|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
La PS3 usa una sottospecie di OpenGL... quindi dire che la PS3 limita lo sviluppo a DX9 è una cazzata.
L'Xbox 360 usa una architettura più simile alle DX10, il motivo per cui Dead Rising c'è solo per Xbox 360. L'unica cosa che quindi trattiene le DX9 è proprio Windows XP e i denigratori che non hanno capito un cazzo di come funzionano le DX10 e del perché di quelle prestazioni. E la stessa cosa continuerà a valere per le 11, fino a quando il motore grafico sarà di base DirectX 9. Questi titoli sono solo giochi che NON supportano le DirectX 10/11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Una volta facevano degli hardware che duravano almeno 3 anni e li si sfruttava fino in fondo, prima di sentire l'esigenza di cambiare.
Oggi, durante il ciclo medio di programmazione di un gioco importante da parte di una software house, le DirectX subiscono almeno un major upgrade e sul mercato escono minimo due nuove serie di GPU ATi/nVidia che non si fa in tempo a sfruttare decentemente che già è uscita la nuova. Eppure i videogiochi sono sempre gli stessi... Sparatutto ultra-violento guerrafondaio, giochi di guida spericolata, qualche platform alla Prince Of Persia, un mix dei precedenti generi, i soliti MMORPG. Al massimo, qualche strategico particolare. Ma i buoni designer, quei geni che creavano dei capolavori di giocabilità, di divertimento e di coinvolgimento, che fine hanno fatto? Oramai sembrano puntare tutti sul "vestito": milioni di poligoni, texture ultra-definite, ombre dettagliate, illuminazione realistica e così via... Ma il contenuto? Tanto per fare un esempio, prendiamo Assassin's Creed: realizzazione tecnica sopraffina, ottimo grafica e sonoro, riproduzione storica accurata dei luoghi del passato, ma scarso coinvolgimento e senso di noia notevole dopo poche ore di gioco. Spero proprio che in futuro i giochi facciano più schifo graficamente, che funzionino bene anche su una vecchia GeForceFX 5700, ma siano incredibilmente più coinvolgenti e che ridiano quelle sensazioni "magiche" che solo i designer del passato riuscivano a infondere nelle loro produzioni. Vana speranza...
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50926
|
Quote:
![]()
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
Processore ATI "Xenos" (predecessore dell'architettura Ati R600) da 337 Milioni di transistor ATI Xenos basic core stabilizzato ad una frequenza di clock di 500 MHz a 160 operazioni per ciclo EDRAM Embedded di 10 MB NEC EDRAM Core da 105 Milioni di transistor Fill rate in pixel da 16 gigasample al secondo con MSAA 4x Architettura di ombreggiatura unificata per pixel e vertex shaders, costituita da 48 ALU operanti su vector4+1scalar Risoluzione: 50Hz/60Hz, 4:3, 16:9, 16:10, 720p, 1080i, 1080p Predecessore dell'R600, quindi prima della seria 2xxx di ATI. L'unica cosa in qualche modo collega l'architettura di tale gpu a quelle dx10 sono gli unified shaders. Ma dx10 non è solo questo... è anche supporto hardware ad alcune features grafiche. Diciamo che la gpu dell'xbox 360 potrebbe essere paragonata ad una x1950xtx con però in più gli unified shaders, non presenti nella serie x19xx, quindi lungi dall'essere paragonata alla più scrausa vga dx10 ![]() @Dott.Wisem "Una volta facevano gli hardware che duravano almeno 3 anni e li si sfruttava fino in fondo, prima di sentire l'esigenza di cambiare"??? Anche oggi... chiedilo ai fortunati possessori della 8800GTX da quanto tempo è che hanno la loro scheda ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
|
le dx10 sono inequivocabilmente un progetto fallito, chiudiamo un occhio e vediamo queste dx11
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
senza la scusa delle dx11 come possono vendervi le nuove schede ati/nvidia da 350 euro, consapevoli che ora con 80 euro ci compra una vga che ti fa andare tutto a palla (e lo farà anche con i giochi futuri, visto il mercato console è fermo e con lui l'innovazione grafica nei giochi)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
|
E aggiungo le console? Cosa usano al posto di DX?
