Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2007, 17:18   #41
GOLDRAKES
Senior Member
 
L'Avatar di GOLDRAKES
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1332
Allora vista è uscito da poco e già si sentono opinioni per abbatterlo prima ancora che la situazione si aggiusti.La mia personale esperienza con vista ultimate è durata poco piu' di 2 settimane per il semplice motivo che è poco ottimizzato e non è vero che l'interfaccia aereo non pesi basta che si sposta una finestra sul desktop e l'uso della cpu sale vertiginosamente ed ho notato che anche quando il computer è inutilizzato l'uso della cpu riamne sempre a 3 o 4 % questo significa che l'interfaccia aereo usa sempre risorse mentre con xp senza utilizzo la cpu scendeva a 0%no mi ha mai creato problemi ma proprio a livello di kernel mi sembra piu' un giocattolo mangia risorse che un sistema operativo serio (pero' a livello di sicurezza non si puo' dire nulla almeno per il momento)
__________________
CPU -Intel Core I7 930 @2.8Ghz - MAINBOARD - ASUS P6T WS PRO - RAM CORSAIR XMS3 TR3X6G 3X2GB DDR3 1600 8-8-8-20 1T - GPU ASUS Nvidia Geforce GTS250 DK 1Gb GDDR3 - HD WD 500GB 16MB Caviar Blue - PSU Enermax MODU87+GOLD 700W - MONITOR Samsung P2370 - Mast Samsung BD B083L - AUDIO CREATIVE SB X-FI Xtreme Gamer Fatal1ty CASE CM590 DVB-T Avermedia stick OS Win7 64Bit Ultimate SP1

Ultima modifica di GOLDRAKES : 15-02-2007 alle 17:31.
GOLDRAKES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 17:41   #42
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da GOLDRAKES Guarda i messaggi
Allora vista è uscito da poco e già si sentono opinioni per abbatterlo prima ancora che la situazione si aggiusti.La mia personale esperienza con vista ultimate è durata poco piu' di 2 settimane per il semplice motivo che è poco ottimizzato e non è vero che l'interfaccia aereo non pesi basta che si sposta una finestra sul desktop e l'uso della cpu sale vertiginosamente ed ho notato che anche quando il computer è inutilizzato l'uso della cpu riamne sempre a 3 o 4 % questo significa che l'interfaccia aereo usa sempre risorse mentre con xp senza utilizzo la cpu scendeva a 0%no mi ha mai creato problemi ma proprio a livello di kernel mi sembra piu' un giocattolo mangia risorse che un sistema operativo serio (pero' a livello di sicurezza non si puo' dire nulla almeno per il momento)
Allora meglio questo "giocattolo mangia risorse" (il 3-4% invece che zero mi sembra proprio cercare il pelo nell'uovo...ma poi solo a me viaggia alla grande? capisco la vga, ma il resto della configurazione non mi sembra così eccezionale, qui più della metà ha un sistema conroe... ) o il vecchio "serio" sistema che dava problemi ed era una falla?
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 17:59   #43
GOLDRAKES
Senior Member
 
L'Avatar di GOLDRAKES
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1332
Guarda almeno per il momento mi ha molto deluso ma anche a me và alla grande vista solo che non mi convince proprio a livello strutturale
__________________
CPU -Intel Core I7 930 @2.8Ghz - MAINBOARD - ASUS P6T WS PRO - RAM CORSAIR XMS3 TR3X6G 3X2GB DDR3 1600 8-8-8-20 1T - GPU ASUS Nvidia Geforce GTS250 DK 1Gb GDDR3 - HD WD 500GB 16MB Caviar Blue - PSU Enermax MODU87+GOLD 700W - MONITOR Samsung P2370 - Mast Samsung BD B083L - AUDIO CREATIVE SB X-FI Xtreme Gamer Fatal1ty CASE CM590 DVB-T Avermedia stick OS Win7 64Bit Ultimate SP1
GOLDRAKES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 18:02   #44
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da GOLDRAKES Guarda i messaggi
Guarda almeno per il momento mi ha molto deluso ma anche a me và alla grande vista solo che non mi convince proprio a livello strutturale
Cosa intendi con livello strutturale?! Secondo gli esperti di sistemi operativi è proprio a livello di struttura che il sistema operativo è migliorato.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 18:07   #45
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Cosa intendi con livello strutturale?! Secondo gli esperti di sistemi operativi è proprio a livello di struttura che il sistema operativo è migliorato.
già....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 18:11   #46
GOLDRAKES
Senior Member
 
