|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Quote:
http://www.sun.com/software/star/staroffice/competitive_view.jsp http://www.sun.com/software/star/staroffice/news.jsp |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Nella scorsa legislatura si era posto un obbiettivo simile.
Non si hanno dati a disposizione della situazione ad oggi? E con la politica europea nei confronti di vista mi sa che altre realtà come quella di monaco sono alle porte... Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
almeno nella PA credo che l'open source sia da ritenere quasi obbligatorio per il vantaggio di trasparenza che offre. Se il mio pc manda dati miei qualcuno tramite un trojan installatosi da suonerie_gratis_per_i_pirloni.it è un problema mio, ma se li manda il pc di un dirigente sanitario la cosa è un pò diversa. Ovviamente basterebbe negare i privilegi di admin all'utente, ma sfido qualcuno a trovare un'installazione di windows nella PA dove questo sia stato fatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7489
|
Quote:
Quote:
attezione che openoffice e staroffice sono 2 prodotti differenti, dal punto di vista delle compatibilità il prodotto sun a pagamento è messo molto meglio. Ultima modifica di coschizza : 25-09-2006 alle 15:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
![]() Ci sono però da considerare anche le falle integrate nel SO. So perfettamente che nessun SO è a prova di bomba, ma che linux al momento sia molto più sicuro di xp credo che sia pacifico. no flaming intended |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7489
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
si coschizza, quando le falle le aggiornano per tempo pero', sai benissimo che MS ha risolto falle spesse volte un pelo in ritardo... a tal punto che per una erano uscite addirittura patch non ufficiali dei vendor per tamponare l'attesa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Linux è più sicuro anche per via dell'account limitato, così come sarà in Vista (ed è su xp, anche se la gestione e l'esecuzione di programmi sotto quest'ultimo è molto meno flessibile che sotto linux).
Diciamo che il discorso sicurezza di Vista attualmente sulla carta è tranquillamente paragonabile a quello di Linux, bisognerà naturalmente attendere che il prodotto sarà in commercio. Comunque è già un dato positivo che si cerchi di risparmiare lì dove possibile con queste soluzioni OpenSource, spero che anche in Italia si muoveranno in questa direzione, d'altronde come già è stato detto una distribuzione ubuntu-like è abbastanza usabile da chiunque per scopi d'ufficio. Io ancora devo provare xubuntu ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 629
|
Alle scorse elezioni politiche ho lavorato come addetto allo scrutinio elettronico, ed abbiamo usato una versione live di Knoppix preparata in modo da aprire, subito dopo il boot, il software che dovevamo usare.
Credo che in questo caso la società che ha organizzato il tutto abbia risparmiato non poco... |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 29
|
È sicuramente un buon inizio, sono molte ormai le aziende che a poco a poco migrano verso Linux. Se lo fa uno è salto nel buio, se lo fanno in molti ci sarà sicuramente una buona motivazione sotto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
|
Mi sembra che non ci sia molta chiarezza su una cosa.
La pubblica amministrazione di Monaco NON conta di risparmiare soldi se mette Linux. Anzi, a dire la verità sono stati fatti studi abbastanza approfonditi, e risulta che la soluzione più conveniente, dal punto di vista prettamente economico, sarebbe stato Windows XP + Office XP. Perché ci sono costi di gestione, di assistenza, di apprendimento, che per 16000 dipendenti che lavorano su 14000 computer saranno maggiori dei costi per le licenze. Senza contare che, alle ultime botte, Microsoft gli ha offerto sconti sostanziali per le licenze, mandando perfino il signor Ballmer a leccare il cXXo di persona al sindaco di Monaco. Le motivazioni dietro a questa scelta ponderata, anzi ponderatissima, perché ci sono voluti non meno di 3 anni per giungere alla decisione definitiva, sono legate ad una volontà di indipendenza. Il fatto che i prodotti Microsoft rendano quasi impossibile l'interoperabilità con software di gestione non Microsoft; il fatto che l'interoperabilità tra prodotti Microsoft ti spinga sempre più verso l'acquisto di altri prodotti Microsoft, anche al di là della necessità dell'utente (vedere ad esempio l'end of support per Windows 2000, che molti vogliono continuare ad usare), il fatto che ci sia una politica ormai PUBBLICA (causa leaking aziendale) di Microsoft basata sull'esistenza di fondi speciali devoluti ad offrire sconti ingenti sulle licenze, o anche darle gratis, pur di non vedere pubbliche amministrazioni adottare Linux (cosa che non potrebbe fare in Europa per via delle leggi sulla posizione dominante). Le scelte non sono state economiche, ma politiche. E' una presa di posizione. Si tratta di scelte che nel breve termine si riveleranno più costose, ma che avranno impatto in altri modi, più nel lungo termine. Ed infatti l'iniziativa di Monaco si sta espandendo (ad esempio a Vienna, come qualcuno ha già fatto notare). Proprio per questo la distribuzione Linux adottata non è SuSE come si potrebbe pensare ma Debian, considerata una tra le più libere. Qui non si tratta di voler frugare un po' meno nelle tasche dei contribuenti (peraltro il partito di opposizione ha cercato di usare l'argomento dei costi addizionali per fermare l'iniziativa e guadagnarsi un po' di favore). Si tratta di qualcuno che ha deciso che è ora di svegliarsi, anche se costa un po' di fatica (o soldi, in questo caso). Si tratta di qualcuno che non si limita a dire che Microsoft fa schifo per questo o per quest'altro motivo; si pone il problema serio del valutare le opzioni e le possibili conseguenze di ciascuna scelta, e rendersi conto che forse forse la cosa che si vuole non è la più facile o la più comoda, ma che forse, con un po' di sacrificio, i risultati alla lunga saranno migliori. Un po' quello che dovrebbe fare qualsiasi utente singolo che abbia da lamentarsi per qualche motivo serio (non solo per unirsi al coro) di Windows/Office: Ritieni che Windows/Office sia troppo caro? Ci sono alternative. Mi rincresce il fatto di trovarmi al momento a lavorare per qualche mese in un'azienda con 220000 sistemi, immancabilmente Windows XP + Office 2003, più i backbone con Windows 2003 Server e così via. Ci sono un paio di server Linux; ho chiesto un account per usare un simulatore, ci hanno messo 10 giorni per farmelo. Ma per il resto, sono un lieto utente di Mac OS X (sul portatile) e Linux (casa e lavoro, l'altro, quello dove sono regolarmente). Ultima modifica di guerret : 25-09-2006 alle 19:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
