Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2008, 12:47   #41
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo Guarda i messaggi
Quindi dici: uno deve poter parlare a prescindere da quel che dice?
Secondo me sì, se non offende, se non calunnia e se non è volgare. Di Pietro mi pare non lo sia stato.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 13:09   #42
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Noi siamo in Europa giusto? Ci vantiamo di essere membri della Comunità Europea e di essere un Paese avanzato... democratico... pluralista.... Ora tu dimmi in quale Paese europeo occidentale c'è una situazione simile a quella italiana . Forse solo in qualche stato del centro e sud america può capitare una cosa simile... In Francia e in Inghilterra o in qualsiasi altra nazione seria, a Berlusconi non avrebbero permesso neanche di candidarsi all'amministrazione del condominio senza che si fosse davvero spogliato di tutti i mezzi di comunicazione di massa a sua disposizione...... Per questo all'estero non ci capiscono e restano di sasso nel leggere della situazione politica italiana.
E dove sarebbe la colpa di Berlusconi in tutto questo?
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 13:15   #43
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Private significa che può farci quello che vuole ?
Sì, finche non infrange nessuna legge.

Quote:
- il perchè Biagi & co sono stati cacciati
Biagi non è stato cacciato. Il suo contratto non è stato rinnovato. Alcuni mesi dopo gli hanno offerto di lavorare di nuovo, ma questa volta su RAI3, e lui ha declinato per motivi personali.

Quote:
- il perchè i tg nazionali fanno cattiva informazione ed a servizio di chi è al potere
E'al 1922 che è così, perché scanlizzarsi?

Quote:
- il perchè un premier possieda canali televisivi nazionali (oltra a quotidiani e riviste...)
Perché nessuno in Italia, se non durante la campagna elettorale, ritiene questa cosa un problema.

Quote:
-come mai il principale mezzo d'informazione in Italia è la tv e guardacaso il premier italiano è un proprietario di reti nazionali
La tv è il principale mezzo d'informazione in tutto il pianeta. E il fatto che sia premier non è da legare alle tv, dato che quando le controllava tutte, ha sempre perso le elezioni.

Quote:
Per tornare IT riguardo a Fini, ha toppato, tutti se ne sono accorti ma non tutti lo ammettono pubblicamente.
Fini non ha toppato. Hanno toppato quelli che vogliono accusare Fini.
Ascoltando (e non semplicemente sentendo) le parole di Fini in risposta a Di Pietro si traducono :
"Guarda Antonio, io è un po' che cerco di farli stare zitti, ma è chiaro che se tu vai avanti a dire certe cose in quella maniera, è inevitabile che qualcuno ti interrompa..."

Adesso mi spiegate cosa ha detto di sbagliato...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 13:17   #44
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
berlusconi possiede 4 televisioni private sulla concessione PUBBLICA delle frequenze.
concessione che a rete 4 è stata negata perchè era stata acquistata con fior di soldi da Di Stefano per Europa 7.
Rete 4 è ILLEGALE.
Una sentenza della corte europea lo sancisce.
E tra qualche tempo toccherà a noi pagare miliardi per il supposto "diritto" di Ilvio di infrangere impunemente le leggi con l'appoggio della casta connivente che gli ha sempre parato il culo
Non ne possedeva 3?

Comunque Rete 4 non è illegale perché la legge italiana, che è quella che conta qui da noi, dice che può tranquillamente trasmettere. La legge Gasparri difende anche Rai 3 ed è per questo che il governo Prodi l'ha difesa in sede europea.

Detto questo, la legge verrà modificata entro gennaio 2009 (e non necessariamente togliendo le frequenze a Rete 4 e la pubblicità a Rai 3)e nessuno pagherà nulla...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 13:26   #45
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi

Fini non ha toppato. Hanno toppato quelli che vogliono accusare Fini.
Ascoltando (e non semplicemente sentendo) le parole di Fini in risposta a Di Pietro si traducono :
"Guarda Antonio, io è un po' che cerco di farli stare zitti, ma è chiaro che se tu vai avanti a dire certe cose in quella maniera, è inevitabile che qualcuno ti interrompa..."

Adesso mi spiegate cosa ha detto di sbagliato...

Che se ascolti una qualsiasi seduta parlamentare infuocata non sentirai mai il presidente dire che è ovvio se dici cosi che si incavolano, ma non si fanno commenti e qualsiasi cosa che dice si invita ai contestatori di stare zitti.
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 13:27   #46
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sì, finche non infrange nessuna legge.
Europa7 ti dice qualcosa ?

