Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2008, 07:52   #41
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da oxota Guarda i messaggi
Come ho scritto qualche giorno fa' altrove questi ultimi risultati di microsoft (vista che non puo' nemmeno partire su questa tipologia di pc, che dovrebbe funzionare sul "modernissimo" atom ma ci mette 3minuti a partire ecc.),non fanno altro che evidenziare i plateali errori di valutazione del marketing e ricerca sviluppo.
Loro sapevano benissimo cosa sarebbe uscito negli anni, ma sboroni hanno pensato che tutti a comprare e upgradare pc.
Ora hanno dovuto fare addirittura retromaccia!
Si troveranno molto a disagio con tutte ste' distribuzioni di linux.
Senza contare che se avessero sviluppato un OS piu' leggere avrebbero sfruttato appieno il "regalino" atom cosa che li puo' solo ridicolizzare come i 3minuti per far partire vista.
Come non darti TOTALE ragione? Evidentemente i responsabili innovazione di microsoft pensavano che il mondo si potesse artificiosamente dividere fra chi aveva un PC moderno (Vista) e un palmare/cellulare evoluto (Windows Mobile 6). Una volta tanto sembrano vincere gli utenti; spero che la cosa si trasmetta anche alle applicazioni come Office/Open Office.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 09:23   #42
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
si 3jem, la pseudo xandros che ha l'eeePC non e' male per un uso netbook, ma per ora e' limitante rispetto a XP:
l'uso di XP permette, con 3 semplici applicazioni:
Quote:
risoluzioni interpolate fino a 1024x768, e anche con rateo 5/3;
Non so esiste il corrispettivo sul linux, ma installando xp si perde l'interfaccia semplificata.

Quote:
audio virtualizzato
Non ne vedo il bisogno

Quote:
1GB di spazio in piu' sul disco rispetto alla distribuzione originale con piu' applicativi, e velocita';
1 GB di spazio in più occupato e senza una suite tipo office?
Appesantire inutilmente in pc con programmi inutili che servono solo a sostenere un sistema operativo mastodontico ? No grazie.
Per me la migliore modifica è inserire i repositories della Debian ( o ubuntu), dopo di che un semplice sudo apt-get install e si ha il programma che si vuole veramente.

Quote:
possibilita' di scendere sotto a 400Mhz di clock (e con firefox si naviga ancora ottimamente, anche con piu' schede aperte), e relativo aumento dell'autonomia, o possibilita' di avere un surplus di potenza fino a oltre 950mhz.
Non so quale programma utilizza la xandros per gestire la frequenza di CPU ma per linux esistono ottimi programmi del genere che di solito permettono di far scendere la frequenza dei portatili di più che con win xp.
Non cominciamo con l'overclock per l'eepc, non è questo il suo scopo.

Quote:
nessun crash nell'uso normale.
Per il linux nessun crash per uso normale e uso non normale.

Quote:
insomma, ho cercato e provato anche altre distro linux per ottenere la stessa versatilita' che ho ottenuto con XP, ma per ora questo e' il sistema piu' idoneo, con mio disappunto (devo pero' ancora vedere per la slakware).
Le distro non sono altro che un insieme di programmi col rispettivo sistema di pacchetizzazione. Su tutte le distro si possono installare gli stessi programmi. La grande differenza tra loro e che non tutte riconoscono gli stessi pezzi di hardware e ricompilare manualmente i kernel non è roba da principianti. Quindi su una qualsiasi distro pensata per l'eepc (come stanno uscendo adesso) puoi installare tutti i programmi per linux.
Quote:
per quanto riguarda Vista, per ora stiamo ancora alla versione beta con HW di transizione, come fu' il passaggio tra' XP e 2k/'98, quindi se ne riparlera' tra' un annetto ed oltre (e non certo per l'HW di oggi)...
Va beh, se cominciamo a sognare l'eeepc con vista allora mi sa che perdiamo di vista l'obbiettivo che si sono posti i costruttori dell'eepc, ossia leggerezza fisica (di peso), leggerezza delle applicazioni (e sistema operativo), basso prezzo. Ci saranno senza dubbio pc tanto piccoli, leggeri e sufficientemente potenti da girare vista ma non costernano 300€.

Per concludere secondo me, non ce ne un solo buono motivo per installare xp sull'eeepc. Anzi ce sono alcuni buoni motivi per non installarlo. In fatti come diceva prima un utente spesso chi non conosce linux compra eeppc con il presupposto di installare xp, ma se prova linux per qualche settimana poi non ne parla più di xp.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 09:44   #43
redy81
Junior Member
 
L'Avatar di redy81
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Treviso
Messaggi: 14
Se continueranno anche a fare giochi per WinXP, allora è una buona notizia.
Per quanto mi riguarda ho provato Vista (grazie università! ) e per le applicazioni in generale mi è sembrato uguale. Solo nei giochi si perdono un bel po' di prestazioni (magari la microsoft spiegherà il perchè un giorno).
__________________
Redy

Profilo XFire: redy81
redy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 11:13   #44
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12851
Forse qualcuno non lo sa, ma Vista doveva abbandonare la compatibilità col passato e far girare unicamente software .net.

Gli sviluppatori si sono divisi in 2 correnti di pensiero, cioè quelli che sostenevano di mantenere la compatibilità con il passato, e chi appunto voleva far girare il software pre-dot.net in emulazione.

Gli sviluppatori si divisero i progetti quindi, i conservatori continuarono a sviluppare Vista, mentre gli altri si dedicarono appunto a Windows 7.

