Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2007, 19:48   #41
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Che seccatura il cambio di socket...ma del resto non ce la faccio ad aspettare...
Però bisogna ammettere che il 775 ha tenuto botta, specifiche di alimentazione a parte per alcune nuove cpu con alcuni modelli di mobo datate incompatibili.
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 19:52   #42
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19385
Quote:
Originariamente inviato da dragonheart81 Guarda i messaggi
Però bisogna ammettere che il 775 ha tenuto botta, specifiche di alimentazione a parte per alcune nuove cpu con alcuni modelli di mobo datate incompatibili.
Appunto...

proprio ora che cambio (socket 478 )...mannaggia!
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 20:38   #43
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
E' sempre affascinate proiettarsi con la fantasia nelle nuove generazioni! Cavolo fa sembrare vecchi i Conroe!
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 21:13   #44
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
spero che le case di varie marche di dissipatori, specialmente thermalright, faranno adattatori dal 775 al 1160... anzi spero ancora di più che i dissi per 775 vadano anche su 1160

ma il chipset del nehalem qual'è?

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 29-11-2007 alle 22:14.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 21:45   #45
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
spero che le case di varie marche di dissipatori, specialmente thermalright, faranno adattatori dal 775 al 1160... anzi spero ancora di più che i due soket saranno compatibili

ma il chipset del nehalem qual'è?
Impossibile piedinatura LGA incompatibile!
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 06:44   #46
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
L'avevo tirato in ballo io, e tu hai risposto "che fervida fantasia" e che i test che avevo linkato erano stati smentiti, probabilmente senza leggere quello che avevo scritto

Come vedi invece ci sarebbe da indagare ulteriormente. Le tecnologie che Intel introdurrà col Nephalem mi sembra servano a colmare le lacune che gli Xeon hanno nei confronti degli Opteron, ammesso AMD riesca veramente a produrli.

(Intel stessa che dice che il suo Harpetown a 3ghz va come un Barcellona a 2ghz per le simulazioni fisiche dà da pensare.)


Se è per quello è pure impossibile ai più averne impegnato solo uno

Invece un mio amico che fa abitualmente dei conti con un famoso software di calcolo "Mathematica" , mi diceva che sul suo core2duo aveva sotto carico max il 70% di uso su entrambi i core, senza accesso all'HardDisk o periferiche. (il calcolo è CPU bound e dura minuti o ore)

Mi chiedevo perché, e se non fosse proprio il bus verso la memoria RAM il collo di bottiglia anche in questa applicazione, che non è ambito server, ma è un ambito dove vale veramente la pena scegliersi il processore.

p.s. non mi interessa fare battaglia AMD vs Intel, ma solo capire e informare. Su internet l'informazione viaggia decisamente troppo lenta, perché si scrive tanto ma si legge poco.
Ci sono test su Matlab?
Il mio capo dice che mi devo comprare un PC nuovo per le elaborazioni. Io stavo tergiversando per aspettare i Barcelona. Perchè dobbiamo comprare un doppio quad core, pensavamo un MAC, quindi se è INTEL un doppio Xeon con memoria FB-DIMM ( )... Siccome i software che dobbiamo usare sono FP e memory intensive (elaborazione di almeno 32 immagini RGB 256x256 alla volta oppure 32x3 immagini 256x256 a 16 bit, risonanze magnetiche) io ero perplesso sulle prestazioni dei core quad... Ah... Ovviamente usiamo intensivamente Matlab...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 07:49   #47
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
bye bye amd.....

se con il controller di memoria integrato non riesce a sorpassare gli attuali C2D,ad armi pari chissà cosa succederà......

la cosa può solo far bene ai consumatori,a luglio 2006 un 5600 X2 costava 550 euro se ti andava bene.......
si è un dramma per noi utenti vedere i prezzi crollare
godo
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 07:54   #48
paolo_paul
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 111
@grave

