Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2007, 23:31   #41
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Si ma occhio che quel grafico mostra 100KB/s come massimo picco, il che non ne fa una fonte molto attendibile...
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 01:28   #42
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Cinzia71 Guarda i messaggi
I picchi di utilizzo del disco sono dovuti all'uso dello strumento di cattura. Normalmente sta proprio a zero


Ok, chi mi dice che non hai aspettato uno dei rari momenti in cui l'hd non frulla e poi hai fatto quello screenshot?
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 01:32   #43
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Si ma occhio che quel grafico mostra 100KB/s come massimo picco, il che non ne fa una fonte molto attendibile...
In realtà quel grafico è molto attendibile, poiché quel massimo picco vale all'incirca per 15 secondi, dopodiché si azzera. Quindi rappresenta con sufficiente approssimazione l'attività del disco in un determinato momento.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 09:24   #44
Cinzia71
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Trasferita sulla luna
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Ok, chi mi dice che non hai aspettato uno dei rari momenti in cui l'hd non frulla e poi hai fatto quello screenshot?
Perchè avrei dovuto?
Veramente! Ho due notebook con vista, un HP e un Toshiba. A nessuno dei due frulla l'hard disk. Dirò di più, l'hp ormai si è stabilizzato perchè lavora da quasi tre mesi ma sul tosh ho fatto l'installazione pulita da zero 4 giorni fa e ci sono 60 GB di dati utente... L'attività del disco a riposo sta proprio a zero-
Cosa volete che vi dica... forse dipende dal fatto che sono laptop progettati e ottimizzati per Vista sia come hardware sia come driver. Personalmente sono soddisfatta di come lavora Vista, non ho mai avuto particolari problemi

P.s. Su quei portatili non c'è nulla dell'installazione originale. Appena acquistati li ho formattati (partizioni di ripristino comprese) ed ho installato tutto da zero senza le tonnellate di schiferie che installano le Case Produttrici
__________________
Prove in corso: Vista Ultimate 64 bit su HP dv6283 - Per il momento si comporta abbastanza bene Aggiornamento: dopo 3 mesi di uso, Vista X64 promosso a pieni voti
Cinzia71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 09:49   #45
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Cinzia71 Guarda i messaggi
Perchè avrei dovuto?
Veramente! Ho due notebook con vista, un HP e un Toshiba. A nessuno dei due frulla l'hard disk. Dirò di più, l'hp ormai si è stabilizzato perchè lavora da quasi tre mesi ma sul tosh ho fatto l'installazione pulita da zero 4 giorni fa e ci sono 60 GB di dati utente... L'attività del disco a riposo sta proprio a zero-
Cosa volete che vi dica... forse dipende dal fatto che sono laptop progettati e ottimizzati per Vista sia come hardware sia come driver. Personalmente sono soddisfatta di come lavora Vista, non ho mai avuto particolari problemi

P.s. Su quei portatili non c'è nulla dell'installazione originale. Appena acquistati li ho formattati (partizioni di ripristino comprese) ed ho installato tutto da zero senza le tonnellate di schiferie che installano le Case Produttrici
Non c'entra nulla il fatto che i tuoi notebook siano stati concepiti per Vista (anche perché non è affatto così: sono gli stessi notebook dove prima ci mettevano XP MCE, solo che ora ci mettono 2GB invece di 1GB, perché altrimenti Vista non si esprime al meglio, per essere buoni. I veri notebook progettati per Vista usciranno quando ci integreranno sulla motherboard un dispositivo di memorizzazione a stato solido, da usare con il ReadyBoost... In tal caso, potremmo veramente avere contemporaneamente un aumento di reattività ed una diminuzione di rumore dell'hd).

Che dire poi, se a te Vista non fa frullare l'hd, mentre all'80% degli utenti lo fa frullare, evidentemente fai un uso del PC talmente sistematico ed ordinato, che il SuperFetch deve lavorare davvero poco, così come l'indicizzazione. Io sono molto più casinista, nel senso che non c'è una fascia oraria precisa nella quale lancio sempre una certa applicazione X (l'unica eccezione è data da Windows Mail e dal browser, che li apro ogni volta che accendo il computer).
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 09:56   #46
fritzstoka
Senior Member
 
L'Avatar di fritzstoka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1011
concordo in pieno!


Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Non c'entra nulla il fatto che i tuoi notebook siano stati concepiti per Vista (anche perché non è affatto così: sono gli stessi notebook dove prima ci mettevano XP MCE, solo che ora ci mettono 2GB invece di 1GB, perché altrimenti Vista non si esprime al meglio, per essere buoni. I veri notebook progettati per Vista usciranno quando ci integreranno sulla motherboard un dispositivo di memorizzazione a stato solido, da usare con il ReadyBoost... In tal caso, potremmo veramente avere contemporaneamente un aumento di reattività ed una diminuzione di rumore dell'hd).