Quote:
Biagi non è stato cacciato. Il suo contratto non è stato rinnovato. Alcuni mesi dopo gli hanno offerto di lavorare di nuovo, ma questa volta su RAI3, e lui ha declinato per motivi personali.
Veramente solo ed esclusivamente Berlusconi e chi per lui dice ciò.

Quote:
E'al 1922 che è così, perché scanlizzarsi?
Indovina un po'

Quote:
Perché nessuno in Italia, se non durante la campagna elettorale, ritiene questa cosa un problema.
Veramente c'è una parte di italiani che lo ritiene un grave problema, e spero che anche tu la pensi allo stesso modo. In caso contrario possiamo anche chiudere qui il discorso.

Quote:
La tv è il principale mezzo d'informazione in tutto il pianeta. E il fatto che sia premier non è da legare alle tv, dato che quando le controllava tutte, ha sempre perso le elezioni.
La tv ha una grande influenza in tutto e per tutto, può decidere cosa mostrare agli italiani, cosa è vero cosa non è vero. Il fatto che Berlusconi non abbia vinto nonostante il controllo delle tv non significa nulla. Guardalo oggi dove è arrivato grazie alle proprie tv.


Quote:
Fini non ha toppato. Hanno toppato quelli che vogliono accusare Fini.
Ascoltando (e non semplicemente sentendo) le parole di Fini in risposta a Di Pietro si traducono :
"Guarda Antonio, io è un po' che cerco di farli stare zitti, ma è chiaro che se tu vai avanti a dire certe cose in quella maniera, è inevitabile che qualcuno ti interrompa..."

Adesso mi spiegate cosa ha detto di sbagliato...
L'ho già spiegato:Fini doveva zittire i fischi e basta.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 13:31   #47
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non ne possedeva 3?

Comunque Rete 4 non è illegale perché la legge italiana, che è quella che conta qui da noi, dice che può tranquillamente trasmettere. La legge Gasparri difende anche Rai 3 ed è per questo che il governo Prodi l'ha difesa in sede europea.

Detto questo, la legge verrà modificata entro gennaio 2009 (e non necessariamente togliendo le frequenze a Rete 4 e la pubblicità a Rai 3)e nessuno pagherà nulla...
Emh .... no ....

Dunque per capire come si è arrivati fino a qui bisogna fare un salto indietro nel tempo e tornare al 1997 quando la legge Maccanico ha recepito una sentenza della Corte costituzionale secondo cui la precedente legge Mammì non era in grado di combattere le posizioni dominanti e, di conseguenza, non difendeva il pluralismo dei media. Sono così stati introdotti nuovi limiti alla concentrazione nel mercato televisivo in base ai quali nessun soggetto poteva detenere una soglia superiore al 20% delle reti nazionali. Chi superava questo tetto avrebbe dovuto liberare le frequenze per trasmettere in analogico, per intenderci la televisione tradizionale, facendo spazio ai vincitori della gara che si sarebbe tenuta due anni dopo. E proprio Europa 7 nel 1999, vincendo quella gara, ottenne la concessione a trasmettere in tutta Italia. Con un corollario non da poco: Retequattro avrebbe dovuto cedere le sue frequenze e traslocare sul satellite.

Di Stefano, però, non ha mai ricevuto le frequenze. E nel frattempo, una serie di leggi e decisioni giudiziarie hanno permesso a Retequattro di proseguire le sue trasmissioni. Ignorando, peraltro, una sentenza del 2002 della Corte costituzionale - secondo cui il termine ultimo per sgomberare l'etere era il 31 dicembre 2003 - la legge Gasparri firmata dal governo Berlusconi ha permesso a chi era di troppo di rimanere al suo posto. A questo punto Europa 7 si è rivolta al Tar, che però ha negato le sue ragioni. Ed eccoci ai giorni nostri, con Di Stefano che ha impugnato la sentenza del Tar di fronte al Consiglio di Stato che, a sua volta, ha rivolto alla Corte di giustizia della Ue una serie di quesiti "pregiudiziali" per capire se ci sia stata una violazione delle regole comunitarie.

E la corte europea rileva che l'applicazione in successione dei regimi transitori strutturati dalla normativa nazionale a favore delle reti esistenti "ha avuto l'effetto di impedire l'accesso al mercato degli operatori privi di radiofrequenze". Questo effetto restrittivo "è stato consolidato dall'autorizzazione generale, a favore delle sole reti esistenti, ad operare sul mercato dei servizi radiotrasmessi". Tali regimi inoltre hanno avuto l'effetto "di cristallizzare le strutture del mercato nazionale e di proteggere la posizione degli operatori nazionali già attivi su detto mercato".

