Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2007, 10:13   #41
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
tanto per farti un esempio posso dirti che il caso che citavi di esempio "FrancoRossi.xls" a noi come azienda ospedaliera è capitato piu volte e tutte le volte centrava linux e non ms, non per un problema del so in generale ma delle persone che ci mettevano le mani sopra e nel caso di linux erano cosi sicure di essere superiori agli altri sistemisti da causare per loro e noi problemi penali non banali. La cosa peggiore che puo capitare in questo campo e sentirsi al sicuro solo perche si usa un sistema diverso dalla ms credendo che il semplice aver installato un sistema differente ti renda immune da qualsiasi attacco.
ma questo cosa c'entra??
La gente incompetente c'e' da tutte le parti!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:18   #42
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Lo ripeto Linux è ottimo ma non decollerà fino a quando non sarà completato il progetto universal installer, cioè un installer universale che funziona con 2 click di mouse su tutte le distribuzioni.
Non puoi fare impazzire gli utenti con dipendenze e ricompilazioni per installare la roba.
Guarda, sistemi di installazione/aggiornamento come Apt o Yast sono ottimi ed usabili anche dai totali newbies (con i repo fai tutto, se hai un r.rpm o un .deb "sfuso" lo installi con un doppio click, e solitamente non danno problemi di dipendenze perchè sono linkati staticamente - vedi ad es. opera o skype, che non sempre sono presenti sui repo ufficiali -), e puoi constatarlo facilmente chiedendo in giro.
Certo, avere un sistema di installazione unificato ed uguale su tutte le distro sarebbe comunque un ottimo passo in avanti, soprattutto togliendo un po' di confusione nell'utente alle prime armi alle prese con la scelta della distro da provare/usare.
Tra un po' cmq ci siamo, e considerando che le varie PA iniziano ad usare Linux e/o prodotti opensource, questo può dare un'ulteriore forte spinta alla diffusione di Linux (se ci pensi, tutti quelli che lavoreranno con Linux potranno poi parlarne agli amici ad esempio, dicendogli per esempio "Ehi, ma sai che è bello e facile da usare?" )
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:21   #43
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
@Hal2001

Se è come dici proverò ad usarlo, cmq lo scorso anno ho provato la open suse e ti obbliga ad usare il suo yast che benchè sia ottimo è cmq proprietario e gira solo li.
Guarda che da tempo Yast è stato rilasciato opensource
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:25   #44
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
(se ci pensi, tutti quelli che lavoreranno con Linux potranno poi parlarne agli amici ad esempio, dicendogli per esempio "Ehi, ma sai che è bello e facile da usare?" )
Dipende molto da cosa danno ai dipendenti. Ho l'esempio della banca dove lavorano i miei, dove hanno migrato tutto su piattaforma linux, ma hanno castrato talmente tanto il sistema da ritornare ai vecchi terminali dove le funzioni sono limitate allo stretto necessario per il lavoro (ovvero una serie di maschere interne) ed ovviamente tutti si lamentano (senza dimenticare i problemi che hanno avuto in fase di migrazione, i problemi con staroffice etc...) tanto che vista l'imminente fusione con altra banca già si parla di un ritorno a piattaforma Windows anche per questione di costi di manuntenzione. E non parlo di una rete di qualche centinaio di PC, ma parlo di un gruppo che ha oltre 2000 sportelli con circa 4500 dipendenti tutti con PC.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:27   #45
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da sharky79a Guarda i messaggi
Google non rilascia le sue apps per linux (talk,Picasa,Earth) ,perchè?
Vedo che hanno già risposto
Tra l'altro Google sta supportando sempre più Linux, addirittura si vocifera di una prossima nuova distro targata Google.

Quote:
Originariamente inviato da sharky79a Guarda i messaggi
Adobe non vende le sue apps per linux (photoshop) ,perchè?
Pinnacle non vende le sue apps per linux (Studio) ,perchè?
Penso aspettino una maggiore diffusione di linux per poter fare soldi più facili.
Cmq Adobe qualcosa la fa.

