|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6293
|
Beh, può essere divertente, anch'io lo faccio a volte, ma semplicemente in ambito lavorativo non lo puoi fare, perdi troppo tempo...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
|
Ma solo a me dà un fastidio bestiale il fatto che con questa nuova versione (ed ho notato la stessa cosa con alcuni aggiornamenti della versione 2009) quando crei l'acronis secure zone il software infila a forza un'icona relativa alla zona sicura in risorse del computer e non c'è verso di levarla?
Inoltre anche il comando "backup" nel menu contestuale di windows è veramente scomodo. Poni il caso in cui fai l'immagine sul pc di un amico smanettone (che è meglio che non veda la secure zone) o di un cliente, come fai a celare l'esistenza della zona sicura?? Mah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: C'era una volta in una galassia lontano lontano... ... un porcospino
Messaggi: 683
|
Formattare comporta sempre perdere una piccola parte di sé
![]() Inevitabile, non si può far finta di niente, dire che dopo 2h, dopo 2 giorni, dopo 6 mesi, il computer torni quello di prima ![]() Qualcosa manca, qualcosa c'è in più... è diverso ![]() Da quando è uscito seven, ho provato quasi tutte le versioni (6801, 6959, 7000, 7100, 7260, 7600)... e ogni volta perdevo una piccola parte di me ![]() Qualche programma, qualcosa qui e là, qualche impostazione. Ho Professional RTM da più di 3 mesi e sento che manca qualcosa... e pensare che tra un po' formatto mi angoscia... (voglio farmi un 2x500 R0 che costa veramente poco)... Certo, se poi vi succede come è successo a me... che un disco da un Terabyte con 800gb sopra salta da un giorno all'altro... capirete che è ovvio che il Sistema operativo non sarà lo stesso ![]() PS: qualcuno conosce un sistema "perfetto" per permettermi di "trasferire" il mio SO in copia 1:1 su una nuova installazione? Mi spiego: compro i 2x500 da mettere in raid 0... ma poi devo formattarli e spianarli per bene. E poi? non ho affatto voglia di installare da zero, o almeno, di installare da zero il SO si, ma di sbattermi per ogni programma, come qualcuno diceva di roba uno che usa il pc ce n'è troppa! Grasias se sapete rispondermi
__________________
Major EbolaStrikes Back Ho concluso con: [v] gianlucalog, ZackD, maurbuss; [a] makamura, bisteccone, oldfield, x4ng3lx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Confermo che anche su TI2010 ci sono problemi nel ripristino di immagini su RAID0. Già provato con un mio amico sul suo sistema e gli ha ripristinato tutto ma solo su un HD della catena, come se fosse stato configurato come disco singolo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pove del Grappa (VI)
Messaggi: 685
|
dire che il miglior programma in commercio e dir poco
io sono anni che lo uso e che se posso lo pubicizzo Quote:
io son anni che lo uso su dischi raid Ultima modifica di by_xfile™ : 27-11-2009 alle 12:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 349
|
Quote:
- Disk to Image - Disk to Disk - Partition to Image - Partition to Partition... In pratica, aggiungi i tuoi dischi e crei il volume RAID-0; quindi, cloni il tuo disco attuale sul nuovo volume. Se preferisci, puoi copiare una singola partizione per volta, dopo averle create sul volume RAID-0 (possono anche essere di dimensione diversa rispetto a quelle di origine). Altro programma veramente comodo, semplice e potente, Image for DOS di TeraByte Unlimited che, tra l'altro, ha il vantaggio di essere compatibile con chipset "rognosi" come il 690G di AMD (SB600). Putroppo entrambe le soluzioni sono a pagamento; anzi, Ghost lo trovi solo come "utility" di Symantec Ghost Solution Suite 2.5 (a sua volta riconducibile a Ghost Server 11.0.1.1533) e non va confuso con Norton Ghost che, nelle nuove versioni, è più un programma di ripristino che di clonazione. Non ho idea se sia possibile acquistare il solo Ghost 11.0.1.1533 (che è un mero .EXE da 2 MB). Colgo l'occasione per dire che, a mio avviso, più che complessi programmi di backup/ripristino, colorati e appariscenti, siano molto più comode le utility di clonazione delle partizioni a freddo. I dati personali, infatti, uno se li salva da sé; è invece molto più seccante (in termini di tempo) dover recuperare la partizione del SO che, magari, si è guastato e "decide" di non partire più. A tale scopo, basta un piccolo .EXE come quello sopraccitato, un floppino o una chiavetta e via... Non ho ben capito come funzioni in tal senso Acronis True Image Home 2010: mi chiedo cioè se sia in grado di salvare una partizione cosi com'è (come immagine) e se offra poi stumenti per riversarla nuovamente nella sua posizione originale, anche a SO inaccessibile.