L'Avatar di GOLDRAKES
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1332
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Cosa intendi con livello strutturale?! Secondo gli esperti di sistemi operativi è proprio a livello di struttura che il sistema operativo è migliorato.
intendo dire che è migliorato a livello di sicurezza ma è peggiorato a livello di stabilità non mi convince prorpio
__________________
CPU -Intel Core I7 930 @2.8Ghz - MAINBOARD - ASUS P6T WS PRO - RAM CORSAIR XMS3 TR3X6G 3X2GB DDR3 1600 8-8-8-20 1T - GPU ASUS Nvidia Geforce GTS250 DK 1Gb GDDR3 - HD WD 500GB 16MB Caviar Blue - PSU Enermax MODU87+GOLD 700W - MONITOR Samsung P2370 - Mast Samsung BD B083L - AUDIO CREATIVE SB X-FI Xtreme Gamer Fatal1ty CASE CM590 DVB-T Avermedia stick OS Win7 64Bit Ultimate SP1
GOLDRAKES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 18:59   #47
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da GOLDRAKES Guarda i messaggi
intendo dire che è migliorato a livello di sicurezza ma è peggiorato a livello di stabilità non mi convince prorpio
Quindi la struttura non centra nulla.
Per quanto riguarda la stabilità invece il discorso è diverso. Se ti si blocca un'applicazione la colpa è dell'applicazione, se si blocca il sistema operativo invece si deve riavviare il PC. La differenza è notevole.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 19:02   #48
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Quindi la struttura non centra nulla.
Per quanto riguarda la stabilità invece il discorso è diverso. Se ti si blocca un'applicazione la colpa è dell'applicazione, se si blocca il sistema operativo invece si deve riavviare il PC. La differenza è notevole.
anche questo è vero: inoltre mi è capitato oggi che un'applicazione si bloccasse, hanno grossi passi avanti anche nella gestione di queste criticità...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 19:05   #49
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da pella.grind Guarda i messaggi
alla prima installazione su un Client preso a caso:

Mandriva OK
Suse OK
Fedora OK
Gentoo OK
M$ Vista Non riconsoce il 90% delle periferiche... cmq è sicuramente il migliore
Troppo facile, Vista è uscito 2 settimane fa...
Confrontalo con XP, e l'OK di Linux diventa qualcosa molto meno.


Comunque è più un 9%, e stiamo ancora rimanendo belli larghi... Vista mi ha trovato tutto e installato, SuSE non mi fa manco rendere utilizzabile lo schermo...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 19:07   #50
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
anche questo è vero: inoltre mi è capitato oggi che un'applicazione si bloccasse, hanno grossi passi avanti anche nella gestione di queste criticità...
Confermo, la gestione dei crash delle applicazioni è molto migliorata e non mi è ancora capitato che il crash di un programma riesca a buttare giù anche il sistema operativo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 19:07   #51
faby71
Senior Member
 
L'Avatar di faby71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
A me invece piacerebbe tanto vedere lo scontrino d'acquisto di chi ha installato vista...aaaah!Forse chiedo troppo ? o forse non lo avete....
Sarebbe emozionante vedere scritto 500 o + EURO!!!Per far girare un pezzo di plastica con qualche chip buah!!!
faby71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 19:15   #52
GOLDRAKES
Senior Member
 