A questo punto il Consiglio di Stato si dovrà conformare alla sentenza Ue annullando tutto quello che è contrario alle norme comunitarie, vedi la Gasparri (già silurata da Bruxelles per altri aspetti), e assicurandosi che il ministero delle Comunicazioni provveda alla sanatoria spostando Retequattro sul digitale.

__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 13:42   #48
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
E dove sarebbe la colpa di Berlusconi in tutto questo?
Bè che dire . Ogni ragionamento è superfluo!!!
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 13:44   #49
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non ne possedeva 3?

Comunque Rete 4 non è illegale perché la legge italiana, che è quella che conta qui da noi, dice che può tranquillamente trasmettere. La legge Gasparri difende anche Rai 3 ed è per questo che il governo Prodi l'ha difesa in sede europea.

Detto questo, la legge verrà modificata entro gennaio 2009 (e non necessariamente togliendo le frequenze a Rete 4 e la pubblicità a Rai 3)e nessuno pagherà nulla...
Vedo che sei anche poco informato, Rete 4 trasmette abusivamente grazie a continue proroghe su frequenze CHE NON SONO LE SUE PERCHE' ASSEGNATE AD ALTRA EMITTENTE OVVERO EUROPA 7. C'è qualcosa che ti sfugge in questo concetto????


edit: non possiamo fare gli europei solo quando ci fa comodo e fare i cazzi nostri quando non ci piace ciò che l'Europa ci impone anche giustamente direi.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)

Ultima modifica di AntonioBO : 15-05-2008 alle 13:46.
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 13:54   #50
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo Guarda i messaggi
Sarò un alieno io, ma non ci trovo nulla di strano in quello che ha detto Fini.
Il diritto alla parola ha dei limiti. O vale solo pe Ferrara?
Il diritto di parola ha dei limiti? E che c'entra Ferrara? Chiunque dice che Ferrara non dovrebbe parlare è solo un imbecille e va condannato. Non mi pare che Di Pietro abbia mai negato a Ferrara il diritto di parola. Non sviare il discorso in modo così servile. Di Pietro non ha detto nulla di strano, solo corretta dialettica politica che in parlamento DEVE trovare garanzie.

Quindi, per dirla pulita, non pisciare fuori dal vaso
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 13:57   #51
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da WhiteBase Guarda i messaggi
onestamente, sentito l'intervento si nota che Di Pietro l'ha proprio cercata la contestazione aperta: Fini ha effettivamente richiamato all'ordine più volte prima dello spezzone incriminato (guarda caso nel video in questione si vede solo l'ultima parte), ma il buon Tonino ha continuato un intervento degno del miglior troll di usenet per tono e contenuti. Il che rispecchierà anche le sue idee, per carità, ma non può aspettarsi che non ci siano reazioni. Così come c'è anche un limite a quanto può essere detto in determinati ambiti. Se vuole lanciare accuse specifiche lo faccia ma nelle sedi opportune, non dove non è previsto e possibile un contraddittorio o una difesa.
Il problema di Tonino è che quando si cita Berlusconi gli si chiude la vena... potrebbe anche dirgli "guarda, hai ragione su tutto" che lui lo contesterebbe ugualmente: la sua è una critica aprioristica e per nulla costruttiva. nulla vieta di dire che non ha fiducia nel neoeletto esecutivo ma i governi si valutano alle prove dei fatti, non con un muro contro muro continuo, sopratutto per una volta che sembra che entrambe le parti siano decise a smorzare i toni e FORSE PER UNA VOLTA a lavorare in maniera leggermente più costruttiva che in passato.
A volte mi trovo d'accordo con Di Pietro, ma non quando cerca di fare il Beppe Grillo in Parlamento
Il discorso che hai fatto non c'entra proprio nulla. Nessuno critica il fatto che ci siano stati cori contri Di Pietro. Si sda che in una certa misura è fisiologico. Qui si criticava il comportamento del presidente dell'assemblea che è cosa ben diversa. Capisci la differenza?
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 14:00   #52
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da raph45 Guarda i messaggi
Scusami ti è chiara la differenza tra il termine "pubblico" e "privato"??? Berlusconi possiede 3 televisioni "private" non "pubbliche", poi il fantomatico controllo di cui tu parli della televisione pubblica io non lo vedo, e oltretutto berlusconi ieri ha parlato di indipendenza della rai.
Si, bravo, torna nel paese dei balocchi. Hai detto una cosa falsissima.Il "privato" di cui parli non è privato. E' pubblico in concessione ad un privato. Rifletti: un bene pubblico in concessione ad UN privato. UNO, capisci? Solo uno, lui! Ti pare che lo stato quando da le concessioni lo fa in questo modo dando quasi tutto ad un solo imprenditore? A lui la concessione gliel'ha data il suo amichetto Craxi.

