|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Per tagli finanziari in bilancio 2008 le cifre sono sempre nell'ordine di Centinaia, Migliaia di milioni di Euro. Tanto per avere un'idea http://www.repubblica.it/2007/09/sez...ria-bozza.html Se vogliamo fare le pulci, allora perche' ancora non ho visto un taglio sul bilancio del parlamento?
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Quote:
![]() In quanto a coloro che hanno espresso perplessità riguardo ai 25 dipendenti in un'associazione formata per lo più da volontari, faccio presente che i volontari mettono il loro tempo quando e come possono, però in un'associazione di queste dimensioni ci vogliono un certo numero di persone che svolgano la loro attività a tempo pieno, e non mi sembra il caso che queste debbano vivere di sola gloria. Se lavorano a tempo pieno, per loro quello è il loro lavoro ed è giusto che percepiscano uno stipendio. Io sto dando una mano a seguire i bambini di un campus estivo per quanto riguarda l'arrampicata, non mi paga nessuno, lo faccio volentieri, ma se dovessi farlo a tempo pieno dovrebbero darmi uno stipendio, non vivo di gloria e di chiacchiere! ![]() Poi, considerato che con i poco più di 30 euro annuali il CAI ti da una copertura assicurativa, l'abbonamento ad una bella rivista (che solo per quella dovresti pagare quella cifra), mantenimento rifugi, sentieri, soccorso, ecc, ecc, ecc, ecc, non è che ne avanzino tanti di soldi... E l'aumentare sensibilmente le quote associative sarebbe un'assurdità visto il ruolo sociale che ricopre il CAI (come ho scritto nella prima parte del post).
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile). "La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti Ultima modifica di wolf64 : 01-07-2008 alle 13:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Una palla di fango abitata da scimmie sognatrici
Messaggi: 128
|
Quote:
![]() Definire inutile un ente come il CAI ed abolirlo, per risparmiare l'iperbolica cifra di un milione di euro ![]() I tagli si devono fare ma i criteri in base a cui tagliare devono essere seri e tendere ad eliminare gli sprechi non quello che funziona.
__________________
"Contro la stupidità gli stessi dei lottano invano" Friedrich Schiller "Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" Benjamin Franklin "Guardati dalla furia di un uomo tranquillo" John Dryden |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
|
Quote:
Quote:
I volontari TUTTI hanno le loro beghe burocratiche I volontari TUTTI se hanno delle persone che lavorano a tempo pieno e lo statuto lo prevede danno gli stipendi NON tutti i volontari hanno un ENTE PUBBLICO di RIFERIMENTO e funzionano alla grande ugualmente quindi non vedo perchè il CAI o altri debbano essere diversi.
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Quote:
Se sono volontari non percepiscono uno stipendio, altrimenti non sarebbero volontari, o no? Io faccio parte di un LUG, siamo un'associazione noprofit di volontari, e non ci sogneremmo mai di avere un ente pubblico di riferimento. Il CAI invece, per la sua dimensione e alcune sue funzionalità, ha motivo di essere un ente pubblico. Non ricordo dai vari post se tu sei un iscritto CAI e/o sei un appassionato di qualcuna delle attività di cui si occupa, lo sei? Comunque, io lo sono, e vedo che i fondi che ha il CAI sono sempre molto risicati. Se dovessero togliere i finanziamenti statali dovrebbero aumentare sensibilmente le quote associative, aumentare il costo dei corsi, ecc, ecc. Visto che non si tratta di un'associazione per diventare veline o minchiate simili, ma approccia la gente a valori che tornano a beneficio di tutta la comunità, è interesse di tutti che la maggior quantità di gente si interessi a ciò che fa un ente come il CAI. Aumentando i costi si disincentiverebbe molta gente ad approcciarsi a queste attività. Poi, allora lasciamo il CAI senza quelle miserie di finanziamenti, però se il CAI cola a picco perchè non ce la fa a sopravvivere, servizi quali il soccorso chi li fa? Potresti dire che come sono volontari adesso potrebbero essere volontari anche dopo, ok, ma ti ricordo che l'addestramento dei soccorritori