Quote:
Originariamente inviato da sharky79a Guarda i messaggi
Apple non rilascia le sue apps per linux (itunes),perchè?
bho.....
Apple collabora attivamente con la comunità opensource (vedi ad esempio il motore di rendering KHTML, usato in Konqueror per KDE e in Safari per MacOS, il layer di rete "Rendevouz" usato in KDE - così si possono vedere anche, ad esempio, i podcast pubblicati in rete locale in modo automatico) ecc. ecc.
Per quanto riguarda Itunes, non offre nulla di più (anzi offre molto meno) rispetto ad Amarok, ed è pure più pesante
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:29   #46
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
mi risulta che picasa gira solo sotto wine
Tecnicamente sì, infatti l'installer (o il pacchetto .rpm o .deb) ti piazza una versione "ad hoc" di wine nella cartella di installazione.
Penso che cmq la cosa cambierà in futuro, ma per ora è così, visto che Picasa è nato su Win (anche prima che Google lo acquistasse e lo rendesse gratuito) quindi un porting è complicato. C'è da dire cmq che gira benissimo su linux ed è identico alla versione Win (che come sai è mooolto personalizzato come interfaccia grafica).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:39   #47
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
è come fai a dire che anche l'installazione di linux che hai appena fatto no fa la stessa cosa? hai realmetne controllato ogni riga di codice? non credo e quindi alla fine ti devi semplicemente fidare.
Ti sbagli, essendo il codice opensource, il controllo viene fatto da tutta la comunità mondiale di sviluppatori o semplici appassionati. Il codice sta nei repo ufficiali e nei cvs, ogni programmatore che vuol entrare a far parte di un progetto specifico si spulcia il codice comunque, quindi...
C'è un controllo capillare, cosa che con sistemi closed non potrà mai avvenire.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Comunque anche il codice dei so microsoft è visibile, ci sono molte aziende che ne hanno la visibilità senza ovviamente la possibilita di modifica e copiare codice.
Un palliativo per pochi eletti, e poi non credo che MS dia in visione TUTTO il suo codice ai suddetti eletti. Quindi non fa testo, o comunque non è minimamente paragonabile all'opensource (che nasce proprio per questo del resto).

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
io lavoro in una PA ma mi fido di piu di un codice chiuso che pero in caso di illecito mi fa capire con certezza di chi è la colpa, rispetto a un codice aperto dove ci hanno messo le mani migliaia di persone diverse e dove in caso di problema non posso identificare nessuno come causa di un illecito.
Contento tu... Ma ti ripeto, con l'opensource non accade, e se accadesse nel giro di 2 ore verrebbe corretta la cosa e cacciato l'autore. Poi evidentemente non hai ben chiaro il modello di sviluppo distribuito: non è che un pincopallino si sveglia la mattina e va amodificare, per dire, il branch di KDE. Il modello è sempre piramidale, tutte le modifiche vengono comunque passate al vaglio dei responsabili di progetto (tra l'altro anche per questo esistono modelli di distribuzione evoluti di codice come ad es. CVS o Subversion).

EDIT: Dimenticavo: ma poi con chi te la prendi? Insomma, in pratica che fai, li boicotti? Purtroppo serve a ben poco, visto che poi certe cose vengono velocemete "dimenticate"...