L'Avatar di GOLDRAKES
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1332
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Confermo, la gestione dei crash delle applicazioni è molto migliorata e non mi è ancora capitato che il crash di un programma riesca a buttare giù anche il sistema operativo.
in che senso che se si blocca un programma si riavvia il computer? mai successo per un blocco di un programma con xp se questa è la novità
__________________
CPU -Intel Core I7 930 @2.8Ghz - MAINBOARD - ASUS P6T WS PRO - RAM CORSAIR XMS3 TR3X6G 3X2GB DDR3 1600 8-8-8-20 1T - GPU ASUS Nvidia Geforce GTS250 DK 1Gb GDDR3 - HD WD 500GB 16MB Caviar Blue - PSU Enermax MODU87+GOLD 700W - MONITOR Samsung P2370 - Mast Samsung BD B083L - AUDIO CREATIVE SB X-FI Xtreme Gamer Fatal1ty CASE CM590 DVB-T Avermedia stick OS Win7 64Bit Ultimate SP1
GOLDRAKES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 19:21   #53
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da GOLDRAKES Guarda i messaggi
in che senso che se si blocca un programma si riavvia il computer? mai successo per un blocco di un programma con xp se questa è la novità
Dipende dal programma che si utilizza. Prendi un ambiente di sviluppo come Visual Studio, i suoi crash (magari durante il debug di un'applicazione) possono essere qualche cosa di impressionante (se poi si utilizza anche il SQL Server nel frattempo).
Ovvio che se crasha un mailer o un browser non buttano giù tutto il sistema.

Comunque se crasha un'applicazione il sistema operativo non ne ha colpa e la cosa brutta della maggior parte degli utenti Windows è che identificano la maggior parte dei crash della applicazioni come instabilità del sistema operativo.

Il sistema operativo è instabile quando si inchioda e necessita un riavvio forzato oppure quando compaiono le fatidiche BSoD... per il resto non è instabilità.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 19:29   #54
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da faby71 Guarda i messaggi
A me invece piacerebbe tanto vedere lo scontrino d'acquisto di chi ha installato vista...aaaah!Forse chiedo troppo ? o forse non lo avete....
Sarebbe emozionante vedere scritto 500 o + EURO!!!Per far girare un pezzo di plastica con qualche chip buah!!!
Ehi, non per alimentare il fuoco: ma hai mai sentito parlare delle cose che non tutti utilizzano? Come per esempio la cifrazione dei dati su HDD...

Esistono versioni ben più economiche, che danno tutto ciò che serve a qualunque utente privato.

Buisness, enterprise e ultimate servono solo a chi con il PC lavora e ha bisogno di sicurezze maggiori e di backup continui.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 19:42   #55
sneak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 378
Quote:
Beh ovviamente il codice di Linux è stato dettato da Dio a Torvalds 3000 anni fa e da allora è rimasto immutato nella sua perferzione.
Quote:
Vista và meglio di qualsiasi distro Linux........provare per credere.
interessante... adesso capisco xchè l'utenza media(bassa?) usa windowosh...
sneak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 19:46   #56
RuKa
Senior Member
 
L'Avatar di RuKa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Farra di Soligo
Messaggi: 965
Il difetto principale di vista?Il fatto che sia sia il SO + sottovalutato e sopravvalutato allo stesso tempo che sia mai esistito
Da una parte troviamo chi lo critica unendo l'avversione verso il mondo ms a notizie parecchio gonfiate che girano da un'eternità in internet (pieno di lucchetti,impossibilitati ad usare le proprie copie di backup,impossibiliati ad usare software peer2peer,ecc ecc) e qui lo sottovalutano perchè in pratica tutto quanto si dice è parecchio sfalsato,è un so pesante ma non troppo,l'evoluzione da xp c'è e si intravede (vista la giovane età del prodotto)ecc ecc.

E dall'altra parte troviamo invece chi lo sopravvaluta,parlando di vista come il so definitivo,impenetrabile,con innovazioni che i comuni mortali nemmeno immaginavano potessero esistere e "offendono" quello che fino all'altro giorno era il loro unico so,il povero xp che non ha fatto niente di male a nessuno ma adesso viene praticamente schifato.
Per riprendere una frase che ho gia detto:è pesante ma non troppo e l'evoluzione da xp si intravede,ma tutto questo li vale i 500€ della ultimate? (cito questa versione xè da quello che si legge l'80% di chi ha vista ipoteticamente li ha spesi,esclusi i casi in cui se gli si pone la domanda si affrettano a sottolineare che è la beta )Le tanto decantate innovazioni (il nuovo filesystem ad esempio) dove sono finite?Verranno introdotte dopo un certo periodo dal lancio del prodotto è stato detto,ma è stato detto che nel 2009 potrebbe veder la luce il nuovo so (prontamente zittito da ms,probabilmente per evitare che qualcuno lo senta e decida di non upgradare il sistema per altri 2 anni) rendendo vista in pratica un ME aggiornato.

