|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1657
|
a dirvi la mia dato che ho fatto 200 prove di benzine, dallo scooter alla polo 1000 alla tigra 1400 alla punto 1200 al bmw 2200 v6 ci metterei una vita.
Per farla breve: In generale il motore gira piu rotondo, minimo piu regolare, spariscono i lievi singhiozzi o incertezze che si hanno di solito a motore freddo o quando si accellera con pochissimo gas. Si ha la sensazione di una carburazione piu corretta insomma, da auto "nuova". Questo vale per tutti i motori. Nei motori che hanno il sensore di battito e quindi variano l'anticipo di accensione in base al tipo di benzina (hanno 2 "mappature" per la 95 o la 98, la 100 viene impostata come 98 quindi i 2 ottani in piu non si sfruttano) si ha un lieve aumento per lo piu di coppia a i bassi e una riduzione dei consumi, specialmente nell'uso costante autostradale, ma parliamo di poco, tipo che so, invece di 13,5 con un litro ci fai 13,8/14. Un po puliscono gli iniettori e le camere di combustione, ma i benefici nn sono cosi evidenti e duraturi secondo me anche perche lo sporco si riforma in poche migliaia di chilometri, ed è fisiologico per un motore a combustione. Non fatevi troppe pitte lulla pulizia, per pulire basta fare una bella tirata autostradale e le alte temperature raggiunte eliminano tutto lo sporco in eccesso da camere di combustione e marmitta, sia che si usi benzina normale che speciale. Qui finiscono i lati positivi. Tra i negativi abbiamo un certo aumento delle temperature in camera di combustione che possono alla lunga far soffrire la guarnizione di testa (specie per wpower che ha anche molti ossigenenti oltre ai 100 ottani). Inoltre troppi additivi di pulizia possono essere aggressivi alla lunga con certi materiali e con la sonda lambda. Inoltre queste benzine hanno un ciclo di distribuzione lungo, in quanto se ne vendono poche. La verde normale è sempre fresca, le speciali visto che non si vendono molto a volte restano settimane invendute nelle cisterne ed è piu facile trovarle "invecchiate o sporche". Inoltre alcuni motori sono progettati per la sola 95 e mettere una 98 fa addirittura peggiorare le prestazioni. Tirando le somme: provate due pieni consecutivi sulla vs auto (il primo è di "assestamento" per l'eventuale sensore di battito) e tirate le conclusioni. CMq mi sento di dire che visto il prezzo e visto che le auto europee piu di 98 ottani non mappano, la vpower è totalemnte uno spreco di soldi. Se volete provarle usate l'agip blusuper che costa poco piu delle verde ed è 98. Tra 98 e 100 a fronte dell'aumento di costo i vantaggi sono nulli.
__________________
.......Spegni il computer, accendi la vita........ "Se avessi un euro per ogni control+alt+canc sarei milionario...GRAZIE BILL!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 109
|
Ogni tanto nel Golf 2.0 Tfsi quando la macchina é a riserva, invece di mettere la 95 ottani metto la 98... La macchina diventa molto piu reattiva appena tocchi l'accelleratore..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
Io solitamente metto sempre la 95 ottani normale (distributori shell o esso che ritengo i migliori).
Poi dopo qualche pieno con la 95 ottani quando sento il motore un po' giu' di tono, meno aggressivo del solito e un filino piu' legato decido che è arrivato il momento di mettere 30€ di Vpower e una volta esauriti (spariscono in fretta ![]() ![]()
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
|
Quote:
i rettilinei per poter fare un sorpasso sono pochi ed assai corti capita di dover mettere la seconda e premere a tavoletta con la 98 ottani, il motore sale fino al limitatore in modo lineare e progressivo con la 100 ottani, sale leggermente più veloce ed a circa 5500 giri comincia a diventare irregolare non saprei a cosa è dovuto ma il motore sale a step di 400-500 giri alla volta ![]() questo succede usando esclusivamente la 100 (VPower) se alterno i rifornimenti 95 - 100 - 95 - 100 .... il motore è lineare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.