|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 484
|
Quote:
Sul discorso delle licenze e dei corsi, è anche una questione di abitudine. Tu puoi risparmiare sui volumi ma poi bisogna vedere quanto ti costa fare un training a migliaia di dipendenti pubblici sull'interfaccia e sulla gestione differente con cui dovrebbero familiarizzare queste persone usando o MacOSX o Linux o qualsiasi altro sistema. Quel che tu o altri vedete come gratuito in un'azienda ha un costo. L'errore è scartarlo a priori ma se non viene scelto è perché al di là degli aumma aumma il TCO viene valutato come inferiore rimanendo nell'egida di determinati prodotti. E' ora che cominciate a capirlo oltre alle sparate degli integralisti dell'OpenSource |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 261
|
Le cose non stanno proprio così:dovresti informarti meglio...
microsoft è stata multata per il fatto che le "sue" applicazioni non possono essere disinstallate.... Safari su mac, come tutte le altre applicazioni made in apple, lo puoi cestinare senza problemi per il sistema operativo.... Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
|
Quote:
![]()
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 484
|
Quote:
State cercando di infilare l'etica (vostra per altro) in un contesto che di etico ha poco e niente tentando di usarlo come parametro di giudizio. Se non vuoi spendere soldi per passare al Mac resti sull'ultima versione Windows e fai a meno delle funzionalità aggiunte in seguito. Quote:
E in ogni caso Apple non va sanzionata sui comportamenti ma sui dati oggettivi. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 484
|
Quote:
![]() Riportami la sentenza in cui si afferma quel che dici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 261
|
Il tuo esempio non sta' in piedi...
è come se pretendessi che la wolkswagen che si è comprata la skoda, continuasse a sfornare ricambi per le vecchie utilitarie del gruppo acquisito... oppure pretendere che microsoft continuasse a sfornare patc all'infinito per win98...semplicemente ridicolo... ed anti economico Apple ha comprato logic e lo ha trasformato in ottimo quello che già era buono... inoltre, ha rilasciato una versione express ( che la maggiorparte degli smanettoni usa ) che si puo' usare senza la chiave usb... ha evitato così che logic pro andasse ad essere craccato come succedeva in passato per la versione win ( sulle orme della steinberg con il cubase, versione pro con la dongle, versione express senza ) riportando in attivo i conti per quello che riguarda logic... pensa poi che si vocifera che ora Apple "avrebbe" intenzione di comprarsi pure Adobe... ve lo immaginate? Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 484
|
Quote:
Quicktime usa codec proprietari e non, tanto quanto WMP. Che poi standard cosa significa? ISO? Standard de facto? QT è un formato proprietario, mov è un contenitore proprietario, Apple Lossless idem tanto quanto WMA o WMV. Ci sono poi implementazioni open source/librerie free che permettono di poter visualizzare o manipolare quei formati altrimenti lettori come mediaclassicplayer VLC e altri ancora non li potrebbero supportare. Ma Apple è bella, MS è brutta. Questa ridicola contrapposizione finirà prima o poi, come la santificazione di una società che per definizione fa prima i propri interessi. In attesa dell'8 dicembre aspetto anche i commenti degli altri soliti noti, che ancora mancano all'appello stranamente, per cui la sentenza avrebbe dovuto spazzare Apple. Ci sarebbe da ridere anche lì |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
|
Quote:
![]()
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 78
|
Quote:
Io mi compro una copia di MAC OS e devo essere libero di farci ciò che voglio... se questa per puro caso funziona anche su un normale PC non vedo nessun motivo per cui Apple mi debba vietare di farla andare. QUando si acquista un prodotto si acquista il diritto di farci quello che si vuole con quel prodotto, altrimenti che cazzo di acquisto è? E' come dire: puoi comprare la mia macchina ma puoi girarci solo negli Stati Uniti. A mio modo di vedere non ha nessun senso. Se vogliono stroncare questo fenomeno che implementino un chip TCP sui propri computer che fa girare Leopard solo su quelli... finchè non sarà cosi, a mio modo di vedere è giusto quello che sta facendo la Psystar. Sono le leggi a riguardo ad essere vergognose. P.s. Parla uno che non ha il minimo interesse verso i sistemi Apple, lo stesso discorso vale per qualsiasi software.
