|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1279
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||||||||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Appesantire inutilmente in pc con programmi inutili che servono solo a sostenere un sistema operativo mastodontico ? No grazie. Per me la migliore modifica è inserire i repositories della Debian ( o ubuntu), dopo di che un semplice sudo apt-get install e si ha il programma che si vuole veramente. Quote:
Non cominciamo con l'overclock per l'eepc, non è questo il suo scopo. Quote:
Quote:
Quote:
Per concludere secondo me, non ce ne un solo buono motivo per installare xp sull'eeepc. Anzi ce sono alcuni buoni motivi per non installarlo. In fatti come diceva prima un utente spesso chi non conosce linux compra eeppc con il presupposto di installare xp, ma se prova linux per qualche settimana poi non ne parla più di xp. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Treviso
Messaggi: 14
|
Se continueranno anche a fare giochi per WinXP, allora è una buona notizia.
Per quanto mi riguarda ho provato Vista (grazie università! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12851
|
Forse qualcuno non lo sa, ma Vista doveva abbandonare la compatibilità col passato e far girare unicamente software .net.
Gli sviluppatori si sono divisi in 2 correnti di pensiero, cioè quelli che sostenevano di mantenere la compatibilità con il passato, e chi appunto voleva far girare il software pre-dot.net in emulazione. Gli sviluppatori si divisero i progetti quindi, i conservatori continuarono a sviluppare Vista, mentre gli altri si dedicarono appunto a Windows 7. @Redy81: la perdita di prestazioni nei games è dovuta principalmente al porting dei drivers dal kernel-space all'user-space, per incrementare la stabilità. PS: http://www.opengl.org/pipeline/article/vol003_9/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Malon
faccio parte attiva di un'associazione per promuovere l'open source, quindi non credo che devi convincere me per la bonta' del software open. permane il fatto che sull'eeePC, almeno per le mie attuali esigenze, che sono distanti dall'utente normale di questo netbook, per ora XP "sezionato" e una bella vagonata di open source mi rende meglio di una pseudo distro linux adattata; in effetti la carenza sono l'upscaling del video a risoluzioni non standard e per la possibilita' di manovrare comodamente frequenza del processore e ventola, aumentandone l'autonomia a 3 ore, poi le stesse applicazioni che userei su win le userei su linux, essendo multipiattaforma, se non fosse per la compatibilita' con ie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
comunque sconsiglio vivamente l'uso di queste macchine particolari come PC primario per utente "normale".
queste sono piu' che altro "mobile device" e non sostituiscono assolutamente le esigenze dell'utenza normale (al limite sono adatte solo a persone che non usano il PC, ma usano blandamente internet). a poco piu' si prendono portatili di basso profilo, o desktop office completi di tutte le periferiche tipiche, che risultano essere molto piu' sfruttabili ed ergonomici. per chi necessita di un sistema ultraportatile invece, sono un buon mezzo di lavoro (decisamente migliore di un PDA), e con un rapporto rendimento/costo superiore rispetto a sistemi con la stessa portabilita'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 25
|
Microsoft si piega... al mercato? cosa nuova? nooo...
Xp Home è il miglior sistema di tutti i tempi, dotato di un'interfaccia grafica che soddisfa tutti, semplice da usare per i neofiti, compatibilissimo con tutti i programmi, leggero se ridotto ai minimi termini, occupa poca ram e soprattutto non stressa i processori come fa vista, io credo che con xp hanno fatto il sistema perfetto, in ufficio abbiamo da poco aggiornato a vista alcuni pc e devo dire che molti colleghi soprattutto le donne si sono trovate malissimo, persino io, per configurare la rete ci ho messo 20 minuti, solo per trovare come si fa... win xp può benissimo arrivare a pesare soli 200mb, e se non sovraccaricato con programmi che si avviano automaticamente e programmi in background, va che è un amore, inoltre la maggioranza dei programmi sono sviluppati per win xp, credere di mettere vista su un eeepc è da pazzi, basti solo pensare che è difficile per un dual core da 1.6 farlo girare, pensiamo al povero hw dell'eeepc, ridotto ai minimi termini, potremmo trovarci con un pc che nemmeno riesce ad avviarsi in 5 minuti... poi lo spazio... vista occupa come minimo 3 gb... e nell'eeepc non vuoi metterci altro??? mah... unica pecca che comunque ha l'eeepc, data anche dalla scelta obbligatoria del prezzo ridotto è la scheda umts, che avrebbe creato il pc perfetto... ok sono forse un pò OT... In conclusione... WinXp... vai microsoft che ci guadagni ancora di più... tanto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VERONA
Messaggi: 1856
|
alla sesta pagina di commenti non mi leggerà nessuno ma io vi dico che mi sono preso l'eee pc, ci ho messo xp, dopo 2 ore l'ho cavato, ho venduto al licenza e ci ho messo linux xubuntu, non avevo mai visto linux prima di allora, dopo un mese mi sono completamente affidato al pinguino, ho dovuto studire un sacco di guide e manuali ma ora mi ritrovo a poter fare quello che voglio con il mio pc, e della sd da 4 gb ho liberi ancora 2.2gb.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Catania
Messaggi: 143
|
Mi vien da ridere!
Rispetto l'idea di tutti, ma io guardo la realtà, ogni giorno arrivano in assistenza (parlo del caso del negozio dove lavoro) almeno 3 notebook con vista che devono essere subito formattati e riconfigurati con xp anche a discapito di problemi con la garanzia. La gente "e qui parlo di utenti comuni" lo rifiuta del tutto.
Io personalmente conosco i vantaggi e gli svantaggi di Vista, ma x ora mi vedo costretto ad usare Xp ed anche io ricordo quando si usava 98 e Xp era alle porte ma ricordo a tutti quelli che dicono che è una cosa normale che vista c metta molto a divenire adeguato, che io impiegai non più di 6 mesi x accettare Xp sia per l'HW che x il SW. Concludo dicendo che questi Notebook economici hanno ovviamente dei motivi x non poter avere Vista preinstallato, ma credo che c sarà anche un motivo se io con un Penryn a 4Ghz ancora non metto sto dannato VISTA! Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pove del Grappa (VI)
Messaggi: 685
|
ma non avete capito che è tutta una politica commerciale per vendere quei surrogati di notebook , hanno puntato tutto su XP e la gente guarda solo quello , mi rammarico nel vedere questi colossi come sfruttano le debolezze dei probabili acquirenti.
per quanto riguarda catia pasa a thinkdesign che è già vista readi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.