|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]() Da quello che ho capito "qualcuno" ha riportato un vulnerabilità a Mozilla, qualche sviluppatore Mozilla mentre preparava un fix si è accorto che il problema c'era anche in Opera(a cui non era stato segnalato da chi aveva scoperto la vulnerabilità) e gli ha riferito il problema. Solo che Mozilla ha rilasciato la notizia/descrizione della vulnerabilità(senza nessun riferimento a Opera comunque.. solo il normale avviso di bug di sicurezza) secondo l'iter normale (le vulnerabilità vengono rese pubbliche 1 o 2 settimane dopo che sono state riportate) e gli sviluppatori di Opera che hanno ricevuto la notizia solo 1 o 2 giorni prima si sono trovati in difficoltà. Ultima modifica di Rand : 23-02-2008 alle 13:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 124
|
@guerret, commento #35: è esattamente quello che penso, andrebbe considerato anche il fatto, che visto la diffusione di ajax, l'intero concetto di web andrebbe rivisto, perchè com'è ora, per definizione, il web è insicuro.
Riguardo l'approccio singolare di IE a html,css, javascript, dom e boxmodel, anche qui, hai perfettamente ragione. Molti hanno citato l'acid test, elevandolo al grado di benchmark per la qualità di un browser, un'eresia assoluta, l'acid test fa solo capire quanto starà sulle palle il browser ai webmaster che si sono sempre trovati a fare 2 versioni (ora sono 3, grazie Windows Internet Exlorer 7) dello stesso sito. - Io uso Firefox dalla prima volta che ha usato questo nome (anche un pò prima, quando si chiamava firebird), lo usavo come sostituzione ad IE, mi affascinò subito, grazie anche alla possibilità di estenderne le funzionalità con i plugin (purtroppo non approvo la politica della mozilla foundation per la pubblicazione dei plugin) e al fatto che l'interfaccia mi sembrava molto più snella di quella di Opera. Sul piano di qualità, intesa come stabilità, affidabilità, qualità e velocità di rendering e sicurezza opera non ha rivali. A dir la verità odio che firefox con giusto qualche plugin e due tab aperti mi raggiunga 125MB di ram occupata ^^', ma lo preferisco senza esitazione a opera, ma solo per l'interfaccia. vabbé devo scappare e lasciare il commento incompleto - vedrò di completarlo appena ho tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Se hai dei problemi di memoria
![]() Ah sono estensioni, i plugin sono flash, il visualizzatore PDF,ecc.. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
In realtà credo che Opera sia il browser mainstream più sicuro (ovvero con meno falle) in assoluto e questo, assieme ad una invidiabile stabilità e velocità, credo sia proprio merito anche del fatto sia closed source.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
Me la vedo già la risposta di Mozilla.
Ci scusiamo e non succederà piu ... La prossima volta che troveranno un bug di sicurezza, lo fixeranno in un ora e faranno uscire la patch ( come è giusto che sia ), e sarà presente esclusivamente la documentazione e informazioni riguardo a FF. Nessun riferimento ad Opera . Saranno poi cazzi loro diciamo, visto che cmq qualcun'altro sicuramente a provare il bug su altri browser e a renderlo immediatamente pubblico. Per un bug di sicurezza, la prima regola è sicuramente il fix ... andrebbe quasi rilasciate le patch pur senza documentazione pur di fare in fretta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
FF aveva cominciato bene, ho iniziato a usarlo dalla 0.8, ora invece è diventato un accrocchio inutilizzabile per un utente smaliziato, è tutto hype e moda, c'è di molto meglio; ti pare possibile che per installare un'estensione la scarichi, poi devi riavviare, e vabbè, passi, riavvii FF e.. l'estensione non è attiva! per attivarla devi riavviare di nuovo.. ma stiamo scherzando? E le impostazioni e le personalizzazioni che ogni tanto se ne vanno per la tangente? E il fatto che per arrivare ad avere le funzionalità aggiuntive che in opera sono già incluse devi installare estensioni su estensioni fino a renderlo pachidermico? Quote:
Quote:
Quote:
Non siamo mica all'asilo a farsi i dispetti qui... E poi, se c'è una software house particolarmente attenta alla sicurezza dei propri prodotti è proprio Opera. Quote:
![]() Quote:
Quote:
E tra questi c'è pure chi ragiona a cavolo e fa disinformazione ![]()
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610 Ultima modifica di Mifune : 23-02-2008 alle 14:27. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 124
|
@Rand: Ok proverò firefox 3, per quanto riguarda ai plugin hai ragione ^^ la fame s'è fatta sentire
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
|
personalmente li ho entrambi configurati per fare le stesse cose e opera usa meno risorse.. firefox lo uso sempre meno per via dell'interfaccia.. nonn sopporto che la barra con i tab sia in quella posizione ma preferisco come in opera che sembra includere la barra degli indirizzi...opera poi mi è più comodo per le scorciatoie da tastiera..
cmq opera non usa gecko |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
|
Eh, sicuramente quest'affermazione non piacerà a molti, (una volta non sarebbe piaciuta nemmeno a me), però è da quotare al 100%.