Tutto questo per dire a chi ha aperto il thread,vuoi capire se installare vista ne vale davvero la pena?Installalo e provalo e trova le motivazioni adatte a te xè motivazioni vere e proprie valide per parecchia gente non ne esistono,se da una parte vista attira magari per la nuova interfaccia,dall'altra allontana per i problemi che ci sono con i giochi,se da una parte attira perchè fa figo avere l'ultimo so installato 1 mese prima dell'uscita ufficiale,dall'altra allontana perchè i problemi ci sono (mi viene in mente la patch recente per il validate delle copie,su copie regolarmente preinstallate e registrate vista di punto in bianco decideva di farvi rifare l'attivazione )

Piccolo edit: mi è venuto in mente un particolare,chi parlava del 90% delle periferiche non riconosciute esagerava ovviamente,però porto la mia esperienza,il so è nuovo,gli hd ide stanno lasciando spazio ai sata,ma vista nel mio caso non ha i driver per il mio controller
Magari il 99% delle altre periferiche le riconoscerebbe,ma non ritenete un po frustrante che per quel piccolo 1% qualcuno debba essere costretto a rispolverare il floppy?

Ultima modifica di RuKa : 15-02-2007 alle 19:53.
RuKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 20:09   #57
sneak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 378
cmq in risposta a chi ha aperto il th...
ho avuto la fortuna di provare winswordsx svista grazie alle licenze accademiche rilasciate alle università e nella versione ultimate.
è doveroso precisare che il mio pc nn è che sia una chiavica ma nemmeno una di quei cosi assurdi che si vedono in firma di qualcuno: ho un 3800x2, 2gb ram e una 6800gs, niente di sconvolgente.
Beh.. vado per punti.

INSTALLAZIONE:
veloce, rapida ed indolore: a differenza delle pallide schermate testuali iniziali
delle precedenti versioni è futile ma piccolo passo in avanti. Tempo impiegato
veramente poco, circa 20-25 minuti (con un vetusto 40gb pata maxtor)

INTERFACCIA:
inutile, semplicemente inutile ma al contempo gradevole. è difficile negare
che sia fatta bene... ma per chi usa linux (oddio... ho bestemmiato...), ed
io lo uso da molti anni, l'interfaccia ha un peso irrisorio e da quando esistono
i desktop 3d, accoppiate beryl+xgl o compiz+xgl, (ebbene si, in linux si può
scegliere... cosa nn da poco) la aereo glazz di windowscxs sembra già
sorpassata dalla nascita. e poi è lenta, lenta, lenta... e pesante per niente.
se provate a cercare su youtube qualcosa su beryl (vabbè.. siete pigri, lo
so: http://www.youtube.com/watch?v=G3p8IBNNd88) noterete che windows
è indietro e non solo, certe cose linux le riesce a fare anche con una sottiletta
kraft al posto della sk 3d, altro che 128mb di ram video....

DRIVERS:
l'eliminazione dell'HAL è una gran bella scommessa.... ma ora come ora
i drivers sono veramente insufficiente e mancanti in molti casi. capisco che
nn si può pretendere che già all'uscita sia tutto ok... ma qui siamo in
presenza di casi veramente assurdi, e non certo con hardware vetusto, vedi
schede audio X-Fi o i penosi drivers della Nvidia. capisco anche che nn
dipende da microsoft... ma se un so pretende di essere venduto....