Che dire poi, se a te Vista non fa frullare l'hd, mentre all'80% degli utenti lo fa frullare, evidentemente fai un uso del PC talmente sistematico ed ordinato, che il SuperFetch deve lavorare davvero poco, così come l'indicizzazione. Io sono molto più casinista, nel senso che non c'è una fascia oraria precisa nella quale lancio sempre una certa applicazione X (l'unica eccezione è data da Windows Mail e dal browser, che li apro ogni volta che accendo il computer).
fritzstoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 10:26   #47
Cinzia71
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Trasferita sulla luna
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Non c'entra nulla il fatto che i tuoi notebook siano stati concepiti per Vista (anche perché non è affatto così: sono gli stessi notebook dove prima ci mettevano XP MCE, )...
certo... probabilmente dipenderà dall'uso tranquillo e metodico che io faccio del computer, questo posso confermarlo
Una sola considerazione, che poi è una domanda che ti/vi rivolgo, riguardo il fatto che non siano progettati per Vista. Quando comperai l'HP, tentai di installare XP.
Bene, dovetti rinunciare, non funzionava quasi nulla perchè nonostante la mia buona volontà e la mia (discreta) esperienza non riuscii a trovare quasi nessun driver funzionante con XP
__________________
Prove in corso: Vista Ultimate 64 bit su HP dv6283 - Per il momento si comporta abbastanza bene Aggiornamento: dopo 3 mesi di uso, Vista X64 promosso a pieni voti
Cinzia71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 10:53   #48
fritzstoka
Senior Member
 
L'Avatar di fritzstoka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1011
[osservazione: una ragazza che si intende di pc è la prima volta nella mia esistenza che ne incontro... di solito la mia ragazza riesce a scaricarmi 56 virus in 20 minuti, a incasinarmi perfino il regstro di sistema solo guardando lo schermo... quando lei si avvicina il mio pc trema!!!!]
fritzstoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 10:57   #49
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
io ho indicizzato anche parte del mio HDD esterno, ma nemmeno quello mi frulla se non qundo c'è l'emule attaccato (ho sia la cartella temp sia quella incoming li )
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 11:07   #50
Cinzia71
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Trasferita sulla luna
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da fritzstoka Guarda i messaggi
[osservazione: una ragazza che si intende di pc è la prima volta nella mia esistenza che ne incontro... di solito la mia ragazza riesce a scaricarmi 56 virus in 20 minuti, a incasinarmi perfino il regstro di sistema solo guardando lo schermo... quando lei si avvicina il mio pc trema!!!!]
hehe... non sono espertissima ma da 5 anni lavoro in un'azienda che si occupa di informatica. Non sono un tecnico, mi occupo di relazioni con i clienti, ma vivo a stretto contatto con persone che lo fanno per lavoro. Qualcosa mi hanno insegnato
Su questo forum (e su altri che lurko) ho comunque trovato ragazze preparatissime
__________________
Prove in corso: Vista Ultimate 64 bit su HP dv6283 - Per il momento si comporta abbastanza bene Aggiornamento: dopo 3 mesi di uso, Vista X64 promosso a pieni voti
Cinzia71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 11:14   #51
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
l'accesso costante agli harddisks non incide sulla vita degli stessi o almeno è molto trascurabile una variabile in questo senso.
Il problema è un altro quando cioè l'indicizazione degli hd rallenta il sistema e questo accade sicuramente su hd di grande dimensioni ....in qual caso andrebbe disabilitato oltretutto ho preferito farlo anche io nel raid0.
DA qui concordi pienamente con quanto afferma il proprietario della sygate un hd di grande capacità serve solo per riempirlo di fil porno.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 11:25   #52
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi
io ho indicizzato anche parte del mio HDD esterno, ma nemmeno quello mi frulla se non qundo c'è l'emule attaccato (ho sia la cartella temp sia quella incoming li )
evidentemente usi sempre lo stesso software non ti è mai capitato di installare o disinstallare del software dui grandi peso?mah cmq io ho ptato per deskeeper e indicizazione disabilitata
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 12:06   #53
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Cinzia71 Guarda i messaggi
certo... probabilmente dipenderà dall'uso tranquillo e metodico che io faccio del computer, questo posso confermarlo
Una sola considerazione, che poi è una domanda che ti/vi rivolgo, riguardo il fatto che non siano progettati per Vista. Quando comperai l'HP, tentai di installare XP.
Bene, dovetti rinunciare, non funzionava quasi nulla perchè nonostante la mia buona volontà e la mia (discreta) esperienza non riuscii a trovare quasi nessun driver funzionante con XP
Beh, sui notebook la situazione è un po' più complicata, dato il loro elevato livello d'integrazione dei componenti, però con un po' di smanettamento, i driver si trovano tranquillamente, soprattutto per XP, sula quale funziona tutto. Devi vedere il nome preciso di ogni periferica che non riconosce (usando dei tool di diagnostica) e poi andare sul relativo sito del produttore per scaricarti il driver aggiornato, che sicuramente c'è per XP. Tutto questo, ovviamente, quando il produttore del notebook non offre supporto driver per XP relativamente a un modello di notebook venduto con Vista preinstallato.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 12:36   #54
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Adesso anche la storia che Vista consuma i pc!
Ma non sapete piu' cosa tirar fuori per dar contro a Vista?
Installatevi Win98 e campate tranquilli!
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 13:03   #55
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Blackie Guarda i messaggi
Adesso anche la storia che Vista consuma i pc!
Ma non sapete piu' cosa tirar fuori per dar contro a Vista?
Installatevi Win98 e campate tranquilli!
Veramente Win98 metteva sottostress la CPU, in quanto non gestiva il risparmio energetico e di conseguenza, la CPU andava sempre a manetta. Per questo nacquero dei programmini, come CPUIdle, che facevano quello che oggi fanno tutti i sistemi operativi moderni.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 14:27   #56
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
In realtà quel grafico è molto attendibile, poiché quel massimo picco vale all'incirca per 15 secondi, dopodiché si azzera. Quindi rappresenta con sufficiente approssimazione l'attività del disco in un determinato momento.
Cosa centra se la schermata dura al massimo 15 secondi?
Sto dicendo che il picco massimo che segna sono 100KB/s che sono pochissimi, ergo se quel grafico segna il massimo il disco è praticamente a riposo.
Prova a scaricare qualcosa, vedrai che raggiunge il limite e da 100KB/s passa a 1MB/s
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 14:47   #57
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Cosa centra se la schermata dura al massimo 15 secondi?
Sto dicendo che il picco massimo che segna sono 100KB/s che sono pochissimi, ergo se quel grafico segna il massimo il disco è praticamente a riposo.
Prova a scaricare qualcosa, vedrai che raggiunge il limite e da 100KB/s passa a 1MB/s
E allora? Infatti io ho scritto che fino a 100KB/s significa che l'hd non frulla...

