Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2009, 16:01   #41
Franco2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
sbagliate?? comunista..
Naturalmente!
http://www.youtube.com/watch?v=f2-zzmCmMVI


Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
L'idea è pessima, perchè si faceva prima ad aumentare le pensioni o, se si voleva limitare il credito agli acquisti alimentari, si faceva prima sempre a fare una convenzione con un'azienda seria di buoni pasto.
No. Primo, perchè non solo i pensionati possono trovarsi in condizioni di indigenza. Secondo, perchè l'accordo per i buoni pasto avrebbe comportato l'introduzione nella catena di un'ulteriore intermediario privato che, giustamente, avrebbe chiesto di ricavarne del profitto (e, quindi, meno soldi per il possessore della card a parità di spesa per lo Stato).
Franco2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:03   #42
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da Lyd Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'emergenza terremoto, che la protezione civile ed il governo si siano comportati in maniera efficiente è stato detto anche dall'opposizione...il che è tutto dire e non ha bisogno di commenti.

Continuo a dire che in questo forum si faccia DISINFORMAZIONE.
ed in 15 anni di politica dovremmo ricordarlo per questo?

Il topic credo sia nato con l'intento di raccogliere cosa di buono ha fatto in questi 15 anni,quindi cose concrete che ora siano tangibili,le cose di cui parli tu sono buoni propositi realizzati solo in parte o ancora da approvare.Gli effetti del governo sulla gestione del terremoto si vedranno tra qualche anno,l'emergenza l'hanno gestita bene,ma ci deve essere un DOPO.Quelli del terremoto del Molise del 2002 non mi sembrano molto contenti finora

Vieni al sodo insomma...

Ultima modifica di Deuced : 10-06-2009 alle 16:06.
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:04   #43
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Lyd Guarda i messaggi
Qualcuno mi ha scritto in privato che il Mose è "su da ventanni", qui mi scrivete che "non è ancora partito".
Allora, fermiamoci un attimo. La costruzione del Mose è PARTITA nel 2003, il progetto è datato, ma sicuramente senza Berlusconi non sarebbero mai partiti i lavori, considerando che l'ultimo governo Prodi li bloccò.
Opinabile. Una volta trovati i soldi, anche un governo di csx avrebbe potuto far ripartire il progetto.

Quote:
Originariamente inviato da Lyd Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'emergenza terremoto, che la protezione civile ed il governo si siano comportati in maniera efficiente è stato detto anche dall'opposizione...il che è tutto dire e non ha bisogno di commenti.

Continuo a dire che in questo forum si faccia DISINFORMAZIONE.
Si, poi basta andarsi a leggere il decreto sul terremoto per cominciare a ridere. Parlavamo di disinformazione?
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:05   #44
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Lyd Guarda i messaggi
Qualcuno mi ha scritto in privato che il Mose è "su da ventanni", qui mi scrivete che "non è ancora partito".
Allora, fermiamoci un attimo. La costruzione del Mose è PARTITA nel 2003, il progetto è datato, ma sicuramente senza Berlusconi non sarebbero mai partiti i lavori, considerando che l'ultimo governo Prodi li bloccò.
Qui:

http://www.salve.it/it/soluzioni/acq...ccezionali.htm

e qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Mose

c'è scritta una cosa diversa da quella che affermi, ossia (secondo link):

"Nel 2001 il Consiglio dei Ministri, presieduto dal Presidente del Consiglio Giuliano Amato, conclusa la proceduta di valutazione di impatto ambientale, diede il via alla progettazione esecutiva dell'opera definendo alcune prescrizioni progettuali. Nel 2002 il Consorzio Venezia Nuova presentò il progetto definitivo che recepiva le richieste del Ministero del Trasporti e dell'Autorità Portuale, ovvero scogliere curvilinee davanti alle bocche di porto e conca di navigazione per grandi navi alla bocca di Malamocco. Nel 2002, il CIPE finanziò la prima tranche dell'opera per il triennio 2002-2004, pari a 453 milioni di euro.[1]

Nel 2003, dopo l'approvazione da parte del "Comitatone", con la posa della prima pietra da parte del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi vennero aperti i primi cantieri del MOSE."