Per non parlare del fatto che la concessione di retequattro è alquanto dubbia.

Aggiornati che è meglio. Anche tu succube della mala informazione. ma ti rendi conto che ti pigliano per il culo?

Ultima modifica di John Cage : 15-05-2008 alle 14:04.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 14:02   #53
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da indelebile Guarda i messaggi
Che se ascolti una qualsiasi seduta parlamentare infuocata non sentirai mai il presidente dire che è ovvio se dici cosi che si incavolano, ma non si fanno commenti e qualsiasi cosa che dice si invita ai contestatori di stare zitti.
Fini fino a quel momento aveva zittito chi disturbava, a un certo punto Di Pietro si è rivolto a lui chiedendo di fare quello che stava già facendo e Fini gli ha risposto in quella maniera, forse infelice per un presidente della camera, ma assolutamente legittima.

Se Di Pietro avesse avuto almeno un tono diverso, come Berlusconi, Casini, Veltroni e gli altri che hanno parlato prima e dopo di lui, non avrebbe ricevuto così tante interruzioni. Fini ha voluto semplicemente dirgli questo...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 14:06   #54
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14948
Scusate, ma mi quotate il punto dove Fini avrebbe detto a Di Pietro di stare zitto o di non poter dire qualcosa?

Io ho solo sentito dire che se si dicono certe cose è anche naturale aspettarsi una reazione, non ha detto nè che quelle cose non possono essere dette nè che la reazione era lecita, e difatti ha fatto continuare Di Pietro a parlare ed ha richiamato all'ordine chi vociferava.


Per la storia infinita di Rete4

Quote:
Dunque per capire come si è arrivati fino a qui bisogna fare un salto indietro nel tempo e tornare al 1997 quando la legge Maccanico ha recepito una sentenza della Corte costituzionale secondo cui la precedente legge Mammì non era in grado di combattere le posizioni dominanti e, di conseguenza, non difendeva il pluralismo dei media. Sono così stati introdotti nuovi limiti alla concentrazione nel mercato televisivo in base ai quali nessun soggetto poteva detenere una soglia superiore al 20% delle reti nazionali. Chi superava questo tetto avrebbe dovuto liberare le frequenze per trasmettere in analogico, per intenderci la televisione tradizionale, facendo spazio ai vincitori della gara che si sarebbe tenuta due anni dopo. E proprio Europa 7 nel 1999, vincendo quella gara, ottenne la concessione a trasmettere in tutta Italia. Con un corollario non da poco: Retequattro avrebbe dovuto cedere le sue frequenze e traslocare sul satellite.
Mi pare che solo noi in Italia siamo così COGLIONI da non prendere atto di una situazione che è già in essere (rete4 già esistente e funzionante) e fare una legge che è stata QUELLA SI infausta per tutto il paese portando poi di conseguenza la UE a condannarci per non averla fatta rispettare.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 14:09   #55
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14948
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
Si, bravo, torna nel paese dei balocchi. Hai detto una cosa falsissima.Il "privato" di cui parli non è privato. E' pubblico in concessione ad un privato. Rifletti: un bene pubblico in concessione ad UN privato. UNO, capisci? Solo uno, lui! Ti pare che lo stato quando da le concessioni lo fa in questo modo dando quasi tutto ad un solo imprenditore? A lui la concessione gliel'ha data il suo amichetto Craxi.

Per non parlare del fatto che la concessione di retequattro è alquanto dubbia.

Aggiornati che è meglio. Anche tu succube della mala informazione. ma ti rendi conto che ti pigliano per il culo?
Guarda, ristudiati la storia della TV privata Italiana perchè hai cannato completamente.....