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
tanto per farti un esempio posso dirti che il caso che citavi di esempio "FrancoRossi.xls" a noi come azienda ospedaliera è capitato piu volte e tutte le volte centrava linux e non ms, non per un problema del so in generale ma delle persone che ci mettevano le mani sopra e nel caso di linux erano cosi sicure di essere superiori agli altri sistemisti da causare per loro e noi problemi penali non banali. La cosa peggiore che puo capitare in questo campo e sentirsi al sicuro solo perche si usa un sistema diverso dalla ms credendo che il semplice aver installato un sistema differente ti renda immune da qualsiasi attacco.
Come dici, questo non è da imputare a "magagne" nel codice di Linux, bensì alla scarsa competenza dell'amministratore: qualunque scarso amministratore può fare qualunque danno su qualunque sistema operativo, ma è un altro discorso e mi pare centri poco con il punto da te affrontato
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 13-03-2007 alle 11:03.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:40   #48
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Io sono d'accordo.
Le pubbliche amministrazioni sono soldi nostri, non si tratta di fare guerra a Ms, se possono risparmiare i NOSTRI soldi ben venga.
Tanto non devono certo usare Photoshop o Autocad, 2/3 applicativi d'ufficio e via.
Certo che sarà un risparmio a medio termine, non certo a breve.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:44   #49
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
<...>
Non mi piace tanto andare OT, ma ti invito a leggere questo articolo -- un fatto realmente accaduto:
http://www.theregister.co.uk/2001/01...kdoor_exposed/
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:45   #50
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Dipende molto da cosa danno ai dipendenti. Ho l'esempio della banca dove lavorano i miei, dove hanno migrato tutto su piattaforma linux, ma hanno castrato talmente tanto il sistema da ritornare ai vecchi terminali dove le funzioni sono limitate allo stretto necessario per il lavoro (ovvero una serie di maschere interne)
Beh sì, questo è un aspetto da prendere in considerazione. Del resto anche io ho l'esempio di un'altra banca che, migrando a RedHat, mi chiese espressamente di castrare tutto il castrabile (tipo anche porte USB, per non parlare dei servizi) visto che con Win avevano avuto problemi (anche di virus fatti circolare da dischetti o pendrive, oltre ai permessi settati a caso).
Però il sistema era completamente funzionale e tutto in modo grafico (con GNOME in quel caso) ma ovviamente l'operatività era limitata al lavoro da svolgere in banca (e mi sembra pure giusto, sennò poi vedi i dipendenti che ad es. girano sui siti porno, e lo fanno...)
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:46   #51
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da The Predator Guarda i messaggi
Penso io che più che per risparmiare lo fanno contro la Microsoft,poi non sò, posso sbagliarmi.
eh sì perché sono comunisti noglobal sai com'è
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:50   #52
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da elessar Guarda i messaggi
E' il compromesso ideale fra le distribuzioni 'facciotuttoio' tipo Suse e le distribuzioni 'faituttotu' tipo Gentoo.
Ottima sintesi!
Sebbene per lavoro usi Gentoo, a casa ho scelto Kubuntu e la propongo a chiunque mi chieda un consiglio. Non direi che Ubuntu (con o senza KDE) sia "la distribuzione migliore", ma sicuramente è una delle migliori per il giusto compromesso fra usabilità e personalizzabilità, come dici tu. A parte questo, comunque, mi interessa spingere la distribuzione che si sta diffondendo più di qualunque altra, per contrastare la frammentazione del mondo Linux che tanto pesa sulla sua adozione nel grande pubblico. Non sarà il non plus ultra, ma se Ubuntu raggiungesse una quota del 75% delle installazioni Linux per molti sviluppatori diventerebbe un mercato interessante raggiungibilie con un solo rilascio del software. Correre dietro a dozzine di package manager e repository scoraggia notevolmente le case di software (giochi compresi) che magari non disdegnano il più piccolo ma omogeneo mercato Macintosh. Bello essere anticonformisti (anche io ho Puppy Linux bootabile su una pennetta USB), ma favorire uno "standard di fatto" ha i suoi vantaggi. Non ultimi, vantaggi per tutti coloro che non dispongono di banda larga e non possono usufruire direttamente dei repository online. Trovare su un CD o copiarsi da un amico un file DEB, cliccarci col destro e scegliere "Installa" (o solo cliccarci col sinistro, non so, non ne ho quasi mai avuto bisogno) diventa possibile se si è tranquilli che si tratti di un pacchetto creato per la propria distribuzione. E le probabilità che questo accada sono proporzionali alla diffusione della distribuzione. Per questo promuovo Ubuntu. Sul fatto che KDE sia 100 volte meglio di Gnome, poi, litighiamo altrove...
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:51   #53
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Io sono d'accordo.
Le pubbliche amministrazioni sono soldi nostri, non si tratta di fare guerra a Ms, se possono risparmiare i NOSTRI soldi ben venga.
Tanto non devono certo usare Photoshop o Autocad, 2/3 applicativi d'ufficio e via.
Certo che sarà un risparmio a medio termine, non certo a breve.
Concordo in pieno... ma la PA deve anche capire che con i mezzi tecnologici a disposizione si possono fare risparmi enormi che ancora non ci sono. Ad es. ho un'amica che lavora presso la Regione Puglia (ma la situazione è identica anche nella altre regioni) e spesso mi racconta quello che accade e c'è da scandalizzarsi. Ultimamente ha organizzato un convegno e per la prima volta nel suo ufficio sono state usate le mail, questo perchè la mia amica le sa usare, per fare gli inviti, quando prima, udite udite... si usavano le raccomandate A/R, così come grazie a lei hanno ridotto sensibilmente l'uso del FAX con le mail. Ora mi chiedo: è vero che le licenze costano... ma spedire 1000 raccomandate per un convegno, e durante l'anno se ne organizzano centinaia con spese che superano il milione di € mi sembra che si debba spingere a risparmiare su molti altre settori.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:53   #54
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Altro che itunes per linux..io voglio Amarok per mac os x!!! Che si spiccino a fare la versione 2.0 con le qt4

