Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2007, 22:32   #41
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1948
Quote:
Originariamente inviato da gropiuz73 Guarda i messaggi
beh se vi può consolare c'è chi paga il canone anche senza avere la tv... il sottoscritto, prima consigliato, poi esortato, quindi costretto da gentili signori perchè secondo precedente sentenza e secondo intepretazione dell'articolo un computer senza scheda tv, senza antenna, anche dismesso, obsoleto, arruginito rientra nella definizione di apparecchio atto alla ricezione di segnali radiotelevisivi. E pensare che non ho la tv per scelta, non posso tollerare la programmazione... e più non la vedo e più mi rendo conto di quanto gli altri possano esserne assufatti. Anche questo succede, bel paese il Bel Paese.....
Ne avevamo già parlato in questa news...

Dai una vista in questi articoli/news di punto informatico:

RAI condannata per i solleciti sul canone

Di questo ne cito una parte eloquente:

Quote:
Ma non è tutto qui. La sentenza stigmatizza i toni della lettera RAI, in particolare nei passaggi in cui afferma: nel caso lei non fornisca indicazioni che ci consentano di regolarizzare la sua posizione, l'Amministrazione Finanziaria procederà ai necessari controlli. Frase seguita dall'attestazione che l'accertamento sarà a suo carico.

Un linguaggio che secondo il giudice va al di là delle competenze RAI e si configura come una "pressione ingiustificata" oltreché come una "condotta illegittima". Il che ha fatto pendere il giudizio a favore del ricorrente.

Secondo ADUC "coloro che hanno risposto più di una volta alle richieste/minacce della RAI segnalando di non essere in possesso di un televisore, potranno richiedere un risarcimento del danno alla RAI con lettera di messa in mora. Se la RAI non risarcirà il danno, si potrà adire il Giudice di Pace della propria città per ottenere i danni". Nel caso di Varese il risarcimento è stato fissato in 50 euro (spese legali a carico di RAI, ossia di chi paga il canone).
Canone RAI, ADUC conferma la situazione di caos

Canone RAI? Lo riscuotono così

Fossi in te li denuncerei... Qui per la consulenza gratuita ADUC.

Certo che è assurdo... sapevo di non dover pagare il canone se non in possesso di un TV o di una scheda-TV per PC, ma più che altro le mie convinzioni erano dettate dal buon senso., poi, approfondendo la questione (in principio l'ho fatto solo per avvalorare le tesi da me proposta...), ho "scoperto" una situazione torbida a dir poco...

Va bene che, se e quando la legge lo prevede, bisogna pagarlo (continuando comunque a discutere sul fatto che se lo meritino o meno)... ma qui diventa proprio un tentativo di estorsione, e, considerata la sentenza sopracitata, pensarlo viene naturale, anzi... lecito.

Hai ragione... bel paese di...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 22:51   #42
gropiuz73
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 284
in genere parlo solo di esperienze dirette, sai, il sentito dire può essere modificato ad ogni passaggio, fino a diventare il contrario... ma qui farò un'eccezione: ebbene ad un mio collega sono arrivati per un controllo e lui tutto orgoglioso li ha fatti entrare convinto che non avendo anche lui una tv era in regola. Ma aveva un computer (senza scheda tv): risusltato: multa e obbligo di sottoscrivere l'abbonamento.

comunque grazie e mille per le delucidazioni...
in effetti risposi tre volte alle lettere dicendo che non avevo tv, ma sembrava che mi ignorassero, fino a quando ho parlato con loro direttamente ormai scocciato. Mi hanno praticamente incastrato... prima mi hanno chiesto i miei dati, che ho dato senza problemi credendo anche io di stare nel giusto e che servissero d annullare la pratica, poi mi hanno chiesto se avevo un computer, sempre non sapendo, ho risposto si. Solo a quel punto mi hanno fatto presente che per loro era sufficiente questo fatto perchè fossi obbligato a pagare...
bello, no...?
gropiuz73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 23:13   #43
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da Dox Guarda i messaggi
x Sandime