Berlusconi ha fondato personalmente SOLO Canale5 e poi in seguito ha LECITAMENTE acquistato Italia1 e Rete4 non essendoci al momento leggi in merito quindi le concessioni erano già state date e non a Berlusconi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 14:09   #56
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
Il discorso che hai fatto non c'entra proprio nulla. Nessuno critica il fatto che ci siano stati cori contri Di Pietro. Si sda che in una certa misura è fisiologico. Qui si criticava il comportamento del presidente dell'assemblea che è cosa ben diversa. Capisci la differenza?
non prendermi per fesso, per cortesia: certo che capisco la differenza, ma la cosa va anche contestualizzata. Come è stato fatto notare anche più sotto Fini aveva già fatto più volte rispettare il regolamento alla perfezione finchè non è stato tirato in ballo direttamente con pieno intento polemico. Da qui il riferimento di Fini al tenore delle affermazioni di Di Pietro
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 14:10   #57
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Europa7 ti dice qualcosa ?
Sì, un casino di cose... tra cui la legge Gasparri che dice "Rete 4 può continuare a usare le frequenze di Europa 7 finché non ci sarà stato il completo passaggio al digitale terrestre.

Quote:
Veramente solo ed esclusivamente Berlusconi e chi per lui dice ciò.
Ho letto un articolo di Repubblica del 2002 che diceva quello che ho riportato... non proprio un giornale Berlusconiano.


Quote:
Indovina un po'
Io non mi scandalizzo, l'informazione, soprattutto quella pubblica, è controllata dalla stato. Punto.


Quote:
Veramente c'è una parte di italiani che lo ritiene un grave problema, e spero che anche tu la pensi allo stesso modo. In caso contrario possiamo anche chiudere qui il discorso.
Sì, ma nessuno di quelli che voti, hai votato o non hai votato la pensa così, tranne in campagna elettorale. Poi sì, per me non è un "grave" problema, quindi, chiudiamola qui.


Quote:
La tv ha una grande influenza in tutto e per tutto, può decidere cosa mostrare agli italiani, cosa è vero cosa non è vero. Il fatto che Berlusconi non abbia vinto nonostante il controllo delle tv non significa nulla. Guardalo oggi dove è arrivato grazie alle proprie tv.
Dove è arrivato sarebbe presidente del consiglio?
Lo è stato 2 volte D'Alema, può esserlo chiunque...

Se invece intendi uno degli uomini più ricchi d'Italia, beh, è da ammirare...
Nel campo prettamente televisivo prima di lui non c'era nulla a livello nazionale, i privati non avevano la diretta, e l'informazione era tutta esclusivamente statale, tra le altre cose.

Quote:
L'ho già spiegato:Fini doveva zittire i fischi e basta.
Era quello che stava facendo finché Di Pietro non si è lamentato che "non" lo stava facendo...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 14:18   #58
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da alex10 Guarda i messaggi
Emh .... no ....

Dunque per capire come si è arrivati fino a qui bisogna fare un salto indietro nel tempo e tornare al 1997 quando la legge Maccanico ha recepito una sentenza della Corte costituzionale secondo cui la precedente legge Mammì non era in grado di combattere le posizioni dominanti e, di conseguenza, non difendeva il pluralismo dei media. Sono così stati introdotti nuovi limiti alla concentrazione nel mercato televisivo in base ai quali nessun soggetto poteva detenere una soglia superiore al 20% delle reti nazionali. Chi superava questo tetto avrebbe dovuto liberare le frequenze per trasmettere in analogico, per intenderci la televisione tradizionale, facendo spazio ai vincitori della gara che si sarebbe tenuta due anni dopo. E proprio Europa 7 nel 1999, vincendo quella gara, ottenne la concessione a trasmettere in tutta Italia. Con un corollario non da poco: Retequattro avrebbe dovuto cedere le sue frequenze e traslocare sul satellite.

Di Stefano, però, non ha mai ricevuto le frequenze. E nel frattempo, una serie di leggi e decisioni giudiziarie hanno permesso a Retequattro di proseguire le sue trasmissioni. Ignorando, peraltro, una sentenza del 2002 della Corte costituzionale - secondo cui il termine ultimo per sgomberare l'etere era il 31 dicembre 2003 - la legge Gasparri firmata dal governo Berlusconi ha permesso a chi era di troppo di rimanere al suo posto. A questo punto Europa 7 si è rivolta al Tar, che però ha negato le sue ragioni. Ed eccoci ai giorni nostri, con Di Stefano che ha impugnato la sentenza del Tar di fronte al Consiglio di Stato che, a sua volta, ha rivolto alla Corte di giustizia della Ue una serie di quesiti "pregiudiziali" per capire se ci sia stata una violazione delle regole comunitarie.