Per quel che riguarda la scelta di usare ubuntu sbaglio o in precedenza l'amministrazione francese aveva scelto mandriva? E' passata da mandriva a ubuntu o da windows a ubuntu?
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:54   #55
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Beh sì, questo è un aspetto da prendere in considerazione. Del resto anche io ho l'esempio di un'altra banca che, migrando a RedHat, mi chiese espressamente di castrare tutto il castrabile (tipo anche porte USB, per non parlare dei servizi) visto che con Win avevano avuto problemi (anche di virus fatti circolare da dischetti o pendrive, oltre ai permessi settati a caso).
Però il sistema era completamente funzionale e tutto in modo grafico (con GNOME in quel caso) ma ovviamente l'operatività era limitata al lavoro da svolgere in banca (e mi sembra pure giusto, sennò poi vedi i dipendenti che ad es. girano sui siti porno, e lo fanno...)
Io sono pienamente favorevole a tutte le misure per castrare tutte le funzioni che in ufficio possano ridurre la produttività: quindi servizi messenger, accesso ad internet solo strettamente necessario e solo verso i siti utili al lavoro (in banca dei miei possono accedere solo ai siti bancari, parabancari, assicurativi e delle authority), non consentirei l'accesso a webmail e le mail in ingresso dall'esterno che non venissero da determinati soggetti, castrerei l'uso di CD-DVD, dischetti, pendrive simili. In pratica bisogna far capire che in ufficio si lavora e non si cazzeggia.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:54   #56
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
è come fai a dire che anche l'installazione di linux che hai appena fatto no fa la stessa cosa? hai realmetne controllato ogni riga di codice? non credo e quindi alla fine ti devi semplicemente fidare.
No. Ti sbagli. Io so che il codice open ha la possibilità di essere verificato da milioni di programmatori e so anche che molti di loro insorgerebbero se rilevassero qualche cavolata. Si chiama diritto di critica della comunità scientifica ed è un principio fondamentale in molti ambiti. Col codice closed non è così, ti fidi e basta, e fidarsi di un monopolista che ti ha imposto un contratto di licenza con cui si arroga poteri medievali (l'hai mai letto?), mentre sei connesso a una rete pubblica lo trovo semplicemente ridicolo.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Comunque anche il codice dei so microsoft è visibile, ci sono molte aziende che ne hanno la visibilità senza ovviamente la possibilita di modifica e copiare codice.
Visibile non vuol dire pubblico né sottoposto a un esame imparziale.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
io lavoro in una PA ma mi fido di piu di un codice chiuso che pero in caso di illecito mi fa capire con certezza di chi è la colpa, rispetto a un codice aperto dove ci hanno messo le mani migliaia di persone diverse e dove in caso di problema non posso identificare nessuno come causa di un illecito.
Questo è tutto da dimostrare.
Io finanzio il lavoro della PA quale contribuente e mi secca che gettino i miei soldi in inutili licenze Microsoft.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
tanto per farti un esempio posso dirti che il caso che citavi di esempio "FrancoRossi.xls" a noi come azienda ospedaliera è capitato piu volte e tutte le volte centrava linux e non ms, non per un problema del so in generale ma delle persone che ci mettevano le mani sopra e nel caso di linux erano cosi sicure di essere superiori agli altri sistemisti da causare per loro e noi problemi penali non banali. La cosa peggiore che puo capitare in questo campo e sentirsi al sicuro solo perche si usa un sistema diverso dalla ms credendo che il semplice aver installato un sistema differente ti renda immune da qualsiasi attacco.
Un conto è l'incompetenza. Comunque di pc con SO Microsoft in panne o invirulentati se ne vedono a palate (spesso per colpa di sistemisti e dipendenti ignoranti come capre), quindi non dire bugie per favore.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:54   #57
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
Per quel che riguarda la scelta di usare ubuntu sbaglio o in precedenza l'amministrazione francese aveva scelto mandriva? E' passata da mandriva a ubuntu o da windows a ubuntu?
Ora che me lo fai notare è singolare...Mandriva è LA distribuzione francese, e conoscendo i francesi...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:54   #58
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Concordo in pieno... ma la PA deve anche capire che con i mezzi tecnologici a disposizione si possono fare risparmi enormi che ancora non ci sono. Ad es. ho un'amica che lavora presso la Regione Puglia (ma la situazione è identica anche nella altre regioni) e spesso mi racconta quello che accade e c'è da scandalizzarsi. Ultimamente ha organizzato un convegno e per la prima volta nel suo ufficio sono state usate le mail, questo perchè la mia amica le sa usare, per fare gli inviti, quando prima, udite udite... si usavano le raccomandate A/R, così come grazie a lei hanno ridotto sensibilmente l'uso del FAX con le mail. Ora mi chiedo: è vero che le licenze costano... ma spedire 1000 raccomandate per un convegno, e durante l'anno se ne organizzano centinaia con spese che superano il milione di € mi sembra che si debba spingere a risparmiare su molti altre settori.
ma non c'e' dubbio gli sprechi non sono solo sulle licenze di un SO, muovendoci su piu' fronti sarebbe la cosa ottimale.
Poi ci sono anche gli sprechi dovuti a dirigenti che si intascano migliaia e migliaia di euro per fare nulla, ma siamo veramente OT
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:58   #59
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Dipende molto da cosa danno ai dipendenti. Ho l'esempio della banca dove lavorano i miei, dove hanno migrato tutto su piattaforma linux, ma hanno castrato talmente tanto il sistema da ritornare ai vecchi terminali dove le funzioni sono limitate allo stretto necessario per il lavoro (ovvero una serie di maschere interne) ed ovviamente tutti si lamentano (senza dimenticare i problemi che hanno avuto in fase di migrazione, i problemi con staroffice etc...) tanto che vista l'imminente fusione con altra banca già si parla di un ritorno a piattaforma Windows anche per questione di costi di manuntenzione. E non parlo di una rete di qualche centinaio di PC, ma parlo di un gruppo che ha oltre 2000 sportelli con circa 4500 dipendenti tutti con PC.
Si lamentano di cosa, di non poter usare msn messenger dal posto di lavoro?
Credi che non immaginiamo cosa fanno molti dipendenti col pc connesso alla Rete durante l'orario di lavoro? Poi ci si meraviglia della scarsa produttività e della diffusione dei virus...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 11:01   #60
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
è come fai a dire che anche l'installazione di linux che hai appena fatto no fa la stessa cosa? hai realmetne controllato ogni riga di codice? non credo e quindi alla fine ti devi semplicemente fidare.

