non li conosco proprio,troppe differenze con il sud. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Perchè a me sembra che a Roma il dialetto si parli ancora parecchio rispetto ad altri posti, complice anche il fatto che il dialetto romano rimane più simile all'italiano che quello di altre località. Certo, io non parlo come una poesia di Trilussa manco se mi ci metto d'impegno, però la calata e molti termini sono quelli, e non faccio fatica a capire le poesie. Considerando il secolo buono di differenza tra me e Trilussa, non mi pare un cattivo risultato... Al contrario, se mia nonna (sabina DOC) si mette a parlare in dialetto stretto, faccio fatica a capirla, e mio cugino, che pure è nato e cresciuto li, al contrario di me, se la cava solo poco meglio. E devo dire che li c'è stato un cambiamento drastico... Il dialetto dei giovani li è stato ampiamente contaminato da quello romano, e di tanti termini "sabini" si è perso proprio l'uso. Ormai, dai 60 anni in giù, li si parla italiano. Comunque, io parlo prevalentemente italiano, romanizzato ma italiano, tranne che in qualche occasione dove scendo decisamente nel romanaccio "stretto". Ultimamente sto un pò perdendo l'uso dell'italiano corretto, quello con i congiuntivi in ordine e i tempi azzeccati, però credo sia solo questione di "perdita di allenamento" dovuto alla fine delle superiori ![]() Diciamo che quando sbaglio almeno me ne rendo conto ![]() In compenso, ho guadagnato in inglese, anche se parlo pure quello con la calata romana ![]() Ultima modifica di _BlackTornado_ : 31-01-2010 alle 14:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Non bisogna confondere un italiano condito con qualche parola di romanesco con il vero romanesco...io in una vita l'ho sentito parlare solo da un anziano trasteverino, e da un signore romano di generazioni, propietario di una trattoria tipica...per il resto romani di generazioni ormai ne sono rimasti davvero pochi in %, quando andavo a scuola, tra elementari e medie, solo una ragazza aveva nonni romani, gli altri avevano tutti origini del sud, qualcuno del Lazio, e due del centro Italia...
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Oldest Republic
Messaggi: 74
|
Capisco e "sbiascico" il ravennate perché lo parlavano i miei nonni, infatti spesso mi prendono in giro i sammarinesi perché cadenza e parole differiscono
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
|
ma sa chi son i purun...qui sono i puvreu...o puvron spostandosi un pochino verso nord o verso ovest (l'acquese è piuttosto diverso dal "piemontese puro" che parlate nel cuneese o nelle langhe)
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.