Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2007, 15:40   #41
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
Già esiste e si chiama Novell.
ti correggo NOvell
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:41   #42
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da CoreDump Guarda i messaggi
In realtà credo che stiano facendo molto FUD ( come ha fatto fino a poco tempo fà SCO ) non per cercare di
impedire la diffusione di linux e dei prodotti open source tra i vari utenti ma per mettere paura alle grosse aziende
( vedi DELL ) o alle PA che pensano di passare in futuro a un sistema open, come ha già detto qualcuno niente di nuovo
sotto l'albero, solo sarei curioso di sapere che valenza hanno i loro brevetti software qui in europa
si insomma se non vuole impedire la diffusione vuole battere cassa a tradimento... vedo entrambe le cose molto scorrette.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:48   #43
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Quote:
Viviamo in un mondo dove promuoviamo il rispetto delle proprietà intellettuali e le rispettiamo a nostra volta
E per questo pagano 25 dollari di risarcimento ad altre software house a copia di Win Vista venduta...
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:49   #44
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
E per questo pagano 25 dollari di risarcimento ad altre software house a copia di Win Vista venduta...
questo in teoria conferma che lo fanno e non che non lo fanno, occhio a quello che si interpreta
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:49   #45
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
posso brevettare internet? o è già stato fatto?
__________________
Obama nei guai per la mosca
uccisa in diretta tv
pierluigi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:50   #46
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
E allora, il nome M$ dice molto di ciò che loro fanno!!!!!!!!!
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:50   #47
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
Alle solite... ci hanno già provato una volta con la storia delle licenze Unix e adesso ci riprovano con Windows.

Se invece di sparare cazzate e fare solo marketing (perchè cazzate sono mi spiace per i "fan" di MS ma è così) pensassero davvero a fare prodotti decenti... se come no.. meglio acquisire fare brevetti e chiudersi al mondo intero..
Che si mettano il cuore in pace una volta per tutte, se il loro meglio è Vista allora che non vadano a lamentarsi accusando a destra e a manca di scopiazzature
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:53   #48
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22050
Purtroppo e' proprio cosi', ms si e' resa conto che le soluzioni open gli stanno facendo perdere quote di mercato, vedi la decisione di Dell e l'ormai critica situazione del pacchetto office. Ma invece di reagire investendo e innovando, lo fa cercando di intimorire chi ha adottato o pensa di adottare soluzioni open. Perche' se linux e openoffice non si possono ataccare direttamente perche' free, quindi di tutti, si possono attaccare chi li utilizza.
Non e' l'inizio del declino di ms, ma questa fase si sta avvicinando piu' rapidamente di quanto avessi mai pensato.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:54   #49
linuxianoxcaso
Bannato
 
L'Avatar di linuxianoxcaso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
posso brevettare internet? o è già stato fatto?
copione !! ci avevo già pensato io !




linuxianoxcaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:57   #50
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Show us the code!
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:58   #51
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
posso brevettare internet? o è già stato fatto?
Microzozz ci ha provato ufficialmente due volte:
1. ha chiesto il brevetto per i protocolli di connessione TCP/IP;
2. ha proposto che tutti le pagassero 1 cent per email inviata per "combattere lo spam"

Che cose assurde, però con la storia del FAT32 è riuscita a farsi pagare da tutti i produttori di memorie flash del mondo (ditemi voi se non è Camorra! )
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:59   #52
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
ad: Commento # 35 di: AntonioBO

S.O. OPEN WINDOWS: Antò Fa Caldo!

Ma dai ragazzi..stralinko quello che Microsoft è per me, che essendo un videogiocatore comprerò Vista..Linuxino lo facciamo un O.S. per giocare?

http://pollycoke.wordpress.com/2007/03/31/guardatelo-prima-che-sia-troppo-tardi-d/
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 16:00   #53
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Skippi Guarda i messaggi
significa solo una cosa.... microsoft si è accorta, che negli ultimi due anni tra apple, linux e la loro cazzata di fare un sistema operativo nuovo come vista senza nessuna novità il mercato la sta togliendo di mezzo pian piano.... e ovvimente ora devono trovare qualsiasi mezzo per liberarsi la strada di nuovo... non pensate???
no
semplicemente, fintantoche i brevetti sono validi, tutti sono tenuti a rispettarli, il mondo FOSS non può fare eccezione ...
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
si insomma se non vuole impedire la diffusione vuole battere cassa a tradimento... vedo entrambe le cose molto scorrette.
più che altro, potrebbe sperare di instillare nel pubblico il timore di ripercussioni legali ( apparentemente, nel sistema legale americano potrebbe trovare luogo l' interpretazione per cui l' acquirente di un prodotto che violi una legge, sia colpevole tanto quanto chi lo ha realizzato e venduto, a maggior ragione nel caso del SW open source, data la possibilità di accertare la violazione "semplicemente" esaminando i sorgenti - il fatto che leggere i sorgenti , o comparare il prodotto con il volume dei possibili brevetti che ricadano nel settore di competenza del prodotto stesso, sia un lavoro troppo oneroso perchè si potrebbe sempre assumere persone in grado di farlo, in numero sufficiente)
per stipulare con altri in accordi analoghi a quello con Novell (che in effetti ha creato un pericolosissimo precedente)
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 15-05-2007 alle 16:38.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 16:03   #54
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
più che altro, potrebbe sperare di instillare nel pubblico il timore di ripercussioni legali ( apparentemente, nel sistema legale americano potrebbe trovare luogo l' interpretazione per cui l' acquirente di un prodotto che violi una legge, sia colpevole tanto quanto chi lo ha realizzato e venduto, a maggior ragione nel caso del SW open source, data la possibilità di accertare la violazione "semplicemente" esaminando i sorgenti - il fatto che leggere i sorgenti , o comparare il prodotto con il volume dei possibili brevetti che ricadano nel settore di competenza del prodotto stesso, sia un lavoro troppo oneroso perchè si potrebbe sempre assumere persone in grado di farlo, in numero sufficiente)
per stipulare con altri in accordi analoghi a quello con Novell (che in effetti ha creato un pericolosissimo precedente)
ma infatti qualcuno dovrebbe dare un ultimatum a MS che o rivela le parti incriminate esattamente o tace per sempre pena causa per diffamazione o similare. Esiste in America?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 16:06   #55
morpheus75
Member
 