piccolo ot per risponderti:
lo uso per autodesk inventor (con 2gb ram e una quadro).
paolo_paul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 08:14   #49
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
Quote:
Originariamente inviato da lui23 Guarda i messaggi
ma divenendo più piccoli saranno anche più fragili, o sbaglio???
mamma mia per sbrogliare il pcb!!!!, io sclero per 3 o 4 componenti......
non so se diventeranno più piccoli, magari li metteranno ancora un pochino più vicino e soprattutto amplierano la superficie del socket, anche per una questione fisica legata allo sbroglio come dicevo sopra. Immaginati di dover far partire 1160 o anocora meglio 1567 fili (per gli octo core) verso le più svariate direzioni; se devi concentrare il tutto in un quadratino di 2X2 cm la cosa la vedo brutta, specie per le piazzole...
Sicuramente crescerà la complessità delle mainboard nei pressi dei socket del processore ma, in compenso, diminuirà la complessità della parte che attiene a quello che oggi chiamiamo chipset.
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 09:45   #50
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da BlackRider Guarda i messaggi
non so se diventeranno più piccoli, magari li metteranno ancora un pochino più vicino e soprattutto amplierano la superficie del socket, anche per una questione fisica legata allo sbroglio come dicevo sopra. Immaginati di dover far partire 1160 o anocora meglio 1567 fili (per gli octo core) verso le più svariate direzioni; se devi concentrare il tutto in un quadratino di 2X2 cm la cosa la vedo brutta, specie per le piazzole...
Sicuramente crescerà la complessità delle mainboard nei pressi dei socket del processore ma, in compenso, diminuirà la complessità della parte che attiene a quello che oggi chiamiamo chipset.
Tutti gli Opteron e gli FX 1207 già hanno più piedini del Nehalem 4 core... Non mi pare che ci siano grosse difficoltà: esistono persino piastre madri con 4 socket e 16 slot DIMM + un connettore HT per collegare due piastre e fare un 8 socket con 32 slot DIMM (Tyan)... Attualmente solo AMD offre otto socket ad un prezzo accettabile e sopratutto nativo (cioè senza ponti strani tra due board... Mi pare che il chipset INTEL maggiore supporti "solo" 4 socket...)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 15:13   #51
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Ci sono test su Matlab?
Il mio capo dice che mi devo comprare un PC nuovo per le elaborazioni. Io stavo tergiversando per aspettare i Barcelona. Perchè dobbiamo comprare un doppio quad core, pensavamo un MAC, quindi se è INTEL un doppio Xeon con memoria FB-DIMM ( )... Siccome i software che dobbiamo usare sono FP e memory intensive (elaborazione di almeno 32 immagini RGB 256x256 alla volta oppure 32x3 immagini 256x256 a 16 bit, risonanze magnetiche) io ero perplesso sulle prestazioni dei core quad... Ah... Ovviamente usiamo intensivamente Matlab...
Eh questa si che sarebbe una bella domanda, interesserebbe anche a me. Se ho capito bene la recensione su AnandTech, i nuovi Xeon (Harpetown) sono riusciti a pareggiare gli Opteron Barcellona (clock per clock) nel calcolo FPU, ma gli Opteron hanno ancora un grosso vantaggio nell'accesso alla memoria, sopratutto quando usi due CPU. Dovresti leggere tu stesso la recensione e farti un'idea.

Ma vai a sapere se Matlab usa la FPU o le SSE, inoltre ti tocca considerare il prezzo della piattaforma e la disponibilità.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 17:53   #52
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Eh questa si che sarebbe una bella domanda, interesserebbe anche a me. Se ho capito bene la recensione su AnandTech, i nuovi Xeon (Harpetown) sono riusciti a pareggiare gli Opteron Barcellona (clock per clock) nel calcolo FPU, ma gli Opteron hanno ancora un grosso vantaggio nell'accesso alla memoria, sopratutto quando usi due CPU. Dovresti leggere tu stesso la recensione e farti un'idea.

Ma vai a sapere se Matlab usa la FPU o le SSE, inoltre ti tocca considerare il prezzo della piattaforma e la disponibilità.
Si la recenzione l'ho letta... Matlab era più veloce del 40% sugli A64 rispetto ai Pentium 4. Non so quanto i core hanno recuperato. Comunque Matlab usa linpack... Basta vedere un confronto con quella libreria...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 23:49   #53
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Si la recenzione l'ho letta... Matlab era più veloce del 40% sugli A64 rispetto ai Pentium 4.
Dicevo questa http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3162
A pagina 5 trovi anche un test con linpack.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 17:09   #54
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
"Il Socket LGA 1160 sarà compatibile anche con le cpu Havendale, soluzioni della famiglia Nehalem destinate al segmento di fascia entry level del mercato che integrano al proprio interno anche una componente GPU. Queste cpu verranno collehate al cosiddetto PCH, Platform Controller Hub, nuovo nome utilizzato da Intel per indicare le proprie famiglie di chipset dato che a differenza dei modelli ora in commercio queste saranno sprovviste di memory controller."

... non èp che alla fine "fusion" esce prima "in blu" piuttosto che "in verde"
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 19:00   #55
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Dicevo questa http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3162
A pagina 5 trovi anche un test con linpack.
Non ci avevo fatto caso! Eppure la recensione l'avevo letta...

Ok... Allora mo faccio ordinare un bel Mac 8 core...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1