Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2006, 16:21   #41
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da zerbit
Uhm... 8 dischi (di cui 2 a 15k) contro 4... rumore calore e consumo valgono la candela? O per essere più standardizzati, il watt? Mi è capitato di lavorare con PC talmente rumorosi da farti venire il mal di testa..

E poi il TB in raid5 lo puoi ottenere anche con 4 dischi da 300GB (si vabbeh 0.9TB) e cmq se parte un disco parte da solo ma se ne parte più di uno allora è molto più probabile che siano partiti tutti insieme (furto, incendio, innondazione.. :P) quindi non credere che avere più di un disco rindondante serva a molto.. di regola ne basta uno, se vuoi essere più sicuro ti serve un backup, e che sia in altra sede!
Il raid si ottiene con 5 dei 6 dischi. Il sesto serve a ripristinare lo stato di sicurezza che non fa mai male. L'altra configurazione possibile è due raid 5 (da 3 dischi ciascuno) messi in raid 0. Questo permette (entro certi limiti) di perdere fino a 2 dischi (uno per ogni raid 5) aumentando la sicurezza di una potenza di 10.

Il problema è che poca gente si ricorda che nel fare un raid (tranne che per i raid 0) i dischi devono essere di lotti costruttivi diversi, quindi vanno comprati da grossisti diversi o da fornitori HW specializzati (HP e IBM ad esempio). Questo perchè un lotto potrebbe essere difettoso e quindi la rottura di un disco potrebbe anticipare di poco la rottura di un'altro...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 17:33   #42
Norbornano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 212
.: SPIEGAZIONI :.


Con bad axe cosa si intende ? Immagino schede madri, ma quali ?

Per quale preciso motivo, necessiti di una connessione PCI-E 1x ?

In effette la Asus di cui parliamo ha 2 x PCI-E 16x
Norbornano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 18:07   #43
Norbornano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 212
E se mi avessero messo un solo slot PCI-X io come avrei fatto ?

in uno ho il controller Adaptec 4800SAS
nell'altro ho una Matrox Parhelia DL256 che pilota in Cinema Display 30''

a dire la verita potrei anche metterla in uno slot PCI normale come adesso che la uso a 32 bit.

Se devo dire la verità mi piacerebbe sapere se mettendo la seconda scheda video nel PCI-X e avendo il PCI-X il bus condiviso ci possono essere, come prevedo, dei grossi rallentamenti per la sezione dischi gestita dal controller.

Vorrei, a tal proposito, chiedere ad Alessandro Bordin che immagino stia svolgedo dei test con il controller Adaptec su slot PCI-E ....se puo fare qualche prova per vedere se effettivamente il controller, specie se con 8 HD collegati, da dei problemi di banda alla scheda video.

Non so esattamente le differenze di banda fra PCI-X 133Mhz e PCI-E
Norbornano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 18:15   #44
piperprinx
Senior Member
 
L'Avatar di piperprinx
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pavia
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino
Qualsiasi MB prevista per 2 sk grafiche che ne monta solo una può tranquillamente utilizzarlo. I connettori per le sk grafiche son previsti come uno X16 o 2 X8. Attualmente le schede grafiche non arrivano a x8....
aggiungo che alcune hanno anche uno slot 4x utilizzabile anch'esso con alcuni controller, vedi la mia configurazione.

Si attendono le schede viste alle fiere con tre slot 8x. Il nuovo chipset nvidia, il 590sli, dovrebbe, a memoria, avere 40 linee o giu' di li', per cui la cosa dovrebbe essere possibile...bisogna vedere cosa faranno i produttori....
__________________
TV: LG G4 + G2 LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V PC: MB: Asrock Z790 Taichi Lite CPU: i9 14900KS @liquid RAM: DDR5 64GB G.Skill Trident Z5 6400 GPU: Asus RTX 5090 Astral OC @liquid HD:SSD Samsung 970 Pro 1TB+ 2xWD sn850x 2TB + Adata 1TB Case: Phanteks Enthoo Pro 2 Audio: Yamaha RX-685 Ali: Corsair AH1500i
piperprinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 18:23   #45
zerbit
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Norbornano
WD Raptor 150Gb:

Acoustics:
Idle Mode 39 dBA (average)
Seek Mode 46 dBA (average)
Scusa se insisto, ma ti devo smentire ancora una volta. Il mio non è un attacco personale e mi dispiacerebbe se la pensassi così.
Il buon senso e la mia esperienza mi hanno permesso di affermare, convinto, che un pc con 8 HDD è decisamente più rumoroso di uno con 4, in più se si pensa che si stanno usando dischi da 15k contro dischi da 10k la differenza dovrebbe aumentare e questo senza dover guardare i datasheet.

