Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 04:07   #41
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Gollum63 Guarda i messaggi
prova ad usare il comando su
ovvero prima digiti
Codice:
su
metti la pwd che ti verrà richiesta e poi dai il comando
Codice:
gedit /boot/grub/menu.lst
ciao, mi merito un per non aver provato con su . infatti il comando ha funzionato alla grande questa volta.
ho salvato ,chiuso e ho ridato il comando per verificare le modifiche, poi ho riavviato, ma il grub è rimasto tale e quale com'era prima. http://img167.imageshack.us/my.php?i...ict0005gu9.jpg

Quote:
x yast2 non lo conosco e non vorrei darti consigli sbagliati,
non preoccuparti al massimo riformatto, così faccio un pò di pratica e magari riesco a capire meglio le partizioni di linux

Quote:
il kernel che hai postato è quello giusto ed è quello che devi indicare con il vmlinuz e l'initrd se no ti da kernel-panic
quì siamo a posto, non è cambiato.

Quote:
se non è stato spostato ubuntu dovrebbe essere sempre in /dev/sdb6 [x GRUB sarebbe (hd0,5)] ,come viene indicato in yast2
non credo di essere riuscito a spostarlo, tramite suse, almeno spero....
se vuoi dare un'occhiata al GRUB modificato, forse ho sbagliato qualcosa?
Codice:
# Modified by YaST2. Last modification on lun gen 21 22:07:11 CET 2008
default 0
timeout 8
##YaST - activate

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: linux###
title openSUSE 10.3 - 2.6.22.13-0.3
    kernel (hd0,0)/boot/vmlinuz-2.6.22.13-0.3-default root=/dev/disk/by-id/scsi-SATA_Maxtor_6Y120M0_Y3LPNAKE-part1 vga=0x31a resume=/dev/sda7 splash=silent showopts elevator=as
    initrd (hd0,0)/boot/initrd-2.6.22.13-0.3-default

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: failsafe###
title Failsafe -- openSUSE 10.3 - 2.6.22.13-0.3
    kernel (hd0,0)/boot/vmlinuz-2.6.22.13-0.3-default root=/dev/disk/by-id/scsi-SATA_Maxtor_6Y120M0_Y3LPNAKE-part1 vga=normal showopts ide=nodma apm=off acpi=off noresume nosmp noapic maxcpus=0 edd=off 3
    initrd (hd0,0)/boot/initrd-2.6.22.13-0.3-default

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: linux-2.6.22.13-0.3-debug###
title Debug -- openSUSE 10.3 - 2.6.22.13-0.3
    kernel (hd0,0)/boot/vmlinuz-2.6.22.13-0.3-debug root=/dev/disk/by-id/scsi-SATA_Maxtor_6Y120M0_Y3LPNAKE-part1 vga=0x31a resume=/dev/sda7 splash=silent showopts
    initrd (hd0,0)/boot/initrd-2.6.22.13-0.3-debug

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name:  Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (/dev/sda6)###
title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (/dev/sda6)
    root (hd0)
    kernel(hd0,5) /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=/dev/sda6 ro vga=791
    initrd (hd0,5) /initrd.img-2.6.22-14-generic

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: floppy###
title Dischetto
    rootnoverify (/dev/sdb1,0)
    chainloader (fd0)+1
Quote:
x il discorso driver sei sicuro di avere quelli giusti x la tua scheda?
la disinstallazione l 'hai fatta da root?
i driver li ho scaricati da quì
quelli "1 click install" (verde) credo che siano questi.
si la disistallazione l'ho fatta da root ma purtroppo non funziona.
Codice:
sandokan@abitquadgt6600:~> su
Password: 
abitquadgt6600:/home/sandokan # nvidia-installer --uninstall
bash: nvidia-installer: command not found
abitquadgt6600:/home/sandokan #
(la stringa diventa proprio rossa nel terminale)
mi viene un dubbio, non è che magari i driver della scheda video , sono da settare?

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 19:10   #42
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
initrd (hd0,5) /initrd.img-2.6.22-14-generic
credo manchi la voce /boot
dovrebbe essere così
Quote:
initrd (hd0,5) /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
probabilmente ti ho confuso io
x i driver mi informo
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 20:54   #43
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Gollum63 Guarda i messaggi
credo manchi la voce /boot
dovrebbe essere così
purtroppo non và neppure così, ho anche tolto lo spazio prima di /boot per uniformarlo alle stringhe di suse, ma niente da fare. anche se adesso al boot di avvio la schermata del grub è leggermente cambiata, (errore 19 anzichè 17)

cliccando su ubuntu...


Quote:
probabilmente ti ho confuso io
x i driver mi informo
sei gentilissimo
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 21:56   #44
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
ciao Gullom63,
per i driver ho risolto, ( almeno così mi passerà il mal di testa ).
mentre cercavo info sulle partizioni ho trovato questo:

Codice:
Per i possessori di schede Nvidia : quando installati i driver nvidia-glx può capitare che la frequenza di aggiornamento dello schermo non venga più rilevata correttamente ovvero è minore di quella effettiva, per risolvere il problema bisogna disabilitare il supporto al Dynamic TwinView :

Nella voce “Device” del vostro Xorg.conf dovete aggiungere la voce:

    Option "DynamicTwinView" "False"

Oppure da terminale:

    sudo nvidia-xconfig --no-dynamic-twinview
ho aperto il terminale Gnome, ho inserito prima su e poi nvidia-xconfig --no-dynamic-twinview ed ha funzionato anche con suse
ora ho la freq. del monitor a 85hz tutta un'altra cosa!

se ti può servire quì c'è il link.