@Redy81: la perdita di prestazioni nei games è dovuta principalmente al porting dei drivers dal kernel-space all'user-space, per incrementare la stabilità.

PS: http://www.opengl.org/pipeline/article/vol003_9/
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 21:46   #45
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Malon
faccio parte attiva di un'associazione per promuovere l'open source, quindi non credo che devi convincere me per la bonta' del software open.
permane il fatto che sull'eeePC, almeno per le mie attuali esigenze, che sono distanti dall'utente normale di questo netbook, per ora XP "sezionato" e una bella vagonata di open source mi rende meglio di una pseudo distro linux adattata;
in effetti la carenza sono l'upscaling del video a risoluzioni non standard e per la possibilita' di manovrare comodamente frequenza del processore e ventola, aumentandone l'autonomia a 3 ore, poi le stesse applicazioni che userei su win le userei su linux, essendo multipiattaforma, se non fosse per la compatibilita' con ie.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 21:58   #46
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
comunque sconsiglio vivamente l'uso di queste macchine particolari come PC primario per utente "normale".
queste sono piu' che altro "mobile device" e non sostituiscono assolutamente le esigenze dell'utenza normale (al limite sono adatte solo a persone che non usano il PC, ma usano blandamente internet).
a poco piu' si prendono portatili di basso profilo, o desktop office completi di tutte le periferiche tipiche, che risultano essere molto piu' sfruttabili ed ergonomici.
per chi necessita di un sistema ultraportatile invece, sono un buon mezzo di lavoro (decisamente migliore di un PDA), e con un rapporto rendimento/costo superiore rispetto a sistemi con la stessa portabilita'.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 01:53   #47
Andreyo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 25
Microsoft si piega... al mercato? cosa nuova? nooo...
Xp Home è il miglior sistema di tutti i tempi, dotato di un'interfaccia grafica che soddisfa tutti, semplice da usare per i neofiti, compatibilissimo con tutti i programmi, leggero se ridotto ai minimi termini, occupa poca ram e soprattutto non stressa i processori come fa vista, io credo che con xp hanno fatto il sistema perfetto, in ufficio abbiamo da poco aggiornato a vista alcuni pc e devo dire che molti colleghi soprattutto le donne si sono trovate malissimo, persino io, per configurare la rete ci ho messo 20 minuti, solo per trovare come si fa... win xp può benissimo arrivare a pesare soli 200mb, e se non sovraccaricato con programmi che si avviano automaticamente e programmi in background, va che è un amore, inoltre la maggioranza dei programmi sono sviluppati per win xp, credere di mettere vista su un eeepc è da pazzi, basti solo pensare che è difficile per un dual core da 1.6 farlo girare, pensiamo al povero hw dell'eeepc, ridotto ai minimi termini, potremmo trovarci con un pc che nemmeno riesce ad avviarsi in 5 minuti... poi lo spazio... vista occupa come minimo 3 gb... e nell'eeepc non vuoi metterci altro??? mah... unica pecca che comunque ha l'eeepc, data anche dalla scelta obbligatoria del prezzo ridotto è la scheda umts, che avrebbe creato il pc perfetto... ok sono forse un pò OT...
In conclusione... WinXp... vai microsoft che ci guadagni ancora di più... tanto...
Andreyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 09:57   #48
Nicola[3vil5]
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola[3vil5]
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VERONA
Messaggi: 1856
alla sesta pagina di commenti non mi leggerà nessuno ma io vi dico che mi sono preso l'eee pc, ci ho messo xp, dopo 2 ore l'ho cavato, ho venduto al licenza e ci ho messo linux xubuntu, non avevo mai visto linux prima di allora, dopo un mese mi sono completamente affidato al pinguino, ho dovuto studire un sacco di guide e manuali ma ora mi ritrovo a poter fare quello che voglio con il mio pc, e della sd da 4 gb ho liberi ancora 2.2gb.
Nicola[3vil5] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 15:18   #49
Eizo114
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Catania
Messaggi: 143
Mi vien da ridere!

Rispetto l'idea di tutti, ma io guardo la realtà, ogni giorno arrivano in assistenza (parlo del caso del negozio dove lavoro) almeno 3 notebook con vista che devono essere subito formattati e riconfigurati con xp anche a discapito di problemi con la garanzia. La gente "e qui parlo di utenti comuni" lo rifiuta del tutto.
Io personalmente conosco i vantaggi e gli svantaggi di Vista, ma x ora mi vedo costretto ad usare Xp ed anche io ricordo quando si usava 98 e Xp era alle porte ma ricordo a tutti quelli che dicono che è una cosa normale che vista c metta molto a divenire adeguato, che io impiegai non più di 6 mesi x accettare Xp sia per l'HW che x il SW. Concludo dicendo che questi Notebook economici hanno ovviamente dei motivi x non poter avere Vista preinstallato, ma credo che c sarà anche un motivo se io con un Penryn a 4Ghz ancora non metto sto dannato VISTA!
Saluti
Eizo114 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 21:45   #50
by_xfile™
Senior Member
 
L'Avatar di by_xfile™
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pove del Grappa (VI)
Messaggi: 685
ma non avete capito che è tutta una politica commerciale per vendere quei surrogati di notebook , hanno puntato tutto su XP e la gente guarda solo quello , mi rammarico nel vedere questi colossi come sfruttano le debolezze dei probabili acquirenti.
per quanto riguarda catia pasa a thinkdesign che è già vista readi
by_xfile™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1