Bravo.. così la devo pagare io la tua parte , è la gente come te che rende una merda questo paese... Anche in inghilterra pagano il canone della BBC , ma mai si sente lamentarsi come da noi .... abbiamo quel che meritiamo... complimenti
Abbassa i toni...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 23:56   #44
marcost
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da ENDer Guarda i messaggi
noi siamo i "proprietari" del materiale RAI.
Ma ancora non l'hanno capito...
Lo siamo solo se paghiamo il canone... non credo che scaricando da youtube un contenuto rai sarà chiesta la ricevuta del canone, cosa che sarà implementata con il portale raiweb che sarà presto introdotto su internet...
marcost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 06:53   #45
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Bloom83 Guarda i messaggi
patetici! il bello è che poi ti chiedono di pagare il canone..
Io faccio causa alla RAI che mi sono rotto di vedere Baudo e Giletti
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:28   #46
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da matteo1 Guarda i messaggi
se non erro la maggior parte delle realizzazioni rai verranno messe a disposizione con modalità creative commons,ma per accedere-scaricare i contenuti occorrerà dimostrare di essere abbonati;
la rai dovrebbe cominciare a dare una tessera come sky per gli abbonati, così finalmente faremmo fuori tutti gli accattoni evasori che non pagano il canone

questa sarebbe la soluzione definitiva, che permetterebbe anche di offrire contenuti migliori

altro che cause a youtube
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 29-03-2007 alle 08:31.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:33   #47
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
credo che tu stia confondendo la diffamazione con la satira.
La SATIRA è estremizzare i caratteri di un personaggio.
"qualunque scritto, discorso, disegno, rappresentazione, spettacolo che intende mettere in ridicolo comportamenti o concezioni altrui"
Neri Marcorè che fa Gasparri è satira, come lo sono quelli del bagaglino che imitano Prodi e D'Alema (spero di essere stato bipartisan).
dagli esempi stai confondendo la satira con lo sfottò
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:37   #48
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
la rai dovrebbe cominciare a dare una tessera come sky per gli abbonati, così finalmente faremmo fuori tutti gli accattoni approfittatori evasori che non pagano il canone ma guardano comunque la rai e poi vanno pure in giro a vantarsene (vedi secondo post)
Premesso che io le tasse le pago, a me le cose come stanno adesso non mi vanno bene. La vedo così: la RAI è un servizio pubblico? Ok allora non devono parlare di share, di guerra con i programmi mediaset e, soprattutto, non voglio vedere pubblicità perchè la RAI, in parte, la pago pure io.
Se pago il canone, PRETENDO che la tv di stato non faccia trasmissioni dementi in cui si parla di Albano con la Lecciso.

Se la RAI considera lo share, fa pubblicità, etc etc allora i soldi del canone non se li devono rubare.
La RAI un baraccone pubblico, organizzato male e con tanti sprechi (se vuoi ti dico anche quali) e non mi va di pagara un servizio pubblico che prende anche i soldi per qualcosa su cui non posso mettere bocca.

Chi controlla la qualità dei programmi RAI? L'utente deve pagare e stare zitto senza poter nemmeno mettere bocca per quello che ti propinano?
Dato che i mezzi tecnologici per farlo esistono da diversi anni perché non lo fanno? Hanno paura che con quello che propongono nessuno farebbe la tessera?

Scusate ma oggi mi sono alzato malissimo

E se io il televisore non lo voglio ma ho un pc perché devo pagare il canone?
E se volessi uno schermo solo per vedere i dvd?

La RAI pretende soldi e nessuno può mettere bocca su quello schifo di palinsesto che ci propinano, con rare eccezioni su RAI3 IMHO.

Delle 2 l'una Leron, se pago voglio un servizio pubblico decente, altrimenti privatizzassero e il canone non lo prendono più!

Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
la rai dovrebbe cominciare a dare una tessera come sky per gli abbonati, così finalmente faremmo fuori tutti gli accattoni evasori che non pagano il canone

questa sarebbe la soluzione definitiva, che permetterebbe anche di offrire contenuti migliori

altro che cause a youtube
Giustissimo! Così se non la voglio vedere non la devo nemmeno pagare!
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari

Ultima modifica di Asterion : 29-03-2007 alle 08:39.
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 08:44   #49
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Giustissimo! Così se non la voglio vedere non la devo nemmeno pagare!
il problema è che l'80 percento di chi usa la scusa di "non volerla vedere" alla fine si sente in diritto di non pagare il canone però invece alla fine la guarda eccome


e come già detto ci sono programmi MOLTO interessanti in rai, solo che solitamente li mandano in seconda o terza serata

intanto hanno già proposto di eliminare i reality, e era anche ora

ora mancherebbe da eliminare gli show e le schifosissime fiction che tolgono gran parte del budget
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 29-03-2007 alle 08:46.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 09:00   #50
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
il problema è che l'80 percento di chi usa la scusa di "non volerla vedere" alla fine si sente in diritto di non pagare il canone però invece alla fine la guarda eccome


e come già detto ci sono programmi MOLTO interessanti in rai, solo che solitamente li mandano in seconda o terza serata

intanto hanno già proposto di eliminare i reality, e era anche ora

ora mancherebbe da eliminare gli show e le schifosissime fiction che tolgono gran parte del budget
Manca anche un'altra cosa secondo me, più concettuale: la RAI non deve seguire rivaleggiare con maediaset sullo share perché un servizio pubblico, per come la vedo io, deve offrire, oltre all'intrattenimento, anche programmi di qualità e a prescindere dallo share.

Ma sullo share si giocano i soldi della pubblicità e questo non mi sta bene. Così come non mi sta bene che i programmi di qualità, come dici tu, te li sparano a mezzanotte su RaiTre.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 09:04   #51
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Manca anche un'altra cosa secondo me, più concettuale: la RAI non deve seguire rivaleggiare con maediaset sullo share perché un servizio pubblico, per come la vedo io, deve offrire, oltre all'intrattenimento, anche programmi di qualità e a prescindere dallo share.

Ma sullo share si giocano i soldi della pubblicità e questo non mi sta bene. Così come non mi sta bene che i programmi di qualità, come dici tu, te li sparano a mezzanotte su RaiTre.
la soluzione definitiva è l'abolizione di quello schifosissimo auditel che non premia la qualità
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 09:32   #52
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Per me il canone andava bene 20anni fa... ora lo considero un'estorsione a tutti gli effetti.

Se c'è la pubblicità non ci dev'essere il canone, e vice-versa.

E' assolutamente imbarazzante costringere tutti coloro che acquistano un notebook di marca a pagare il canone solo perchè il computer è dotato di ricevitore digitale terrestre. Stessa cosa per i futuri "videofonini"?

Scegliessero se incassare il canone o fare pubblicità: hanno paura di non farcela col solo canone? Riducessero lo stipendio a PippoBaudo, che per fare quella cagata di SanRemo si è intascato quasi 1 ml di euro in 5 serate.

Tra l'altro, la quantità di pubblicità tra Mediaset e Rai è praticamente uguale! Se ci riesce Mediaset a sostentarsi con la sola pubblicità non vedo perchè la RAI non debba riuscirci.

Fate tante storie per la rimozione del canone Telecom, del canone di 5 euro sulle carte ricaricabili... e poi ci teniamo sto canone RAI che davvero ci restituisce solo un'accozzaglia di TG palesemente schierati, reality vari e fiction fatte coi piedi...