E la corte europea rileva che l'applicazione in successione dei regimi transitori strutturati dalla normativa nazionale a favore delle reti esistenti "ha avuto l'effetto di impedire l'accesso al mercato degli operatori privi di radiofrequenze". Questo effetto restrittivo "è stato consolidato dall'autorizzazione generale, a favore delle sole reti esistenti, ad operare sul mercato dei servizi radiotrasmessi". Tali regimi inoltre hanno avuto l'effetto "di cristallizzare le strutture del mercato nazionale e di proteggere la posizione degli operatori nazionali già attivi su detto mercato".

A questo punto il Consiglio di Stato si dovrà conformare alla sentenza Ue annullando tutto quello che è contrario alle norme comunitarie, vedi la Gasparri (già silurata da Bruxelles per altri aspetti), e assicurandosi che il ministero delle Comunicazioni provveda alla sanatoria spostando Retequattro sul digitale.

E io che ho detto?

La Legge Gasparri ha semplicemente allungato il periodo (in scadenza il 31 dicembre 2003) in cui Rete 4 poteva usare le frequenze, che già usava, di Europa 7, spostandolo fino all'avvento del dtt che doveva essere, impostato se non ricordo male, nel 2006. Che sia giusta o sbagliata è un altro discoro, ma è stata comunque votata dal parlamento e firmata dal presidente della repubblica.

Poi chiaramente il governo Prodi ha spostato l'avvento del dtt al 2011 e qui è intervenuta l'ue dicendo che la Legge Gasparri era da cambiare perché si basava su una data sbagliata di 5 anni... e infatti la sentenza è del 2006. L'UE ha impostato una scadenza per la modifica di tale legge al 1 gennaio 2009, pena una multa retroattiva del totale di circa 400 milioni di euro.

Quello che non tutti sanno è che la Legge Gasparri permette anche a Rai 3 di avere pubblicità (cosa che non poteva avere con la legge precedente), motivo per cui anche il governo Prodi si è mosso in difesa di questa legge in se ue.

Tranquilli comunque che la legge verra cambiata con magari una mini postilla, senza per questo togliere pubblicità a Rai3 e/o frequenze a Rete 4, all'ue andrà bene e tutti amici come prima... siamo una unione, non una dittatura e Bruxelles non può molto, soprattutto in problemi (come quest) interni ai paesi che non toccano gli altri membri.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 14:20   #59
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Vedo che sei anche poco informato, Rete 4 trasmette abusivamente grazie a continue proroghe su frequenze CHE NON SONO LE SUE PERCHE' ASSEGNATE AD ALTRA EMITTENTE OVVERO EUROPA 7. C'è qualcosa che ti sfugge in questo concetto????


edit: non possiamo fare gli europei solo quando ci fa comodo e fare i cazzi nostri quando non ci piace ciò che l'Europa ci impone anche giustamente direi.
Ripeto.

La Legge Gasparri permette a Rete4 di continuare a usare frequenze non sue fino al completo passaggio al dtt. Punto.

Questa è la legge. Punto

Io non ero Europeo prima non lo sono adesso. E' stata una necessita esclusivamente economica, e ben venga da questo punto di vista. Per tutto il resto è una rottura di scatole.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 14:24   #60
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sì, un casino di cose... tra cui la legge Gasparri che dice "Rete 4 può continuare a usare le frequenze di Europa 7 finché non ci sarà stato il completo passaggio al digitale terrestre.
O_o senza parole


Quote:
Ho letto un articolo di Repubblica del 2002 che diceva quello che ho riportato... non proprio un giornale Berlusconiano.
E non credi alle stesse parole di Biagi, Luttazzi, Santoro & co ?
Anche i parenti di Biagi dicono la stessa cosa...
Lo sai che Montanelli se ne andò dal Il Giornale perchè Berlusconi voleva farne un giornale di partito ?

Quote:
Io non mi scandalizzo, l'informazione, soprattutto quella pubblica, è controllata dalla stato. Punto.
Stato e Mediaset.

Quote:
Se invece intendi uno degli uomini più ricchi d'Italia, beh, è da ammirare...
Nel campo prettamente televisivo prima di lui non c'era nulla a livello nazionale, i privati non avevano la diretta, e l'informazione era tutta esclusivamente statale, tra le altre cose.
Da ammirare ? Hai visto l'elenco di condanne, le leggi ad persona, la sua reputazione all'estero, i "favoritismi" di Craxi, le figuracce che ci ha fatto fare all'estero, le sue infinite bugie,....
Non vedo nulla da ammirare, nè come uomo nè come imprenditore.

Ok, io la finisco qua.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v