Dai dati da te dichiarati sembra che un 15k sia più silenzioso di un 10k, ma da dove vengono questi dati??
A me risulta diversamente: (http://www.westerndigital.com/en/pro...sp?DriveID=189)
Per il Raptor
Acoustics
Idle Mode 29 dBA (average)
Seek Mode 0 36 dBA (average)

E come hai detto tu i dB sono esponenziali e 10db di differenza sono un enormità!
(http://www.maxtor.com/_files/maxtor/..._datasheet.pdf)
Maxtor invece dichiara solamente i db in idle (36db) e non in seek mode.. ma già su questo ci sono 7db di differenza a favore del Raptor.
E poi non capisco perchè vuoi confrontare un Raptor da 150GB con un Maxtor da 36, esiste anche il Maxtor da 150, più rumororso(39db in idle) e più assetato di watt (15.13W in idle contro i 9.19W del raptor)..

Non voglio essere polemico ma sei stato tu stesso a dire di informarsi bene prima di scrivere qualcosa...

Per quanto riguarda il discorso del TB è del tutto ininfluente, perchè uno può farsi i raid che vuole e non vedo come questo possa influire sulla scelta dei dischi da lavoro ad alte prestazioni di cui si discuteva nell'articolo. E per concludere, se vuoi essere sicuro di non buttare 20000€ per colpa di un HDD fatti un backup! Puoi farti un raid1 con 100 dischi ma se ti rubano il PC o se ti prende fuoco l'alimentatore non c'è raid che tenga!! Ed è mooooolto più probabile che succeda un disastro del tipo fulmine/incendio/furto che non che ti si rompa più di un HDD nello stesso momento. Il raid aiuta ma non fa miracoli, se non vuoi perdere i dati devi farti dei backup, e conservarli in un luogo diverso! (Tra l'altro è una procedura che la legge ti obbliga a fare con i dati sensibili)

Ultima modifica di zerbit : 05-08-2006 alle 18:27.
zerbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 18:33   #46
riv76
Senior Member
 
L'Avatar di riv76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 374
.: ma l'Intel Matrix Raid :.

anche se la relazione con i dischi Raptor è molto sottile chiedo:
nessuno lo usa o lo conosce?
cavolo, sto postando da qualche giorno a caccia di info, ma niente!
ora sto con un Raid0 di 2 Hitachi da 160Gb e cambiando la mobo con una che monta l'ICH7R, mi stavo domandando se comprarmi (già che ci sono) 1 (o 2 Raptor) per creare l'unità e il volume per il sistema operativo e gli applicativi/giochi, oppure, comprare 2 dischi da 300Gb (o taglio superiore) e usare la combinazione Matrix di un Raid1 e un Raid0 con 2 soli canali Sata... (comodo se non si ha una mobo con 6/8 connettori Sata)
- 600Gb di storage totale
- 200Gb di storage in Raid1 che diventano 100Gb utili (e suppongo partizionabili)
- 400Gb di storage in Raid0 per swap e applicazioni/giochi varie che non temono un crash improvviso.

a me sembra molto bella come soluzione.
gli esperti che si sono fatti sentire in questo thread cosa ne pensano?
riv76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 18:55   #47
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Bongio2
Concordo sui controller, anche se trovare un pci-e scsi è quasi impossibile (se non a prezzi oltre i 500e), mentre gli hd ormai hanno prezzi "abbordabili" (intorno ai 120/130e x un 74gb 15k rpm).......
verissimo!
Purtroppo sembra che le schede SCSI tradizionali/PCI-Express/Basso costo stiano diventando in utopia!!!

Quote:
Originariamente inviato da Norbornano
Prezzo 255€ (possiamo considerarla per comuni mortali, giusto? )

P5WDG2 WS Professional


Intel Core™2 Extreme / Core™2 Duo Ready
Dual-core CPU Ready
DDR2 800/667/533
FSB 1066/800/533
Dual PCI-E x 16 Graphics
PCI-X Architecture
Ma stai scherzando???
€.250 per una scheda mamma con slot PCI-X di sembrano pochi???
La verità è che ASUS ci mangia sopra anche in configurazione AMD!!!

Quote:
Originariamente inviato da Ugo1
I controller SAS hanno bisogno di uno slot PCI-X o Pcie x8 e nelle motherboard per i comuni mortali (leggi gamer) non esistono.

