|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Comunque che questi accordi con la Cina, non implichino la cassa integrazione e o peggio, dei lavoratori italiani...e che sopratutto gli industriali...non si spostino baracca e burattini in Cina, per via del basso costo, sia della manodopera che dei costi "burocratici" ![]() |
|
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
l'Italia come imprese e industrie, non ha niente da triplicare, abbiamo solo un ego enorme, che ci fa credere che piu di un 1000.000.000 di persone debba comprare caciotte, mutande e lustrini a prezzi esorbitanti e prodotti con manodopera da fame, non abbiamo prodotti ad alta tecnologia da esportare, cioe' prodotti difficilmente replicabili: copiare un vestito non e la stessa cosa di copiare una Bmw, non abbiamo una classe imprenditoriale degna di questo nome, per esempio qualcuno ha preferito mangiarsi 13 mld di € della propia impresa che investirli in un mercato in continua espansione,
non abbiamo banche che pensano a espandersi all'estero, ma pensano a farsi parare il sedere dallo stato, detto questo il sign. Prodi puo'dire e pensare quello che vuole, puo pensare di volare, ma domani mattina non gli spunteranno le ali..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
|
CINA PRODI: TRIPLICARE GLI AFFARI
MISSIONE NEL CELESTE IMPERO PRIMI INCONTRI PER I TRECENTO IMPRENDITORI GIUNTI A NANCHINO. IL PREMIER: NO A ULTERIORI RITARDI ANCHE SE ABBIAMO MOLTE DEBOLEZZE
L’Italia sbarca in Cina: «Triplicare gli affari» Prodi: tanti treni da prendere. Montezemolo: basta catenaccio, è ora di passare all’attacco NANCHINO. Prodi è franco e schietto: «Abbiamo perso del tempo dobbiamo recuperare». E poi passando da un tavolo all'altro del banchetto ufficiale scandisce: «Qui dobbiamo triplicare. Capito: tri - pli- ca - re». Montezemolo usa invece una metafora sportiva: «Fino ad ora abbiamo fatto catenaccio, ora bisogna passare all'attacco». Si parla di Cina e di affari. La missione del «sistema Italia» parte da Nanchino a tutta velocità: 1500 incontri faccia a faccia tra 300 imprenditori italiani, un po' di tutti i settori (dalla meccanica al tessile, all'alimentare), e 900 loro colleghi locali. Al pomeriggio cittadinanza onoraria della città a Luca di Montezemolo, «amico di vecchia data», con scambio di doni e discorsi ufficiali, la sera banchetto ufficiale per 600 ospiti, con menù cinese e sottofondo di canzoni napoletane. C'è un bel pezzo di governo, oltre al premier sono qui anche quattro ministri: Bonino, Mussi, Bindi e Di Pietro, tante imprese (soprattutto medio piccole) guidate dal presidente di Confindustria e da suoi vice, Morandini e Bombassei, per tutti semplicemente «quello che fa i freni della Ferrari». Parola magica che conquista ogni interlocutore, compreso il potente segretario del Pc della regione. E ovviamente non mancano le banche, una ventina in tutto, altro record per la missione «dei record». Il nostro obiettivo - spiega Prodi, che oggi sarà a Canton e poi proseguirà per Shangai e Pechino - è «rilanciare le relazioni tra i due Paesi, consolidare una vera e propria alleanza strategica e impostare le basi per una cooperazione più forte, a tutto campo» coinvolgendo tutto il sistema delle nostre piccole e medie imprese. Si parte dalla regione dello Jaingsu, perché «è un esempio di successo nelle relazioni tra Italia e Cina», un vero «pilastro della cooperazione industriale tra i nostri due paesi e sede dei più importanti investimenti italiani» simboleggiato dalla storica presenza della Fiat. Siamo arrivati in ritardo, spiega il premier, è quando è così tocca correre. Ma non dispera: «Quando c'è uno sviluppo così multiplo i treni sono tanti». Ora «guai a ritardare ancora», «dobbiamo entrare con tutte le forze che abbiamo, anche se abbiamo molte debolezze». Per Montezemolo la presenza del governo in questa missione è «un segnale forte. C'è da recuperare molti anni, ma anche recuperare punti in Formula 1 è difficile, ma lo stiamo facendo». Almeno in Cina, però, non si parte da zero. Dopo la missione guidata da Ciampi nel 2004 sono stati siglati molti accordi, le relazioni si sono fatte