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
|
dopo natale scheda dx11 mia!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
luX0r.reload:
Wikipedia ha dato solo il numero di transistor e alcuni dati tecnici... non ha parlato delle funzioni. Infatti l'R600 è l'evoluzione completamente DirectX 10 di quella GPU che come caratteristiche tecniche è basata sulla prima stesura delle DirectX 10. Ma io non ho parlato di GPU, ma di ARCHITETTURA DELL'INTERA CONSOLE. Quella architettura che non consente di andare su XP. Per x.vegeth.x: Se le DirectX 10 sono un progetto fallito, lo sono anche le 11 perchè hanno la stessa identica architettura, l'unica cosa che hanno cambiato è stata L'AGGIUNTA di alcune funzioni. Stessa cosa tra Windows Vista e Windows 7. Invece di chiamarle DirectX 10.5 hanno cambiato numero per convincere la gente credulona, in cui tu sembri essere cascato, che sono diverse e radicalmente migliorate. Come è con Windows 7, altro caso identico. Per JackZR: Ho fatto un messaggio circa 5 messaggi prima del tuo che lo spiegava. Inoltre non c'è che rileggere quello che ha scritto MiKeLezZ. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
In effetti la serie 8800 di nVidia è risultata particolarmente ben riuscita, tant'è vero che le 9800 sono state delle riedizioni delle 8800 con dei processi costruttivi migliori e piccole variazioni. Ma se guardiamo AMD/ATi, vediamo una valanga di schede video uscite nel giro di 3 anni o poco più: la serie 1xxx, 2xxx, 3xxx, 4xxx... Non ci si stava più dietro. Poi ci si è messa nVidia con le 9800 e le GTX ad incasinare il tutto. Io ho avuto un Athlon XP 3200 + Radeon 9800Pro che mi ha onorato degnamente per oltre 3 anni prima di sentire l'esigenza di passare ad altro PC. Se oggi compri un PC decente con scheda video di fascia medio/alta (lasciamo perdere le costose soluzioni super-top di gamma che quando accendi il PC insieme al condizionatore, ti salta il contatore), quanti mesi durerà prima di essere definito "superato"?
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Oggi se qualcuno cambia lo fa per passione, di certo non per necessità. Come hanno già detto chi ha preso una 8800GTX 3 anni fa sta ancora una crema e ci starà ancora per molto senza bisogno di scendere a compromessi, cosa che invece toccava fare con Athlon XP e 9800 Pro (prima del 2007 avevo la tua stessa identica configurazione ![]()
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
|
spero che con ste nuove scheduzza la gtx275 cali a 100 euri ^^
per ora è l'unica cosa che trovo interessante de ste nuove sk è che facciano abbassare di parecchio i prezzi delle vecchie. quando po verranno utilizzate davvero sui giochi ne riparleremo. ![]()
__________________
AMD Phenom II X6 1055T @ 4GHz (285x14) - Dissi Corsair A70 - Asus M4N98TD EVO - 4x4092MB Corsair XMS3 @760Mhz - 2x Palit GeForce® GTX460 Sonic 1024@800/2000MHz - Zalman ZM-RS6F - HP w2207 - Ali LC Power Arkangel 850W - Cooler Master Haf 992 - più la solita mondezza che si trova in un pc ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Comunque è vero che la 8800GTX potrebbe durare ancora per un bel po', a meno che a breve non escano dei software che sfruttano le caratteristiche extra delle DX11, mostrando una qualità grafica realmente superiore (poco ci credo).
