Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2006, 12:45   #41
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
La A3 è un progetto nuovo fiammante, con uno sviluppo e tecnologie recenti.
La shelby è un auto di chissà quanti anni fà, rivista ed aggiornata
Ok, che me la vendano a 35.000 euro allora
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 12:47   #42
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
il problema e' noto e per alcuni motivi ovvio ...
e' in parte anche una questione di mercato e tasse.
Comunque si puo' arginare il fenomeno cominciando tutti in massa a comperare all'estero.
Dagli states puo' essere un problema ma rimanendo all'interno dell'europa e' molto semplice e si risparmia una tonnellata di soldi.
Una mustang v8 in italia costa una esagerazione , cercandola in germania mediamente si risparmiano sull'usato e sul nuovo circa dai 10 ai 15 mila euro.
Se tutti cominciassimo a comprare fuori le cose si livellerebbero entro pochi anni ...
Dimenticavo ... importarla da un paese cee e immatricolarla non e' affatto un problema e non costa nulla di piu' che qui da noi se non per un costo di trasporto.
Dagli states il problema maggiore e' la non omologabilita' del mezzo qui da noi ... per esempio da loro le frecce sono rosse e non arancioni ... diciamo che dobbiamo metterci le mani ...

ciao
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 12:49   #43
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Ok, che me la vendano a 35.000 euro allora
Bè se conti che hanno vita breve le macchine europee, sia a livello di telaio che di motore, per rientrare nei costi di produzione e assicurare un discreto margine di guadagno devono fare prezzi leggermente più alti.
In america le rivedono e via
Certo non è proprio tutto rose e fiori

C'è anche da dire che il sistema americano è totalmente diverso dal nostro, indi per cui si possono permettere di cambiare auto molto più spesso.
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 12:49   #44
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
Una 147 cosat alll'alfa circa 11000 euro, mica pochi.

Magari molte di quelle auto che costano poco sono prodotte in messico e forse non hanno tutta l'elettronica che mettono quà (almeno le muscle car)
Wesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 12:49   #45
Therock2709
Senior Member
 
L'Avatar di Therock2709
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Ho letto per caso un articolo sulle nuove "muscle car" americane, e ho buttato l'occhio sui prezzi....la domanda è scontata: ma in Europa ci prendono per il o cosa?
http://www.fordvehicles.com/cars/mustang/
Tanto per la cronaca, il modello "base" (un V6 4.0l ) costa 20.000$, la Shelby GT 500 (V8 da 500cv ) 43.000$. Convertite in euro ed escono prezzi ridicoli, da utilitaria o poco più

Sì...e il bello è che se te la compri là e la (re)immatricoli ti fanno pagare un botto di soldi (tipo 40.000€) tra dogana e tasse!! (letto su 4r di 1 anno fa quando uscì l'attuale Mustang GT)

Probabilmente il costo basso è per la "facilità" di produzione (avranno fabbriche ovunque e tutte automatizzate), la forza-lavoro umana sarà bassissima...IHMO

Poi forse c'è anche il discorso della garanzia: non so per le macchine, ma in alcuni stati x l'elettronica non ce n'è proprio di garanzia (noi abbiamo minimo 2 anni per legge europea!)

Ultima modifica di Therock2709 : 18-09-2006 alle 12:52.
Therock2709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 12:50   #46
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
La A3 è un progetto nuovo fiammante, con uno sviluppo e tecnologie recenti.
La shelby è un auto di chissà quanti anni fà, rivista ed aggiornata

vero ... peccato pero' che le muscle car gia nel 70 montavano vetri elettrici , climatizzatori e sellerie in pelle di qualita' che da noi ancora sogni ...
Da noi nel 70 si e no che esistevano i marocchini che ci facevano vento ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 12:51   #47
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
il problema e' noto e per alcuni motivi ovvio ...
e' in parte anche una questione di mercato e tasse.
Che sia noto è vero, che sia ovvio un po' meno.
Con questioni di mercato si spiegano differenze di qualche migliaio di euro(e anche più alte), non certo prezzi doppi o tripli.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 12:53   #48
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Appunto: o da noi le fanno a mano , o non abbiamo capito un cazzo, o ci prendono per il

esatto e sappiamo benissimo che la panda non è fatta a mano....


il problema però è il costo di produzione, qui in europa, ed in particolare in italia le materie prime, l'energia, la manodopera costa molto più che in america, poi una volta uscita di fabbrica, al costo di produzione più elevato bisogna aggigere tasse su tasse e quindi il prezzo lievita.