ancora più intense e l'Italia è diventata il secondo partner della regione scavalcando la Francia. Sarà un paradosso, ma secondo il presidente dei Piccoli di Confindustria, Giuseppe Morandini, «è più facile fare impresa qui in Cina che in Italia: c'è molta meno burocrazia». A suo parere per le piccole e medie imprese, oggi, la «carta Cina» è quasi una scelta obbligata sulla via dell'internazionalizzazione: serve a ridurre i costi, effettuando qui una parte delle lavorazioni manifatturiere ma tendendo in Italia la definizione dello stile. Da parte dei cinesi c'è attenzione per il business, ma anche interesse per il «ruolo sociale che le nostre Pmi rappresentano - aggiunge Morandini - per creare anche qui quel cuscinetto di coesione sociale che le nostre piccole e medie imprese costituiscono». «Banche e imprese sono pronte a rafforzare la collaborazione con gli imprenditori locali che vogliono operare sul mercato italiano e vogliono cogliere le molte opportunità di investimenti» spiega il presidente dell'Abi Corrado Faissola, che ricorda come ci siano a disposizione delle imprese ben 4,5 miliardi di euro di linee di credito, utilizzati appena per il 32 per cento. Un ruolo importante, in Cina, lo gioca anche la Simest, società mista pubblico-privata che negli ultimi due anni ha finanziato con 850 milioni la creazione di oltre 80 nuove aziende. L'ultimo investimento in Cina si inaugura oggi: è un impianto della Meccanotecnica Umbra che produce guarnizioni per pompe. LINK:http://www.lastampa.it/redazione/cms...0694girata.asp E' ADESSO COSA SI Fà DOPO QUESTO, COSA SUCCEDE????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]() ![]() Sentito stamani alla radio: per aprire un autofficina (in Italia) ci vogliono 76 (o 79 ? ) autorizzazioni e visti ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
un hurrà per prodi che facilita la pmi ad andarsene stringendo accordi con la cina
![]() tra quarant'anni qua saremo tutti consulenti, accenture farà servizio per mckinsey che a sua volta servirà ethnoteam che a sua volta servirà BCG che tornerà da accenture ma vadavialcù... engineered in italy, made in china... dobbiamo solo mandare nei forni quei 50 milioni di italiani di troppo che non sono nella R&D nel mkting o nel bancario ![]() bah
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
( mi sto adeguando ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
|
[provoke mode on]
chissa se prodi ha suggerito a tronchetti provera di vendere la telecom ai cinesi, in fondo dobbiamo espandere il nostro mercato........ [provoke mode off] |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2646
|
Caro prodi adesso che stai in cina..vai nelle fabbriche a vedere come vengono trattati gli operai...parla con i presidenti dei sindacati..
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
|
Quote:
guarda che in cina gli operai sono gente normalissima sai,e non vengono sfruttati come dicono certi ''tg''(emilio fede docet),a parte rari dove lavorano illegalmente ![]()
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.'' ''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: lecce
Messaggi: 6
|
Per il fatto del minor costo della manodopera mi ritrovo già disoccupato
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2646
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
|
Quote:
invece io sono cinesi sai?e penso che dl mio paese ne sappia un pò più di voi ![]() @trallallero: invece i lavori forzati che fanno carcerati delle prigioni occidentali cos'è allora? poi 20-30 milioni di lavoratori in un paese come la cina sono una cifra abbastanza bassa in confronto alla popolazione totale,in poche parole,non è per quello che il pil della cina cresce molto ogni anno ![]()
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.'' ''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.'' Ultima modifica di giorno : 15-09-2006 alle 20:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
un cinese evvai ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
|
Ma corri te, ciccione!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2646
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.