alpini oltre che compredere delle nozioni equivalenti ad un addetto alle autoambulanze, richiede in più conoscenze tecniche molto approfondite di manovre in parete, su roccia, su ghiaccio, su neve, ecc, oltre che capacità fisiche continuamente allenate, e altre cose... Molte di queste capacità migliorano con molti corsi di aggiornamento (senza contare quelli di preparazione di base quando uno diventa un soccorritore), per l'evoluzione dei materiali e degli attrezzi, e/o per migliorie di molte manovre o scoperte di pericoli in quelle esistenti. Questi corsi hanno "prezzi politici" o sono gratuiti, se diventasse un'associazione completamente di volontariato, con meno associati perchè dovrebbero aumentare di molto le quote associative, e perciò molti meno fondi, quei corsi, soprattutto i materiali molto costosi per quei corsi (se vai in montagna e se addirittura arrampichi, come faccio io, sai bene che costi hanno!), e tutto il resto, li pagheresti tu? Forse prima di parlare in modo generico e... "asettico" di qualcosa, bisognerebbe approfondirne un po la conoscenza... ![]()
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile). "La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
|
Quote:
Visto che parli da appassionato, che ne diresti se TUTTE le associazioni che svolgono funzioni analoghe ricevessero lo stesso trattamento del CAI, credi che sarebbe possibile? (Le varie associazioni di soccorso, ad esempio) Come ho detto prima NON si parla di tagliare i finanziamenti (che da quanto ne so vengono elargiti in gran parte dalle amministrazioni locali/provinciali/regionali) nè di tagliare i servizi che offre il CAI, ma SOLO E SOLAMENTE DI ABOLIRE L'ENTE STATALE DI RIFERIMENTO le cui funzioni possono come per ogni altra associazione essere espletate da organi interni. Ti ripeto che per accedere ai finanziamenti pubblici NON SERVE NESSUN ENTE DI RIFERIMENTO, basta essere iscritti all'albo le volontariato stilato su base provinciale. Poi posso stare qua a dire che il CAI è il più meglio di tutti e quindi se lo merita e che senza l'ente andrà a puttane tutto l'intero arco alpino e appenninico d'italia, che la sostanza non cambia e ci faccio pure una figura migliore, solo che le cose devono essere viste sotto il giusto punto di vista e sinceramente non credo che 25 persone siano il CAI. Aggiungo che nell'ultima consulta sul volontariato, nel mio paese che conta 8.000 anime sono state chiamate tutte e 32 le associazioni di volontariato presenti sul nostro comune, ripeto 32 credi che per ognuna di esse possa essere istituito un ente apposito?
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
quelli che pilotano gli elicotteri di salvataggio e quelli che salvano le persone in alta montagna? quelli lo fanno VOLONTARIAMENTE.... e gli altri per 2 scartoffie prendono 4000€ al mese.... eddai
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
|
Quote:
![]() Il solito modo all'italiana di "sistemare" qualche conoscente facendo finta di fare qualcosa di estremamente meritevole per qualcun'altro. Vorrei sapere con esattezza quali vantaggi reali abbia avuto il CAI da questo ENTE rispetto alle associazioni che non hanno un ente di riferimento.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Premesso che non sappiamo che volume di lavoro fanno queste persone : io ipotizzo che esistendo piu di 490 sezioni del CAI (escluse le sezioni provinciali e la sede centrale) di lavoro burocratico ce ne sia in abbondanza. Premesso che 1 milione non sono solo gli stipendi di queste 25 persone ma piuttosto i costi dell'apparato burocratico. non a caso, rimanendo in tema di burocrazia statale, il CAI ogni anno redige dei Bandi / Appalti / Concorsi / Incarichi. Tanto per avere un idea del volume di lavoro : http://www.cai.it/index.php?id=65&L=0 Il punto non e' comunque questo : il punto e' che 1 milione di euro all'anno per lo stato italiano sono noccioline , e su questo non ci piove.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. Ultima modifica di Jo3 : 01-07-2008 alle 21:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