STABILITA' + USABILITA'
sulla stabilità.. è presto trarre conclusioni... ma ciò che mi preme sottolineare
è la totale assenza di novità "lampanti", innovazioni tangibili che facciamo
dire "cavolo, devo passare a Vista". la cosa più interessante che avevano in
cantiere, l'hanno posticipata: parlo del WinFS. e lo so che vi pare una
bestemmia... ma linux (sempre lui in mezzo...) ha il supporto dei filesystem
journaled dalla notte dei tempi...
sneak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 20:25   #58
sneak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 378
E veniamo ora alle note dolenti: vi dico perchè bisognerebbe boicottare
windows e le strategie commerciali di Microsoft in toto.
L'articolo che cito è il seguente:
http://www.cs.auckland.ac.nz/~pgut00...ista_cost.html
e vi estrapolo alcune cose interessanti
Quote:
1-Elimination of Open-source Hardware Support
In order to prevent the creation of hardware emulators of protected output devices, Vista requires a Hardware Functionality Scan (HFS) that can be used to uniquely fingerprint a hardware device to ensure that it's (probably) genuine. In order to do this, the driver on the host PC performs an operation in the hardware (for example rendering 3D content in a graphics card) that produces a result that's unique to that device type.
In order for this to work, the spec requires that the operational details of the device be kept confidential. Obviously anyone who knows enough about the workings of a device to operate it and to write a third-party driver for it (for example one for an open-source OS, or in general just any non-Windows OS) will also know enough to fake the HFS process. The only way to protect the HFS process therefore is to not release any technical details on the device beyond a minimum required for web site reviews and comparison with other products.
This potential “closing” of the PC's historically open platform is an extremely worrying trend. A quarter of a century ago, IBM made the momentous decision to make their PC an open platform by publishing complete hardware details and allowing anyone to compete on the open market. Many small companies, the traditional garage startup, got their start through this. This openness is what created the PC industry, and the reason why most homes (rather than just a few offices, as had been the case until then) have one or more PCs sitting in a corner somewhere. This seems to be a return to the bad old days of 25 years ago when only privileged insiders were able to participate.
E' praticamente ritornare indietro di 20 anni nell'evoluzione del Personal Computer... IBM creò tale architettura affichè fosse aperta e pubblica
cosicchè il ragazzo sotto casa con pochi mezzi ma volentero e dotato
(ti dice niente, caro Bill? Com'è che hai creato MS-DOS??) potesse
sviluppare software per la propria macchina, che si chiama appunto
"personal computer". Se volessi un'architettura chiusa userei una console..
ma con quella nn ci posso fare girare apache o php... e il mio prof di
teoria dell'informazione si incazzerebbe alquanto...

Quote:
2-Denial-of-Service via Driver/Device Revocation
Once a weakness is found in a particular driver or device, that driver will have its signature revoked by Microsoft, which means that it will no longer be fed anything considered to be premium content. What this means is that a report of a compromise of a particular driver or device will cause all premium content-handling ability for that device worldwide to be turned off until a fix can be found. To quote the content-protection specs, “Vista will [...] revoke any driver that is found to be leaking premium content [...] if the same driver is used for all the manufacturer's chip designs, then a revocation would cause all that company's products to need a new driver”. If it's an older device for which the vendor isn't interested in rewriting their drivers (and in the fast-moving hardware market most devices enter “legacy” status within a year or two of their replacement models becoming available), all devices of that type worldwide become permanently unable to handle premium content.
An example of this might be nVidia TNT2 video cards, which are still very widely deployed in business environments where they're all that you need to run Word or Outlook or Excel (or, for that matter, pretty much any non-gaming application). The drivers for these cards haven't been updated for quite some time for exactly that reason: You don't need the latest drivers for them because they're not useful with current games any more (if you go to the nVidia site and try and install any recent drivers, the installer will tell you to go back and download much older drivers instead). If a TNT2 device were found to be leaking content, it seems unlikely that nVidia would be interested in reviving discontinued drivers that it hasn't touched for several years, creating instant orphanware of the installed user base.
The threat of driver revocation is the ultimate nuclear option, the crack of the commissars' pistols reminding the faithful of their duty. The exact details of the hammer that vendors will be hit with is buried in confidential licensing agreements, but I've heard mention of multi-million dollar fines and embargoes on further shipment of devices alongside the driver revocation mentioned above.
Cioè, ma stiamo scherzando?? Se un mio componente hardware nn va bene al
so devo cambiarlo?? Certo... potrebbe essere un problema di incompatibilità o
quant'altro, ma chi mi garantisce nn sia solo una strategia per un upgrade
forzato dell'hardware?? Chi o che cosa tutela i miei diritti sull'utilizzo del mio
hardware? Il sistema operativo che uso? Ma stiamo scherzando??