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 22:01   #45
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
per i driver ho risolto, ( almeno così mi passerà il mal di testa ).
mentre cercavo info sulle partizioni ho trovato questo:
Grazie a nome di tutto il forum, questo è quello che dovrebbero fare tutti quando risolvono un problema

Riguardo l'ennesimo errore del grub stiamo facendo già dei passi avanti, proviamo a mettere root (hd0,0) al posto di root (hd0)la nuova configurazione dovrebbe essere questa:
Codice:
title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (/dev/sda6)
    root  (hd0,0)
    kernel (hd0,5)  /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=/dev/sda6 ro vga=791
    initrd (hd0,5)  /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
come del resto avevo già postato mi sembra
ps: io lascerei gli spazi, se guardi bene quelli di Suse ci sono
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe"
Albert Einstein
io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:31   #46
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
risolto anche l'avvio di ubuntu



ciao Gullom63,

stavo quasi per formattare, perchè anche suse non funziona un gran che bene , ogni volta che si avvia, mi da uh host diverso e pure la schermata d'avvio cambia di volta in volta.
tutto questo, credo che sia dovuto al fatto di aver creato male le partizioni ed inoltre al fatto che al momento dell'installazione avevo il bios buggato, ora il bios è a posto.
per l'avvio di ubuntu ho risolto così:

yast2 ->configurazione del boot loader->altro->proponi e unisci con menu di GRUB esistenti
http://img204.imageshack.us/my.php?i...hermatahi6.png


(appena accedo in suse, posto il grub/menu/lst)
adesso si avvia tranquillamente anche ubuntu e con la versione del bios buona , non ho più i problemi d'avvio che avevo segnalato all'inizio.

nel ringraziarti dell'aiuto che mi hai dato, volevo chiederti se mi conviene aprire una nuova discussione oppure continuare quì, per ricevere consigli su come partizionare bene un disco, che ospiterà ubuntu e suse.

allego un' immagine delle partizioni viste da Suse


questa l'avevo fatta dalla live di ubuntu:


grazie di nuovo

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 18:05   #47
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Fiuuuù, finalmente bisogna dire che suse ha un buon tool di configurazione, non sapevo di tutte quelle utili opzioni.
Riguardo la partizione sconosciuta, sarebbe la home di ubuntu sena la flag "home", perciò al momento utilizzabile solo come dati, certo che è veramente un caos quel partizionamento.
Riguardo alla nuova discussione direi che è meglio aprirne un'altra magari con titolo "come partizionare al meglio un disco in dualboot tra Suse e Ubuntu?",
intanto ti regalo questo
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe"
Albert Einstein
io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 21:35   #48
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
grazie, Gullom sei sempre gentile.
come ti avevo promesso ecco il grub di suse:
Codice:
# Modified by YaST2. Last modification on dom gen 27 19:46:34 CET 2008
default 0
timeout 8
gfxmenu (hd0,0)/boot/message
##YaST - activate

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: linux###
title openSUSE 10.3
    root (hd0,0)
    kernel /boot/vmlinuz-2.6.22.13-0.3-default root=/dev/disk/by-id/scsi-SATA_Maxtor_6Y120M0_Y3LPNAKE-part1    resume=/dev/sda7 splash=silent showopts
    initrd /boot/initrd-2.6.22.13-0.3-default

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name:  Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (/dev/sda6)###
title  Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (/dev/sda6)
    root (hd0,5)
    configfile /boot/grub/menu.lst

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: floppy###
title Dischetto
    rootnoverify (hd0,0)
    chainloader (fd0)+1

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: failsafe###
title Failsafe -- openSUSE 10.3
    root (hd0,0)
    kernel /boot/vmlinuz-2.6.22.13-0.3-default root=/dev/disk/by-id/scsi-SATA_Maxtor_6Y120M0_Y3LPNAKE-part1 showopts ide=nodma apm=off acpi=off noresume nosmp noapic maxcpus=0 edd=off  3
    initrd /boot/initrd-2.6.22.13-0.3-default

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: Kernel-2.6.22.13-0.3-debug###
title Kernel-2.6.22.13-0.3-debug
    root (hd0,0)
    kernel /boot/vmlinuz-2.6.22.13-0.3-debug root=/dev/disk/by-id/scsi-SATA_Maxtor_6Y120M0_Y3LPNAKE-part1    resume=/dev/sda7 splash=silent showopts
    initrd /boot/initrd-2.6.22.13-0.3-debug

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: Kernel-2.6.22.13-0.3-default###
title Kernel-2.6.22.13-0.3-default
    root (hd0,0)
    kernel /boot/vmlinuz-2.6.22.13-0.3-default root=/dev/disk/by-id/scsi-SATA_Maxtor_6Y120M0_Y3LPNAKE-part1    resume=/dev/sda7 splash=silent showopts
    initrd /boot/initrd-2.6.22.13-0.3-default
ho notato che sono assenti l'initrd e il vmlinuz nella stringa di ubuntu, strano... certo che sto sistema operativo è un trattore , non si guasta mai !
pensa che da win, avevo cancellato quella partizione da 9,29gib (unallocated) impedendo, senza saperlo, a suse di avviarsi. allora sono rientrato in win e ho rimesso la partizione com'era, "spazio non partizionato" suse, si è avviato senza problemi

Ora apro la nuova discussione come consigliato.

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v