Ultima modifica di Scrambler77 : 29-03-2007 alle 09:34.
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 09:58   #53
ion2
Senior Member
 
L'Avatar di ion2
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Dox Guarda i messaggi
x Sandime

Bravo.. così la devo pagare io la tua parte , è la gente come te che rende una merda questo paese... Anche in inghilterra pagano il canone della BBC , ma mai si sente lamentarsi come da noi .... abbiamo quel che meritiamo... complimenti
A parte che confrontare la qualità di una tv come la BBC con la rai è un'eresia da condannare con l'amputazione della gamba destra, c'è da dire che sulla tv inglese la pubblicità mi sembra non ci sia, qui da noi su un'ora di programmzione almeno 25 min. sono coperti dalla pubblicità.
E i primi a non rispettare le regole sono proprio i dirigenti/mafiosi di questo inutile e dispendioso nonchè odiosissimo ente.
Ma avete visto che compensi hanno preso i presentatori di quella immonda porcheria che è il festival di sanremo?
Dovevano esserci dei tetti sugli stipendi e li hanno bellamente elusi.
Io pagando purtroppo il canone mi sento preso in giro non so voi.
__________________
Cpu: Intel Core i5-2400 a 3.10ghz; Vga: Geforce Gtx580 ; Ram: 8 GB ; 2HD 1TB
ion2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 14:40   #54
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da laico79 Guarda i messaggi
La rai pensasse a fare programmi di qualità e non le cagate che fa, invece di fare causa a you tube.
Su Rai Tre ci sono programmi interessanti, non tutta la Rai è da buttare...
Cmq ormai si esagera col dare addosso a YouTube, i filmati hanno qualità bassa e qua pretendono il copyright.......
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 14:58   #55
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi
Certo che è assurdo... sapevo di non dover pagare il canone se non in possesso di un TV o di una scheda-TV per PC, ma più che altro le mie convinzioni erano dettate dal buon senso., poi, approfondendo la questione (in principio l'ho fatto solo per avvalorare le tesi da me proposta...), ho "scoperto" una situazione torbida a dir poco...

Va bene che, se e quando la legge lo prevede, bisogna pagarlo (continuando comunque a discutere sul fatto che se lo meritino o meno)... ma qui diventa proprio un tentativo di estorsione, e, considerata la sentenza sopracitata, pensarlo viene naturale, anzi... lecito.

Hai ragione... bel paese di...
Se leggi bene, nelle faq c'è scritto che il possesso del PC non è sufficiente a dover pagare il canone, occorre che dentro ci sia la scheda di reicezione TV.
Dice poi che la RAI cerca di convincerti del contrario per farti pagare, ma la legge non te lo impone.

Quote:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1882562

2. Contrariamente a cio' che dice la RAI, il canone/tassa lo si deve pagare solo per il possesso della televisione o di un computer con scheda Tv (ovvero, dove vi sia una scheda che permette l'allaccio diretto dell'antenna tv al computer). Ignorare pertanto la richiesta per il possesso di un computer solo perchè connesso ad internet, di un videofonino, et similia.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 15:16   #56
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Se leggi bene, nelle faq c'è scritto che il possesso del PC non è sufficiente a dover pagare il canone, occorre che dentro ci sia la scheda di reicezione TV.
Dice poi che la RAI cerca di convincerti del contrario per farti pagare, ma la legge non te lo impone.
La RAI non deve convincermi di nulla IMHO, deve solo pensare a fare programmi interessanti, tutto qui
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 05:43   #57
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1948
Quote:
Originariamente inviato da gropiuz73 Guarda i messaggi
in effetti risposi tre volte alle lettere dicendo che non avevo tv, ma sembrava che mi ignorassero, fino a quando ho parlato con loro direttamente ormai scocciato. Mi hanno praticamente incastrato... prima mi hanno chiesto i miei dati, che ho dato senza problemi credendo anche io di stare nel giusto e che servissero d annullare la pratica, poi mi hanno chiesto se avevo un computer, sempre non sapendo, ho risposto si. Solo a quel punto mi hanno fatto presente che per loro era sufficiente questo fatto perchè fossi obbligato a pagare...
bello, no...?
Che gente...