Ossia il via libera ai lavori l'ha dato il Governo Amato, non quello Berlusconi cha ha solo inaugurato i cantieri.

e poi (dal primo link):

"A questi pareri si è aggiunta una relazione sull’avanzamento dei lavori del Mose e sulla natura delle opere, messa a punto dall’Ufficio di Piano.
I Pareri sono stati illustrati nell’ambito di due riunioni di un apposito tavolo tecnico (composto dai rappresentanti dei diversi Soggetti chiamati a esprimersi) che si sono svolte il 2 e l’8 novembre 2006.
Alla luce dei pareri espressi dai soggetti interpellati, il Ministro delle Infrastrutture ha presentato una Relazione che è stata discussa il 10 novembre 2006 dal Consiglio dei Ministri. Al termine della riunione, il Consiglio dei Ministri ha diffuso il seguente comunicato stampa: “Il Consiglio ha preso atto della Relazione presentata dal Ministro delle Infrastrutture sul progetto di regolazione delle maree (sistema Mose) per la laguna di Venezia. La Relazione ripercorre l’iter del progetto, e riferisce sulle risultanze dell’esame e degli approfondimenti effettuati da tutti gli Enti interpellati dalla Presidenza del Consiglio riguardo alle proposte alternative presentate dal Comune di Venezia. La Relazione rileva che non sono emersi elementi nuovi che inducano a modificare il progetto originario”.
Successivamente si è tenuta una riunione del Comitatone il 22 novembre 2006, nel corso della quale il Governo ha presentato un ordine del giorno secondo cui, a seguito dell’articolato percorso di esame delle soluzioni alternative al Mose avanzate dal Sindaco di Venezia nella seduta del Comitatone del 20 luglio scorso e della presa d’atto del Consiglio dei Ministri del 10 novembre scorso, delibera di procedere al completamento della costruzione delle opere del sistema Mose e delle opere morfologiche connesse, assicurando la disponibilità dei finanziamenti per l’esecuzione dei lavori stessi.
L’ordine del giorno è stato approvato a maggioranza dal Comitatone, con il voto contrario del Sindaco Cacciari e l’astensione dei sindaci di Chioggia e Mira."

Inutile che ti dica chi presiedeva il CdM nel Novembre 2006, vero?
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:05   #45
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
strano mi ricordavo che questo merito fosse della riforma del codice stradale voluta dal gov prodi e attuata dal gov della CDL...
sinceramente io non lo sò, anche perchè a quei tempi non seguivo la politica, dove si dovrebbe cercare per capire di chi è il merito ?


Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Ottima idea, non volevo inquinare il 3d però quando ho letto "cose positive fatte da berlusconi" ho pensato ad una marea di piccoli interventi che si potrebbero considerare marginali. Cmque a questo punto prima o poi si dovrebbero inserire anche le cose positive fatte dal governo berlusconi e dai ministri, ma meglio non mettere troppa carne sul fuoco.
ma questo thread serve a questo, ad elencare proprio le cose positive fatte dal governo ogni volta che ha governato!


Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Pensavo che per evitare di aprire centinaia di 3d su berlusconi sarebbe meglio aprire un 3d unico chiamato "3d Ufficiale Silvio Berlusconi" in cui tutti gli utenti potrebbero inserire un post ed elencare dati pro e contro berlusconi. Che ne pensi ?
bhò non sò, esiste già un thread dove ci sono tutte le cose negative fatte da berlusconi, e questo voleva essere uno per le cose positive per il popolo italiano, se si fà tutto in un thread credo si combini un casino!
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:05   #46
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Lyd Guarda i messaggi
Qualcuno mi ha scritto in privato che il Mose è "su da ventanni", qui mi scrivete che "non è ancora partito".
Allora, fermiamoci un attimo. La costruzione del Mose è PARTITA nel 2003, il progetto è datato, ma sicuramente senza Berlusconi non sarebbero mai partiti i lavori, considerando che l'ultimo governo Prodi li bloccò.
Qui parlate di procedura d'infrazione europea, io cito wikipedia:
"Il 14 aprile 2009 la Commissione Europea Ambiente, preso atto degli interventi di mitigazione e riqualificazione ambientale adottati dal governo italiano, ha archiviato la procedura d'infrazione ambientale intentata all'Italia, questa decisione ha consentito di sbloccare un finanziamento di 1 miliardo e 500 milioni di euro deliberato dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) a favore del Mose."
Per quanto riguarda l'emergenza terremoto, che la protezione civile ed il governo si siano comportati in maniera efficiente è stato detto anche dall'opposizione...il che è tutto dire e non ha bisogno di commenti.