__________________
jurynet.altervista.org |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pove del Grappa (VI)
Messaggi: 685
|
Quote:
su Vista Ultimate64bit e fino ad oggi non ho mai avuto problemi di migrazione sia passando dall' Raid0 a un disco SATA e PATA sia al contrario usando semplicemente ClonaDisco da Windows ![]() Ps . lo usavo anche sotto XP e NT4 Ultima modifica di by_xfile™ : 27-11-2009 alle 12:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Quote:
ConGparted (USB, CD) crei le partizioni Con acronis via win oppure con Ghost via CD copi la partizione del so 1:1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
|
Lo sto provando da circa un mesetto. Quando faccio la copia direttamente su HD sembra funzionare perfettamente ma quando provo a fare il backup direttamente su DVD mi crea dei file che risultano corrotti.
![]() Non ho istallato Acronis sul HD ma ho usato solo il cd di boot che parte in ambiente Linux, visto che mi interessa solo creare l'immagine della partizione di sistema C. Inizialmente dal cd di boot ho creato l'immagine di C copiandola sul secondo HD senza problemi (ci ho messo 20 minuti x comprimere 18Gb in circa 11gb). Ho provato poi ad effettuare il ripristino sulla seconda partizione del HD principale per verificare che l'immagine fosse integra e tutto è andato a buon fine. Successivamente ho provato ad effettuare nuovamente il backup di C copiando l'immagine direttamente su DVD e questa volta purtroppo ho avuto dei problemi: inizialmente la mesterizzazione sembrava proseguisse correttamente ma alla fine i files risultavano corrotti. Inizialmente ho usato dei sempici DVD+R che poi ho dovuto buttare visto che risultavano inservibili, poi ho provato a rimasterizzare l'immagine usando dei DVD+RW (un verbatim 4x e 2 Magnex 4x) ma purtoppo il risultato è stato il medesimo: quando ho provato a ripristinare l'immagine il lettore DVD non riconosceva i files appena masterizzati e anche leggendo i DVD da windows (XP sp3) i files risultavano corrotti. Infine ho provato a creare l'immagine prima sul HD: grazie ad un'opzione di acronis che permette di suddividere l'immagine in files + piccoli, in modo tale da poterli successivamente ricopiare su DVD direttamente da windows. Detto fatto: sia la creazione dell'immagine che la masterizzazione da windows su DVD sono andati a buon fine, ma quando ho provato il ripristino dal cd di boot in ambiente Linux, nuovamente mi diceva che i files risultavano corrotti o cmq non venivano letti. Le unità ottiche che uso sono: -SONY DVD RW AW-G170A -NEC DVD RW ND-3520A Ho provato entrambi i mesterizzatori DVD sia in lettura che in scrittura ma il risultato non cambia. I masterizzatori hanno circa 2 anni e in windows non mi hanno mai dato problemi anzi hanno sempre fatto egregiamente il loro lavoro. Che debba aggiornare il firmware? magari in modalità linux manca qualcosa? Qualc1 ha qualche suggerimento? La mia config : Core 2 Duo E6320 (1,83x2) motherboard ga-965p-s3 2gb di ram 2x1corsair 800mhz video Radeon X1950 GT 512mb HD principale: Maxtor sata2 250gb diviso in 2 part C e D HD secondario Hitachi sata2 150gb che uso come disco di backup Unità ottiche già citate. ali 700W e winXP sp3 grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 113
|
Il mio commento su questo prodotto è purtroppo negativo: mi riferisco ad acronis true image 2008.
L'ho installato sui 3 pc azinedali ed impostato su backup incrementale per quanto riguarda il backup della mia posta elettronica, settato per farlo 1 volta la settimana. Bè dopo un anno e mezzo di creazione files backup senza alcun errore mi è successo di perdere un bel pò di email e di dover utilizzare il ripristino del backup...non vi dico le bestemmie che ho buttato quando mi è comparso l'errore che non era possibile portae a termine il ripristino dei files correttamente backuppati!!! in pratica un anno e mezzo di backup buttati al vento e 2 giga di mails volatilizzate!!! dopo aver mandato una mail incazzatissima alla acronis ( senza per giunta risposta ) l'ho cancellato dal mio sistema... ...ho salvato quanche mail con un recovery di outlook....però che rabbia, tanta pubblicità per un programma che NON FUNZIONA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
|
Quote:
Negli ultimi anni la qualità dei supporti è scaduta PAUROSAMENTE, il tutto ha coinciso con lo spostamento degli stabilimenti produttivi da Corea a India. Praticamente sono stati colpiti un po' tutti i produttori indistintamente, io mi sono trovato male specialmente con prodotti Mitsubishi Chemical che una volta era sinonimo di eccellenza insieme a Taiyo Yuden. Comprati un nas o un disco usb da 1TB e usa quello, è la migliore soluzione per conservare i tuoi backup, se poi lo storage è pure mirrorato e conservato come si deve stai in una botte di ferro. Quote:
Regola numero 1 per i backup: un backup non testato è un backup inconsistente ![]() Se sei andato avanti per un anno e mezzo a fare backup senza mai fare un test di ripristino la colpa è tua, non del tool di backup... Mi spiace per la tua disavventura, spero solo che ti sia servito da lezione.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 28-11-2009 alle 08:19. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6293
|
Salve.