__________________
XPS 1530 Blue Midnight - LCD 1440x900@60Hz - T8300@2,40GHz - 4GB RAM - 8600GT 256MB DDR3 - 320GB HD - Wireless N + Bluetooth 2.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 261
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 484
|
Quote:
Perché è semplicemente una baggianata. I problemi nascono dal fatto che non si consente l'interoperabilità piena (a livello di API per esempio) con prodotti terzi che consentano di sostituire completamente i vari Windows Media Player ecc. ecc. E da lì la richiesta di fornire la documentazione adeguata Quote:
I problemi più o meno sono sempre stati questi in merito alle citazioni in giudizio per Microsoft, oppure in re-implementazioni viziose di prodotti terzi per far sì che l'utente fosse costretto ad usare la controparte Microsoft, come nel caso famoso della JVM ('98 se non sbaglio o giù di lì) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
|
ragazzi...l'unico grosso errore di psystar è che la cosa la doveva fare sottobanco
![]() ![]()
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||||
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 261
|
Quote:
il punto resta sempre che su Mac, quicktime lo puoi rimuovere, così come tutta la suite iBlablabla... WMA o WMV explorer e tutto il resto su win no ( su xp almeno, su vista non lo so ) Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
|
scusa, ma la tua rispota non ha molto senso. uno standard è semplicemente un modello preso come riferimento. ma le cause di ciò possono essere molteplici: ad esempio il fatto che sia utilizzato dalla stragrande maggioranza degli utenti potenziali oppure perchè un organismo esterno ha stabilito che tale prodotto ha le caratteristiche per essere "universalmente" ritenuto il riferimento nel settore in questione. poi, se tu sai dare una definizione di "standard" più precisa, felice di ascoltarti
![]() se avessi letto l'articolo lo sapresti ![]()
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180 NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el My blog |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
caso qundo installi un software da te acquistato, in questo caso si parla di sistemi operativo, nella licenza d'uso è scritto chiaramente che l'acquisto del prodotto non ti da alcun diritto se non quello di usarlo, LICENZA D'USO, sulla macchina compatibile, nel caso di Microsoft, e solo su macchine Apple nel caso di OSX. Se vendi il prodotto lo devi disinstallare dalla tua macchina, perche vendendo il prodotto vendi anche la licenza di utilizzo, quindi tu non lo puoi più usare, non lo puoi pubblicare, non lo puoi disassemblare, non lo puoi copiare, in sostanza non hai comprato un bel nulla, il software rimane di proprietà della Software House, con i tuoi soldi hai comprato solo la licenza d'uso. Prima di usarlo, all'atto dell'installazioni di chiedeono di approvare il contratto di licenza d'uso prima di proseguire, altrimenti non si installa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Peccato.
Era ovvio che sarebbe finito così, anche se ci speravo davvero nella vittoria di Psystar. Bah, amen.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
basti pensare ad esempio alla prassi delle case automobilistiche di imporre, ai fini della validità di garanzia, il tagliando presso i concessionari o le officine autorizzate, prassi superata grazie ad un provvedimento della autorità antitrust europea ( non mi ricordo se diventata poi regolamento) che ha previsto che gli interventi fatti presso le altre autofficine, purchè con parti di ricambio di pari livello, siano comunque idonei a non determinare la fine della garanzia. in ogni caso, tornando al caso apple, non capisco perchè vengano messe in circolo licenze di mac os se poi lo stesso non può essere installato che su hardware "proprietario" apple. vabbene gli aggiornamenti, ma esistono anche licenze complete?? verrebbe da chiedersi a chi siano destinate e se apple ritiene che la prassi di installare mac os su hardware "generalista" sia accettabile (quantunque in vuiolazione della licenza) se fatta da un privato e non lo sia se utilizzata a fini commerciali. a mio parere l'attività di psystar potrebbe considerarsi lecita. d'altronde apple venderebbe sia le licenze, sia l'hardware "firmato", lasciando al competitor il mercato fatto da chi, pur volendo il software mac voglia risparmiare sull'acquisto dell'hardware. Ultima modifica di Jackari : 19-11-2008 alle 21:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
Il cd è mio, ho diritto di farci quello che voglio, quindi ora lo installo su 4 assemblati diversi e sui nettop con linux (eeepc e soci) senza acquistare manco una licenza. Perchè Microsoft dovrebbe vietarmi di usare quel cd per questo uso ? E' lo stesso discorso, no ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 151
|
L'analogia tra la multa inflitta a Microsoft e la casua in corso tra Apple e PsyStar non c'è, in quanto la multa di Microsoft riguardava interoperatività degli applicativi e non il sistema operativo in se. IMHO.
Massimiliano |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
|
che palle...ma non finisce mai questa storia???
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.