|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
![]()
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Quote:
Sono d'accordo con tutto, ma ci sono ragioni se abbiamo fatto così: prima di tutto essendo alle prime armi abbiamo voluto imparare come "sono fatte le cose", quindi facendo "in casa" il più possibile. Abbiamo tentato di creare un engine generico nonostante avessimo il gioco bene in mente sempre per imparare a programmare "ad alto livello", e i risultati sono stati molto buoni (GameObjects a moduli, fisica con ragdolls e fluidi, HDR, DOF e PerPixelMotion Blur)... alla fine però ci è servito avere un engine così generico: abbiamo fatto il tuo stesso ragionamento ed abbiamo iniziato lo sviluppo di un gioco semplice ma innovativo, da pubblicare su internet per dire che qualcosa lo sappiamo fare. Poi si riprenderà il "progettone" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
![]() Ripartite con un engine semplice e non generico, tanto non lo riutilizzerete. Usatelo semplicemente come prototipo sul quale avete fatto esperienza, che fa comunque bene. Fate tutto possibilmente con XNA Studio in C#. Ti dico queste cose perche' ho visto decine (ma dico decine e decine, me compreso) di team fare esattamente la vostra strada... nessuno ne ha cavato un ragno dal buco. Non lo dico per spaventarti, ma per metterti sulla via piu' efficiente se vuoi fare videogiochi "da grande". E aggiungo: se questa e' la strada che hai scelto, non farai videogiochi con questo team e non lo farai in Italia. Quindi preparati a dover andar via.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Quote:
Abbiamo la grafica di Ogre3D, la fisica di PhysX (che in XNA non c'è), suono 3d perfettamente integrato e altro. Fossimo a 0 si poteva pensare, ma ora è stupido. Poi non sono d'accordo sul non generico... le nuove engines fanno così affidamento sullo scripting soprattutto per essere riciclate a volontà, e il trend del futuro è usare solo middleware molto generico (UE3, Cryengine)... Cmq io lo faccio per imparare, e XNA non mi da nulla da questo punto di vista. Io anzi sto pensando di scrivermi un engine da me più avanti... sennò quando chiedono "esperienza in DirectX e Sottosistemi video" io gli dico che ho usato XNA? ![]() Cmq ci ho già contato di dover andare all'estero, e nemmeno mi dispiace come idea. Anche se in fondo questo team è in piedi già da un anno e credo che abbiamo qualche probabilità... mai dire mai ![]() PS: Sto ancora al liceo, ho tempo ancora... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
|
Quote:
Io ho solo esperienza col j2me, che ho trovato molto pratico e con librerie che semplificano molto l'utilizzo della grafica. Ho visto che ci sono varie librerie per C++ (Allegro, SDL) che aiutano per questi lavori, ma non saprei quale utilizzare, oppure cambio proprio linguaggio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
![]() Non e' affatto stupido ricominciare da zero con XNA con l'esperienza gia' acquisita perche': - per un gioco semplice le feature, l'efficienza e la controllabilita' non vi servono, vi serve la semplicita' e la possibilita' di produrre qualcosa - scrivendo in C# e non in C++ sarete molto piu' produttivi - con XNA potete rilasciare il gioco sia per PC sia per X360 C'e' tutto da guadagnare, nulla da perdere: voi non dovete giocare sulle feature di un engine o sulla sua efficienza, dovete produrre qualcosa di tangibile e finito. Quote:
Ed Epic produce engine da vent'anni, come pensi di poter produrre qualcosa di generico e usabile senza esperienza? Non puoi, quindi fai le cose semplici, quelle feature non vi servono. Non vi serve HDR, non avreste neppure gli artisti in grado di farne uso in maniera sensata, non vi serve il rag doll, non vi serve nulla di tutto cio': vi serve un gioco semplice e nient'altro. Quote:
![]() Quando mi si presenta una cosa simile ad un colloquio, il colloquio dura dieci minuti. Ripeto, io sono gia' passato attraverso tutto quello che hai citato, facendo esattamente tutti i discorsi che fai tu adesso. Poi ho iniziato a lavorare nel campo ed ho imparato. Tu pensa che Federico che ora lavora in Codemasters, l'anno scorso ha fatto esperienza in Java su Diamonds e sul curriculum ha potuto scrivere un progetto concluso e rilasciato assieme ad un team di sviluppo. Non c'era ne' HDR ne' DOF ne' POM ne' 3D.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA Ultima modifica di fek : 08-03-2008 alle 19:20. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
D'infatti io ho detto che abbiamo fatto un ragionamento come il tuo e ci siamo buttati su un one-month-game da regalare su internet, basato semplicemente su un concetto carino e divertente!
![]() Non che la tecnica sia del tutto scrausa, non mancheremo di mettere qualche feature avanzata; solo che in questo caso, lo scopo principale è finire il progetto... cosa non del tutto scontata di solito! E cmq lo facciamo col nostro engine perchè funziona ed è completo (non finito). Non vedo perchè reimparare un engine che non ci offre nulla di più del nostro... è anche portabile su console, essendo basato su DX e PhysX... il problema in quel caso sono i pacchi di soldi che partono! (solo physx sono 50.000$) |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Io ti ho raccontato la mia esperienza e dato i consigli che ne derivano. Per il resto, buona fortuna
![]()
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Google Android, poi, è basato su Java (proprio Java, al completo, e non J2ME) e infatti si possono fare cose egregie. Questo lato mobile (visto che per lavoro mi occupo di questo campo), ma il discorso è perfettamente applicabile anche a piattaforme di intrattenimento diverse. Quote:
![]() Quote:
![]() Bisogna trovare un'idea veramente azzeccatissima (merce più unica che rara) oppure, come dici tu, il publisher disperato che sta cercando di riempire lo slot per il "Quarter x" con qualcosa di pronto (o quasi) e che il reparto sales ritenga sufficiente proficuo. Insomma, un inferno. Oggi il mercato è veramente molto... troppo difficile. ![]() ![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
|
insomma Tommo comprati una PlayStation (2) e non rompere i c.
![]() ![]()
__________________
Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
qual'è il gioco piu sempilce da fare in c++?
pong? |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Tommo: l'avevo già ripreso io, non c'era bisogno di questo tuo intervento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quello del serpentone, nibble.
In qualche thread MOLTO vecchio troverai la versione di Fran e quella mia, che "in gioventù" ci siamo cimentati nella sua (ri)scrittura. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
cdimauro ha un debole per i serpenti
![]() comunque non è possibile programmare uno snake in C++ standard perché non è possibile collocare caratteri ASCII in posizioni arbitrarie sulla console (o sul terminale o su quello che è): lo standard output è uno stream, è un flusso unidirezionale. per un controllo più approfondito dell'interfaccia CUI è necessario ricorrere a funzioni specifiche della piattaforma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
|
A proposito di giochi fatti di caratteri... quando ero piccolo avevo un gioco che si chiamava "jimmy il bruco", qualcuno lo conosce? O conosce il suo nome originale? Il fatto è che il nome era scritto sul dischetto da 5¼ pollici, l'aveva scritto mio padre ma non so quale fosse il nome originale perché sicuramente era in inglese e io non ne capivo niente (avrò avuto 5 anni). Praticamente jimmy era una "S" o un "$" non ricordo più e doveva arrivare all'uscita del livello saltando ostacoli salendo scale e cose così... Cercando su google l'unico riferimento che ho trovato è questo: LINK
E' solo curiosità, è un ricordo di infanzia, forse da qualche parte ce l'ho ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.