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- Ultima modifica di Dott.Wisem : 11-09-2009 alle 15:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
sull'xbox il limite vero è la gpu, senza tirare in ballo altri componenti che non c'entrano niente, e non il software che comunquesia si può aggiornare. Infatti, come descritto su molti forum, le librerie per il 3d della xbox360 sono un superset delle 9.0c, perchè di fatto la gpu non supporta lo shadermodel 4 (si parla di un 3.5) Ultima modifica di luX0r.reload : 11-09-2009 alle 15:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
|
Quindi le console hanno un loro sistema simile cmq a DX o OpenGL; invece per quanto riguarda OsX e Linux? e poi c'è differenza di prestazioni? Cos'è più efficiente a parità di requisiti DX o OpenGL?
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Voghera (PV)
Messaggi: 22
|
Quote:
__________________
Tecnico motoristico Attualmente in possesso di: Alim. Corsair HX1000W - MB Gigabyte GA-X48T-DQ6 - CPU Core 2 E8500@4000 + dissipatore ASUS Arctic Square - 8GB RAM Corsair TW3X1600DHX - EVGA GTX570 HD SC + Zotac 9800GT (Physx) - HDD 2x750Gb WD RAID-0 - X-FI Fatal1ty Pro ExtremeGamer 64MB - Windows 7 Ultimate 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
|
Quote:
Mai sentito parlare di indie game? fatti un giro su steam e vedi che di giochi sviluppati con poco e concentrati su tutto tranne che i poligoni ce ne sono a bizzeffe. Ovviamente non li troverai mai in prima pagina ma questo è normale, chi ha i soldi per pagare 100000 grafici ha anche i soldi per pagare gli spazi pubblicitari. Quote:
Una cosa sono le funzioni che una GPU supporta, un'altra è il modo in cui si programma. Anche se la GPU è priva di gran parte delle funzioni di una GPU DX10 l'architettura delle API è molto più simile alle DX10 che non alle DX9, questo detto da chiunque abbia messo mano sulla xbox. Che la decisione di non portare un videogioco da una piattaforma all'altra sia una questione di marketing è vero, ma centra poco col discorso ![]() Non sono per niente d'accordo col discorso di Mikelezz invece, solamente gli enthusiast spenderanno 300/400 euro di scheda solo per avere delle funzioni in più che una manciata di giochi supporta di striscio, ma questi saranno CONTENTI di farlo, perché l'hobby di un enthusiast è esattamente questo, comprare nuovo hardware, è un po' come per certe donne e le scarpe/borse (scusate il sessismo, ma ci vuole), non le comprano perchè gli servono, le comprano per il piacere di possederne un nuovo paio. Quindi non ci trovo nulla di sbagliato nel far uscire queste schede. Le persone normali continueranno a giocare sulle loro schede da 80 a 180 euro, e quando la nuova generazione si sarà abbassata a questi prezzi, non prima di un paio di anni, cambieranno gpu, come sempre. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Ma la gente è attratta dalla grafica sconvolgente, dal bump mapping, dalle luci volumetriche, dai poligoni a iosa ed acquista giochi che valgono meno dei loro predecessori. Quando poi uno tenta di innovare un pochettino un genere, viene snobbato: vedi Mirror's Edge, un gioco che ha cercato di rinnovare con buon gusto e un pizzico d'arte (vedi lo stile grafico particolare) il classico schema degli FPS (riuscendoci bene, secondo me), ma che proprio per questo non è stato apprezzato dal pubblico, per lo più guerrafondaio, inorridito di fronte al fatto che la protagonista del gioco non possedesse armi e fosse troppo vulnerabile ai colpi d'arma da fuoco (come è giusto che sia). P.S.: odio Steam (e tutti i sistemi analoghi), che per me è la morte della magia del videogioco, riducendolo ad un mero flusso di bytes da scaricare. Opinione personale, ovviamente.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
|
d'accordo sul fatto che mass effect è ampiamente sopravvalutato
non condivido invece su mirror's edge. il gioco imo è stato snobbato perchè dura 5 ore e non ha una modalità multiplayer che ne aumenti la longevità |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
![]()
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.