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610 |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Se giri un po' sul blog di opera e su bugzilla di mozilla te ne accorgi. Poi se vuoi pensare che quel 0% sia lontano dalla realta' pensalo... ma non e' cosi'.
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
Quote:
Ad ogni modo se Google sponsorizza Firefox e non opera un motivo ci sarà... e poi io ho dato una valutazione complessiva al browser, mentre qui ricevo risposte molto particolari come "è più veloce" o "è più sicuro"... a parte che è tutto da dimostrare, ma comunque, anche ammettendo che fosse vero, Opera non ha la flessibilità delle estensioni e non ha una comunità open source che scandaglia il codice in cerca di bachi e li corregge. Sono due limiti molto pesanti secondo me, che da soli rendono Firefox superiore: se poi ci aggiungi che Firefox in fatto di velocità e sicurezza non fa certo schifo il quadro si completa. Quote:
Quando ti riferisci a prodotti che installi volontariamente direi che la diffusione è un dato rilevante. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Tabbed_document_interface ad ogni modo era per rispondere a chi dice che firefox e' mille anni avanti opera in realta' si sbaglia perche' ha copiato funzioni di Opera che erano gia' li' da una vita, per il resto sono d'accordo che uno non debba scegliere Opera solo perche' e' stato pioniere di certe funzioni, solo ridimensioniamo Firefox, che ha tante qualita', ma non le ha TUTTE.
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
![]() La realta' e' che scrivere codice senza bug e' impossibile e testare qualunque codice richiede tempo. Inoltre, mediamente, ogni dieci bug risolti se ne introducono tre. Meno tempo passa dalla risoluzione di un bug al rilascio del codice, meno tempo c'e' a disposizione per testare, quindi maggiore la probabilita' di introdurre nuovi bug. In altre parole chiedere il rilascio di patch nel minor tempo possibile e senza bug e' una contraddizione. Se tu conosci un modo per scrivere codice velocemente senza bug, per cortesia, dimmelo cosi' diventiamo entrambi ricchissimi.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
|
secondo me la diffusione di firefox non è rilevante.. o meglio a quei dati andrebbero tolti tutti quelli che non hanno estensioni o l'hanno ancora di default.. che poi sono tutti coloro ai quali qualcuno ha detto che era meglio di ie.. se avessero detto opera avrebbero messo opera...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
- controllare tutti gli advisories (erano + di uno) - costruire un test case valido per ognuno di loro - programmare le patch - testare le patch - rimandare indietro agli sviluppatori nel caso di nuovi bug o regressions - patchare meglio - ritestare - sperare che dopo vada tutto bene - rilasciare Non so vuoi rivedere la tua posizione o sei ancora convinto che fare tutto questo presto e bene e' un po' complicato? Poi tra 1 giorno e 6 mesi c'e' un pelino di differenza, bastava 1 settimana, NON rigiriamo sempre la frittata esagerando dall'altra parte.
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. Ultima modifica di Cimmo : 23-02-2008 alle 14:45. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
parlo della maggioranza che non sa manco cosa voglia dire browser, poi quelli che lo usano perche' hanno provato tutto e gli interessa IE bene, anche se io pure la 7 non la sopporto ma vabbe'.
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
Infatti ho parlato "di molti utente del forum"... ho solo sfruttato l'occasione rappresentata dalla replica al tuo post. Quote:
Quote:
Quote:
![]() E comunque è vero che Firefox occupa tanta ram: ma tanto non credo sia questo grande problema cruciale nei computer desktop da tre-quattro anni a questa parte. Quote:
Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Una patch rilasciata in un giorno e', mediamente, meno testata di una patch rilasciata in una settimana, perche' per ovvi motivi puo' essere testata per meno tempo. Esiste una correlazione abbastanza chiara fra tempo di testing e numero di difetti nel codice. In questo caso, come mostrato da Cimmo, rilasciare una patch in un giorno sarebbe stato un comportamento irresponsabile. Una settimana e' un tempo consono. Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.