P.S.: comunque puoi anche vedere l'attività in tempo reale dell'hd, sempre da Monitoraggio risorse. Sulla barra "Disco", in piccolo, c'è l'indicazione dell'attività in real-time.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 17:34   #58
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
E allora? Infatti io ho scritto che fino a 100KB/s significa che l'hd non frulla...

P.S.: comunque puoi anche vedere l'attività in tempo reale dell'hd, sempre da Monitoraggio risorse. Sulla barra "Disco", in piccolo, c'è l'indicazione dell'attività in real-time.
ma non sfrutti manco l'hard disk se le cose stanno cosi
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 17:39   #59
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
ma sto monitoraggio risorse che drivers sono? per quale chipset? io ho nforce4 mi sono uscite delle utility che non servono ad una cippa come il tester da stress componenti e monitoraggio temperature....e utility per ventole.Cmq a finale so contento che ho tolto l'indicizazione , defender, e frammentazione targato microsoft....il pc ora è piu corto in tempi di risposta in genere.Con diskeeper mi sono accorto che avevo pure il file del paging troppo piccolo ....e messo con le impostazioni automatiche del deskeeper.
Cmq fino ad adesso vi dico uno una chicca del defender oramai è risaputo che non serve ad un benemerita cippa la microsoft mi sa che nelle difinizioni ci mette gli aggiornamenti delle varie patch e tool di pirateria informatica l'unica cosa che mi ha rilevato si trattava di un tool per windows xp ..... passato lo stesso tool con kaspersky era sanissimo .il defender rilevava un win32 no so cosa....in piu me lo voleva pure cancellare

Ultima modifica di Cobain : 20-05-2007 alle 17:48.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 18:55   #60
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
ma sto monitoraggio risorse che drivers sono?
Non è un driver. E' un tool incorporato in Vista. Per richiamarlo basta scrivere Monitor nella barra delle ricerche veloci (ma non ti consiglio di farlo se hai l'indicizzazione disabilitata, altrimenti l'hd ti frullerà per un bel po' di minuti). Alternativamente lo puoi lanciare da Gestione attività -> Prestazioni -> Monitoraggio risorse.
Quote:
[...]Cmq fino ad adesso vi dico uno una chicca del defender oramai è risaputo che non serve ad un benemerita cippa
Mi dai dei link dove ci sono analisi accurate da cui si desume che non serve ad un tubo?
Quote:
la microsoft mi sa che nelle difinizioni ci mette gli aggiornamenti delle varie patch e tool di pirateria informatica l'unica cosa che mi ha rilevato si trattava di un tool per windows xp ..... passato lo stesso tool con kaspersky era sanissimo .il defender rilevava un win32 no so cosa....in piu me lo voleva pure cancellare
Quasi quasi mi stai facendo venire la tentazione di disabilitare il Defender pure a me... Ma non perché sia scadente, ma semplicemente perché la probabilità di beccare spyware sul mio PC è estremamente bassa. In 5 anni di Win XP non ho mai beccato uno spyware. Del resto, immondizia non la installo mai sul mio PC. Al massimo roba sconosciuta la installo in una macchina virtuale...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v