nn per questo non posso pensare che alzare di 5€ l'associazione non mi pare una cattiva idea... premesso chiaramente che le associazioni già portano qualcosa come 9 milioni di euro l'anno
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Quote:
Sarà come dici tu, questa cosa se portata sino in fondo non cambierà nulla ai fini della sopravvivenza del CAI, ma allora come spieghi l'allarme della dirigenza, come si può leggere anche in questa pagina? Falsi allarmismi? Comunque, facciamoci ridere dietro all'estero per l'ennesima volta. Come pensi sia visto dare picconate al CAI nella maggior parte degli altri paesi (basta andare oltre confine in qualsiasi direzione) dove la cultura per la natura e la montagna è ben più viva che da noi? Paesi come Francia e Spagna stanno sfornando campioni nell'arrampicata, lo stesso in alcuni paesi dell'est, in Svizzera non manca di certo la cultura per la montagna e la natura in generale, basta superare il confine anche di poco e in un giorno festivo ci sono zone dove vedi gente che corre, che cammina sui monti, che arrampica, che va in MTB. Ci sono zone in cui ti sembra di essere nella festa delle attività all'aria aperta... Prova ad andare a Ponte Brolla un sabato o una domenica. E da noi? Da noi l'unico sport considerato tale è quello in cui un gruppetto di strapagati che tirano calci ad un pallone, per gli altri solo le briciole. Se il CAI fosse tenuto in conto come l'ultima delle squadrette di calcio di serie C a quest'ora non saremmo qua a discutere di questa cosa! Se il CAI avesse avuto a che fare con il calcio avrebbe accesso a finanziamenti praticamente illimitati, e gli italiani sarebbero disponibili a mangiare pane e cipolle pur di tenerla in piedi. Ma in fondo è inutile lamentarsi, noi itaGLiani abbiamo la classe politica che ci meritiamo, i politici non sono alieni, sono italiani anche loro! ![]()
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile). "La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti Ultima modifica di wolf64 : 02-07-2008 alle 01:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!! ![]() Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
|
Quote:
Wolf, non fraintere le mie parole, ho solo fatto una analisi di quanto accade nel mondo del volontariato nel quale il fatto di avere un ente pubblico di riferimento è un'eccezione molto particolare. Poi ti ripeto le parole dette durante un congresso sul volontariato: "Se smettessero di "lavorare" i volontari e i nonni, l'Italia fallirebbe all'istante" e questo oltre a rendere onore al volontariato (e ai nonni) deve far pensare anche che dal lato pubblico ci sono troppe mancanze, fosse per me non solo il CAI ma molte altre associazioni dovrebbero diventare "statali" nel senso che ad un certo punto la gente che lavora deve avere anche un rientro economico e per questo sono straconvinto che lo stato dovrebbe tenere molto di più in considerazione tutto il mondo del volontariato. Ritornando al discorso iniziale, spero proprio che Brunetta o chi per lui, faccia in modo che il CAI non risenta di questa legge del cazzo. Lo sai benissimo che sono d'accordo su tutto quanto dici sull'educazione alla natura ecc. ecc. ho parlato solo dal lato freddamente amministrativo. Ciao EDIT - non entro nemmeno nel merito di "quelli che il calcio" perchè assolutamente non lo ritengo degno di alcuna considerazione. PPS - sono alcuni anni che faccio parte attiva del mondo del volontariato nel reparto amministrativo e ti posso dire che all'ultima riunione a cui ho partecipato a livello provinciale dove hanno parlato i vari assessori/dirigenti pubblici, a metà sono scappato schifato dalle ipocrisie e le false belle parole dette dai vari "vertici pubblici" buoni solo a farsi belli col lavoro dei volontari veri che lo fanno gratuitamente e LORO arrivano con le belle auto tedesche da 50.000€ e i vestiti firmati......
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 02-07-2008 alle 09:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
io farei il contario . .abolite tutti quelli con + di 50 dipendenti ..
![]()
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |||
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
-- LucaLore -- |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.