Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2009, 21:10   #41
max8472
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
@ Damage92

Non c'è scritto che lo faranno per smartphone, solo che supporteranno meglio il multitouch per i Tablet PC. Inoltre se ci attacchi uno smartphone, la funzionalità "device stage" permetterà di fare diverse cose in base al supporto e alle funzionalità che i produttori vorranno sfruttare per interfacciarsi con questo simpatico strumento.

Ultima modifica di max8472 : 16-03-2009 alle 21:13.
max8472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 21:17   #42
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8395
i rumors non parlavano di Aprile come periodo di rilascio della RC?
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 21:32   #43
sierrodc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 306
Domanda:

Ma se la gente si lamenta che vorrebbe installare un OS nuovo su un sistema con 512Mb di RAM, tutti quelli con una CPU vecchia???

E poi non prendetevela con MS, prendetevela con Intel, che a quanto pare i processori ATOM N270, N280 o ATOM Z5xx (che però non so a che servono) sono a 32bit e non a 64bit.

Esistendo processori a 32bit che dovrebbe fare MS? perdere potenziali clienti?
sierrodc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 21:34   #44
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
il discorso della ram e' semplice.: la ram si paga e pertanto DEVE restare occupata. Altrimenti il cretino sono io che l'ho comprata per niente. Di contro pero' sta al SO liberarla IMMEDIATAMENTE quando serve per altro... il nocciolo e' tutto qui. Vista parte, riempie tutto e non libera un tubazzo, seven e' molto meglio da questo punto di vista. Poi da un SO all'altro puo' cambiare la quantita' occupata all'avvio ma una volta che si ha uno scheduler che funziona davvero non cambia molto
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 21:35   #45
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
il discorso della ram e' semplice.: la ram si paga e pertanto DEVE restare occupata. Altrimenti il cretino sono io che l'ho comprata per niente. Di contro pero' sta al SO liberarla IMMEDIATAMENTE quando serve per altro... il nocciolo e' tutto qui. Vista parte, riempie tutto e non libera un tubazzo, seven e' molto meglio da questo punto di vista. Poi da un SO all'altro puo' cambiare la quantita' occupata all'avvio ma una volta che si ha uno scheduler che funziona davvero non cambia molto
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 21:42   #46
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1374
e chi se ne frega se se usa fantastiliardi di tonnellate di ram! l'unica cosa che spero e che rimettano il menu avvio classico
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 21:46   #47
sierrodc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 306
@homoinformatico

Sinceramente da quando c'è il search nel menu, il menu di avvio non lo uso neanche più...
sierrodc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 21:49   #48
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9096
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
il discorso della ram e' semplice.: la ram si paga e pertanto DEVE restare occupata. Altrimenti il cretino sono io che l'ho comprata per niente. Di contro pero' sta al SO liberarla IMMEDIATAMENTE quando serve per altro... il nocciolo e' tutto qui. Vista parte, riempie tutto e non libera un tubazzo, seven e' molto meglio da questo punto di vista. Poi da un SO all'altro puo' cambiare la quantita' occupata all'avvio ma una volta che si ha uno scheduler che funziona davvero non cambia molto
su questo ti contraddico perchè quando faccio partire i giochi la ram viene dedicata interamente se no non si sipegherebbe come mai parecchi giochi vanno come su xp o addirittura meglio (mo per tutti gli altri non sparate cavolate che su xp i giochi vanno meglio perchè ci sono infiniti test sulla rete che dimostrano il contrario)

__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 22:40   #49
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
No, compro 4 GB di ram perchè non costa nulla.
Poi voglio che qualcuno li usi, che sia il mio OS o un videogioco.
Quindi poichè non costa nulla è cosa buona e giusta sprecarla.
E comunque oggi è così, anche perchè la microsoft ha trainato il mercato delle memorie proprio per questo motivo.

Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Il tuo pc ha seriamente qualcosa che non va, o ti stai confondendo.
Io di processi di Windows ne ho solo 6 o 7, tutto il resto sono processi di SYSTEM,LOCAL SERVICE o NETWORK SERVICE, e quindi sono sostanzialmente servizi.
Che i servizi siano tanti non c'è dubbio, ma è perchè fanno tante cose in automatico, il numero inoltre non è un parametro di pesantezza per niente affidabile. Bisogna vedere quante risorse occupano. Come ram a parte il superfetch non occupano più di 100-200 MB, mentre come CPU la media sul mio pc (un e2180) è di 2,5%.
Permettimi di dire che è trascurabile secondo me.
Il mio pc non ha nulla che non va'. Apri task manager e leggi in basso a sinistra quanti processi ci sono. E, non so forse non sono stato chiaro io, ma quando si parla di processi e servizi inutili, ci si riferisce proprio a quei processi di sistema che hai appena citato tu, e NON è perchè fanno tante cose in automatico perchè molti di quei processi fanno cose che non sono necessarie. Per non parlare poi dei servizi, la cui pagina in strumenti di amministrazione si è allungata a dismisura.

Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Che vista non sfrutti bene le risorse sulle quali è installato è verissimo, ed è questo il vero problema. Vista molto spesso si pianta per qualche secondo pure se ha ram in abbondanza e niente che occupa il processore, ed è questo il vero problema. Con seven hanno evidentemente corretto questo genere di problemi che è sensibilmente ridotto rispetto a vista. Che poi è il motivo per cui tutti vanno dicendo che è più leggero. In realtà come memoria e CPU consumano praticamente uguale.
No, il problema di vista non è che si pianta per qualche secondo, cosa che a me non è mai capitato tralaltro, e che potrebbe benissimo essere un mutex/semaforo da qualche parte.

I motivi sono quelli per cui vista non si può mettere su un netbook e xp si, e per i quali windows 7 verrà finalmente sistemato a dovere.
Insomma, io proprio non capisco tutti quelli che dicono che vista è bello è buono etc... etc... quando poi ci pensa la stessa microsoft a fare dei passi indietro e mitigare tutto quello spreco di risorse fatto con vista.

Poi se volete mettervi le fette di prosciutto sugli occhi, fate pure. A me certi fatti sembrano evidenti.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 23:19   #50
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Ma mi spieghi a cosa serve sia vista che seven a 32 bit? Io non risco a capirne il senso logico che ci sta dietro, se sul 64 girano i programmi a 32 e 64 e sul 32 solo quelli a 32 dov'è il vantaggio dei 32 bit?
Una sola parola che da anni attanaglia/avvantaggia MS: retrocompatibilità. I vantaggi e gli svantaggi di questa cosa penso che da anni sono evidenti a tutti.

Cmq pochi software si avvantaggiano dei 64bit, specialmente in ambito domestico, per questo si è fatta quella scelta.

Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
il discorso della ram e' semplice.: la ram si paga e pertanto DEVE restare occupata. Altrimenti il cretino sono io che l'ho comprata per niente. Di contro pero' sta al SO liberarla IMMEDIATAMENTE quando serve per altro... il nocciolo e' tutto qui. Vista parte, riempie tutto e non libera un tubazzo, seven e' molto meglio da questo punto di vista. Poi da un SO all'altro puo' cambiare la quantita' occupata all'avvio ma una volta che si ha uno scheduler che funziona davvero non cambia molto
Purtroppo le persone non sanno che la ram per i programmi viene allocata dal sistema operativo all'ultimo momento, quando il programma la richiede, e non prima. Tant'è che le richieste di memoria da parte del kernel per le proprie strutture dati invece sono prioritarie rispetto a quelle delle applicazioni.

E questo non solo in Windows, ma anche in Linux.

Il resto sono tecniche di caching, in Linux vengono copiati in ram i descrittori dei file a cui si è avuto accesso su disco. In Windows oltre a questo vengono caricati eseguibili e librerie dei programmi più usati di recente. Nell'ottica per la quale Windows è pensato, questa cosa è abbastanza ammissibile. In altri casi di utilizzo è cmq possibile disattivare Superfetch. Meglio di così in tal senso è difficile offrire.

Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Ma scusa, tu compri 4 gb di ram per farla utilizzare al sistema operativo? Ma che discorsi sono? Ma perchè in xp c'è qualcuno che ha dovuto avviare i servizi in manuale per far funzionare il sistema operativo?

Io ora vedo 61 processi attivi e c'ho firefox e thunderbird aperti. Ok, è un portatile, ma tolti i soliti 10-15 processi (esagerando) specifici del portatile, ne restano una quartina per il so. Mica sono pochi.
Non è per tutti uguale la situazione che descrivi riguardante i processi.

Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Poi c'è la pagina dei servizi, e qua' c'è da sbizzarrirsi, visto che fra quelli attivi ce ne sono certi che manco ho idea a che possano servire su un pc normale...
Vero, ma il target d'utenza è talmente ampio che la dotazione di servizi resa disponibile evidentemente è necessaria.

Cmq si è migliorato notevolmente in Seven usando un servicing stack basato su trigger (eventi) per cui in media si hanno 35 processi attivi in totale (nel momento in cui ti scrivo 31), e solo quando servono vengono avviati (e allo stesso modo quando nn servono vengono fermati).

Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Ahah, vista non sfrutta affatto al massimo le risorse sulle quali è installato, spreca buona parte delle risorse, e il fatto che windows 7 abbia un'interfaccia grafica simile ma sia più snello e più scattante lo dimostra.
E comunque vista è così perchè ha dovuto trainare il mercato dell'hardware, ed infatti lo ha trainato (vedi i prezzi delle memorie, crollati a picco da qualche tempo a questa parte).
Qualche problema Vista lo ha avuto, ma tuttosommato su macchine recenti non si sente neanche, certo a dire la verità Seven ha tutt'altri tempi di risposta, anche se qualcuno dice di no, ma le migliorie sono notevoli, se cercate "Dispatcher Lock Seven" su Google vi rendete conto anche delle migliorie introdotte a livello di multi-threading.

Cmq la cosa più evidente è l'uso della CPU in idle. Con Seven almeno sulla mia macchina è 0 fisso, idem sul portatile. Vista no.

Quote:
Originariamente inviato da max8472 Guarda i messaggi
Sarebbe interessante sapere quali migliorie hanno apportato (soprattutto se...) alla gestione del file di paging.
Non mi risultano migliorie in tal senso, da quanto ho letto hanno solo modificato il modello di calcolo della dimensione del file di paging automatica, sostanzialmente affibbiando di base come dimensione quella della RAM.

Quindi se hai 1gb di ram, di base il file di paging sarà 1gb.

Ultima modifica di WarDuck : 16-03-2009 alle 23:21.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 00:13   #51
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
cit: la barra superiore indicherà il percorso completo delle cartelle e non solo il nome di quella in cui un determinato elemento si trova.

mmmh che bella funzione in pratica l'hanno messa di default, a me torna che ci fosse già in 2k, prima non mi ricordo.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 00:30   #52
Sir.Jerry
Senior Member
 
L'Avatar di Sir.Jerry
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1151
Ma gli vogliamo dare un pò di fiducia a microsoft?
Non vedo nulla di scandaloso a migliorare/rivisitare un OS se me lo crei veloce e funziale! In fondo è una cosa che Mac-Os fa da anni ma nessuno lo dice!
__________________
Desktop: Cooler Master RC690 - Cooler Master RS-600 600W - Gigabyte G33-DS3R - Xeon E5450 ZEROtherm ZEN FZ-120 - 8Gb ddr2 G.Skill CL4 - Sapphire Radeon Hd7770 1Gb Gddr5 - 2x320Gb WD Caviar Raid 0 - 500Gb WD Caviar - Logitech G510 - Razer Imperator on Steelseries SX - Razer Piranha - Monitor-Tv Samsung T200HD \\ Notebook: ...loading... \\ Cowon i10 16Gb \\ Huawei P8 Lite
Sir.Jerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 08:09   #53
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
l'articolo dice:
Quote:
Anche a livello del Control Panel Microsoft ha voluto migliorare la facilità di accesso ai singoli strumenti: nella prossima release verrà gestita una sorta di history contenente la lista dei comandi utilizzati di recente. Questa opzione dovrebbe rendere più rapido il raggiungimento di singoli strumenti contenuti in sottomenu.
anche nel pannello di controllo di Vista, sulla sinistra, sono elencati gli ultimi comandi usati, non è una novità di Win7.

Quote:
Inoltre, sempre in merito a Windows Explorer, la barra superiore indicherà il percorso completo delle cartelle e non solo il nome di quella in cui un determinato elemento si trova.
anche in esplora risorse di Vista la barra indirizzi mostra il percorso completo della cartella in cui ci si trova, e per di più clickabile in ogni suo punto intermedio per salire nella gerarchia, non è una novità di Win7.

Ultima modifica di Pandrin2006 : 17-03-2009 alle 08:17.
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 08:17   #54
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
cit: la barra superiore indicherà il percorso completo delle cartelle e non solo il nome di quella in cui un determinato elemento si trova.
Infatti l'articolo è un po' impreciso, ci si riferisce alla vecchia freccia "up to parent folder" che a quanto ho capito adesso sarà SEMPRE presente nel percorso.

Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
l'articolo dice:


anche nel pannello di controllo di Vista, sulla sinistra, sono elencati gli ultimi comandi usati, non è una novità di Win7.
Anche qui c'è imprecisione, si parla nelle Jump Lists .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 08:55   #55
fabcal2469
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 44
Si ma nell'articolo non si è parlato della cosa più importante: in alcune città italiane faranno il Windows 7 day dove installeranno la beta 1 di Windows 7 a chiunque si porterà dietro il computer. Inoltre ho provato la versione a 32 bit di windows 7 beta 1 su una macchina virtuale di vmware e di microsoft virtual pc, entrambe con 512 mega di ram e i risultati sono stati veramente buoni. E per quelli che dicono che Vista è lento e bla bla... in realtà Vista anche a 32 bit va bene. E' vero che è poco retrocompatibile con alcune cose, ma il mondo va avanti ed alla fine stare sempre a guardare al passato non è una bella cosa. Infine, per quelli che non pensano sia un'evoluzione di Vista: davvero? Come mai il team di sviluppo di Windows allora si è diviso ed il kernel di longhorn è stato riscritto da zero ritardandone l'uscita a suo tempo?
fabcal2469 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 09:38   #56
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da tarek Guarda i messaggi
la maggior parte di queste novità sono già presenti su vista da tempo solo che se sono su vista sono schifose e inutili mentre su seven sono innovazioni...sono curioso di vedere se la release finale sarà solo un cambio di nome per convincere gli ottusi o qualcosa di più.
Conta pero' che Vista e' la versione Alpha di Seven, rilasciata con un altro nome al mondo per farla testare direttamente agli utenti finali. Poi hanno raccolto i difetti e creato Seven.

Non dico mica che Vista faccia schifo. Io appunto ho ripristinato Vista sul portatile (prima appena comprato l'avevo formattato e installato XP) perche' mi sono sinceramente rotto di formattare entro 2 anni di vita di XP perche' rallenta, si blocca inspiegabilmente per qualche decina di secondi, massacra l'SSD... Entro il weekend gli cambio ram e vedo se regge 4GB cosi' faccio una virtual machine con XP per alcuni giochi vecchi e via. Smadonnero' i primi giorni per la lentezza ma poi si prefetcha e si velocizza...

Tra l'altro i punteggi sono altini, 3,2 per la scheda video e 3,5 per la memoria (7600 128MB) ma mi spara 4,2 per il processore (T7200, 2GHz), 4,9 per la ram (o viceversa col procio) (2GB 800Mhz) e ben 5,9 (per fortuna) per l'SSD

Quote:
Originariamente inviato da fabcal2469 Guarda i messaggi
Infine, per quelli che non pensano sia un'evoluzione di Vista: davvero? Come mai il team di sviluppo di Windows allora si è diviso ed il kernel di longhorn è stato riscritto da zero ritardandone l'uscita a suo tempo?
Ma e' palese, basta guardare prima di tutto l'intefaccia identica e seconda cosa tutte le caratteristiche... Lo hanno alleggerito e migliorato.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 17-03-2009 alle 09:40.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 09:58   #57
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
ma da dov e' che si scarica la versione di prova? e per quanto tempo la si puo' usare?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 10:12   #58
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Le directx di seven saranno le 10.1 o le 11 ?
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 10:18   #59
patrikb
Member
 
L'Avatar di patrikb
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: bicinicco udine
Messaggi: 200
ciao io uso vista da 6 mesi quasi e mi trovo benissimo non tornerei ad xp c'e loanche su un portatile amd turion da 1,8 ghz e 1gb di ram e va bene un po piu lento del fisso ma normale il boot sul fisso lo fa in 42 s e ho 3gb di ram pagata ben 65 euro quella volta non capisco perche tanti parlano male di vista fino ad adesso nessuna schermata blu mai un blocco con xp spesso e volentieri forse perche lo volete usare su hardware vecchio di anni
patrikb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 10:26   #60
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
http://www.microsoft.com/windows/win...-download.aspx

Qui puoi prenderti la chiave, non so poi se la beta scaricata tra gennaio e febbraio si puo' "aggiornare" per avere la RC...

Quote:
Originariamente inviato da patrikb Guarda i messaggi
ciao io uso vista da 6 mesi quasi e mi trovo benissimo non tornerei ad xp c'e loanche su un portatile amd turion da 1,8 ghz e 1gb di ram e va bene un po piu lento del fisso ma normale il boot sul fisso lo fa in 42 s e ho 3gb di ram pagata ben 65 euro quella volta non capisco perche tanti parlano male di vista fino ad adesso nessuna schermata blu mai un blocco con xp spesso e volentieri forse perche lo volete usare su hardware vecchio di anni
Non e' tanto che fa schifo, era la lentezza spaventosa iniziale. Ora tra SP1 e patch varie lo hanno reso decente. Per il resto che sia piu' stabile di XP, che non si autoimpesti cosi' tanto e che non abbia rallentamenti o blocchi lo so...
L'UAC era e rimane fastidioso ma e' utilissimo. Dovevo provarlo un po' di piu' e essere meno e ora ero contento e non avevo formattato il portatile
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 17-03-2009 alle 10:29.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1