|
bene
sarà solo simbolico il numero dei pc "riformati", ma il processo darà sicuramente una scossa e alle amministrazioni (utenti) che ai produttori di OS che inizieranno la tanto richiesta SPECIALIZZAZIONE dei sistemi operativi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Ma nessuno considera il problema sicurezza? Io ritengo essenziali questi punti:
1. in tre anni sono stati probabilmenti addestrati sistemisti in grado di gestire tutte le postazioni presenti e future. Il costo più grosso è quindi già sostenuto. Il grosso vantaggio è la crezione di know how e di esperienza in loco, lavoratori tedeschi. Questa esperienza potrà essere usata sia all'interno di monaco sia all'esterno ( a chi pensate si rivolgeranno altri comuni tedeschi interessati alla cosa? Alle aziende che già l'hanno fatto) 2. si sta creando un mercato: avendo a disposizione un cliente importante come questo, molti saranno incentivati a imparare anche sistemi linux per poter cercare di acquisire un cliente prestigioso e remunerativo. Dove pensate che si stabiliranno le ziende che lavorano su software opensource e per linux? Chiaramente dove c'è lavoro. 3. Virus e spyware, concepiti esclusivamente per windows, sono una preoccupazione in meno. Oltre a windows si risparmia quindi anche la licenza di norton ![]() 4. Personalizzazione: trattando con aziende nazionali e non monopoliste, il comune di monaco ha molta più forza contrattuale. Potrà chiedere funzioni aggiuntive personalizzate, formati file esclusivi (apribili solo da software della PA stessa), potrà assoldare sviluppatori dipendenti pubblici che lavorano su codice di proprietà della stessa pubblica amministrazione. In sostanza il comune di monaco diventa proprietario di ciò che usa e non un semplice cliente passivo che deve prendere ciò che passa la microsoft. Infatti quand'è che ballmer è andato a fare il leccapiedi dal sindaco? Solo quando ha visto la minaccia di perdere un cliente. Prima se ne fregava se il comuna di monaco aveva alcuni server win fuori uso, lasciava il problema ad altri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
giusto tu hai colto nel segno devono solo sapere usare il o i determinati programmi x la pubblica amministrazione... scusate ot:ma che differenza c'è tra suse-ubuntu-kubuntu-debian (le altre versioni linux neanche le nomino dato che queste credo siano le + usate....potete anche rispondermi in un messaggio privato grazie!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Chioggia (VE)
Messaggi: 16
|
Non occorre andare a Monaco..
http://www.fuss.bz.it/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Però anche io sono un fautore di Linux per le pubbliche amministrazioni. E' vero che personalmente mi sta un po' antipatico ed utilizzo OS-X, ma Linux per le P.A. è la scelta migliore. Il difetto principale di Linux è la configurabilità complessa, sia hardware che software (veramente macchinoso il sistema di installazione e aggiornamento dei programmi, e orripilante la gestione dei drivers che devono essere compilati insieme al kernel) che non lo rendono affatto ideale per l'utilizzo 'casalingo' o 'power user', cioè chi utilizza molto hardware e software di provenienza più varia. PERO' in una grande azienda o in una P.A. non è compito dell'utilizzatore acquistare l'hardware e installare il software, ci sono degli uffici tecnici appositi. E una volta trovata una configurazione hardware/software stabile è difficile che venga cambiata fino all'aggiornamento completo delle macchine. Quindi i difetti principali di Linux scompaiono completamente, rimanendo i vantaggi: os e principali software free (OpenOffice), estremamente configurabile, abbastanza stabile e sostanzialmente esente da problemi di sicurezza (virus, ecc). Insomma l'ideale in quell'ambito. Certo è difficile uscire da un sistema M$ centrico visto l'impegno che ci mette M$ a far risultare i propri software ostili a tutti gli altri. Ma una volta fatto lo sforzo di passare a Linux e alle sue applicazioni (e questo è l'impegno POLITICO dell'amministrazione di Monaco, perchè ha un COSTO) non si ha alcuno svantaggio, ANZI. I software free sono in genere basati su protocolli e formati STANDARD (veri! non come quelli di M$) e più portati all'intercomunicabilità, quindi è potenzialmente più facile da quel momento in poi rimpiazzare un software con uno di un differente produttore se quest'ultimo si dimostra più efficace (cosa impossibile con i software M$ che ti legano a vita). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7489
|
Quote:
questo perche ogni lotto deve essere assegnato da una gara europea e li non si possono dare indicazioni troppo precise sull'hardware consegnato, noi compriamo 200pc ogni anno e ogni anno abbiamo 200 pc completamente differenti da HP modello top al peggiore assemblato in circolazione. e quindi cade completamente il discorso che facevi su linux sulla frase "openoffice sostanzialmente esente da problemi di sicurezza (virus, ecc)." ti consiflo di informarti un po di piu perche non ha niente da invidiare al fratello office nemmeno come bug di sicurezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.