Continuo a dire che in questo forum si faccia DISINFORMAZIONE.
Quote:
Prodi promosso solo su Mose e Tav Torino-Napoli
8 Aprile 2008

Il Sole24Ore

Si inasprisce la campagna elettorale sul tema infrastrutture: il Pdl accusa il centro-sinistra di aver bloccato i cantieri aperti da Berlusconi; Di Pietro risponde: «Li avevano aperti, ma si erano dimenticati di finanziarli». Ma cosa è successo davvero nei due anni di governo dell'Unione alle dieci grandi opere più significative?
Meglio partire dalle opere non controverse. Nel gruppo ce ne sono quattro che sono rimaste ferme o retrocesse: il Ponte sullo Stretto, definanziato volontariamente per riassegnare 1,4 miliardi di capitale Fintecna a opere stradali e ferroviarie locali; la Cecina-Civitavecchia che Di Pietro non è riuscito a portare neanche all'ultimo Cipe per l'opposizione dei Verdi e le cautele di Palazzo Chigi; la Milano-Verona-Padova e il terzo valico Milano-Genova, abbandonate a se stesse senza finanziamenti perché considerate non prioritarie da Fs e dal Governo.
Non controversi anche i due successi dell'Unione: lo sblocco del finanziamento della Tav Torino-Milano-Napoli, che era stata abbandonata dal Governo Berlusconi senza una soluzione finanziaria e invece chiuderà i cantieri a fine 2009; e il Mose, che ha ricevuto i finanziamenti Cipe a carico della legge obiettivo e che Di Pietro ha difeso dai tentativi di blocco della Sinistra Arcobaleno ma anche del sindaco di Venezia, Massimo Cacciari.
Su altre due opere, l'azione del Governo Prodi merita la sufficienza. Il tunnel del Brennero, che ha conquistato il contributo europeo e ha continuato senza intoppi verso il progetto definitivo (praticamente pronto), adduttrici comprese (Verona-Fortezza). Le altre opere su cui un passo avanti decisivo c'è stato sono le autostrade lombarde Brebemi e Pedemontana, per cui è arrivato il via libera definitivo alle due convenzioni.
Più controverso il giudizio sulla Salerno-Reggio Calabria, opera maledetta per eccellenza. Basti ricordare che il Dpef 2002 del Governo Berlusconi aveva azzardato la conclusione a fine 2005: a fine mandato la stima era già stata corretta al 2009. Di Pietro ha trovato tranche di finanziamenti e contratti di appalto per altri due miliardi. Ma ne manca ancora 1,5 e soprattutto lo stato d'avanzamento è andato avanti, ma i tempi continuano a slittare.
L'opera più controversa resta la Torino-Lione. Nel 2006, a fine mandato, il Governo Berlusconi aveva appena nominato Mario Virano alla guida dell'Osservatorio tecnico. Era stato Gianni Letta a prendere in mano una situazione degenerata con il "muro contro muro" fra il progetto e le popolazioni della val Susa, contrarie all'opera a quei tempi con percentuali massicce. L'intuizione di Letta fu giusta. Virano è riuscito a rimettere in piedi il progetto, anche perché il Governo Prodi lo ha lasciato lavorare a un'alternativa di tracciato, che però presenta tempi lunghi. La Torino-Lione resta la cartina di tornasole dei limiti delle due coalizioni: non è servito l'approccio muscolare del Governo Berlusconi né l'eccesso di mediazione del Governo Prodi. Al nuovo esecutivo spetterà portare a termine il lavoro progettuale, accelerare il consenso, completare il piano economico-finanziario, riconquistare la fiducia dei francesi e di Bruxelles.
Boh.....mettiamoci d'accordo.
Comunque le critiche al progetto Mose che mi ricordo erano non tanto che se servisse o no un'opera del genere per Venezia, ma sulla soluzione tecnica che è stata scelta, il costo e le ripercussioni sulla laguna. Forse c'è una puntata di Report a riguardo.....
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:05   #47
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da prio Guarda i messaggi
Già che ci siamo, oltre che con i vari "dov'e' questo e dov'e' quello", vediamo di smetterla anche con questa cosa del "tu lavori di piu'", "tu del nord paghi" e similia che vai ripetendo ad ogni pie' sospinto da un po' di tempo a questa parte..
ma se è una sua opinione perché non fargliela esprimere ? non mi sembra che insulti nessuno
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:06   #48
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Franco2 Guarda i messaggi
No. Primo, perchè non solo i pensionati possono trovarsi in condizioni di indigenza. Secondo, perchè l'accordo per i buoni pasto avrebbe comportato l'introduzione nella catena di un'ulteriore intermediario privato che, giustamente, avrebbe chiesto di ricavarne del profitto (e, quindi, meno soldi per il possessore della card a parità di spesa per lo Stato).
Si, ora al posto di quell'intermediario ci sono le poste.
Quindi la situazione non è molto diversa.