Attualmente per il backup dei miei dati, utilizzo Cobian Backup, ma Acronis Home mi interessa, anche perchè ha un prezzo non eccessivo (50€ sul sito, io pensavo almeno il doppio). Mi interessano in special modo La funzionalità di Try&Decide, NonStopBackup... L'unico mio dubbio riguarda il formato di salvataggio... Mi piacerebbe effettuare i backup in formato .zip, che è supportato, ma volevo sapere se in questo modo perdevo delle funzionalità peculiari... A parte questo, mi consigliate l'acquisto anche se non sfruttassi a fondo le sue capacità (immagini disco etc)?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 113
|
Quote:
X SUPERSANDRO: mi spiace, chi te l'ha detto che ho compresso i dati? con password? sbagliato, ho un hard disc per uso esclusivo backup, non avevo impostato nessuna compressione, per risponderti seriamente. X entrambi....non capisco, dal vostro modo di aggredire con le vostre risposte mi sembra quasi che siate di parte...avete degli interessi? vi stanno pagando? No perchè io ho postato la mia esperienza personale, e voi non avete alcun titolo per accusarmi di aver fatto errori nel modo di utilizzare il software ( per tutti gli altri che leggono: il log del programma mi diceva sempre che era tutto ok, le operazioni andate a buon fine, niente faceva presagire ad errori, questi software servono appunto a farti stare tranquillo, ad avere un programma che lavori a date fisse in automatico ed incrementando i dati nuovi acquisiti, non deve essere un ulteriore perdita di tempo, sennò mi salvavo manualmente la directory e saluti a tutti ....) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
|
Quote:
Se hai comprato True Image per stare tranquillo allora mi pare che abbia funzionato appieno, da quello che dici nell'ultimo anno e mezzo sei stati perfettamente tranquillo, convinto che il backup ti avrebbe coperto le spalle in caso di disastro ![]() Così però non è andata, e il motivo è semplicemente perchè ad un certo punto i test di questi backup non sono stati schedulati esattamente come il backup stesso. Purtroppo l'errore che hai commesso (faccio il backup la prima volta, lo testo ed è ok ==> sarà ok per sempre) è un errore molto comune che ho visto ripetersi tante volte anche in realtà aziendali giganti. Gente che si compra Tivoli Storage Manager, gozzilioni di euro di licenze, gozzilioni di euro per l'hardware per i server e i datastore... poi quando capita il disastro cascano dal pero perchè nel backup non c'era tutto quello che gli serviva o come gli serviva ![]() Consolati, a te è successo spendendo 50 euro scarse, a questi è successo spendendo qualche centinaia di migliaia di euro ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6293
|
Ammetterai che è magra consolazione... Comunque concordo, ho provato sulla mia pelle (fortunatamente, non sui miei dati) che significa non controllare periodicamente i backup che, ovviamente, possono cannarsi come qualsiasi altra cosa informatica...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
|
Gran programma True image!
E' un pò cje lo uso Ma se la cava bene anche a fare le immagini delle partizioni di sistema di linux? (Ext3, Ext4...)
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio ![]() NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
|
Quote:
Il fatto è che, come ho già scritto, in windows i masterizzatori DVD mi funzionano perfettamente; per esempio anke quando ho fatto il backup su DVD col floppy di ghost 2003 è sempre andato tutto bene. Problemi ne ho soltando quando uso il cd di boot di acronis 2010 che lavora in ambiente Linux. Per questo non penso che possa trattarsi di un problema di supporti scadenti, quanto piuttosto di software, o magari che so, qualche driver che in ambiente linux non funziona come dovrebbe. Infatti stavo pensando di aggiornare i firmware dei 2 masterizzatori che in effetti sono un po' vecchiotti (uno 2005 e l'altro 2006) anke se dubito che serva a risolvere la cosa. Cmq hai ragione, la soluzione migliore sarebbe quella di usare un'unità esterna, tu mi hai suggerito un disco usb da 1TB ma mi semba un po' esagerato ![]() A questo punto x il momento stavo pensado di usare una semplice penna USB che sono + pratche, così mi faccio un backup sul secondo disco fidsso ed un secondo backup di riserva sulla penna. Un modello da 32GB dovrebbe bastare o magari aspetto che calino i prezzi di quelle da 64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
|
Quote:
Una pendrive USB da 32GB vagamente affidabile (es Kingston) ti costa sulle 60-70 euro al pubblico. Un hard disk esterno WD da 3.5" USB 2.0 da 1TB ti costa 75 euro, un nas domestico con array raid1 (software ovviamente) da 1TB ti costa 135 euro. Tra i due, con questo genere di applicazione, mi pare che la convenienza dell'hard disk esterno sia innegabile. Però ovviamente non conosco i dettagli della tua architettura ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.