è il sistema che è completamente diverso
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 12:54   #49
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Wesker
Una 147 cosat alll'alfa circa 11000 euro, mica pochi.

Magari molte di quelle auto che costano poco sono prodotte in messico e forse non hanno tutta l'elettronica che mettono quà (almeno le muscle car)
Anche la fiat produce in Polonia, ma i prezzi rimangono quelli
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 12:55   #50
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Ecco, ma la mia domanda è: se una Shelby GT500 viene venduta (realmente, non "ad minchiam") a 34.000 euro, e quindi verosimilmente costerà notevolmente meno al produttore.......QUANTO CAZZO COSTA PRODURRE UNA PANDA CHE VIENE VENDUTA A 15.000 EURO?
Ho scritto Panda, ma la cosa vale ovviamente per qualsiasi auto europea

la Panda ( e piu' in generale le auto europee) a causa degli spazi ridotti , del breve ciclo di vita e dell' uso molto piu' pesante sono molto piu' costose da progettare e da produrre rispetto ad esempio ad una Shelby
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 12:55   #51
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
il problema e' noto e per alcuni motivi ovvio ...
e' in parte anche una questione di mercato e tasse.
Comunque si puo' arginare il fenomeno cominciando tutti in massa a comperare all'estero.
Dagli states puo' essere un problema ma rimanendo all'interno dell'europa e' molto semplice e si risparmia una tonnellata di soldi.
Una mustang v8 in italia costa una esagerazione , cercandola in germania mediamente si risparmiano sull'usato e sul nuovo circa dai 10 ai 15 mila euro.
Se tutti cominciassimo a comprare fuori le cose si livellerebbero entro pochi anni ...
Dimenticavo ... importarla da un paese cee e immatricolarla non e' affatto un problema e non costa nulla di piu' che qui da noi se non per un costo di trasporto.
Dagli states il problema maggiore e' la non omologabilita' del mezzo qui da noi ... per esempio da loro le frecce sono rosse e non arancioni ... diciamo che dobbiamo metterci le mani ...

ciao

finchè c'è il corriere c'è speranza ma comprare una macchina anche in ue non mi sembra proprio na cosa banalissima
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 12:56   #52
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
la Panda ( e piu' in generale le auto europee) a causa degli spazi ridotti , del breve ciclo di vita e dell' uso molto piu' pesante sono molto piu' costose da progettare e da produrre rispetto ad esempio ad una Shelby
Da progettare può essere, da produrre non ci credo manco se lo vedo.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 12:57   #53
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da Wesker
Una 147 cosat alll'alfa circa 11000 euro, mica pochi.

Magari molte di quelle auto che costano poco sono prodotte in messico e forse non hanno tutta l'elettronica che mettono quà (almeno le muscle car)

non credo proprio costi tutti questi soldi, mi sa che stiamo sui 8-9000€

inoltre devi considerare un altra cosa: l'elettronica costa meno della meccanica
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 12:59   #54
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Therock2709
Sì...e il bello è che se te la compri là e la (re)immatricoli ti fanno pagare un botto di soldi (tipo 50.000€) tra dogana e tasse!!

Probabilmente il costo basso è per la "facilità" di produzione (avranno fabbriche ovunque e tutte automatizzate), la forza-lavoro umana sarà bassissima...IHMO