La differnza di costo tra un disco scsi e quello sas non è così proibitivo il problema e che i controller costano un occhio della testa e di seconda mano non c'è ancora niente (sarei il primo ad acquistare un controller sas di seconda mano se esistesse e se le motherboard avessero i connettori giusti)

Ugo
Invece esiste!!!
E forse è l'unica del suo genere ad un prezzo inferiore agli €.80!
La ASRock 939SLI32-ESATA2 ha più di 32Linee PCI-Express grazie al Chipset/Duo 1697/1695: quindi il secondo slot PCI-Express 16x per il teorico SLI va bene su controller SCSI PCI-Express 8x...
A dire la verità mancano conferme sul Nforce4 SLI 16x/Nforce 590 dato che anche loro hanno due chipset per gestire 32 linee...
Quote:
Originariamente inviato da Norbornano
Se devi fare un upgrade ormai bisogna necessariamente passare a SAS.
Lo SCSI piano piano verrà rimpiazzato dal Serial Attached SCSI, anche se ci vorranno parecchi anni prima che i server in giro per il mondo si adeguino.
Quindi compare un controller PCI-E SCSI per me non vale la pena.
[CUT]
Scusa ma chi ha dei dischi SCSI tradizionali cosa va; li prende e li butta via?
Non vedo l'ora che escano dei controller SCSI ha prezzi umani, per dare finalmente l' addio allo schifoso BUS PCI!!!!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 20:47   #48
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Infatti io ho la mitica asrock SLI32 e volevo dedicare lo slot x4 ad un controller (in modo da tenere il 2° x16 in vista di una scheda x la fisica) scsi visto che mi è appena morto un hd samsung dopo 14 mesi dentro uno stacker con ventola da 12 dedicata.
Siccome non è la prima volta (sarò sfigato io ma gli hd di tutte le marche mi si rompono come niente) volevo affidarmi ad uno scsi, molto + affidabili e molto + velci (che non guasta) con un disco singolo solo x l'so ed i programmi, visto che x i dati ho creato un file-server con dischi sata in raid5 che tengo in cantina (e li può fare tutto il casino che vuole........)
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 20:59   #49
Norbornano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 212
.: ALLORA TANTA CARNE AL FUOCO :.

Per il mio carissimo interlocutore 'zerbit' ( *_* con sincera stima)

Allora, ammetto di aver commesso una piccola ingenuita ma in buona fede. Mi sono connesso al sito western digital per prendere i dati del Raptor e clikkando su desktop sono arrivato a questa pagina:
http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=190
dalla quale ho preso i dati in questione.
Solo adesso dopo il tuo post mi sono reso condo che avevo preso i dati del Raptor X.del quale non sapevo l'esistenza....e del quale ho appreso, come tutti del resto ( a volte sbagliare serve a qualcosa) che fa un casino bestiale. Mi scuso di questo piccola distrazione.......ma in buona fede. Gli altri dati sono pero tutti giusti.

Comunque, io ho messo i numeri perche sono misurazioni che danno un'idea di quello che si dice.
Io in questo momento ho sotto la scrivania un PC con:

4 Maxtor Atlas II 15k da 73Gb
2 Maxtor Atlas 10k 36Gb
1 Seagate barracuda 500Gb Sata
1 WD Caviar 320 pata
1 Maxtor Diamond 250 Gb Sata
1 Maxtor Diamond 200 Gb pata

Totale 10 dischi di cui 4 SCSI 15k e 2 SCSI 10k...

La cosa che fa piu casino è la ventola del processore e quella dell'alimentatore.
Senza considerare che ho due schede video e due belle 12cm sugli HD.

Ripeto secondo me il rumore è pochissimo...è sotto il tavolo......


Per capitan_crasy

La ASRock 939SLI32-ESATA2

io devo montare un Conroe Duo 2 X6800 quindi niente socket 939...mi spiace

come ho detto prima chi ha dei dischi SCSI è vuole il top li vende su eBay e si compra le cose nuove......come ho detto se vuoi il TOP devi essere pronto a spendere il TOP .........altrimenti pazienza......ma chi lavora non ha grossi problemi a spendere 3000€ per fare un upgrade....è logico che parli di Home user ......sono un pacco di soldi.....
Norbornano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 21:19   #50
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Norbornano
[CUT]

Comunque, io ho messo i numeri perche sono misurazioni che danno un'idea di quello che si dice.
Io in questo momento ho sotto la scrivania un PC con:

4 Maxtor Atlas II 15k da 73Gb
2 Maxtor Atlas 10k 36Gb
1 Seagate barracuda 500Gb Sata
1 WD Caviar 320 pata
1 Maxtor Diamond 250 Gb Sata
1 Maxtor Diamond 200 Gb pata

Totale 10 dischi di cui 4 SCSI 15k e 2 SCSI 10k...