Report ha fatto i conti, di quando costa la social card così com'è, e di quanti intermediari ci sono ANCHE ora.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:07   #49
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Franco2 Guarda i messaggi
No. Primo, perchè non solo i pensionati possono trovarsi in condizioni di indigenza. Secondo, perchè l'accordo per i buoni pasto avrebbe comportato l'introduzione nella catena di un'ulteriore intermediario privato che, giustamente, avrebbe chiesto di ricavarne del profitto (e, quindi, meno soldi per il possessore della card a parità di spesa per lo Stato).
Ho parlato di "pensioni" ma si poteva parlare anche di "sussidi". Ti faccio poi una domanda: chi emette la "social card"? L'infrastruttura per l'emissione e la manutenzione, chi la gestisce e quanto costa?
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:07   #50
Franco2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Ho parlato di "pensioni" ma si poteva parlare anche di "sussidi". Ti faccio poi una domanda: chi emette la "social card"? L'infrastruttura per l'emissione e la manutenzione, chi la gestisce e quanto costa?
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Si, ora al posto di quell'intermediario ci sono le poste.
Quindi la situazione non è molto diversa.

Report ha fatto i conti, di quando costa la social card così com'è, e di quanti intermediari ci sono ANCHE ora.
Infatti ho detto che è stata gestita male, anche se l'idea di per sè è buona.
Franco2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:07   #51
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Lyd Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'emergenza terremoto, che la protezione civile ed il governo si siano comportati in maniera efficiente è stato detto anche dall'opposizione...il che è tutto dire e non ha bisogno di commenti.
E quindi?
La sinistra non avrebbe fatto lo stesso?
O li avrebbe lasciati schiattare sotto le macerie?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:07   #52
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
questa domanda non ha senso.

LUI IN POLITICA NON CI DOVEVA ENTRARE.

MAI.


l unica cosa che davvero gli è riuscita : fare approvare in pochi giorni le leggi ad personam.
__________________
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:10   #53
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Boh.....mettiamoci d'accordo.
Comunque le critiche al progetto Mose che mi ricordo erano sulla soluzione tecnica che è stata scelta. Forse c'è una puntata di Report a riguardo.....
non ricordo bene le cifre,ma si parlava di costi stratosferici di mantenimento.Non solo,la sua altezza è stata progettata su stime,c'è il rischio che una volta completato sia inutile e vada ampliato,con ulteriori costi
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:18   #54
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Ho parlato di "pensioni" ma si poteva parlare anche di "sussidi". Ti faccio poi una domanda: chi emette la "social card"? L'infrastruttura per l'emissione e la manutenzione, chi la gestisce e quanto costa?
le poste italiane, se non ricordo male.
società per azioni detenuta al 100% dallo stato italiano.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:18   #55
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Deuced Guarda i messaggi
non ricordo bene le cifre,ma si parlava di costi stratosferici di mantenimento.Non solo,la sua altezza è stata progettata su stime,c'è il rischio che una volta completato sia inutile e vada ampliato,con ulteriori costi
Anch'io mi ricordo una cosa del genere.....del tipo che le basi sul fondo sono fasse, così come l'ancoraggio alle paratie, il che le renderebbe inefficaci con maree superiori a tot o tra anni, a causa del progressivo innalzamento dei livelli del mare.
Comunque dev'esserci un'inchiesta di Report e forse anche qualcosa delle Iene a riguardo.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:22   #56
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
legge anti-stalking?
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:23   #57
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Anch'io mi ricordo una cosa del genere.....del tipo che le basi sul fondo sono fasse, così come l'ancoraggio alle paratie, il che le renderebbe inefficaci con maree superiori a tot o tra anni, a causa del progressivo innalzamento dei livelli del mare.
Comunque dev'esserci un'inchiesta di Report e forse anche qualcosa delle Iene a riguardo.
certo,eccola

http://www.youtube.com/watch?v=vtDPx...eature=related

Sul sito rai.tv c'è la versione integrale,basta cercare quella del 15/04/2007

su youtube si trova tutto,inclusa quella delle iene che io non ho visto
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:24   #58
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
legge anti-stalking?
giusto!
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:25   #59
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
le poste italiane, se non ricordo male.
società per azioni detenuta al 100% dallo stato italiano.
Quindi il costo è gratuito?
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 16:27   #60
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Lyd Guarda i messaggi
Questo topic è inutile, qui non sapete cosa sia il Mose evidentemente, non sapete cosa stia attualmente facendo Giovanardi, non sapete dei finanziamenti agli atenei migliori, qui c'è solo DISINFORMAZIONE.
Poi non parliamo del terremoto in Abruzzo e dell'emergenza rifiuti, perchè quelle non sono "cose buone per il paese" immagino.
Mah...sono deluso, sempre di più.
e tu lo sai cos'è il ponte sullo stretto?
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v