L'Avatar di morpheus75
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 100
il nostro vista è
compratelo perchè
La nostra grande azienda
__________________
Vorrei ringraziare Bill Gates per Windows Vista. Mi ha dato finalmente un buon motivo per passare a Linux.
morpheus75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 16:11   #56
sandokan68
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sul Vesuvio
Messaggi: 44
la solita storia

xchè alla fine tutto si riduce a: M$ regime - Linux libertà?!?
l'unico modo x parlare di MS è solo quella di attaccarla?E linux va solo lodato?Un sistema operativo va scelto x quello che fa e x come lo fà,nn x Fede...nn ci sono Crociate da fare....usi Linux?bravo,ma nn rompere se altri usano Windows...qui si parla di presunte violazioni di brevetti...cazzi loro...a me frega che il S.O. faccia quello x cui è progettato...la scelta c'è sempre....se poi MS ha paura che affondi pure...deve stare a galla xchè progetta sistemi con gli attribbuti....nn utilizzando trucchetti da checca....

ah, nt4 nn è stato copiato dal kernel di linux
sandokan68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 16:12   #57
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Ammettiamo che Linux violi un brevetto e che Microsoft dica quale (ne dubito, infondo se ha spaventato novell traendo un notevole profitto tanto vale provare a spaventare qualcun'altro), quale problema comporterebbe?

1- Sanzioni economiche -> visto che quattro programmatori sparsi sul globo non hanno nemmeno lontanamente somme enormi da sborsare e tutti i progetti Open citati sono di vitale importanza per aziende enormi (a partire da colossi come Google e IBM), Microsoft potrebbe pagare conseguenze spiacevoli... è si grande e economicamente forte (250 miliardi?), ma Google (170 miliardi e azioni da 500 dollari) e IBM (150 miliardi) non sono da meno... una guerra economica non gioverebbe.

2- Obbligatorietà a pagare per l'uso del brevetto -> semplice soluzione, cambiamento del codice, inventiva, dinamicità... servirà del tempo ma quando si parla di Open questi problemi non si pongono. E anche qui', siccome questo tempo perso andrà a riperquotersi sulle tasche delle suddette aziende, che senso avrebbe iniziare una guerra?

Un inutile e lunghissimo processo come fu per la vicenda SCO è da escludersi a parer mio, sarebbe una cosa stile Microsoft contro tutti

Come dicevo all'inizio la vedo più come una mossa intimidatoria verso gli allocchi stile Novell, un modo per trovare altre aziende da spolpare.

Se proprio vogliamo questa notizia di Microsoft è un buon biglietto da visita dei brevetti per il parlamento europeo, si presentato come delle grandi c.......
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 16:13   #58
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
A tutti quelli che dicono che parliamo male di M$ solo perchè è M$: punto primo io odio tutti i Patent Troll, soprattutto qulli visibilmente ridicoli come in questo caso... Cosa credete che ci sia di copiato? Magari qualche icona: veramente un cosa grave!
Dopo tutto la Microsoft può passare alle vie legali, andare in tribunale, tirare fuori il codice suo e confrontarlo con quello Open di Linux (che è già visibile a tutti) e dimostrare dove è stato copiato cosa. Però non lo fa, perchè sa benissimo che perderebbe. Anche perchè se riuscisse a trovare anche solo una minima cosa, questa verrebbe cambiata in 5 minuti, data la natura libera del sistema GNU/Linux, e la M$ butterebbe soldi per nulla. Questa è solo diffamazione pubblica: prendete i giornali di oggi: prsino su Metro in prima pagina c'era un box, con scritto "Linux ha copiato da Microsoft ecc...". Un lettore disinformato ci crede ad occhi chiusi...
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 16:13   #59
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
Microzozz ci ha provato ufficialmente due volte:
1. ha chiesto il brevetto per i protocolli di connessione TCP/IP;
2. ha proposto che tutti le pagassero 1 cent per email inviata per "combattere lo spam"

Che cose assurde, però con la storia del FAT32 è riuscita a farsi pagare da tutti i produttori di memorie flash del mondo (ditemi voi se non è Camorra! )
ms ci ha provato???? non lo sapevo!!!
e hanno brevettato pure "wow"?
microsoft wow
__________________
Obama nei guai per la mosca
uccisa in diretta tv
pierluigi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 16:15   #60
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
ti correggo NOvell
Ah è vero
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1