Una domanda:
che case usi?

Quote:

Per capitan_crasy

La ASRock 939SLI32-ESATA2

io devo montare un Conroe Duo 2 X6800 quindi niente socket 939...mi spiace
Non ti spiacere; il X6800 è il top in questo momento...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 21:40   #51
Norbornano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 212
.: LIAN-LI PC-V2000 PLUS :.

Lo avevo scritto in un post precedente
Norbornano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 23:54   #52
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Norbornano
Lo avevo scritto in un post precedente
scusa non ho letto...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 11:36   #53
zerbit
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Norbornano
Comunque, io ho messo i numeri perche sono misurazioni che danno un'idea di quello che si dice.
[...]
Totale 10 dischi di cui 4 SCSI 15k e 2 SCSI 10k...

[...]
Ripeto secondo me il rumore è pochissimo...è sotto il tavolo......
Buono a sapersi!
Vedi, passato lo stagnante agosto, dovrò rinnovare la mia punta di diamante e stavo prendendo in seria considerazione di metter su un raid da paura (attualmente mi accontavo di un RAID1), l'unica cosa che mi fermava era il rumore che "teoricamente" ne sarebbe saltato fuori. Visto che tu ci sei già passato, mi diresti che case stai usando? Hai montato anche dei pannelli fonoassorbenti o ti è bastato un buon case?
zerbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 13:14   #54
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
un buon case e dei pannelli fonoassorbenti non potranno mai risolvere una situazione così disastrata
e te lo dice uno che ha un case con pannelli fonoassorbenti e un unico HD supersilenzioso
ciao
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 16:27   #55
Norbornano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 212
.: POTRESTI SPIEGARTI MEGLIO :.

.....una situazione cosi disastrata.

QUALE SAREBBE LA SITUAZIONE DISASTRATA, LA MIA ?

Pannelli fono assorbenti, un solo HD immagino che ci dormi a fianco *_*

Bisognerebbe stabilire delle fascie di rumore perche altrimenti senza dei precisi riferimenti il tutto risulata certamente molto soggettivo.

Vi faccio un esempio. Sul tavolo da lavoro da cui scrivo ho davanti spostato sulla destra uno SHUTTLE XPC SB61G2, Pentium 3.4Ghz Northwood, scheda video integrata, no floppy, no cd, Maxtor 200Gb che uso come server internet, posta, acces point...

Questo computer secondo me è il mio paragone come il massimo della silenziosità.
Norbornano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 22:27   #56
eriki71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
X Sig. Corsini

Ciao, un po' di tempo fa' ci avevi promesso un test con il Raptor VS Scsi da 10000 e 15000. Spero che non te ne sia dimenticato .... Ciao e grazie.............
eriki71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 10:25   #57
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
un buon case e dei pannelli fonoassorbenti non potranno mai risolvere una situazione così disastrata
e te lo dice uno che ha un case con pannelli fonoassorbenti e un unico HD supersilenzioso
ciao
Scusa, ma si parla di modding e silent pc o si parla di RAID e Raptor?
Non vedo il senso di questa divagazione...
E' ovvio che se uno si accontenta di silenzio e rinuncia alle performance si fa un disco silenzioso, ma qui non stiamo parlando di compromessi, ma del massimo delle performance!
E' come andare a scrivere nel thread di 3DMark 2006 che ti accontenti di una Geforce 2 MX400 passiva al posto di una 7950 GX2...
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 11:20   #58
Nexon2004
Member
 
L'Avatar di Nexon2004
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
E per chi non cerca le prestazioni?

Immagino che alla stragrande maggioranza d'utenti, basterebbe un disco (o al limite un RAID) di sistema, performante.
Nel mio PC Chieftec Arena con un minimo d'insonorizzazione nei pannelli ho sistemato:

1 SCSI 15000rpm da 36 (sistema);
1 SCSI 10000rpm da 73 (peer to peer...);
4 PATA 5200rpm da 300 (storage);
2 SATA 7200rpm da 300 e 500 (storage).
In un sistema biprocessore PIII (1000mhz) le prestazioni m'interessano relativamente, ma nonostante questo non sono riuscito ad avere un sistema, non dico silenzioso ma"vivibile", e stare vicino al pc vi garantisco dà noia, dopo soli 10min...
Stò tentando/ho tentato con cassettini, backplane, ventole da 90, da 120, ridurre la rotazione delle stesse....ma nix! Unica vera bella pensata, ultimamente, è stata quella di cambiargli collocazione "dall'infernale" mansarda ad una stanza più fresca, ed effettivamente le ventole aggiuntive lavorano (e quindi si sentono) molto meno. Mi chiedo, per chi non è alla ricerca delle prestazioni velocistiche, non potrebbero fare, quest'ultimi "enormi" HD a 5400rpm??? Oramai anche quella vecchia serie Maxtor da 300gb è introvabile, e ne trarrebbero vantaggio sia le oreccchie che il portafoglio oltre ad avere un mtbf più lunghetto...o sbaglio?
Nexon2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 11:22   #59
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Qix
Scusa, ma si parla di modding e silent pc o si parla di RAID e Raptor?
Non vedo il senso di questa divagazione...
E' ovvio che se uno si accontenta di silenzio e rinuncia alle performance si fa un disco silenzioso, ma qui non stiamo parlando di compromessi, ma del massimo delle performance!
E' come andare a scrivere nel thread di 3DMark 2006 che ti accontenti di una Geforce 2 MX400 passiva al posto di una 7950 GX2...
L'articolo parla del Raptor da 150GB, non parla della gente esaltata con <MAX> HDD da <MAX> RPM che crea catene da <MAX> dischi usando controller da <MAX> €.
Quindi a voler fare i pignoli, si dovrebbe solo parlare di questo HD.
Fra l'altro nell'articolo si parla anche di rumore e temperatura di esercizio percui è comprensibile un approfondimento in tal senso, mentre invece non si parla dei controller destinati ai server, le cui perfomance sono del tutto trascurabili in ambito domestico e che invece rappresentano la vera divagazione: chi compra il Raptor lo fa anche per evitare quella spesa e usare i SATA già disponibili.

La vita è tutto un compromesso, come questo disco, e come questo articolo.

Se vuoi il massimo delle performance ti compri uno SCSI da 15k rpm (con il Savvio hai anche il massimo della silenziosità) e, a seconda dell'utilizzo previsto, ci fai un RAID.

Evita di farmi inutilmente la predica, credo che il famoso detto della pagliuzza e della trave nell'occhio sia piuttosto adeguato.

Quote:
QUALE SAREBBE LA SITUAZIONE DISASTRATA, LA MIA ?
Pannelli fono assorbenti, un solo HD immagino che ci dormi a fianco *_*
Certo, 10 HDD sono la situazione disastrata, "incurabile".
Odio il rumore (inutile), e questo anche se non ci dormo a fianco.
Per rumore va inteso tutto ciò che è superiore al parlare a bassa voce.

Quote:
Ciao, un po' di tempo fa' ci avevi promesso un test con il Raptor VS Scsi da 10000 e 15000. Spero che non te ne sia dimenticato .... Ciao e grazie.............
Sarebbe interessante in effetti... messo magari a confronto con un 500GB da 7200rpm.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 11:33   #60
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Nexon2004
Immagino che alla stragrande maggioranza d'utenti, basterebbe un disco (o al limite un RAID) di sistema, performante.
Nel mio PC Chieftec Arena con un minimo d'insonorizzazione nei pannelli ho sistemato:

1 SCSI 15000rpm da 36 (sistema);
1 SCSI 10000rpm da 73 (peer to peer...);
4 PATA 5200rpm da 300 (storage);
2 SATA 7200rpm da 300 e 500 (storage).
In un sistema biprocessore PIII (1000mhz) le prestazioni m'interessano relativamente, ma nonostante questo non sono riuscito ad avere un sistema, non dico silenzioso ma"vivibile", e stare vicino al pc vi garantisco dà noia, dopo soli 10min...
Stò tentando/ho tentato con cassettini, backplane, ventole da 90, da 120, ridurre la rotazione delle stesse....ma nix! Unica vera bella pensata, ultimamente, è stata quella di cambiargli collocazione "dall'infernale" mansarda ad una stanza più fresca, ed effettivamente le ventole aggiuntive lavorano (e quindi si sentono) molto meno. Mi chiedo, per chi non è alla ricerca delle prestazioni velocistiche, non potrebbero fare, quest'ultimi "enormi" HD a 5400rpm??? Oramai anche quella vecchia serie Maxtor da 300gb è introvabile, e ne trarrebbero vantaggio sia le oreccchie che il portafoglio oltre ad avere un mtbf più lunghetto...o sbaglio?
Mi sembra strano che facciano tutto questo rumore...
Certo gli SCSI di 3/4 anni fa erano rumorosi, ora sono tutti con FDB quindi si sente solo un po' la testina, ma il fastidiossimo "fischio" è scomparso completamente, se il problema è la temperatura, anche con il caldo "africano" di questi giorni tenevo con ventola da 12 low noise tutti i dischi che ho in sign intorno ai 40/41 gradi

Ciao
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1