Poi forse c'è anche il discorso della garanzia: non so per le macchine, ma in alcuni stati x l'elettronica non ce n'è proprio di garanzia (noi abbiamo minimo 2 anni per legge europea!)
no no ... guarda se cerchi guardi su internet le imprese di un certo madmike scoprirai che dagli states il problema non e' tasse dogana e robe varie ma solo un problema di immatricolabilita' e trasporto. (questo se il veicolo NON e' nuovo)
Dalla florida con 2000$ hai il trasporto fino a Genova con un bel container ...
poi devi avere qualcuno che ti aiuti nelle pratiche ... ma lo sdoganamento se auto usata e con tutti i documenti in regola (da notare che i documenti necessari sono diversi che da noi quindi servono nullaosta vari) non comporta troppi oneri.
Ovviamente per una vettura da 15000 $ non vale la pena ...
Ma a sto madmike e' valsa la pena l'ultima mitica chrisler v8 serie C ... piu' che altro prendendola la ha potuto metterci gomme e cerchioni enormi.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 13:01   #55
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
finchè c'è il corriere c'è speranza ma comprare una macchina anche in ue non mi sembra proprio na cosa banalissima
guarda ti garantisco che oramai comprare un mezzo in germania e' una stupidaggine ...
A livello burocratico nulla di piu' che qui da noi ...
L'unica differenza e' che devi andare su e firmare per il trasporto fino in italia ...
Ovviamente la vettura deve essere di seconda mano altrimenti ci paghi l'iva sopra.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 13:01   #56
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Anche la fiat produce in Polonia, ma i prezzi rimangono quelli
Ma la maggior parte del costo va a coprire lo SVILUPPO!
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 13:04   #57
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Ma la maggior parte del costo va a coprire lo SVILUPPO!
Chissà perchè lo sviluppo di una Panda non lo vedo così dispendioso
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 13:06   #58
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
guarda ti garantisco che oramai comprare un mezzo in germania e' una stupidaggine ...
A livello burocratico nulla di piu' che qui da noi ...
L'unica differenza e' che devi andare su e firmare per il trasporto fino in italia ...
Ovviamente la vettura deve essere di seconda mano altrimenti ci paghi l'iva sopra.

ma te dimmi un pò se dobbiamo farci arrivare la roba da mezzo mondo perchè viviamo in un paese di, posso dirlo? stronzi, l'ho detto

non esiste ragione per i prezzi italici gonfiati che non sia la posizione di rendita di qualcuno, e c'è un signor qualcuno per ogni cosa, dalle macchine ai cd ai dvd all'elettronica... ma baff
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 13:07   #59
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Chissà perchè lo sviluppo di una Panda non lo vedo così dispendioso
Bè non direi, si sà che nelle grandi aziende italiane, 1 lavora e 100 guardano
Della serie addetto allo sviluppo dell'asta del cambio
design del cruscotto, uno al design delle lancette del contagiri ecc..
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 13:11   #60
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Scusa, ma il capitalismo ed il sistema moderno consiste proprio in questo: non esistono nè deveno esistere nessun equilibrio, proporzione o "correttezza" dovuti nei confronti dei consumatori, per loro il gold standard è semplicemente riuscire a venderti un prodotto al massimo prezzo che tu sei disposto a pagare per quel prodotto, ricavandoci il più possibile. Cosa c'è da stupirsi? Anche a me piacerebbe comprarmi una Mustang al prezzo di una Golf, ma come giustamente dice qualcuno poi dovrei anche mantenerla, quindi probabilmente non la comprerei, questo loro lo sanno e puntano su altro target che oltre a poterla mantenere la può anche pagare un tot in più, quindi la commercializzano a quel tot in più, e avanti così...
Esatto, è quello che cercavo di spiegare.
States ed Europa non sono continenti neanche lontanamente paragonabili. Io non so quanto costi la forza lavoro in america, non so come funziona il discorso sindacati (se non ricordo male in america non ce ne sono proprio) e tante altre cosette. Topomoto, non puoi dire a priori che se il prezzo della shelby è giusto allora quello dell'a3 è spropositato, perchè ne tu ne io sappiamo quale dovrebbe essere un prezzo giusto per una macchina... a meno che non vogliamo cestinare tutta la teoria capitalistica e vendere le cose al prezzo di costo. Una è prodotta in europa ed è di nuova concezione, con motore nuovo ed elettronica a go-go, l'altra è prodotta in america e molto probabilmente non è cambiata sostanzialmente rispetto a quella precedente. I costi di ricerca e sviluppo per quanto ne sappiamo potrebbero essere il triplo in europa rispetto a quelli americani, le fabbriche potrebbero essere strutturate in maniera diversa, così come i costi di produzione possono essere completamente diversi. Non si può dire a priori che un prezzo è giusto... giusto in base a quali parametri? Un prezzo è giusto quando tu il prodotto o lo vendi ad un prezzo basso e fai volumi (shelby in america, a3 in italia) o a prezzo alto e punti alla nicchia (shelby in italia, qualsiasi auto d'importazione in america).
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v