Comunque, fossi in te chiederei il risarcimento, sia per il canone (che, secondo ADUC, non avresti dovuto pagare comunque) che per il disturbo...

Guarda cosa avevo postato nella news a cui mi riferivo:

Quote:
Come difendersi

1. Prima di tutto, non è necessaria alcuna dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà. Basta una lettera raccomandata in cui si dichiara di non avere la tv. Quello della RAI è solo un tentativo di sfiancare il cittadino e costringerlo a pagare per stanchezza.

2. Contrariamente a cio' che dice la RAI, il canone/tassa lo si deve pagare solo per il possesso della televisione o di un computer con scheda Tv (ovvero, dove vi sia una scheda che permette l'allaccio diretto dell'antenna tv al computer). Ignorare pertanto la richiesta per il possesso di un computer solo perchè connesso ad internet, di un videofonino, et similia.

3. Se la lettera della RAI è stata recapitata per posta ordinaria, si puo' ignorarla.

4. Se la richiesta dell'atto di notorietà giungesse per raccomandata, rispondere con una diffida.
Quindi, nel mio intervento precedente, volevo dirti che non avresti dovuto pagare il canone, e di denunciarli anche per quello.

Quote:
comunque grazie mille per le delucidazioni...
Di niente... è che queste cose mi fanno incazzare...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 06:02   #58
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1948
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Se leggi bene, nelle faq c'è scritto che il possesso del PC non è sufficiente a dover pagare il canone, occorre che dentro ci sia la scheda di reicezione TV.
Dice poi che la RAI cerca di convincerti del contrario per farti pagare, ma la legge non te lo impone.
Se leggi bene (tu ) i link che ho postato (compresa la news in cui sono intervenuto) capirai che questo mi èra chiaro da tempo...

Il fatto è che ADUC chiede alla RAI di fare chiarezza, sia sui "metodi" (minacce, secondo ADUC - condotta illegittima, per il giudice) che sulle riscossioni indebite.

A questo mi riferivo quando parlavo di "situazione torbida a dir poco"...

Chiaro ora?
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 06:40   #59
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1948
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
la rai dovrebbe cominciare a dare una tessera come sky per gli abbonati, così finalmente faremmo fuori tutti gli accattoni evasori che non pagano il canone

questa sarebbe la soluzione definitiva, che permetterebbe anche di offrire contenuti migliori
Si ma: poi come farebbero a far pagare anche chi non dovrebbe? credi che avrebbero entrate (anche solo lontanamente) paragonabili a quelle di ora? suvvia, siamo realisti...

la RAI è un bel calderone dove mangiano un pò tutti (senza discriminazioni politiche... mangia chi comanda quando gli tocca), il classico intrallazzo all'italiana, dove chiunque nota irregolarità e/o situazioni torbide (ma limpide nel mostrarsi tali), ma nessuno interviene (la ADUC cista provando), e i politici fanno finta di niente (ne troverebbero troppe di loro "impronte")...

La classica cosa che il "popolo" intuisce, e al quale manca solo una conferma formale (un pò come vallettopoli)...

Dove il nipotismo è scontato... una grande famiglia formata dalle famiglie (al massimo qualche amico di famiglia) di politici e vecchi frequentatori (forse si salva chi pulisce i cessi )... dove le cariche si danno così; a simpatia, o al massimo a chi riesce meglio mettersi a 90°...

Potrei continuare parecchio ma sono già OT e tu sei un moderatore.

Spero di non aver esagerato... è che questa è l'Italia che non mi piace.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 09:10   #60
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi
Si ma: poi come farebbero a far pagare anche chi non dovrebbe? credi che avrebbero entrate (anche solo lontanamente) paragonabili a quelle di ora? suvvia, siamo realisti...
certo che no, ma almeno non avremmo un terzo degli utenti che evadono il canone a poi vengono a piangere perchè non gli piacciono i contenuti
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1