Comunque anche il codice dei so microsoft è visibile, ci sono molte aziende che ne hanno la visibilità senza ovviamente la possibilita di modifica e copiare codice.

io lavoro in una PA ma mi fido di piu di un codice chiuso che pero in caso di illecito mi fa capire con certezza di chi è la colpa, rispetto a un codice aperto dove ci hanno messo le mani migliaia di persone diverse e dove in caso di problema non posso identificare nessuno come causa di un illecito.

tanto per farti un esempio posso dirti che il caso che citavi di esempio "FrancoRossi.xls" a noi come azienda ospedaliera è capitato piu volte e tutte le volte centrava linux e non ms, non per un problema del so in generale ma delle persone che ci mettevano le mani sopra e nel caso di linux erano cosi sicure di essere superiori agli altri sistemisti da causare per loro e noi problemi penali non banali. La cosa peggiore che puo capitare in questo campo e sentirsi al sicuro solo perche si usa un sistema diverso dalla ms credendo che il semplice aver installato un sistema differente ti renda immune da qualsiasi attacco.

Hai scritto solo sciocchezze e lo sai.
Non conta niente il fatto che tu non sappia leggere il codice sorgente,ne che tus tesso lo debba fare,ma sai almeno come viene sviluppato linux (il kernel) e tutto il rest0?
Mi dici come fa qualcuno a inserire codice malevolo senza che nessuno nel team di sviluppo se ne accorga?E non se ne accorga nessuno di coloro che amatorialmente il codice lo vanno cmq a guardare (studenti che ci studiano sopra) e nessuno si accorga delle anomalie senza dover per questo guardare il codice??
Codice chiudo + sicuro di quello aperto?Mi sa che tu non lavori per la pubblica aministrazione..ma per microsoft
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1