Quote:
3-Unnecessary CPU Resource Consumption
In order to prevent tampering with in-system communications, all communication flows have to be encrypted and/or authenticated. For example content sent to video devices has to be encrypted with AES-128. This requirement for cryptography extends beyond basic content encryption to encompass not just data flowing over various buses but also command and control data flowing between software components. For example communications between user-mode and kernel-mode components are authenticated with OMAC message authentication-code tags, at considerable cost to both ends of the connection.
Needless to say, this extremely CPU-intensive mechanism is a very painful way to provide protection for content, and this fact has been known for many years. Twenty years ago, in their work on the ABYSS security module, IBM researchers concluded that the use of encrypted buses as a protection mechanism was impractical.
Cervellotico... assolutamente cervellotico... ma cosa credono che tra il bus pci-e
della sk video e la sk madre ci metta "qualcosa" per intercettare i dati??
Ma a che pro questa sorta di protezione? Poi si spiega l'aumento di calcoli
della cpu...

E vorrei concludere dicendo che una delle grandi potenzialità del software open
non è come molti, oserei dire quasi i più, il fatto che sia gratis... ma che se
vuoi prendi il codice, lo leggi e valuti cosa fa. Se risponde alle tue esigenze
lo cambi e nn te lo tieni per te, ma lo rendi disponibile alla comunità informatica
che lo valuterà di conseguenza.
E questo, fin quando a Redmond avranno paura solo dei profitti e di mantenersi
stretto stretto il monopolio di mercato, nel mondo windows nn accadrà mai...
Quindi giù di service pack... e via...
sneak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 20:38   #59
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da sneak Guarda i messaggi
E veniamo ora alle note dolenti: vi dico perchè bisognerebbe boicottare
windows e le strategie commerciali di Microsoft in toto.
L'articolo che cito è il seguente:
http://www.cs.auckland.ac.nz/~pgut00...ista_cost.html
e vi estrapolo alcune cose interessanti

E' praticamente ritornare indietro di 20 anni nell'evoluzione del Personal Computer... IBM creò tale architettura affichè fosse aperta e pubblica
cosicchè il ragazzo sotto casa con pochi mezzi ma volentero e dotato
(ti dice niente, caro Bill? Com'è che hai creato MS-DOS??) potesse
sviluppare software per la propria macchina, che si chiama appunto
"personal computer". Se volessi un'architettura chiusa userei una console..
ma con quella nn ci posso fare girare apache o php... e il mio prof di
teoria dell'informazione si incazzerebbe alquanto...


Cioè, ma stiamo scherzando?? Se un mio componente hardware nn va bene al
so devo cambiarlo?? Certo... potrebbe essere un problema di incompatibilità o
quant'altro, ma chi mi garantisce nn sia solo una strategia per un upgrade
forzato dell'hardware?? Chi o che cosa tutela i miei diritti sull'utilizzo del mio
hardware? Il sistema operativo che uso? Ma stiamo scherzando??


Cervellotico... assolutamente cervellotico... ma cosa credono che tra il bus pci-e
della sk video e la sk madre ci metta "qualcosa" per intercettare i dati??
Ma a che pro questa sorta di protezione? Poi si spiega l'aumento di calcoli
della cpu...

E vorrei concludere dicendo che una delle grandi potenzialità del software open
non è come molti, oserei dire quasi i più, il fatto che sia gratis... ma che se
vuoi prendi il codice, lo leggi e valuti cosa fa. Se risponde alle tue esigenze
lo cambi e nn te lo tieni per te, ma lo rendi disponibile alla comunità informatica
che lo valuterà di conseguenza.
E questo, fin quando a Redmond avranno paura solo dei profitti e di mantenersi
stretto stretto il monopolio di mercato, nel mondo windows nn accadrà mai...
Quindi giù di service pack... e via...
non lo usare...

p.s.: per quell'altro utente che parlava dei 500 euro ecc...io ho la ultimate 64 originale pagata 1/3 di quella cifra e come me tanti utenti...gli smanettoni e smaliziati del mondo pc non sono solo quelli che usano gli altri (validissimi) so...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 20:45   #60
sneak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 378
ho come l'impressione che nn si leggano bene i post e si parli per partito preso...

vabè..

inutile continuare...
sneak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v